Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno

Di più
29/06/2021 20:04 #53379 da Mattia P.
Si @Graziella, purtroppo l'autore sembra dire questo a più riprese. E anche quando tale violenza non è rivolta sugli altri, si tende a rivolgerla su se stessi impedendosi di vivere una vita bella e soddisfacente.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2021 11:53 #53381 da Graziella

Si @Graziella, purtroppo l'autore sembra dire questo a più riprese. E anche quando tale violenza non è rivolta sugli altri, si tende a rivolgerla su se stessi impedendosi di vivere una vita bella e soddisfacente

Purtroppo è un meccanismo psichico che si impossessa della persona traumatizzata. E' comunque una risposta carica di violenza, quella che si è accumulata durante l'abuso. Quindi in quanto tale, o si rivolge verso l'esterno della persona abusata e verso l'interno come un implosione.
La stessa cosa avviene nelle famiglie con un padre violento nei confronti della moglie e dei figli, ognuno scarica su quello gerarchicamente più sotto la violenza subita. 
Un disastro. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2021 12:01 #53384 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Questo viene infatti ripetuto in vari capitoli. Per risollevare il morale ricordo che viene detto anche che non è una regola e che molte persone riescono a comportarsi diversamente proprio perché hanno subito il trauma, lo riconoscono e decidono di non comportarsi così con i propri figli. Penso che sia un buon punto di partenza per cercare di ridurre i fenomeni di violenza sui bambini

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2021 12:10 #53385 da Graziella

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2021 21:35 - 30/06/2021 21:39 #53393 da Mattia P.

Margarethe post=53384Questo viene infatti ripetuto in vari capitoli. Per risollevare il morale ricordo che viene detto anche che non è una regola e che molte persone riescono a comportarsi diversamente proprio perché hanno subito il trauma, lo riconoscono e decidono di non comportarsi così con i propri figli. Penso che sia un buon punto di partenza per cercare di ridurre i fenomeni di violenza sui bambini

Assolutamente. Anch'io sono del parere che la possibilità di un cambiamento sia sempre presente. Simon descrive tendenze e "regole" che ha riscontrato nella sua esperienza lavorativa. Ma l'uomo e la donna sono creativi e possono trovare risorse e percorsi di rinascita sempre nuovi.

Oggi vorrei riportare alcune considerazioni di quello che nel mio testo in inglese è l'VIII capitolo.

Agghiacciante la verità su ciò che Simon considera il tradimento per eccellenza: quello che avviene ad opera dei professionisti, quali medici, insegnanti o avvocati, che dovrebbero aiutare le persone. Tra questi, ve ne sono alcuni (io credo sempre nell’onestà della grande maggioranza) che, probabilmente affetti da “psicopatia” (come descritta da Simon), approfittano del loro ruolo per sfruttare le persone in difficoltà. Queste, per le loro fragilità, abbassano le loro difese e si ritrovano alla loro mercè. Nei confronti di un psicoterapista può avvenire un processo di idealizzazione che, insieme alla paura di perdere questa nuova importante figura nella vita di una persona, aumenta la vulnerabilità del paziente allo sfruttamento del terapista, per esempio di tipo sessuale.

Si aggiunga a ciò il fenomeno del transfert: sentimenti e atteggiamenti originariamente diretti verso importanti figure di attaccamento nel corso dello sviluppo infantile che vengono, a un certo punto della terapia, rivolti verso il terapista. Secondo Simon, si tratta di un fattore chiave che favorisce la violazione dei limiti del rapporto terapeutico che può facilmente scivolare verso rapporti di intimità sessuale.

Interessante anche il fatto che si può verificare un controtransfert: i sentimenti, pensieri e comportamenti, consci e inconsci, del terapista nei confronti del paziente. Un controtransfert di tipo erotico e incestuoso per esempio, potrebbe portare ad un interesse sessuale nei confronti della “persona proibita”, il paziente, appunto. Vi è poi la posizione di controllo, di potere, di pieno possesso della persona che può alimentare la propensione del terapista a dare sfogo alle sue fantasie sessuali nei confronti del paziente. Simon cita il controverso segretario di stato Henry Kissinger il quale disse: “Il potere è un grande afrodisiaco”.

In una ricerca condotta su 575 intervistati emerse che sebbene il 95% dei psicoterapisti maschi e il 76% delle femmine fossero sessualmente attratti dai loro pazienti, solo il 9,4% dei maschi e il 2,5% delle donne agirono sulla base di tale attrazione. Interessante questo dato perchè un po' avvalora la mia buonafede nella maggior parte dei professionisti.

Molto interessanti anche le linee guida che secondo Simon possono ridurre il rischio di oltrepassare i limiti del rapporto terapeutico.
Tra queste:
  • ·        Il terapista mantiene la neutralità col paziente, tenendo per sé visioni personali
  • ·        Il terapista promuove l’indipendenza del paziente preservandone la separatezza psicologica da sé
  • ·        Il terapista mantiene confidenzialità e ottiene il consenso informato
  • ·        Il terapista interagisce col paziente primariamente attraverso il dialogo e fa di tutto per minimizzare il contatto fisico col paziente
  • ·        Il terapista evita di caricare il paziente con la rivelazione di fardelli personali
  • ·        Il terapista stabilisce una rigida politica sui pagamenti e accetta solo denaro in cambio delle sue prestazioni
  • ·        Il terapista stabilisce un setting professionale e privato per le sue sedute
  • ·        La lunghezza delle sessioni è chiaramente definita
E' evidente che chi vuole evitare di "cadere in tentazione" ha tutti gli strumenti per farlo...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 30/06/2021 21:39 da Mattia P..
Ringraziano per il messaggio: Graziella, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2021 15:15 - 12/07/2021 15:17 #53619 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno
Ho terminato il capitolo sulle sette che ho trovato davvero interessante. Mi è rimasto in mente il discorso su come la polizia dovrebbe agire nell'avere a che fare con le sette, perché spesso attaccarle/minacciarle vuol dire innescare l'inizio dell' "armageddon", con diversi casi in cui il leader è riuscito a far suicidare centinaia di persone prima che la polizia riuscisse a fare incursione.
Abbiamo qui il meccanismo difensivo dell'identificazione proiettiva: una persona in pericolo che sente paura e rabbia, proietta questi sentimenti sul "nemico", pensando che si originino da questo. Le sette che si armano hanno l'intenzione di portare avanti una battaglia finale contro gli infedeli, e a causa di questo meccanismo psicologico sono convinte che i poliziotti li uccideranno, per cui quando sono scoperte o effettuano suicidio di massa o attaccano. L'altro meccanismo è quello della separazione buono-cattivo, che fa percepire noi come buoni e gli altri come cattivi.

Interessante anche il problema etico di come trattare una setta, visto che pure le grandi religioni sono nate come sette e che ognuno ha libertà di culto. Quando si può intervenire a fermare le loro attività? L'autore dice che le sette appaiono quando la struttura della società è severamente minacciata, infatti l'essere umano sente il bisogno di appartenere a qualcosa, e quindi una setta può avere anche il vantaggio di far stare meglio le persone in una società disunita.
Un importante precursore per entrare in una setta è lo stress psicologico: nuovi membri sono persone che provavano tristezza, inadeguatezza, solitudine, rifiuto, hanno poche connessioni sociali, hanno bisogno di essere amate e considerate. Questo è ad esempio ciò che succede nei gruppi di neo-fascisti, in cui c'è il capo che crede veramente a un'idea, ma solitamente i ragazzini arruolati sono persone un po' sole, escluse, non apprezzate, che trovano finalmente qualcuno che li accoglie. I capi di solito sono persone che conoscono bene queste dinamiche psicologiche e le sfruttano perché sanno di avere tra le mani persone facilmente manipolabili. La presenza di un leader importante fa sentire importanti i membri della setta.
Ovviamente la persona "assoldata" viene isolata da famiglia, amici e dal mondo esterno, vedi i testimoni di Geova a cui è proibito perfino leggere libri o vedere programmi tv dell'esterno, sposarsi con persone non appartenenti alla setta.

Ma come riconoscere una setta sana? L'autore dice: la setta sana è meno autoritaria e ha una leadership più benevolente. Le attività caritatevoli fioriscono in armonia con gli ideali della setta. I membri sentono un legame più forte con gli ideali della setta che con il capo di essa. La comunicazione con la società resta aperta. Le relazioni tra i membri e con l'esterno sono all'insegna di onestà, candore, benevolenza: la setta non è in guerra con l'esterno. Il messaggio è universale. I membri ricercano la pace spirituale e la pienezza. Non hanno bisogno di essere obbligati per restare nella setta: sono liberi di andarsene quando vogliono. La setta serve a rafforzare i membri e a facilitare i loro percorsi spirituali.

Le sette diventano malate quando i leader sono deviati o malati mentalmente e attirano altre persone malate. La leadership è autoritaria e severa. Il vero scopo della setta, coperto da un ideale falso, è il raggiungimento di potere, soldi e sesso da parte del leader. Il messaggio spirituale è di paura verso l'apocalisse. I membri sono sfruttati e controllati mentalmente. C'è censura per le informazioni provenienti dall'esterno. Queste sette spesso si armano per la battaglia finale.


L'autore parla anche di Al-Qaeda e di come non sia proprio corretto considerarla una setta, perché assomiglia più a un'azienda molto ben organizzata.

Ora ho iniziato il capitolo sui serial killer sessuali, davvero raccapricciante! 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 12/07/2021 15:17 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: Mattia P.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2021 16:20 #53623 da Giami23
Sfortunatamente non sono riuscita a leggere il libro del mese di aprile ma é davvero un argomento molto interessante che ci interessa da vicino più di quanto pensiamo. Quindi me lo procuro subito meglio tardi che mai XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2021 21:05 #53629 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Aprile 2021 - I buoni lo sognano i cattivi lo fanno

Sfortunatamente non sono riuscita a leggere il libro del mese di aprile ma é davvero un argomento molto interessante che ci interessa da vicino più di quanto pensiamo. Quindi me lo procuro subito meglio tardi che mai XD


Come vedi non sei ancora tardi! 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2021 12:06 #53632 da Giami23
E infatti ho ordinato il libro 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
13/07/2021 12:15 #53633 da Bibi
Anche io lo sto cercando nei vari mercatini e gruppi di libri vendo/scambio.. non demordo, prima o poi lo becco, se proprio non lo becco me lo compro nuovo! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv