Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Di più
02/11/2022 11:39 #61041 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Francis post=61030 userid=411Leggerò anche io con voi questo libro!

Personaggio narrante che per ora io definirei al limite dello stalking!

Comunque in effetti mi sembra un po' faticoso...
Vedremo.


Ho pensato la stessa identica cosa. Trovo questa morbosità fastidiosa ed esasperata nello scrutare addirittura l'espressione dei figli mentre guardano la madre o cose simili... Ho superato a fatica le prime 15 pagine, con la voglia di abbandonarlo un rigo si e l'altro pure, soprattutto nella parte in cui esalta la "perfezione" di questa coppia.
Dopo si scioglie un pochetto e sembra più scorrevole ma la trovo comunque un tipo di scrittura davvero pesante. Perfino la punteggiatura mi sembra faticosa e ogni volta che leggo un "se era", per quanto legittimo, mi arriva un pugno allo stomaco.
Inoltre, non so per quale motivo ma faccio fatica ad immaginare come donna la voce(il pensiero) narrante. Sembrano pensieri maschili.
Mah... continuiamo
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2022 12:26 - 02/11/2022 12:26 #61044 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Ho letto circa il 20% del libro e al momento mi stanno piacendo tantissimo sia la storia che lo stile. Anch'io ho apprezzato, come elis_, la piccola parentesi sulla cronaca nera. Mi è piaciuta molto, poi, la digressione inserita in uno dei dialoghi iniziali sul tema della scrittura, che è salvifica (“Vivo su questo sporco pianeta, anche se sembra che non sia così quando sto creando”), ma al tempo stesso complicata, frutto di una continua ricerca e rielaborazione (“Quel che temo è di non essere preciso con gli aggettivi. Vediamo, tu mi puoi precisare se si tratta di un bianco lattiginoso o di un bianco calcareo? E la consistenza? E’ più come gesso pestato o come zucchero? Come sale, come farina o come borotalco? Dai, dimmi."). Questa riflessione esplicita, secondo me, tutto l'amore di Marías per la scrittura e, di conseguenza, è comprensibile, come alcuni hanno fatto notare nei messaggi che ho letto finora, il motivo per cui essa passi quasi in primo piano rispetto alla "trama" vera e propria. A me personalmente piace molto questo stile, però capisco anche chi, come Kheper per esempio, lo trova esasperante. La cosa che fin qui ho amato di più è la delicata e commovente descrizione dell'amaro dolore di Luisa dopo la morte del marito. Questa sofferenza è esteriorizzata soprattutto attraverso piccole cose, come alcuni dettagli fisici (“Era magrissima e sciupata, con uno di quei pallori profondi, essenziali, che finiscono per sfigurare tutti i lineamenti, come se non soltanto la pelle avesse perso il colore e la brillantezza, ma anche i capelli, le sopracciglia, le ciglia, gli occhi, i denti e le labbra, tutto opaco e sfumato”), il tono della voce (“Non parlava più con vivacità, ma con una falsa naturalezza che denotava senso del dovere e svogliatezza. Pensai che forse era sotto farmaci”), il sorriso che diventa “appannato e niente più” oppure gli occhi, che diventano “assorti” e vedono "soltanto il fantasma”. E' molto tenera e malinconica, inoltre, l'immagine della figlia che diventa quasi una madre (“[...] la bambina vigilava che a Luisa non si raffreddasse il caffè e la incitava a berlo”). L'immagine di Luisa sofferente e fragile mi ha fatto pensare a "La Berceuse" di Van Gogh, che vi allego qui sotto! 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 02/11/2022 12:26 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, elis_, guybrush

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2022 16:47 #61049 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Io inizierò tra un paio di giorni, tempo di finire un altro libro che ho in lettura

Ho letto qualche commento e sì, la morbosità nelle descrizioni è un tratto caratteristico di Marias, già molto evidente di "Domani nella battaglia pensa a me". La scorsa volta avevo fatto un po' fatica vediamo se questa volta andrà meglio
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/11/2022 09:03 #61051 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
L´osservare in modo quasi ossessivo è presente anche in Domani nella battaglia pensa a me, ma non mi aveva disturbato, perchè proprio tramite questo osservare minuzioso, il/la protagonista (voce narrante) riflette sulla propria vita, si chiede lei cosa farebbe, come reagirebbe in determinate situazioni, tramite il confronto ravvicinato con altri avviene un´autoanalisi che altrimenti sarebbe impossibile da rendere. Dalle poche pagine che ho letto finora, mi sembra che anche qui sia stato adottato questo metodo con questo obiettivo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 14:34 #61052 da angy
Risposta da angy al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Ciao a tutti anche io in questi giorni inizierò la lettura di questo romanzo. Spero che mi piaccia. 

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 17:12 #61053 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Io devo ammettere che vado alquanto a rilento con questo libro, perché mi sembra abbastanza faticoso.
Una cosa che non apprezzo è la mancanza di capoversi brevi. Capisco il significato di questa "assenza": scritto così, il libro sembra quasi un flusso di coscienza... Però a me trasmette fatica. 
Tuttavia la trama si dipana in maniera interessante, perché ti fa scoprire il quadro a poco a poco...

Sono a p. 40 della mia edizione, circa il 13%...

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 21:03 #61054 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Eh ma c'è un Balzac che richiede la mia attenzione a metà novembre, non posso farlo aspettare! :P

Ad un certo punto viene nominato anche in questo libro, sarà un caso? 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 21:10 #61055 da elis_
Risposta da elis_ al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

michxk.4 ha scritto:

Eh ma c'è un Balzac che richiede la mia attenzione a metà novembre, non posso farlo aspettare! :P

Ad un certo punto viene nominato anche in questo libro, sarà un caso? 

No, non credo nelle coincidenze: è proprio l'ennesimo segnale che mi dice di intraprendere questa lettura al più presto! :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 21:28 #61056 da elis_
Risposta da elis_ al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Procedo un po' a rilento, sono attualmente al 20% del libro, principalmente per 2 motivi: la mancanza di tempo libero e la voglia di leggerlo piano piano, facendo attecchire bene ogni parola e ogni frase. Mi disturba un pochino la lunghezza dei capitoli, come diceva Francis, da un lato ciò permette di rendere il tutto più fluido come se fosse un flusso di coscienza, ma dall'altro è impossibile per me leggere per un'ora tutto d'un fiato quindi dover spezzare la lettura nel bel mezzo di un evento mi dispiace. A parte questo, devo ammettere che il libro mi sta piacendo moltissimo, nonostante io sia una lettrice che predilige una trama avvincente e questo non è esattamente il caso, mi sono riscoperta anche una lettrice a cui può piacere un libro anche solo per lo stile più ricercato e descrittivo, ringrazio Mick per aver trascritto vari passaggi, a me ne sono piaciuti talmente tanti che rischierei di scrivere un post enorme! :laugh: al momento, comunque, la parte che mi ha colpito di più è la descrizione fisica del dolore della moglie e l'empatia da parte di Maria, che la scruta così in profondità da sentire quasi il lutto sulla sua pelle, alcuni possono trovarlo disturbante, a me invece appassiona e emoziona molto questo suo aspetto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, michael.h04, guybrush

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2022 22:34 #61057 da guybrush
Risposta da guybrush al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Anch'io ho iniziato a leggere: ecco le mie prime impressioni. Che stile prolisso e verboso! Ci sono delle frasi che potrebbero essere più brevi. Spesso sono lunghissime. Mi immagino la tastiera di Marias, quella del computer e non della macchina da scrivere (nel libro c'è una feroce critica gli scrittori che la usano ancora), con tutti i tasti consumati dall'usura a parte il tasto del punto. E' uno stile affascinante. E' ipnotico il modo in cui sviscera e descrive la stessa situazione o emozione da tanti punti di vista diversi. L'azione di conseguenza è rallentata. Di eventi (almeno per il momento) ce ne sono ben pochi. E' prevalente sull'azione il flusso dei pensieri di Maria. Vediamo tutto dal punto di vista di Maria. Maria non possiede l'onniscenza dello scrittore (si fa per dire) e quindi inserisce nei suoi pensieri tante congetture, tanti frasi che iniziano con "se". Questa Maria possiede una fantasia decisamente fervida :-)
Quando leggevo il libro di ottobre mi sembra di essere su una nave in tempesta, e di essere sbattacchiato di qui e di là, con il rischio di soffrire il mal di mare.  Questo libro mi dà l'impressione di affondare in un materasso di gommapiuma, di vedere tutto da una moviola.  Dall'incipit estraggo "... dal momento che lei era questo, sua moglie, ...". Avrebbe potuto scrivere "dal momento che lei era sua moglie", ma ha aggiunto "era questo" rendendo la frase più soffice, quasi poetica.
Non trovo che Maria sia una stalker. Anzi ho trovato molto delicata la descrizione della coppia conosciuta al bar. Mi è piaciuta molto. E' qualcosa con cui riesco in parte ad identificarmi. Anni fa facevo spesso colazione al bar, e non era raro chiedersi chi potessero essere le persone che in qualche modo attiravano la mia curiosità.
Cercare di mostrare i molti aspetti di una situazione mi sembra che si possa entrare di un circolo vizioso, di girare in tondo,  un cerchio da cui non si riesce ad uscire. Vediamo come va il resto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, elis_, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro