Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Di più
13/01/2024 23:04 - 13/01/2024 23:06 #65474 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Sono assolutamente d'accordo. E' un dolore che deve educarci e interrogarci profondamente, spegnendo ogni forma d'indifferenza. Sono fermamente convinto che le parole abbiano la forza di cambiare la realtà e penso, come anche altri peraltro hanno già detto nei commenti precedenti, che solo parlandone sempre di più si potrà arrivare a un cambio radicale di mentalità. 
 

Vi allego un video di un intervento politico che ho visto oggi e che avrei preferito non vedere, perché è stato una triste conferma del fatto che la strada da percorrere verso un cambio di mentalità è ancora lunga e in salita.

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 13/01/2024 23:06 da michael.h04.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/01/2024 08:55 #65478 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

michxk.4 ha scritto:

Sono assolutamente d'accordo. E' un dolore che deve educarci e interrogarci profondamente, spegnendo ogni forma d'indifferenza. Sono fermamente convinto che le parole abbiano la forza di cambiare la realtà e penso, come anche altri peraltro hanno già detto nei commenti precedenti, che solo parlandone sempre di più si potrà arrivare a un cambio radicale di mentalità. 
 

Vi allego un video di un intervento politico che ho visto oggi e che avrei preferito non vedere, perché è stato una triste conferma del fatto che la strada da percorrere verso un cambio di mentalità è ancora lunga e in salita.


Imbarazzante… fa rabbia per l’evidente ottusità che dimostra… la cosa triste è che pensa di aver ragione e viene anche applaudito dai suoi “colleghi”… il problema è anche questo: stanno politicizzando un tema che non sarebbe ambito della politica. Andrebbe fatto e stop. Nessuno mette in dubbio che a scuola debba essere fatta matematica o educazione fisica? E allora perché non fare educazione sessuale nelle ore di scienze e biologia ad esempio? Sarebbe già un passo avanti. Meno male che ci sono scuole che le prevedono di loro iniziativa ma non è sufficiente.

Ho trovato un altro articolo molto interessante con un po’ di statistiche aggiornate e dove il tema viene trattato a più ampio respiro. Alcune considerazioni dell’articolo le abbiamo fatte anche noi qualche post fa.

www.corriere.it/dataroom-milena-gabanell...e39ac8b7-va_amp.html

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2024 11:06 #65479 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

michxk.4 post=65437 userid=7064
Per quanto riguarda l'educazione civica a scuola ho avuto la fortuna di avere una docente meravigliosa che ha affrontato ampiamente il tema della sessualità, presentando anche la figura di Pasolini attraverso il suo documentario "Comizi d'amore". Ve lo consiglio tantissimo, perché Pasolini intervistando gli italiani del suo tempo affronta tante delle tematiche di cui stiamo discutendo anche oggi in questo bellissimo spazio virtuale. Per chi non avesse tempo su YouTube si trovano anche tantissimi estratti di pochi minuti. 


Confermo, è capitato anche a me in passato di vedere alcuni dei filmati su youtube da "Comizi d'amore" e sono molto interessanti, anche se a volte un po' "shockanti", ve li consiglio anche io.

Ho terminato anche io la lettura e dopo tutti gli esempi di come si festeggia il v-day e di tutte le iniziative che portano avanti mi son stupita che non ne avessi mai sentito parlare...ho cercato e in effetti in Italia oltre al movimento Non una di meno, che invece conosco da tempo, pare vi siano in tantissime città associazioni a sostegno del v-day e onebillionraising. Mi ha rincuorato, ma penso comunque che secondo me ci sia poca copertura mediatica al riguardo perchè sennò se ne sentirebbe parlare di più...

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2024 11:21 - 14/01/2024 11:22 #65481 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

michxk.4" post=65474Vi allego un video di un intervento politico che ho visto oggi e che avrei preferito non vedere, perché è stato una triste conferma del fatto che la strada da percorrere verso un cambio di mentalità è ancora lunga e in salita.


Imbarazzante… fa rabbia per l’evidente ottusità che dimostra… la cosa triste è che pensa di aver ragione e viene anche applaudito dai suoi “colleghi”… il problema è anche questo: stanno politicizzando un tema che non sarebbe ambito della politica. Andrebbe fatto e stop. Nessuno mette in dubbio che a scuola debba essere fatta matematica o educazione fisica? E allora perché non fare educazione sessuale nelle ore di scienze e biologia ad esempio? Sarebbe già un passo avanti. Meno male che ci sono scuole che le prevedono di loro iniziativa ma non è sufficiente.

Ho trovato un altro articolo molto interessante con un po’ di statistiche aggiornate e dove il tema viene trattato a più ampio respiro. Alcune considerazioni dell’articolo le abbiamo fatte anche noi qualche post fa.

www.corriere.it/dataroom-milena-gabanell...e39ac8b7-va_amp.html


Invece è proprio quello che dicevo all'inizio quando secondo voi dovrebbe essere ovvio introdurre nei programmi scolastici educazione sessuale e programmi per una maggior sensibilizzazione verso la violenza di genere: non è ovvio, noi siamo chiaramente una piccolissima parte della popolazione italiana a pensarla così. La maggior parte degli italiani è d'accordo con Sasso. Quindi Guido secondo me è politica, perchè se una persona vota per delle persone che hanno questa ideologia decide che nelle scuole non vengano trattati questi temi; se una persona decide di non andare a votare, vuol dire che gli va bene che ci siano politici che definiranno l'educazione sessuale e di gender una porcheria (tra l'altro, al di  là dell'educazione sessuale, sono rimasta perplessa che il presidente richiamasse Sasso a non offendere i colleghi, ma nel momento in cui Sasso definisce una porcheria gli studi di genere si esprime contro e offende una minoranza, non capisco come questa cosa sia sfuggita alla presidente e come é possibile che esprimersi così sia legale, bo. E anche lui conferma quel che ho detto qualche commento fa: si appella alla libertà di espressione per insultare. Ed è un comportamento che a quanto pare viene tollerato senza problemi, perché è la normalità insultare una minoranza in nome della libertà di espressione).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/01/2024 11:22 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 11:50 - 14/01/2024 11:51 #65484 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Re:Gennaio 2024 - I monologhi della vagina


Ho trovato un altro articolo molto interessante con un po’ di statistiche aggiornate e dove il tema viene trattato a più ampio respiro. Alcune considerazioni dell’articolo le abbiamo fatte anche noi qualche post fa.

www.corriere.it/dataroom-milena-gabanell...e39ac8b7-va_amp.html

Grazie per la condivisione! Purtroppo un'ulteriore conferma della lunga strada da percorrere di cui stiamo discutendo da giorni 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 14/01/2024 11:51 da michael.h04.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 11:56 - 14/01/2024 11:56 #65485 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

 Invece è proprio quello che dicevo all'inizio quando secondo voi dovrebbe essere ovvio introdurre nei programmi scolastici educazione sessuale e programmi per una maggior sensibilizzazione verso la violenza di genere: non è ovvio, noi siamo chiaramente una piccolissima parte della popolazione italiana a pensarla così.

Forse a volte ci sembra scontato anche per via del fenomeno delle "filter bubble". Sui social vediamo soprattutto contenuti affini ai nostri interessi e, alla fine, il grande rischio è quello di arrivare a pensare che la manipolata realtà virtuale aderisca perfettamente a quella reale, ma in realtà c'è, purtroppo o per fortuna, un dislivello notevole

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 14/01/2024 11:56 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 21:35 #65500 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Bellissimi tutti i vostri commenti, hanno impreziosito moltissimo questa lettura e le riflessioni che ne sono scaturite. Essere donna a questo mondo è molto ma molto difficile. Il video che ha postato Elis lo racchiude per gran parte. Siamo tutte diverse, percorriamo strade diverse. Eppure questa sofferenza ci lega e ci accomuna, anche se in misura differente, questa incessante ingiustizia, questa colpa che ci hanno imposto dalla nascita che ci condanna per molti versi a subire per il solo fatto di essere donne....ma perché? Per tutto il tempo che ho letto questo libro mi sono chiesta perché? 
Mi piacerebbe sapere cosa vi siete risposti voi, se ve lo siete chiesti.
Questo libro dovrebbe essere letto da ogni donna e soprattutto da ogni uomo.
Il mondo è così restio al cambiamento soprattutto se si deve cambiare in meglio. 
Vi racconto un mio episodio recentissimo. Sul posto di lavoro, un collega ( parliamo di un ragazzo giovane, sposato e con una figlia in arrivo) si rivolge a me dicendo.
" Miriam, ma vai in giro con il porto d'armi?". 
Onestamente non capivo dove volesse andare a parare e rispondo.
" Che cosa intendi dire?"
E lui. " Be se vai in giro con quei bei leggins dovresti portarlo perché prima o poi potrebbe succederti qualcosa".
Cosa voleva essere, una minaccia? Un avvertimento? Il classico giudizio sul " se metti cose attillate e ti succede qualcosa è colpa tua"?
Affianco a lui un uomo sulla sessantina che se la rideva. 
Ho risposto che provavo un forte imbarazzo ma non per me ma per lui e che mi dispiaceva sempre per lui perché un giorno tra 14 anni o poco più avrebbe ripensato a questo momento e indirettamente e con molte probabilità avrebbe provato sulla sua pelle la stessa rabbia, dolore, paura e disgusto che ho provato io per una frase del genere, anche se non glielo auguro. 
Abbiamo due generazioni a confronto con trent'anni di differenza, entrambe avvolte dallo stesso velo di ignoranza e ottusità. Un ragazzo della mia età dovrebbe essere avanti o comunque attento su questo tema. Ma la verità e che se non ti viene insegnato sin da piccolo è molto probabile che si vivrà sempre all'ombra di quel retaggio che facilmente ti farà applicare la stessa mentalità e se non hai sviluppato la sensibilità su certi argomenti e in particolare sul rispetto dell'altro, si finirà per ritornare sugli stessi passi e sui soliti errori così da non dover dar conto a nessuno della propria prepotenza, della propria inconsapevolezza e della propria grettezza. Se poi correi in aiuto la politica ecco che tutto diventa ammissibile, in fondo è solo espressione del libero pensiero giusto?
Finché ci sarà qualcuno, maggiormente nelle istituzioni, che sosterrà, palesemente o meno, un certo tipo di corrente di pensiero non si potrà auspicare un cambiamento ma la società resterà sempre frammentata.
Finché ci sarà anche un solo uomo nelle forze dell'ordine che difronte a una denuncia di una donna per aggressione o stalking, dubita e non muove un dito, finché ci sarà una magistratura ingiusta nelle condanne, finché ci sarà una società che giustifica e finché ogni uomo o donna pensa che sia possibile sindacare sulla violenza facendone una questione di libero pensiero...cosa mai potremmo avere la presunzione di insegnare a un bambino??
Dobbiamo spingere e spingerci fino a rompere gli argini dell' ignoranza e metterci in discussione come persone, portare avanti questa battaglia con costanza e impegnarci ogni giorno a migliorare noi stessi per modificare il nostro pensiero prima che le nostre azioni e far si che i bambini siano educati sotto un'altra luce.Sicuramente un commento come quello di Kheper ( e lo ringrazio davvero) mi fa sperare in bene, vorrei che ci fossero più uomini a pensarla come te e disposti a voler comprendere come te.Mi avete riportato poi ai ricordi sull'arrivo delle mestruazioni. Quel giorno ero da sola, ho subito preso consapevolezza di ciò che era successo e il primo pensiero è stato.. maledizione!!! Mia madre la sera alla notizia ha reagito con "Auguri! Sei diventata donna!" Io mi sono arrabbiata a morte e ho risposto che lei non capiva veramente e che non c'era niente da festeggiare. Che con le mestruazioni prima ancora che l' esperienza sia arrivato anche il sesto senso? XD
Mi trovo perfettamente allineata con i racconti sulle superstizioni popolari che avete riportato ragazze!! Anche a me veniva detto non toccare i fiori, non ti azzardare a fare la ciambella o verrà male, guai a fare il bagno ecc . Io ho sempre riso di queste cose all'epoca e facevo di testa mia anche solo per fare qualche dispettuccio alla mamma e contraddire la nonna :p

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 22:13 #65505 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Vi racconto un mio episodio recentissimo. Sul posto di lavoro, un collega ( parliamo di un ragazzo giovane, sposato e con una figlia in arrivo) si rivolge a me dicendo.
" Miriam, ma vai in giro con il porto d'armi?". 
Onestamente non capivo dove volesse andare a parare e rispondo.
" Che cosa intendi dire?"
E lui. " Be se vai in giro con quei bei leggins dovresti portarlo perché prima o poi potrebbe succederti qualcosa".
Cosa voleva essere, una minaccia? Un avvertimento? Il classico giudizio sul " se metti cose attillate e ti succede qualcosa è colpa tua"?
Affianco a lui un uomo sulla sessantina che se la rideva. 

Mi dispiace tantissimo, e leggere queste storie da uomo mi fa vergognare di esserlo. 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/01/2024 23:23 - 14/01/2024 23:24 #65509 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

michxk.4 ha scritto:

Vi racconto un mio episodio recentissimo. Sul posto di lavoro, un collega ( parliamo di un ragazzo giovane, sposato e con una figlia in arrivo) si rivolge a me dicendo.
" Miriam, ma vai in giro con il porto d'armi?". 
Onestamente non capivo dove volesse andare a parare e rispondo.
" Che cosa intendi dire?"
E lui. " Be se vai in giro con quei bei leggins dovresti portarlo perché prima o poi potrebbe succederti qualcosa".
Cosa voleva essere, una minaccia? Un avvertimento? Il classico giudizio sul " se metti cose attillate e ti succede qualcosa è colpa tua"?
Affianco a lui un uomo sulla sessantina che se la rideva. 

Mi dispiace tantissimo, e leggere queste storie da uomo mi fa vergognare di esserlo. 


Concordo… pensano di essere simpatici…

Anche a me è capitato di assistere a scene del genere, anche più volgari.
Peraltro perpetrate da persone che si trovano in posizioni apicali o di responsabilità.

Diviene difficile in quei casi rispondere a tono come hai avuto la prontezza di fare te Miriam. Ti fa onore perché spesso, sicuramente per smorzare l’imbarazzo in cui sono messe, ci ridono e scherzano le donne stesse che subiscono questi commenti.
Penso ad esempio ad una ragazza che riceve un commento del genere dal suo capo che ha magari trent’anni più di lei. Non dev’essere senz’altro facile saper reagire rispondendo per le rime. È un qualcosa che noi uomini difficilmente sperimentiamo nella nostra vita.
Capisco comunque la reazione di primo acchito ma secondo voi, ridere a questo genere di esternazioni, non rischia di “rinforzare” i suddetti comportamenti?
Soprattutto in un contesto in cui si è alla presenza di altre persone.

Comprendendo l’imbarazzo, e non avendo magari la prontezza e la fermezza di reagire come ha fatto Miriam, non sarebbe almeno consigliabile essere seri e ignorare quanto è stato detto cambiando discorso invece di ridere?

Ad ogni modo, tornando per un attimo anche al tema della scuola, non volevo dire che non sia un tema che i nostri politici dovrebbero affrontare (e concordo pienamente sul tema del diritto al voto che non esercitiamo come dovremmo). Dico soltanto che idealmente non dovrebbe essere necessario dibatterne perché sarebbe come interrogarsi se dare a tutti il diritto o meno di studiare matematica, cioè per me l’educazione sessuale (o sentimentale come la chiamiamo oggi) dovrebbe essere prevista senza se e senza ma. Poi però ci sono persone ottuse come questo ministro e quindi tocca utilizzare i nostri soldi, le nostre tasse, per pagare politici che stanno a dibattere su cose che dovrebbero essere assodate da anni.
È vergognoso che se ne parli dagli anni ‘60 senza che alcun governo (di destra, di sinistra, e di tutte le maledette sfumature) sia riuscito a fare qualcosa di tangibile in merito. Scusate lo sfogo.
Comunque per un tema del genere, da cittadino, andrei volentieri ad esprimere il mio parere in un referendum. Altro che trivelle! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 14/01/2024 23:24 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2024 10:16 #65514 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Guido in riferimento alla tua domanda per la mia esperienza posso dirti questo. Ho dovuto lottare prima di arrivare ad avere la prontezza di cui parli e soprattutto la consapevolezza. Quando dico consapevolezza parlo di una certa maturità che ti fa riconoscere chi sei e quanto vali. Non ho raggiunto sicuramente ancora una piena autocoscienza in questo ma sicuramente so riconoscere molte più cose. All'inizio non era così facile capire quanto dipendesse da me e quanto dagli altri. Se sei in un contesto in cui ti viene rivolta una battuta inopportuna e tu sei a disagio ma tutti ridono e anche le donne ridono o fingono di non aver ascoltato, in qualche modo ti fanno sentire sbagliata perché pensi bè se nn da fastidio a nessuno magari sono io che mi prendo troppo sul serio. Oppure quando ricevi frasi che ti mettono in imbarazzo e non vuoi sentirti così ma nemmeno alzare un polverone perché gli altri non capirebbero e anzi saresti tu a generare imbarazzo e tutti ti eviterebbero. Quando sei in un contesto in cui sei facilmente in posizione di ricatto e rischi conseguenze.
Sicuramente come dici tu essere accondiscendenti in alcune situazioni non aiuta..ma avete idea di cosa significhi ritrovarsi sempre nella situazione di chi subisce un torto eppure per il contesto, un gruppo, o la società, è quello che sbaglia, che ha provocato o semplicemente deve stare al gioco perché così va il mondo?
Per mia fortuna mi porto dietro sin da piccola un innata propensione a ribellarmi davanti alle ingiustizie, senza che nessuno me lo abbia mai insegnato ahimè, per cui ho imparato in fretta ma non abbastanza. Sono passata anche io in quei momenti dove resti invischiata in situazioni dove l'essere presi alla sprovvista, essere in imbarazzo, temere ripercussioni, sentirsi sbagliata, ti fanno reagire come non avresti voluto o che anzi non ti fanno reagire affatto.
Quando poi invece reagisci, ecco che il mondo ti lascia da sola. Mi dispiace se riporto ancora due mie esperienze personali ma è per far capire di cosa parlo e poi vorrei sottolineare una cosa importante.
Il primo episodio è avvenuto in risposta a un'affermazione di un collega che dice tanto le donne sono tutte puttane ( classicone, tipico dell'uomo che come la volpe che non arriva all'uva dice che è acerba) e accanto a lui un altro uomo più grande rideva e conveniva. Ho iniziato a rispondere per le rime l'ho accusato di essere un triste misogino fino a farlo quasi piangere. Forse ho esagerato? Non lo so. Quello che mi ha fatto ancora più rabbia della sua affermazione figlia della solita cultura maschilista è stato il fatto che c'erano altre due donne nella stanza che potevano essere mia mamma e nessuna ha detto niente, neanche sembravano offese. Ero arrabbiatissima più con loro che con lui per assurdo. Forse sono anche ingiusta.
Il secondo episodio è di molestia vera e propria. Quando ne ho parlato alcune donne mi hanno detto, se fossi stata io non mi sarebbe mai capitato. Cosa vuol dire una frase simile???
Tutte pensiamo quando ascoltiamo esperienze altrui che se fosse capitato a noi sarebbe stato diverso, che reagiremmo. A quante è capitato di pensare una cosa simile? A me si. Be non è sempre così. Quando ti ci ritrovi è diverso. Io ero paralizzata. Incredula. Mi sono difesa tiepidamente, neanche riuscivo a respirare.
Riassumendo, alla fine decido di farlo presente al nostro responsabile per paura che la cosa si ripeta a scapito delle altre e mi viene detto lascia perdere perché non hai testimoni saresti querelata, i tuoi avvocati non sono i suoi avvocati, si sa come vanno queste cose purtroppo e saresti marchiata. Potrebbero pensare che lo hai fatto appositamente o che sia inventato solo per ottenere qualcosa. Lo diciamo per proteggerti ....ma davvero?
Mi ritrovo in una situazione simile sul nuovo posto di lavoro ma mi ero giurata di non accettare mai più niente di simile così metto subito le cose in chiaro e minaccio di denunciare. Le cose si calmano ma non fidandomi preventivamente mi informo su come si procede in questi casi. Stesse risposte. L'azienda non ti tutela, se scegli di portare avanti una causa sei da sola. La tua parola contro la sua. Ma quale parola conta di più se la vittima è una donna e se è più in basso nella scala gerarchica??
E le donne purtroppo anche in questo caso mi hanno voltato le spalle. Forse perché sanno già che si perde in partenza.
A volte si sceglie di portare avanti battaglie "disarmate" dove la legge e lo Stato non sono dalla tua parte, così come le autorità competenti.
Io non voglio biasimare chi poi si arrende perché non è facile, e so cosa vuol dire, però c'è una cosa che può fare la differenza e ha forza. Essere unite. Perché quando le donne si sostengono e fanno di una moltitudine di voici una sola allora possiamo farcela e il v- day ne è la prova ora lo so.
Una domanda per gli uomini e per Guido in particolare visto che hai portato la questione alla nostra attenzione. In quei contesti dove assistevi a determinate prevaricazioni...cosa hai fatto?
Una domanda per le donne...non vi chiedo se vi siete mai trovate al mio posto perché sono certa. Ognuna di noi ha la sua storia purtroppo disseminata da tanti eventi come questi spesso anche più gravi. Vi chiedo però se vi è mai capitato di reagire come "spettatrici"?
A me è capitato..e anche in quel caso mi sono sentita sola e sbagliata

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, davpal3, Kheper, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro