Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno

Di più
26/04/2021 21:42 #52613 da Graziella
Nonostante che io  abbia  provato qualche senso di pentimento per aver proposto un saggio abbastanza inquietante per la lettura del libro del mese mi sento consolata dal fatto che in quattro lo abbiamo letto e anche apprezzato. Il saggio anche se è del 1997 tutt'ora e molto attuale, spesso sui quotidiani si leggono sempre più fatti criminali tutt'altro che banali. Quasi ogni giorno leggo di uccisioni di genitori da parte di figli, l'ultimo di oggi, un ragazzo di 33 anni sano di mente, con un buon lavoro e una compagna con la quale convive, ha scritto anche cinque thriller. Nel paese sono tutti sbalorditi e lo sono anche io più che mai. Passare dalla fantasia, ai fatti veri è sconvolgente, però se almeno si è fatto un piccolo passo avanti sulla conoscenza delle  motivazioni che hanno spinto gli autori a commettere certi atti mi ha messo in una posizione di maggior coscienza e di pietà anche nei confronti di chi commette questi crimini. Sono sempre più contro la pena di morte e contro la segregazione in carceri dove si diventa ancora più violenti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2021 15:21 #52617 da vanna
Ho finito il libro e all'inizio l' ho trovato abbastanza scontato forse perché mi ricordava un manuale di psicologia voluminoso studiato per un esame all'università che ripeteva fino alla noia dell' influenza dell'ambiente e dell' ereditarietà come cause di conflitti ,turbamenti psicologici.Procedendo nella lettura a piccoli passi per la materia inquietante ,come definisce anche Graziella, mi sono fatta coraggio e cercato di capire le cause che possono scatenare in alcuni individui violenza inaudita,istinti forti da ricavare piacere dalla morte altrui e da rituali macabri dopo di essa.Premetto che non amo film violenti , thriller dove scorre sangue e si spara a ripetizione per cui leggere di assassini, serial killer sessuali che ricavano piaceri intensi da ciò che io odio non è stato per nulla facile ma mi ha resa più consapevole di alcune molle che possono fare scattare anche se in poche persone la furia assassina che fa più morti spesso di un evento naturale avverso.L' autore grazie alla sua professione di psichiatra esercitata pure nel ruolo forense indica nei fattori ambientali,biologici e genetici le principali componenti che determinano il nostro carattere nei primi anni di vita ma che in futuro guideranno il nostro destino.Leggendo pensavo che forse i fattori genetici fossero prevalenti nel determinare comportamenti tanto malvagi e per una buona percentuale lo sono ma molte cose rimangono nel mistero e ciò terrorizza non poco. Come ricorda Graziella il caso di ieri del giovane che la TV ha mostrato sorridente, in foto col padre e come partecipante ad un gioco televisivo a premi, scrittore di trhiller che all' apparenza si presenta come " il bravo ragazzo della porta accanto" cosa l' avrà spinto ad uccidere con un martello il padre e a ridurre in fin di vita la madre? Se si indagasse sul suo passato ed anche nel presente visto che è stato detto che è un tipo ambizioso si scoprirebbero delle cause ma la comprensione del comportamento rimane limitata.
Abbastanza sconvolta dai capitoli sulla violenza sui bambini,sul luogo di lavoro e quella perpetrata dai serial killer sessuali sono giunta all'ultimo capitolo che mi è piaciuto molto, mi ha ripagato di tanta angoscia provata nei precedenti e come consiglia l' autore ho risposto alle domande poste per capire se una persona è psicologicamente sana. È una sorta di test che chiunque può fare anche senza leggere quello che precede per conoscere meglio se stessi e tranquillizzarsi per essere dalla parte dei buoni ....

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2021 18:04 #52618 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno

vanna post=52617Leggendo pensavo che forse i fattori genetici fossero prevalenti nel determinare comportamenti tanto malvagi e per una buona percentuale lo sono 

Davvero è così? Che angoscia!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2021 10:04 #52623 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Anch'io come Vanna ho trovato molto interessante il capitolo sul disturbo della personalità multipla. Pensavo che si trattasse di doppia personalità con qualche eccezione di molte personalità, invece ho scoperto che in genere si tratta di 6-12 personalità, ma a volte anche molte di più. Pazzesco cosa può fare il cervello, la capacità di compartimentare ricordi, abilità, gusti, esperienze e persino di causare una diversa risposta a stimoli, medicinali, o la necessità di differenti occhiali!
Le personalità possono essere consce dell'esistenza delle altre o no, e quindi la personalità principale si rende conto di avere delle amnesie oppure il cervello riempie quei tempi morti con ricordi fasulli. Questo particolare del cervello che modifica o crea ricordi è molto interessante, un bel film a riguardo è Valzer con Bashir, che parla della guerra in Libano ma il protagonista si rende conto di non aver alcun ricordo di eventi traumatici che ha vissuto in prima persona.

Interessante la spiegazione di come si forma una seconda personalità: durante eventi traumatici la persona per isolarsi da quello che sta succedendo mentalmente si immagina di essere in un altro posto o di guardare la scena da fuori, così avviene la separazione ed è un'altra personalità a subire il trauma. In questo modo esistono personalità distruttive e altre costruttive, le prime cercano di riprodurre quello che è successo loro. è importante anche il fatto che i bambini hanno un modo di pensare bianco-nero, e di fronte a un genitore, che ha sempre ragione per un bimbo, che gli causa dolore, non riescono a gestire questa contraddizione. Tra il 70 e il 90% delle persone che hanno subito abusi da bambini non fanno lo stesso con i loro figli, ma la maggior parte delle persone che abusano hanno subito abusi da bambini. Il 97% delle persone con MPD sono stati abusati da bambini. Una volta adulti, le donne tendono a rimanere vittime, mentre gli uomini tendono ad abusare.

Dev'essere una gran soddisfazione sia per il paziente sia per il terapista riuscire a riunire le diverse personalità!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Graziella, Giami23, Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2021 17:03 #52631 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Nel capitolo che parla dell'abuso di potere da parte di vari professionisti su persone deboli, l'autore afferma che gli atti di coercizione sessuale sono perpetuati maggiormente dagli uomini per due fattori: 1.culturali: gli uomini sono educati a superare i limiti mentre le donne a rispettarli; 2.biologia: ruolo del testosterone nell'aggressività. Perlomeno sul fattore cultura ed educazione si può agire!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • viaggiare_leggendo96
  • Avatar di viaggiare_leggendo96
  • Visitatori
  • Visitatori
06/05/2021 12:14 #52767 da viaggiare_leggendo96
Risposta da viaggiare_leggendo96 al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Buongiorno, io sto andando molto a rilento con le mie letture,compreso il saggio ,che mi sta piacendo.
Mi trovo ancora al Capitolo 3 "Psicopatici".
Le storie sono sia vere che inventate,e la scrittura la trovo molto chiara e coincisa.
Leggendo le pagine,non ho potuto fare a meno di notare il continuo riferimento dell'autore a fattori genetici e sociali che determinano il comportamento criminale di una persona.
Non lo paragonerei tanto a un manuale, ma mi ha dato l'impressione di un libro biografico e abbastanza vicino alla realtà che sentiamo in televisione.
Penso che comunque le emozioni vadano elaborate da quando nasciamo,e sicuramente l'ambiente in cui viviamo influenza in parte chi siamo e chi diventiamo.


 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2021 20:56 - 17/05/2021 21:02 #52905 da Mattia P.
Relativamente alla violenza sui luoghi di lavoro, una cosa che mi ha sorpreso, è la parte in cui Simon fa quasi un identikit del “killer in ambito lavorativo” descrivendo nel dettaglio le seguenti caratteristiche: scontento, disturbato, determinato, deviante, distante, pericoloso, con relazioni interrotte, con perdita di controllo, che fa uso di droga e alcol e in rovina.

Tuttavia, piu avanti, Simon dice che: “l’idea che i professionisti della salute mentale possano prevedere la violenza è un mito. Da tempo gli psichiatri sanno che essi non possono prevedere la violenza con un grande livello di accuratezza. La previsione clinica della violenza è accurata meno del 50% delle volte”.

Poi prosegue dicendo che, restringendo il campo a determinate categorie di persone, per esempio a persone disturbate, la previsione diventa più accurata.

Personalmente ritengo che pur essendo difficile prevedere chi farà una strage, mi è molto facile individuare le persone potenzialmente pericolose e violente nel mio posto di lavoro e cerco il più possibile di tenermene alla larga.

In ogni caso, condivido a pieno l'idea che: "il più attendibile fattore di rischio per la violenza futura è la violenza passata". E ancora, quando Simon dice che: "Eccetto quando la violenza è casuale, essa è solitamente il risultato dell'interazione tra uno specifico individuo e una specifica situazione".

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 17/05/2021 21:02 da Mattia P..
Ringraziano per il messaggio: Graziella, viaggiare_leggendo96

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 17:26 - 26/06/2021 17:29 #53341 da Mattia P.
Terminata la lettura di questo libro che mi ha sicuramente arricchito e rimarrà un testo di riferimento per comprendere molte delicate situazioni in cui speriamo sempre di non trovarci, ma che purtroppo capitano.  

Grazie ancora a Graziella per averlo proposto.

L’idea ora è, di tanto in tanto, con il poco tempo a disposizione, commentare alcuni passaggi che ho sottolineato e mi hanno fatto riflettere.

Dal capitolo sul disturbo multiplo di personalità:

I bambini abusati modellano il loro comportamento su quello dei genitori sulla base di un meccanismo chiamato identificazione con l’aggressore. Diventando come il genitore abusante, il bambino cerca di trasformare la sua disperata e terrificante dipendenza dal genitore che non lo ama in potere su altri che assumono la temuta posizione della vittima (mi scuso per la traduzione maccheronica dall’inglese).

Simon sottolinea gli effetti devastanti dell’abuso su bambini. Per sopravvivere psicologicamente, la persona ha bisogno di trasformare le intollerabili emozioni che vive in una qualche forma di rabbia o violenza che gli consentano di evitare la disintegrazione del sé. Più avanti Simon dirà che anche quando non si sviluppa un disturbo di personalità multiplo o una personalità abusante, si può comunque sviluppare un sé estremamente punitivo che si dà la colpa per qualsiasi cosa di negativo, anche quando la situazione richiederebbe che la rabbia fosse rivolta verso l’esterno. Vi è l’incapacità di svincolarsi dal genitore abusante.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 26/06/2021 17:29 da Mattia P..
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2021 16:30 - 27/06/2021 16:32 #53352 da Mattia P.
Per un bambino vittima d’abuso, le conseguenze possono essere enormi, a seconda della frequenza, della gravità e del tipo di abuso.  Queste conseguenze riguardano ogni importante aspetto della vita di una persona – salute fisica, salute psicologica e scelte di base della vita come la carriera, il matrimonio e lo stile di vita. L’abbandono/trascuratezza (neglect) e l’abuso infantili aumentano la probabilità che una persona sia arrestata in età giovanile del 53%, da adulto del 38% e per un crimine violento del 38%.

 Sarebbe bello se coloro che abusano, nel leggere queste righe, potessero essere dissuasi dal farlo. Purtroppo, a quanto sostiene Simon, chi abusa è spesso vittima di una patologia (ed è spesso stato vittima di abusi) per cui il sapere il danno che si arreca non limita la tendenza ad agire il male.

Simon dice che vi è un tipo di abuso cui ci si riferisce come omicidio dell’anima. Il bambino è deprivato di una identità personale e della capacità di sperimentare gioia nella vita. A volte gli atti d’abuso sono sottili, ma legano emotivamente i bambini al loro abusante perche questi non possono rivolgersi a nessun’altro. Questo sarebbe il tipo d’abuso cui più spesso (97% dei casi) si associa il disturbo di personalità multipla. Il bambino fa fronte a questo trauma con il meccanismo della dissociazione in cui il ricordo dell’evento traumatico e le forti emozioni che vi si associano sono tra loro separate.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 27/06/2021 16:32 da Mattia P..
Ringraziano per il messaggio: Graziella, Giami23, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2021 12:39 #53377 da Graziella
@ Mattia, è un po' una catena a cascata. E' una sorta di peccato originale che è destinato a ripetersi. La violenza subita, produce inevitabilmente altra violenza. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv