Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Di più
11/01/2024 19:42 #65417 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Non avevo molte aspettative su questo libro ma mi ha conquistata già dall'introduzione! È stato scritto nel '96 ma mi sembra comunque ancora attualissimo, mi ha colpito molto quando l'autrice dice che bisogna parlarne per fare emergere il problema, per svestirlo dal taboo, per renderlo reale e presente, anche perché quasi 30 anni dopo mi sembra che siamo solo all'inizio nell'affrontare il problema. Molto bella l'idea di raccogliere le esperienze delle donne, non mi ha fatto impazzire solo la seconda metà del libro quando i monologhi sono in prosa, avrei preferito fossero raccontati come all'inizio, ma comunque mi ha lasciato un senso di comunità, di vicinanza, perché, chi più chi meno, tutte abbiamo provato almeno una volta nella vita la vergogna di essere donne.
Questo libro mi ha anche fatto provare tanta rabbia perché mi ha aperto gli occhi ancora di più su come il corpo delle donne sia considerato un oggetto sessuale, su come al centro di tutto ci sia sempre l'uomo, su come le donne devono imparare a non provocare, a essere pudiche, perché altrimenti "se la vanno a cercare". È stato difficile leggere le testimonianze di tutte quelle donne trattate come dei pezzi di carne, abusate, picchiate, considerate nulla se non un oggetto di piacere, dobbiamo assolutamente lavorare su come cambiare la visione che gli uomini hanno delle donne, perché non ci saranno più i processi per stregoneria ma ci sono ancora i "sarà nervosa perché ha le sue cose" o "avrà ottenuto quel ruolo perché avrà fatto sesso col direttore". Questo discorso mi ha richiamato alla mente un video di Cynthia Nixon, la Miranda di Sex and the city, che lascio qui per chi non l'avesse mai visto:


Grazie per aver proposto questo libro, è stato davvero illuminante e necessario.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, ChiaraPen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2024 19:59 #65418 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Bibi ha scritto: No, non ho festeggiato nemmeno io. 

 Ho vissuto l'esperienza di mia sorella che è più grande quindi sapevo che prima o poi sarebbe successo anche a me. Ricordo che c'è stato il classico giro di chiamate, qualche piantino di commozione (non da parte mia, io ero scocciata ma rassegnata, della serie "che voglio fare, mi tocca") e poi l'abbiamo presa come è giusto che sia, con naturalezza, come una cosa che succede alle donne.. senza estremi né in positivo né in negativo. 

In generale non rimpiango di essere nata donna ma sono consapevole di quanto sia difficile. A volte penso che gli uomini non possano sopportare certe cose (non parlo solo di ciclo) e ricordo a me stessa quanto siamo forti. Al mio fidanzato lo dico sempre, "sono felice che tu sia nato uomo o saresti morto al primo ciclo". 

 

Ha fatto riflettere anche me la questione mestruazioni, sicuramente aberrante il fatto che alcune ragazze vengano punite o comunque la vivano male, ma onestamente mi sembra esagerato anche festeggiare! È un evento biologico naturale come tutto quello che accade nel nostro corpo, anche in questo caso dovremmo smetterla di correlarlo all'essere donna, fondamentalmente la mestruazione vuol dire che sei entrata nell'età fertile e nulla più :laugh: Da ragazza nata e cresciuta in Sicilia, vedevo intorno a me il tabù che le mestruazioni generavano, partendo dal fatto che non venivano mai chiamate col loro nome perché fonte di imbarazzo, perché viste come una cosa sporca, da nascondere, chiedere un assorbente ad una compagna di classe diventava una cosa da dire sottovoce, ci si ingegnava su come nasconderlo in modo da non farlo notare, ma la cosa più assurda a cui io abbia assistito sono le credenze popolari sulle donne mestruate: io ho avuto il mio primo ciclo nel 2007, per cui non tantissimi anni fa, e mi sono sentita raccomandare dalle zie più anziane di non fare mai il sugo durante le mestruazioni perché altrimenti si sarebbe inacidito e di non toccare mai le piante perché sarebbero morte! È veramente assurdo pensare come e perché siano nate queste credenze, che una donna mestruata è una donna sporca, con qualcosa di cattivo dentro. Per fortuna, anche se internet era agli albori e quindi l'informazione non era così accessibile ho sempre letto e mi sono informata e ho riso di queste cose, il giorno che mi vennero le mestruazioni sapevo esattamente cosa fossero, l'ho detto a mia madre e abbiamo gestito la cosa con tranquillità, ho scoperto solo qualche giorno dopo che poi l'ha raccontato a tutta la mia famiglia e mi sono un po' arrabbiata ma solo perché ero un adolescente che stava vivendo un cambiamento e avrei preferito non fosse a conoscenza di tutta la famiglia :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2024 20:08 - 11/01/2024 20:13 #65419 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Bibi" post=65378

bibbagood ha scritto:

Quando è stato trovato il corpo di Giulia Cecchettin è stato creato un gruppo Facebook "Le bimbe di Filipppo Turan", ovvero gente che lo difendeva, che diceva che aveva degli occhioni dolci e poverino chissà quanto sarà difficile per lui stare in prigione e bisognava movimentarsi per fargli arrivare tutto il sostegno possibile. Cioè: la gente è malata, seriamente.

Non è nemmeno la prima volta, anche nel caso di Melania Rea, uccisa a coltellate dal marito Parolisi che ancora oggi si dichiara innocente, c'è stata una cosa simile. Ricordo che tante donne gli facevano arrivare lettere d'amore e di sostegno. 

Secondo me ci si rende veramente troppo poco conto di quello che le vittime subiscono. Forse non riescono a mettersi nei panni di queste donne? Forse siamo talmente assuefatti alla violenza di genere che ormai l'empatia nei confronti delle vittime l'abbiamo sotto ai piedi? Forse bisognerebbe dare più spazio alle vittime piuttosto che ai carnefici che tanto spesso la TV trasforma in idoli?

A me non frega niente se il Turetta di turno ha festeggiato il compleanno in cella, gli è stata concessa la PlayStation, ha chiesto dei genitori, è uscito dall'isolamento, ha parlato con gli psicologi e balle varie.. dai che tra qualche anno ci fanno una bella serie tv.   

Comunque, diciamolo pure che in Italia tante denunce non vengono nemmeno prese in considerazione.. e questo è davvero davvero grave. 

Quando ci fu la notizia dell'omicidio di Giulia, la polizia di stato fece un post su Instagram dicendo che loro ci sono sempre a fianco delle donne, la cosa ha fatto parlare perché le donne hanno iniziato a commentare il post con tutte quelle volte in cui hanno denunciato o hanno provato a farlo e non sono state prese sul serio proprio da quest'ente che dice di essere al nostro fianco, ho letto solo alcuni commenti che mi hanno fatto venire la pelle d'oca, prova del fatto che le donne ancora oggi non vengono prese sul serio e gli uomini vengono giustificati.
Provo a inserire il link al post, se qualcuno fosse curioso
Ultima Modifica 11/01/2024 20:13 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/01/2024 20:43 #65420 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

elis_ ha scritto:
Da ragazza nata e cresciuta in Sicilia, vedevo intorno a me il tabù che le mestruazioni generavano, partendo dal fatto che non venivano mai chiamate col loro nome perché fonte di imbarazzo, perché viste come una cosa sporca, da nascondere, chiedere un assorbente ad una compagna di classe diventava una cosa da dire sottovoce, ci si ingegnava su come nasconderlo in modo da non farlo notare, ma la cosa più assurda a cui io abbia assistito sono le credenze popolari sulle donne mestruate: io ho avuto il mio primo ciclo nel 2007, per cui non tantissimi anni fa, e mi sono sentita raccomandare dalle zie più anziane di non fare mai il sugo durante le mestruazioni perché altrimenti si sarebbe inacidito e di non toccare mai le piante perché sarebbero morte! È veramente assurdo pensare come e perché siano nate queste credenze, che una donna mestruata è una donna sporca, con qualcosa di cattivo dentro.

Verissimo! Mia nonna ancora oggi ci impedisce di fare la ciambella perché secondo lei altrimenti non lievita!   E mi raccomando, non farti la doccia che minimo minimo muori. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2024 22:33 #65426 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Ho terminato la lettura del libro e confermo tutto quello che ho detto nei miei post precedenti: leggere questo libro è stato davvero doloroso ma questo dolore dovrebbe servire ad aprire gli occhi, a creare consapevolezza...

Meno male che avete risollevato il morale della discussione con le storielle siciliane sulle mestruazioni 

Incredibile come nascano certe credenze... eppure qualcuno che gli ha dato il via ci sarà stato! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/01/2024 11:03 #65432 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Il commento di Alice con il post della polizia di stato dopo l'omicidio di Giulia mi ha ricordato un'altra parte del libro Il cognome delle donne e su cui mi sono confrontata con il gruppo di lettura. A un certo punto le tre ragazze protagoniste si ritrovano in strada, con valigie e materassi, lo zio viene a soccorrerle e per la rabbia comincia a distruggere il negozio del cognato. Arrivano i carabinieri e un amico di famiglia li tranquillizza per evitare che arrestino lo zio e i carabinieri se ne vanno tranquilli, non chiedendosi assolutamente perchè mai tre ragazze, di cui una minorenne, si trovassero per strada con materassi e valigie dopo una lite col padre.Questo evento ci ha portato a riflettere su come da una parte forse si è talmente abituati a queste situazioni che neanche ci si fa caso, dall'altra invece forse queste situazioni sì si vedono, ma rimane forte la convinzione che non sono affari nostri quel che succede a casa di qualcuno ed è meglio non intromettersi.La scena del libro si svolge a fine degli anni 70, ma i commenti sotto il post della polizia di stato confermano che la situazione è ancora esattamente così, meglio non intromettersi e non chiedersi cosa succede dentro le mura di una casa, almeno non diventa un nostro problema.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2024 14:44 - 12/01/2024 15:10 #65437 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

 Ho terminato la lettura del libro e confermo tutto quello che ho detto nei miei post precedenti: leggere questo libro è stato davvero doloroso ma questo dolore dovrebbe servire ad aprire gli occhi, a creare consapevolezza...

 

Sono assolutamente d'accordo. E' un dolore che deve educarci e interrogarci profondamente, spegnendo ogni forma d'indifferenza. Sono fermamente convinto che le parole abbiano la forza di cambiare la realtà e penso, come anche altri peraltro hanno già detto nei commenti precedenti, che solo parlandone sempre di più si potrà arrivare a un cambio radicale di mentalità. 
Per quanto riguarda l'educazione civica a scuola ho avuto la fortuna di avere una docente meravigliosa che ha affrontato ampiamente il tema della sessualità, presentando anche la figura di Pasolini attraverso il suo documentario "Comizi d'amore". Ve lo consiglio tantissimo, perché Pasolini intervistando gli italiani del suo tempo affronta tante delle tematiche di cui stiamo discutendo anche oggi in questo bellissimo spazio virtuale. Per chi non avesse tempo su YouTube si trovano anche tantissimi estratti di pochi minuti. 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 12/01/2024 15:10 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2024 20:32 #65451 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Credo sia uno dei libri più difficili che mi sia mai trovato a commentare qui sul forum, e pur avendole rilette più volte, alcune parti le ritengo inaccessibili a chiunque sia dotato di un cromosoma Y.
La prima sensazione che ho avuto leggendolo, è stata quella di trovarmi di fronte a un libro da donne scritto per donne, dal significato per me oscuro... La reazione è stata per lo più di incredulità: com'è possibile che alcune donne non abbiano mai avuto la curiosità di guardare una parte del proprio corpo? Chi o cosa gliel'ha impedito, nella privacy di un bagno o nel buio della propria camera?
Ed è davvero possibile che donne (persone) si mettano in cerchio per mostrare e descrivere i propri genitali? Ma quale tipo di uomo parteciperebbe, a parti invertite, ad un simile circolo? E qual è il senso di chiedere ad una bambina di 6 anni "Di cosa odora la tua vagina?"
Quale segreto si aspettava di rivelare l'autrice del libro?
Ci ho riflettuto senza riuscire a trovare una risposta, ma probabilmente guardavo la cosa da un punto di vista errato.
Probabilmente, situazioni di questo tipo sono esse stesse delle risposte, forse le uniche, forse le prime, ad uno squilibrio perpetuato da migliaia di anni di evoluzione sbagliata, di prevaricazione, sopraffazione e di morale a senso unico, che per chi nn l'ha subita è probabilmente difficile anche solo da riconoscere.
E quindi ben vengano i circoli di autocoscienza, i vagina-day, i monologhi, le domande imbarazzanti e anche quelle insignificanti. Ben venga ogni pietra scagliata contro questo muro di sofferenza, di schiavitù dell'anima ancora prima che fisica e di questa morale bigotta e patriarcale (giusto per usare un termine tanto di moda ultimamente) di cui quasi tutti gli uomini fanno parte, a volte senza nemmeno saperlo. Io non credo che gli uomini siano tutti colpevoli, come qualcuna grida, ma credo che siano tutti responsabili, e se ti giri dall'altro lato, o fai finta di non vedere, o continui così perché tanto è sempre stato così, alla fine, moralmente, non sei tanto differente.
W la figa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, elis_, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2024 21:46 #65459 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Kheper ha scritto: Credo sia uno dei libri più difficili che mi sia mai trovato a commentare qui sul forum, e pur avendole rilette più volte, alcune parti le ritengo inaccessibili a chiunque sia dotato di un cromosoma Y.
La prima sensazione che ho avuto leggendolo, è stata quella di trovarmi di fronte a un libro da donne scritto per donne, dal significato per me oscuro... La reazione è stata per lo più di incredulità: com'è possibile che alcune donne non abbiano mai avuto la curiosità di guardare una parte del proprio corpo? Chi o cosa gliel'ha impedito, nella privacy di un bagno o nel buio della propria camera?
Ed è davvero possibile che donne (persone) si mettano in cerchio per mostrare e descrivere i propri genitali? Ma quale tipo di uomo parteciperebbe, a parti invertite, ad un simile circolo? E qual è il senso di chiedere ad una bambina di 6 anni "Di cosa odora la tua vagina?"
Quale segreto si aspettava di rivelare l'autrice del libro?
Ci ho riflettuto senza riuscire a trovare una risposta, ma probabilmente guardavo la cosa da un punto di vista errato.
Probabilmente, situazioni di questo tipo sono esse stesse delle risposte, forse le uniche, forse le prime, ad uno squilibrio perpetuato da migliaia di anni di evoluzione sbagliata, di prevaricazione, sopraffazione e di morale a senso unico, che per chi nn l'ha subita è probabilmente difficile anche solo da riconoscere.
E quindi ben vengano i circoli di autocoscienza, i vagina-day, i monologhi, le domande imbarazzanti e anche quelle insignificanti. Ben venga ogni pietra scagliata contro questo muro di sofferenza, di schiavitù dell'anima ancora prima che fisica e di questa morale bigotta e patriarcale (giusto per usare un termine tanto di moda ultimamente) di cui quasi tutti gli uomini fanno parte, a volte senza nemmeno saperlo. Io non credo che gli uomini siano tutti colpevoli, come qualcuna grida, ma credo che siano tutti responsabili, e se ti giri dall'altro lato, o fai finta di non vedere, o continui così perché tanto è sempre stato così, alla fine, moralmente, non sei tanto differente.
W la figa.

Grazie per questo commento, davvero <3
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, ChiaraPen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2024 00:03 #65462 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Re:Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Grazie Eli :*

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro