Martedì, 04 Novembre 2025

Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo

Di più
02/08/2021 15:29 #53906 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
...sono giunta al termine del terzo capitolo, e pur non volendo drasticamente essere lapidaria nelle mie considerazioni, devo cominciare ad esprimermi in merito a questo romanzo che mi ha vista inizialmente come la più entusiasta sostenitrice... ero talmente galvanizzata per il fatto che in otto mesi di club, era la prima volta che mi ritrovavo a leggere con voi un libro che avevo votato che avevo deciso di investire nel cartaceo, convinta che avrebbe reso l'esperienza memorabile, mi ero armata di evidenziatore nuovo e matita appuntita in modo da rispettare i miei migliori standard... completamente ammaliata dal tema del viaggio nel tempo... eppure il fatidico “però” incombe su tutta la mia desolazione!!! Ritengo che tale tema avrebbe potuto essere sviluppato con molta più maestria, dando luogo a emozionanti evoluzioni, invece nella mia modestissima opinione... è letteralmente “evaporato” proprio come le volute di vapore che annunciano il salto nel tempo...e che dire della signora in bianco?
Attenzione: Spoiler!
Francamente finora ho trovato la narrazione poco incisiva e i contenuti sicuramente non all'altezza della fama e del numero di copie vendute!!
Avverto la sensazione che dietro alcune vicissitudini ci sia un enorme, dilagante vuoto... Ma ovviamente, il mio è un parere personale... del resto l'ho iniziato l'altro ieri e mi mancano solo 40 pagine, per cui il mio potrebbe essere un parere avventato...Le mie conoscenze sulla cultura e sulla lingua giapponese sono praticamente “nulle” ma ho trovato piuttosto strano che Kumi si rivolga a Hirai con il nomignolo “sorellona” non l'ho trovato in linea con quella cultura...mi appare molto “occidentale” e quindi discutibile e disorientante...Dopo questa invettiva sui primi tre capitoli torno a leggere ... l'ultimo...
chissà che il finale non mi riservi qualche bella sorpresa...  

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/08/2021 15:37 #53907 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
Io sono alle prime battute, quindi per ora non mi sento di dire i miei primi pareri, anche perché appunto ho iniziato oggi e ho letto poco. Oggi non credo di riuscir a leggere molto perché ho degli impegni da svolgere, magari domani, visto che potrò leggere di più perché non devo fare nulla, potrò dare una mia opinione. Vi farò sapere.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/08/2021 19:27 - 02/08/2021 19:30 #53910 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo

ero talmente galvanizzata per il fatto che in otto mesi di club, era la prima volta che mi ritrovavo a leggere con voi un libro che avevo votato che avevo deciso di investire nel cartaceo, convinta che avrebbe reso l'esperienza memorabile, mi ero armata di evidenziatore nuovo e matita appuntita in modo da rispettare i miei migliori standard... completamente ammaliata dal tema del viaggio nel tempo... eppure il fatidico “però” incombe su tutta la mia desolazione!!! 
 Marialuisa ti adoro! Secondo me noi lettori siamo la popolazione che colleziona più delusioni (letterarie, s'intende) in assoluto! 

Stasera penso di riuscire a finirlo, manca anche a me l'ultimo capitolo e purtroppo anche per me si rivela una lettura inconcludente, mi sarebbe piaciuto un maggiore approfondimento da parte dell'autore sia dei personaggi che della storia del locale in generale. Ad esempio, gli orologi vengono riportati così tante volte... ma fino ad ora nessuna spiegazione dei suoi orari diversi. Mi sembra un po' tutto troppo lavativo. 
Ultima Modifica 02/08/2021 19:30 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2021 20:05 #53911 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
Benone questa lettura insomma xD
posso rispondere a Marialuisa sul termine "sorellona": si trova anche in cartoni giapponesi tradotti, penso sia una scelta di traduzione. Spesso le traduzioni dal giapponese all'italiano sembrano strane.

vorrei chiedere a tutti: avete già letto libri o visto film/cartoni giapponesi? Per capire se può essere una questione di abitudine questo poco apprezzamento

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Gisella, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2021 20:58 - 02/08/2021 21:16 #53912 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
Beh...io ho terminato la lettura...e purtroppo  Non si sono evidenziati elementi degni di nota e tali da poter sovvertire il mio infausto  giudizio, ma sono lieta di aver fatto sorridere Bibi con le mie tragicomiche avventure  in merito alla lettura di questo romanzo...  e sono sicura che Greta abbia colto nel segno con la sua domanda...infatti io non ho idea di cosa siano questi famigerati  manga e ignoro completamente  opere ed autori giapponesi  per cui credo effettivamente di non essere nel "mood" giusto per poter apprezzare  questo romanzo... mi sono meravigliata del fatto che l'ultimo capitolo non mi abbia suscitato commozione data la situazione indubbiamente  tragica,  ma, ahimé, anche in questo caso, mi perdonerete la franchezza, in alcuni passaggi ho trovato che alcune battute un po' improbabili abbiano suscitato in me emozioni  diciamo...incoerenti con i contenuti...lo ribadisco ancora una volta,  probabilmente   a  causa dell'ignoranza da parte mia di queste dinamiche narrative rese oltretutto ancora più improbabili da queste traduzioni complicate...
Comunque Greta, anche io ho snobbato il Bardo per preferirgli  il Giappo!!! E questo è il risultato!!!
Per cui ...chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 02/08/2021 21:16 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Petre
  • Avatar di Petre
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/08/2021 22:30 #53913 da Petre
Risposta da Petre al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
Scrittori giapponesi non ne conosco molti in effetti, ho letto solo "Il libro dei cinque anelli" che è molto simile a "L'arte della guerra" e che comunque non mi è risultato indigesto.
Cartoni invece ne ho visti parecchi da ragazzo anche se sono solo una minima parte di quelli esistenti e non mi perdevo una puntata: Dragon Ball, One Piece, Naruto, I Cavalieri dello Zodiaco, Death Note (quest' ultimo l'ho stoppato perché preferisco leggerlo), ecc. Per non parlare dei videogiochi Metal Gear Solid, Final Fantasy VII, Final Fantasy VIII, la serie Castlevania (per gli amanti dei vampiri), Dark Soul, Sekiro. I giapponesi li trovo veramente bravi ma è una questione di gusti. Per quanto riguarda il libro che abbiamo appena letto non posso dire che sia il mio libro preferito, però mi riguardo dal bocciare qualche cosa che ancora non conosco bene.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
03/08/2021 01:31 - 03/08/2021 01:31 #53914 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo

vorrei chiedere a tutti: avete già letto libri o visto film/cartoni giapponesi? Per capire se può essere una questione di abitudine questo poco apprezzamento

Aiutandomi con internet, ho trovato questa  lista  dove elenca 15 cartoni animati giapponesi più famosi in Italia. Tra quelli citati ho potuto rivedere i titoli che vedevo da piccola, come ad esempio: Heidi,Dragon Ball, Pokèmon, Lady Oscar, Kiss me Licia, Doraemon e Mimì e la nazionale di pallavolo. Quelli evidenziati in grassetto non ricordavo fossero giapponesi!!Mi ricordo che non perdevo una puntata neanch’io, che però purtroppo ricordo molto poco gli episodi, ma ricordo con fermezza che li amavo.  

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 03/08/2021 01:31 da callmeesara. Motivo: correzione errori
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2021 08:33 #53916 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo
Personalmente ho letto poca letteratura giapponese, però qualche mese fa ho letto "Kafka sulla spiaggia" di Murakami e l'ho trovato bellissimo! Poetico, struggente, forte, riflessivo...
Onestamente sono poco accumunabili i due testi. Decisamente non paragonabili!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
03/08/2021 10:49 #53917 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo

Margarethe ha scritto: Benone questa lettura insomma xD
posso rispondere a Marialuisa sul termine "sorellona": si trova anche in cartoni giapponesi tradotti, penso sia una scelta di traduzione. Spesso le traduzioni dal giapponese all'italiano sembrano strane.

vorrei chiedere a tutti: avete già letto libri o visto film/cartoni giapponesi? Per capire se può essere una questione di abitudine questo poco apprezzamento


Grazie per il chiarimento!
A me l‘Oriente in generale non interessa granché, questo è il primo autore giapponese che leggo. Mai letto un manga. Mai visto film giapponesi, i cartoni giapponesi che conosco sono i „classici“: sono cresciuta con Heidi e Mila e Shiro, per dire.
Però ecco, non credo che l‘apprezzamento di un libro (o di un prodotto culturale in generale) possa essere collegato all’abitudine, anzi. Ho letto libri di autori mediorientali, russi, latinoamericani (quindi anche lì nessuna „abitudine“) che ho apprezzato moltissimo anche per la loro capacità di raccontarmi una buona storia lontana dal mio orizzonte.
Qui vedo solo una storia debole, scritta male e tradotta ancora peggio…


Gesendet von iPhone mit Tapatalk

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/08/2021 11:51 - 03/08/2021 11:52 #53919 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Agosto 2021 - Finché il caffè è caldo

Margarethe
vorrei chiedere a tutti: avete già letto libri o visto film/cartoni giapponesi? Per capire se può essere una questione di abitudine questo poco apprezzamento

Anch'io mi sono chiesta se non fosse questo il mio problema con il libro, cioè la poca conoscenza del Giappone, del suo modo di vivere e di vedere le cose, della mentalità di quel luogo, della visione di quella parte del mondo in tutti i sensi. Come la maggior parte di voi ho visto i cartoni che conosciamo tutti, Mila e Shiro, Heidi, Lady Oscar, i Pokémon e tutti gli altri... ho letto pochissimi autori Giapponesi e tutti con il Club: Uomini senza donne di Murakami di cui non ricordo praticamente nulla, La casa delle belle addormentate di Kawabata me lo ricordo a stento ma ricordo che la scrittura mi piaceva, e in fine Una storia crudele di Natsuo Kirino di cui ricordo la trama ma anche in quel caso scrivevo sul forum che l'autrice non è riuscita a sfruttare bene la storia. 
Probabilmente ho qualche problema con i Giapponesi!   
Ultima Modifica 03/08/2021 11:52 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro