Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2022 - Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Di più
23/10/2022 11:38 #60921 da Kheper
A me lo stile è piaciuto, semplice ma quasi mai banale, scorrevole, immediato eppure pieno di piccole chicche.
In alcuni punti l'ho trovato un po' forzato (inutilmente - come se esagerasse) ma va considerato che è un'opera prima e quindi ci sta che sia ancora da smussare e trovare la giusta quadratura. 
Sono incuriosito dal suo secondo libro, qualcuno lo ha già letto? 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2022 11:43 #60922 da Kheper

Ciao a tutti!
Ero decisa ad unirmi a questo club del libro da qualche mese ma senza mai ufficializzare nulla.
Proprio questo mese ho iniziato a leggere Le sette morti di Evelyn Hardcastle (comprato mesi fa) e appena ho scoperto che si trattava del libro del mese ho pensato fosse un segno del destino ed eccomi qui.
Ancora non ho terminato il libro (sono al capitolo 43), ma non riesco più a farne a meno. Lo porto ovunque, appena ho un secondo libero mi metto a leggere.
Ho addirittura creato una mappa di tutte le incarnazioni di Aiden e i loro percorsi (stile Anna ) che prendo in mano ripetutamente ad ogni capitolo per stare dietro a tutta la storia.
Non vedo l'ora di arrivare alla fine ma nello stesso tempo vorrei che non finisse mai.

Ho provato le stesse sensazioni! 
Questo libro mi ha fatto saltare la fermata in metro più volte   e avrei voluto non finisse mai!
Io andavo a riguardarmi spesso la mappa dei luoghi e delle stanze della casa ma bellissima l'idea della mappa delle interazioni!
In pratica una vera e propria indagine!
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2022 13:44 #60927 da Ariel
Ho già scritto che per me questa è stata una lettura Pazzesca e a distanza di giorni è ancora così, non era il semplice entusiasmo da fine lettura. Credo sia un libro originale e avvincente, un vero e proprio mistero che ti spinge ad una lettura quasi compulsiva per cercare di risolverlo. Era da tanta che non trovavo un libro così stimolante, certo magari c'è qualche piccolo difetto nella trama, a volte si fatica a seguire gli eventi,ma nel complesso lo trovo un buon libro. Mi ero segnata alcuni passaggi che poi non ero riuscita a condividere,lo faccio ora ..A pagina 67«Sebastian, domani saranno passati esattamente diciannove anni dal giorno dell'assassinio di mio fratello. Non so per quale motivo, ma i miei genitori hanno deciso di celebrare l'occasione riaprendo la casa in cui è stato commesso il delitto, e invitando a Blackheath gli stessi ospiti presenti allora».Qui mi ha ricordato Aghata Christie, Dieci piccoli indiani, l'idea di organizzare un evento e invitare ospiti/sospettati un escamotage presente in altri Gialli. E soprattutto crea un collegamento con il passato, cosa è davvero successo e cosa sta succedendo ora.Al capitolo 9 arriva la svolta narrativa,intuisci l'idea delle reincarnazioni ed è subito chiara che passerà attraverso altri occhi e tutto si ripeterà. Però l'autore non diventa monotono perché Ayden si reincarnerà in momenti diversi della stessa giornata, ma soprattutto il colpo di genio secondo me sta nel fatto che dovrà tenere a bada i vizi e difetti dei personaggi nei quali si reincarna. A mio parere questo rende movimentata la lettura e mai ripetitiva o banale.
Davvero interessanti e calzanti i riferimenti danteschi. 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, elis_, michael.h04, guybrush

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2022 17:43 #60932 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Ottobre 2022 - Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Ho letto tutti i vostri commenti! Che dire, è stata veramente una lettura del mese riuscita, a prescindere dal giudizio finale mi sembra che siamo tutti (o quasi tutti) stati incollati alle pagine del libro dall'inizio alla fine, quindi tanto di cappello a Stuart Turton per questo esordio avventuroso e adrenalinico! :D

Come ho già detto, l'idea e l'incastro del gioco sono stati da me apprezzatissimi, quindi nemmeno io mi pento della lettura fatta. Credo che anche solo per l'atmosfera la valga tutta. Mi rimane un po' di delusione per il mancato attaccamento ai personaggi, l'ho trovato, per così dire, un libro "tutta testa" e poco cuore. Quindi mi lascia un po' monca, e non riesco a condividere sino in fondo l'apprezzamento. Anche tutte le riflessioni filosofiche sul concetto di colpa e punizione, secondo me, sono troppo abbozzate... o forse è un effetto dato dalla stanchezza che ormai mi pesava addosso a fine libro.

Per esempio:

Attenzione: Spoiler!


Questa e altre situazioni mi hanno dato la sensazione di esser davvero "tirate via", soprattutto il confronto al lavoro certosino che ha fatto per oliare il resto del meccanismo. A parte che alcune falle ci sono...

Attenzione: Spoiler!


Le mie parti preferite, comunque, sono state quelle di Ravencourt e di Dance. Sono le incarnazioni che più ho apprezzato per l'originalità delle descrizioni, per il modo in cui Aiden si adatta a queste due personalità, e specialmente Dance mi è rimasto simpatico, al netto di alcune spigolosità.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, elis_, guybrush

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/10/2022 22:21 #60940 da Bay Sket
Entusiasmante all'inizio, cominciato subito in azione. Interessante nel mezzo e sorprendente alla fine. Un bel libro e ben scritto. 523 pagine che però mi sembrano molte meno da quanto sia bello.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2022 00:39 - 24/10/2022 00:55 #60941 da guybrush
Solo a me non è piaciuto?

Poco dopo la metà facevo molto fatica a leggerlo. E' difficile ricordare tutte le azioni con l'aggravante di doverle collocarle correttamente nella linea temporale e associarle con quello che i personaggi conosco e ignorano in quel momento.
L'autore ha cambiato tante volte le carte in tavola, da rendermi la lettura stucchevole e qualche volta noiosa. A parte le azioni e gli avvenimenti che sono magistrali, ci sono molte cose sono poco delineate e lasciano un pò a desiderare.

Il libro è costruito con scrupolo maniacale nei dettagli. E' una costruzione cervellotica, piacevole per chi ama i puzzle e passare il tempo a ricostruire le sequenze degli eventi.  E' un bellissimo divertissement, costruito senza voler trasmettere nessun messaggio particolare (per esempio punizione e redenzione). Tutte le spiegazioni mi sembrano posticce e incoerenti. Lo scopo del libro è quello di immergersi in un puzzle. Se, alla fine del libro, ci fosse stato un quiz con domande tipo "dove si trovano i personaggi alle 10:20?", non ne sarei stato sorpreso. I riferimenti al tempo, agli orologi, sono una piccola ossessione durante la narrazione.  La forza (e nello stesso tempo la debolezza) del libro è che tocca tanti temi senza approfondirne nessuno in particolare, lasciando alla fantasia di chi legge il compito di tappare i buchi, e lasciando intendere che ci potrebbe essere qualcosa di più. Probabilmente non mi è piaciuto perché i puzzle (dentro un romanzo) non fanno per me.
 
Ho guardato molto velocemente un paio di interviste di Turton su youtube. L'impressione che mi ha dato (intelligente, risposta sempre pronta, istrionico,  sorridente) mi conferma l'ipotesi del divertissement. Non è un'anima tormentata . Se non ricordo male, ha parlato di aver fatto un enorme schema su una parete per tenere traccia degli eventi a passi di due minuti, e ha detto che la prima stesura era molto più breve e poi su suggerimento della editor l'ha ampliata per spiegare meglio gli eventi narrati.

Nella narrazione ci sono due realtà. La prima Blackheath. Blackheath è stato concepito come una prigione per punire i criminali. Non ci sono grandi spiegazioni su cosa sia. E' luogo molto evocativo ed ognuno può immaginarselo come meglio crede. A me piace pensarlo come una simulazione stile matrix. Potrebbe essere un girone dantesco popolato da anime, che devono trovare la soluzione dell'enigma in competizione fra di loro, e diavoli che fungono da supporto, recitando a soggetto. Le morti dentro questa prigioni sono reversibili, è sempre un loop temporale. Non si muore veramente. Daniel sembra averlo capito. Un omicidio dentro Blackheath è un vero omicidio? A parte le tre coscienze imprigionate, chi sono effettivamente gli altri, per esempio le due Evelyn?  

La seconda realtà è dove le prigioni come Blackheath sono state concepite.  Ci sono  innumerevoli prigioni, ma le prigioni tipo Blackheath sono le peggiori. Si può dire che non c'è morale dentro Blackheath. Ci può essere solo trasformazione  (con un pò di aiuto). La morale, la colpa, la vendetta, i delitti (quelli veri) sono in un altro piano di realtà.  Chi è dentro Blackheath può avere conoscenza di questa realtà superiore. Aiden apprende della sua esistenza durante la narrazione e gli altri concorrenti (Anna e Daniel) conoscono già la sua esistenza. Curiosamente Cunningham che potrebbe sospettarne non ne diviene consapevole. Due personaggi sono a cavallo tra questi due mondi:  il medico della peste e lacrima di argento. Sono carcerieri, arbitri,  manutentori di questa prigione e altre prigioni.  Hanno grandi poteri di discrezionalità ma devono mantenere il rispetto delle regole, altrimenti ne dovranno rispondere a dei superiori. Per i prigionieri non si sa cosa ci sia dopo Blackheath. Suppongo che i tre ne vogliono uscire per rientrare al piano superiore, ma non è sicuro, potrebbe essere che rientrino in un'altra prigione o ad un paradiso costruito della stesso sostanza di Blackheath solo con un pò di sole in più .

Lo scopo di queste prigioni dovrebbe trasformare la mente dei criminali in modo da renderli migliori e riscattarli dai loro delitti. Scopriamo che non è così. E solo con l'intervento del medico della peste che ne riescono ad uscire.
Come si fa a pentirsi dai propri crimini senza conoscerli? Come si fa a redimersi dal male se è stato cancellato dalla memoria? Anche Anna e Daniel sono stati privati della memoria del mondo precedente. E' molto curioso che si possa diventare migliore quando sei inserito dentro un gioco il cui scopo è egoistico (sei in competizione con gli altri, e solo uno può salvarsi) e si potrebbe vincere diventando cinici e crudeli. Perchè per trovare la soluzione non serve diventare più buoni e migliori. E se bisogna diverntarlo c'e' un salto logico.

Il medico della peste modifica il gioco in modo che la collaborazione sia un fattore determinate, ma di sua iniziativa disobbediendo agli ordini dei suoi superiori. Possiamo dedurre che lo scopo di Blackheath non è il ravvedimento, ma tenere i suoi ospiti imprigionati per sempre.

Salverei solo il medico della peste. E' l'unico che ha possibilità di scelta. Gli altri sono prigionieri del loop temporale, non possono far altro che "giocare" all'infinito. Il medico della peste interviene, cambia l'ordine delle incarnazioni di Aiden, per favorirlo, e disobbedisce ai suoi superiori. Il costo della disobbedienza sarà la punizione. Ha deciso di essere punito perché ha empatizzato con i detenuti di cui è custode e dei quali dovrebbe essere solo un freddo osservatore. Ha fatto una scelta morale.

Poi mi verrebbe da dire che è quasi un paradiso terrestre al contrario , che Aiden è Adamo, che Anna è Eva, che il medico della peste è il serpente, che la conoscenza del bene e del male ti fa uscire dall'inferno, che la disubbidienza.... Ok è ora di andare a letto     Purtroppo lo smile che sbadiglia non c'è.

 
Ultima Modifica 24/10/2022 00:55 da guybrush. Motivo: qualche errore di battutura e piccola aggiunta
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, elis_, lettereminute, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/10/2022 00:20 #60955 da guybrush
Leggendo su goodread la pagina di "Le sette morti di Evelyn Hardcastle" mi sono imbattuto nelle note di Kindle dell'autore.
Superato l'ostacolo dell'inglese, sono sicuro che le troverete interessanti. Non sono molte.

Le note hanno attirato la attenzione su questo paragrafo.

The Plague Doctor claimed Blackheath was meant to rehabilitate us, but bars can’t build better men and misery can only break what goodness remains.


sul testo italiano nel capitolo 58:

Secondo il Medico della peste, Blackheath è stata concepita per riabilitare chi ne è prigioniero, ma le sbarre non migliorano nessuno e la sofferenza serve solo a distruggere i pochi residui di bontà superstite.


L'autore commenta che le parole pronunciate dal personaggio sono parole che avrebbe detto lui stesso. Che le prigioni non servano a migliorare è una sua opinione basata su motivi personali. Per me è un rompicapo del perché non abbia sviluppato una trama all'interno di una prigione da cui qualcuno esce migliore, senza dare molte spiegazioni di come questa trasformazione avviene.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/10/2022 10:41 #60985 da angy
Ciao a tutti, proprio in questo momento ho finito di leggere il romanzo. Lo stile dello scrittore e l ambientazione gotica, intrigante mi sono piaciute tanto, ma la trama non mi ha fatta impazzire. Mi aspettavo un finale diverso e molto lontano da ciò che é successo. Sarebbe stato bello se alla fine il protagonista avesse preso le sembianze dell' assassino per poi arrivare a sbrogliare la matassa. L autore é stato troppo prolisso, alcune parti dovevano esser tagliate oppure riassumerle in pochissime pagine. Ha allungato il brodo.
Comunque sia, sono contenta di averlo letto e di aver condiviso le mie impressioni in questo gruppo. Ci sentiamo a Novembre per la nuova lettura insieme. 
ciao 
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/10/2022 21:24 #61000 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Ottobre 2022 - Le sette morti di Evelyn Hardcastle

guybrush post=60955 userid=7675Leggendo su goodread la pagina di "Le sette morti di Evelyn Hardcastle" mi sono imbattuto nelle note di Kindle dell'autore.
Superato l'ostacolo dell'inglese, sono sicuro che le troverete interessanti. Non sono molte.

Le note hanno attirato la attenzione su questo paragrafo.

The Plague Doctor claimed Blackheath was meant to rehabilitate us, but bars can’t build better men and misery can only break what goodness remains.


sul testo italiano nel capitolo 58:

Secondo il Medico della peste, Blackheath è stata concepita per riabilitare chi ne è prigioniero, ma le sbarre non migliorano nessuno e la sofferenza serve solo a distruggere i pochi residui di bontà superstite.


L'autore commenta che le parole pronunciate dal personaggio sono parole che avrebbe detto lui stesso. Che le prigioni non servano a migliorare è una sua opinione basata su motivi personali. Per me è un rompicapo del perché non abbia sviluppato una trama all'interno di una prigione da cui qualcuno esce migliore, senza dare molte spiegazioni di come questa trasformazione avviene.

Grazie per questa condivisione! 
Ne ho lette altre e anche secondo me sono interessanti. In una di queste dice: 
"Fin dall'inizio, volevo che questo libro parlasse di qualcosa di più di un semplice omicidio. Non volevo che lo scambio di corpi e il viaggio nel tempo fossero espedienti. Volevo usarli come modi per parlare di cose più importanti. Ecco perché c'è così tanta filosofia in questo libro e così tanta preoccupazione per chi siamo sotto le nostre parole e i nostri volti. Cos'è la colpa? Cos'è la giustizia? Cos'è la redenzione? Che aspetto ha una bella vita? Sono nato in una città operaia nel nord dell'Inghilterra, e questo mondo di gente ricca in grandi case era il mio Signore degli Anelli. Era solo fantasia. Da bambino pensavo che tutti avessero due lavori ciascuno, come i miei genitori. Non potevo credere che ci fossero persone che non avevano affatto bisogno di lavorare, a causa di qualcosa che facevano i loro bisnonni. Non mi fido molto di quelle persone, e in questo libro viene fuori. Viene fuori nel mio secondo romanzo, anche. La ricchezza è velenosa per l'anima. Tutto quello che devi fare è guardare le notizie per renderti conto di quanto sia vero."

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, guybrush

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/10/2022 14:17 #61013 da bibbagood
Dato questo grande entusiasmo, non c'è nessuno che si prenota per fare la recensione di questo libro  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro