Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2022 - Gli innamoramenti

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/11/2022 10:40 #61154 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Comunque, tornando sul "tema" dello stile, ho appena letto un passaggio della terza parte che esprime molto bene la visione (vicinissima alla mia) che Marías ha dei romanzi: "Quello che ne è stato è la cosa meno importante, e quello che accade nei romanzi è indifferente e si dimentica, una volta che siano terminati. Le cose interessanti sono le possibilità e le idee che ci inoculano e ci portano tramite i loro casi immaginari, rimangono in noi con maggiore nitidezza dei fatti reali e li teniamo in maggior considerazione." Che ne pensate? 
 
Anche io mi ritrovo in questo; sicuramente di un libro mi rimane molto meno impressa la trama rispetto alle riflessioni che può suggerire, alle idee che esprime e che mi portano a interrogarmi sul perchè si agisce in certi modi in certe situazioni, e credo che proprio le idee trasmesse tramite un libro mi possono aiutare a migliorare la mia sensibilità nel rapportarmi con quel che mi succede intorno, mentre della trama non è che mi rimane molto.

Ho appena terminato la terza parte 
Lascio qui sotto alcune impressioni
Attenzione: Spoiler!

 
Ammetto che anche io, al contrario di altri qui, ho apprezzato molto più la prima parte che la seconda, e poi di nuovo un po'di più la terza. È vero che nella seconda comincia a esserci un po'più di trama, ma non so, mi è risultata più statica e ripetitiva nelle riflessioni. Nella terza invece trama e riflessioni diventano insieme più articolate. Come ha riportato michxk.4 (ti si pu`chiamare Michele o per cosa sta il nick ? ) la "svolta" porta a ulteriori riflessioni secondo me molto ben fatte, come le frasi che hai riportato, ma ce ne sarebbero molte altre, che portano a chiedersi qual é la scelta giusta da fare in questi casi, se ve ne è una. Quanto possa essere egoistico e vigliacco

Attenzione: Spoiler!


e cosí via. Tuttavia, emerge anche la trama e quindi ci si chiede quanto la storia sia vera e quanto inventata. Io credo inventata, ma come hai anche in parte accennato riportando le frasi della postfazione, la verità, la realtà è difficile da quantificare, da esprimere, inevitabilmente ci creiamo un giudizio in base alla nostra esperienza e sensibilità, decidiamo inconsapevolmente a cosa credere, senza che ci siano stati dati effettivamente elementi oggettivi su cui basare il pensiero che vi costruiamo sopra.

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2022 20:26 #61166 da elis_
Risposta da elis_ al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Appena terminata la lettura e, a caldo, posso dire che a me è piaciuta tantissimo! Tendenzialmente anch'io sono una lettrice che predilige la trama allo stile però quello di Marias mi è piaciuto davvero tanto, a tratti è risultato un pochino pesante, lo ammetto, però mi ha trasportato altrove con tutti questi monologhi introspettivi, questa minuziosa attenzione nei confronti dei sentimenti e degli atteggiamenti umani, mostrando sia quelli positivi che quelli negativi, nonostante io possieda un animo sensibile e romantico, mi piace da matti addentrarmi nelle insidie e bruttezze di cui è capace il genere umano. Mi è piaciuto anche il tema principale e come è stato trattato, mostrando più sfaccettature di quello che generalmente indichiamo come "amore", mi è piaciuto Maria come personaggio e mi è piaciuto molto anche il finale. Andando nel dettaglio, metto tutto sotto spoiler:

Attenzione: Spoiler!
Non aggiungo altro perchè rischierei di essere ripetitiva, ringrazio Anna per aver proposto questo libro, che si piazza tra i miei preferiti. 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2022 21:41 #61167 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

ti si pu`chiamare Michele o per cosa sta il nick

?
 

Sta per Michael 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2022 00:17 #61168 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Ho iniziato la seconda parte e devo dire che inizio a trovarmi in disaccordo con alcune delle riflessioni che Marias fa fare ai personaggi. Per esempio nel secondo capitolo l'amico di Desverne (scusate non mi ricordo i nomi spagnoli :P) dice che le persone sono il loro passato. Che se ad esempio a me fosse morto il papà da piccola, quell'evento sarebbe così definitorio della mia vita che io non potrei veramente desiderare che mio padre invece fosse vivo. E così, secondo lui, dovrebbe accadere anche a Luisa, di essere contenta della morte del marito perché grazie a questo nuove cose sono accadute nella sua vita. A me sembra sinceramente troppo semplicistica come spiegazione, i sentimenti possono essere contraddittori e pieni di sfumature, Luisa può gioire della sua nuova vita senza perciò essere felice della morte del marito.Che dite? 


A me il personaggio dell'amico non sta piacendo per niente. È di un cinismo incredibile 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2022 14:27 #61176 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Ho iniziato la terza parte e sono abbastanza sotto shock   

Innanzitutto concordo con quanti di voi hanno trovato problematica la voce narrante al femminile. Certi pensieri di Maria secondo me sono evidentemente scritti da un uomo, lo sguardo maschile è pervadente e secondo me Marias non si sforza nemmeno di dissimularlo (tra l'altro, in questo preciso istante mi è venuta in mente la strana somiglianza tra il nome della protagonista e il cognome dell'autore, sarà un caso?  ) Comunque ormai in letteratura siamo così abituati a vedere questo genere di cose che non sono nemmeno più di tanto turbata.

​​​​​​Inceve ciò che mi turba è l'ingenuità di Maria! E soprattutto la sua quasi accettazione delle circostanze, come se ciò che ha fatto Javier fosse una cosa non poi così grave 
Attenzione: Spoiler!
Per me non c'è nulla di normale e capisco che la posizione di Maria non sia semplice però mi aspettavo una reazione più forte di questa
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2022 15:33 #61184 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

 (tra l'altro, in questo preciso istante mi è venuta in mente la strana somiglianza tra il nome della protagonista e il cognome dell'autore, sarà un caso? 

E il protagonista maschile si chiama Javier!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2022 16:02 #61186 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Kheper post=61184 userid=5416

 (tra l'altro, in questo preciso istante mi è venuta in mente la strana somiglianza tra il nome della protagonista e il cognome dell'autore, sarà un caso? 

E il protagonista maschile si chiama Javier!

È vero ​​​​​​

Comunque come ammazza la tensione Marias nessuno. Ho saltato a piè pari i capitoli che vanno dal Momento in cui Maria va dall'ufficio a casa di Javier al momento in cui lui apre la porta perché li stavo trovando insostenibili. Non riesco ad apprezzare assolutamente questo suo continuo girare intorno ad ogni singola cosa per pagine e pagine e pagine e pagine e pagine e pagine.

Credo proprio che questo sarà il mio ultimo Marias
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/11/2022 20:13 #61189 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Kheper post=61129 userid=5416Ciao a tutti, ho finito il libro stanotte;

Attenzione: Spoiler!


Mah... Alla fine il libro non mi ha convinto, né nella trama, né nei personaggi, né nelle decisioni. Ad essere onesto, è stato brutto dall'inizio alla fine, con una piccola parentesi più interessante nel mezzo ma sono contento di averlo letto perchè almeno adesso conosco un po' Marias e posso starne alla giusta distanza.



Non ti sarà piaciuto, ma hai lasciato un commento interessantissimo e appassionato sotto spoiler 
Non so se l'esempio di Balza, legandosi al finale, voglia dire che dobbiamo farcene una ragione e non ci si può fare niente. Io tutta quella digressione sui crimini di guerra rispetto ai crimini ben peggiori di tutti i giorni e di chi può starci accanto l'avevo interpretata più come un monito che non bisognerebbe giudicare ma soffermarsi a considerare il quadro nella sua interezza. Diamo per scontato che gli orrori più brutti siano in guerra, forse perchè non vogliamo soffermarci a pensare alla subdolezza di comportamenti che non hanno neanche la guerra come giustificazione (ovviamente la guerra non dovrebbe mai essere una giustificazione, ma può essere il contesto che lo richiede, un ordine, la difesa, ecc). E forse anche in questa interpretazione si allaccia la decisione finale di Maria, ovvero che lei non si sente in diritto di puntare il dito e rovinare altre vite. 
Tuttavia, concordo con te su cosa avrei fatto anche io al suo posto, ma la sua decisione non mi stupisce, mi sembra in linea con il suo personaggio molto controllato, distaccato verso chi gli sta intorno. Anche quando parla del suo "amore" per Javier sembra più che lo analizzi in senso critico e razionale, che parlare con passione dell'uomo di cui dice di essere innamorata. Quindi mi avrebbe stupito se invece avesse preso e presa dalle emozioni che il peso della scoperta le avessero suscitato, fosse andata a raccontare la verità.

Sul fare tutto per amore....mah, è lontana dal mio modo di vivere, e sinceramente non la condivido nè mi affascina, è solo una scusa per giustificare atti terribili, una sorta di il fine giustifica i mezzi molto deprimente.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2022 09:22 #61198 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti

Diamo per scontato che gli orrori più brutti siano in guerra, forse perchè non vogliamo soffermarci a pensare alla subdolezza di comportamenti che non hanno neanche la guerra come giustificazione (ovviamente la guerra non dovrebbe mai essere una giustificazione, ma può essere il contesto che lo richiede, un ordine, la difesa, ecc). E forse anche in questa interpretazione si allaccia la decisione finale di Maria, ovvero che lei non si sente in diritto di puntare il dito e rovinare altre vite.


La parte dove si discute degli orrori della vita quotidiana come peggiori rispetto alla guerra mi è piaciuta molto, mi ha colpita. È una riflessione che sinora mi aveva toccata solo di striscio, invece leggendo Marìas mi sembra di esserci entrata più a fondo. Dico riguardo il fatto che gli orrori compiuti tra le mura domestiche, o comunque tra civili, sono le più agghiaccianti, e preferisci non pensarci, ma a pensarci davvero ti corre un brivido giù per la schiena. Posto che è in guerra che si commettono le peggiori atrocità, anche perché cadono molti filtri, i delitti "in tempo di pace" mostrano il lato più sinistro, fuori controllo dell'essere umano.

Niente, tutto chiama la lettura di Conrad, anche se per dicembre ha vinto James. :P

Riguardo la seconda parte della tua risposta che ho citato, Bea, sì, può darsi che la decisione finale di Maria sia da leggersi in questo senso. Tuttavia io continuo a ritenerla pretestuosa, e poco sincera. Tacere, in questo caso, non è un atto di coraggio. Parlare lo sarebbe, perché ti metti in una posizione rischiosa, hai poche prove in mano, e stravolgi la vita degli altri. Però così facendo Maria condanna Luisa, che non ha gli strumenti per decidere se stare o meno con l'uomo che le è accanto. La decisione di Luisa è superficiale; non nel senso che l'ha presa in modo superficiale, questo non lo sappiamo, ma non ha proprio gli elementi per vedere tutto il quadro e decidere con consapevolezza.

Attenzione: Spoiler!


Di conseguenza, la decisione finale di Maria a me sembra un razionalizzare, tramite un vago principio morale del tipo "chi sono io per giudicare", la sua paura nel ficcarsi in un affare pericoloso. Questo tipo di razionalizzazione è nel personaggio, e non mi sorprende. Però è uno dei motivi per cui alla fine il romanzo non mi lascia "bene". L'atmosfera è cupa, e questa è una catarsi negativa. Questa è la mia lettura!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Kheper, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/11/2022 13:53 #61201 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2022 - Gli innamoramenti
Sempre riguardo alla parte terza e alla rivelazione di cui stiamo parlando, mi è "piaciuto" o più che altro mi ha fatto riflettere quando Javier dice
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro