Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Di più
15/01/2024 10:53 - 15/01/2024 10:53 #65515 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
 Ciao a tutti! Scusate la latitanza ma ho avuto tempo di iniziare il libro solo ora :) sto piano piano recuperando i vostri messaggi e intanto voglio ringraziarvi perché vedo che vi siete messi in gioco in tanti! Leggere di queste tematiche non è sempre semplice e sono contenta che invece il libro abbia suscitato tanto interesse. Piano piano recupero tutti i vostri commenti.

Ho letto il saggio sui peli e sinceramente l’impostazione dell’autrice non mi fa impazzire, la trovo un po’ datata. Non perché ci sia qualcosa di sbagliato a non volersi radere, ma perché sento da parte di Ensler un forte giudizio negativo verso chi lo fa. “Non puoi amare la vagina se non ami i peli”, dice. Non sono d’accordo: il punto del libro dovrebbe essere che ognuno può vivere la propria sessualità come meglio crede e facendo ciò che lo fa stare meglio e che lo fa sentire più a suo agio. Va benissimo che lei non avesse alcuna voglia di farlo e che vivesse la depilazione come una costrizione, ma la sua esperienza non è l’esperienza di tutti. Invece in queste poche righe l’ho sentita parecchio giudicante e sinceramente mi dispiace. Senza contare che depilarsi le parti intime con la lametta non mi sembra comunque un’idea brillante, ci credo le desse fastidio.

Spero che nel resto dei monologhi lei abbia meno un’impostazione da vate illuminato con le chiavi della verità assoluta in mano :/Ci aggiorniamo presto
Ultima Modifica 15/01/2024 10:53 da Anna96.
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/01/2024 19:27 #65521 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Giami grazie per aver condiviso queste esperienze con noi! E per aver introdotto alcune riflessioni di cui mi è capitato di parlare di recente. Leggendo libri come questo mi sento sempre un po'inutile, perché non sono un'attivista e non mi impegno a cambiare il momento. Ma credo che la maggior parte delle persone sia cos´, è una cosa normale. E quindi di recente con uno dei gruppi di lettura ci siamo chiesti cosa è che si può fare nel proprio piccolo, se le istituzioni non aiutano, se la scuola non aiuta, e se per vari motivi non posiamo dedicare la nostra vita al volontariato o all'attivismo politico. E secondo me l'unica cosa, anche se spesso difficile, è cominciare a rispondere quando vengono fatti certi commenti, certe battute. Personalmente, se da donna avessi assistito alla scena vissuta da Miriam credo che non sarei stata zitta, ma ovviamente dovrei ritrovarmici; però ho fermamente deciso da qualche mese che farò presente in ogni occasione se una battuta o un commneot è fuoriluogo. Spesso non lo facciamo perché non vogliamo appesantire l'atmosfera, magari siamo a una festa, a una cena con amici, a pranzo con i colleghi, e non ci va di farei pesanti, soprattutto perchè molto spesso sappiamo perfettamente che la persona che ha fatto la battuta non la pensa veramente così, l'ha fatta con leggerezza, senza pensarci, e quindi non vogliamo fare la parte di quelli che fanno il processo alle parole e devono sempre fare i pesanti. E invece no, secondo me questa è l'unica cosa che posso fare nel mio piccolo nella quotidianeità, fare la pesante, magari diventare io quella fuoriluogo, ma penso sia l'unico modo per far sì che alcune cose, dire certe cose, non siano più viste come normali. Certo, non è sempre semplice, ad esempio nel contesto lavorativo con i superiori o anche rendendosi antipatici a colleghi che bisogna vedere tutti i giorni. Però da qualche parte bisogna iniziare e se in alcune situazioni magari più rilassate ce la sentiamo di non stare zitti, è già un passo avanti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/01/2024 22:18 #65522 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Innanzi tutto Miriam grazie anche da parte mia per aver raccontato queste testimonianze di vita vissuta.

C'è un fenomeno, del quale non ricordo il nome (penso sia un bias cognitivo), per cui tendiamo a preoccuparci meno delle cose che accadono più lontane da noi. Ad esempio, un terremoto in Giappone desta in noi meno preoccupazione di un terremoto in Italia; il riscaldamento globale ci fa meno paura dell'esondazione di un fiume nella nostra provincia, ecc. Indipendentemente dall'entità del fatto.

Con la stessa logica, constatare che certe situazioni si verificano a persone a noi care, a noi vicine (come ti considero in quanto parte della nostra Community), aumenta (se mai ce ne fosse stato bisogno...) la percezione del problema agli occhi di chi, come me, legge il tuo contributo. Questa è consapevolezza. La consapevolezza è la prima fase del cambiamento.

Il problema c'è, è evidente, è tangibile ed è di fronte a noi ogni giorno, sotto varie forme ed entità.

Per quanto riguarda la tua domanda, ti rispondo molto volentieri (in realtà l'ho fatta io per primo proprio perché volevo capire se qualcun altro reagisce come me a questo genere di cose e magari cogliere dalle testimonianze e spunti di comportamento per il futuro da parte di qualche altro ragazzo).

Inizio col dire che non mi sento sicuramente maturo su questo tema e che seppur non ricordi di aver mai fatto battute di questo tipo ad una ragazza, mi sono sicuramente trovato (anche recentemente) in situazioni come quelle che descrivevo, ovvero situazioni in cui in pubblico, anche sul luogo di lavoro, capita di assistere ad apprezzamenti o battute volgari da parte di un uomo nei confronti di una donna, di una collega, di un amica, ecc..

La reazione del "branco" in questo caso (e non parlo solo degli uomini ma in generale del gruppo di persone che si trovano a vivere questa situazione) solitamente è quella di fare un sorriso, scherzarci sopra, sminuire l'accaduto. Questo, secondo la mia esperienza, si verifica nella maggior parte dei casi. Ditemi voi se concordate con me sulla base delle vostre esperienze.

Personalmente tendo a provare un senso di vergogna e di imbarazzo in questi casi, quindi la mia reazione solitamente è quella di non ridere e cercare in tutti i modi e più rapidamente possibile di cambiare discorso. Al limite scuoto la testa in senso di disapprovazione. Però non reagisco mai apertamente e chiaramente schierandomi contro ciò che è stato detto e chi l'ha detto.
Non voglio infatti rinforzare il comportamento di chi fa la battuta ridendo o sorridendo ma al contempo sono bloccato e non riesco a fare ciò di cui parla Beatrice, ovvero esternare la mia disapprovazione ma non perché penso di non essere approvato dal branco (sbattecazz ) o di appesantire la situazione, quanto perché per carattere tendo a disinnescare queste situazioni in cui mi ritrovo coinvolto mio malgrado. Attenzione: non dico sminuire che è diverso, dico disinnescare, ovvero portare il più rapidamente il gruppo fuori da quella situazione.

Sicuramente non è l'approccio più corretto. Di fatto non mi schiero apertamente contro chi ha fatto la battuta. Tuttavia, come dicevo, sono portato a farlo innanzi tutto per mia indole/carattere ma spesso anche perché dall'altra parte vedo che la ragazza stessa oggetto dell'apprezzamento fuori luogo magari ride e a volte addirittura risponde fomentando il soggetto in questione, e quindi penso che forse loro si divertono così... chi sono io per intervenire?

Credo che sarebbe totalmente diverso se mi trovassi (e non ricordo che mi sia mai accaduto) ad assistere ad una scena come quella che hai descritto te, in cui la ragazza apertamente reagisce al complimento rimettendo giustamente in riga il soggetto. Dovrei trovarmici per capire come reagirei. Non voglio peccare di presunzione dicendo che reagirei in un modo o nell'altro. Non ho esperienza per dirlo.

Però il commento di Bea mi ha fatto ritornare alla mente una cosa che tantissimi anni fa mi disse il mio parroco quando io seccato durante una lezione di catechismo (si parla del periodo delle elementari) andai da lui a lamentarmi del fatto che i miei compagni di classe bestemmiavano continuamente, cosa che mi dava noia e che tuttora non sopporto. Gli chiesi cosa avrei dovuto fare. Ovviamente il parroco parlò sulla base della sua esperienza personale dicendomi che secondo lui in quei casi conviene non ridere, magari far presente la cosa una volta ma facendo attenzione al soggetto a cui rivolgevamo la richiesta di smettere perché secondo lui ci sono alcune persone che ricevendo questo genere di critica godono e raddoppiano, triplicano, quadruplicano la quantità di bestemmie fatte in nostra presenza. Proprio perché sanno che ci dà noia. Praticamente la sua teoria è che se avessi fatto notare esplicitamente la cosa avrei rischiato l'effetto contrario. Devo dire che a volte provai ad ignorare il suo suggerimento, facendo notare ai miei compagni di classe che non mi piaceva sentirli bestemmiare, chiedendogli di smettere. Effettivamente si verificò in svariati casi ciò che lui ipotizzò. Quindi smisi di fare notare questa cosa e ancora oggi non la faccio notare, nonostante la disapprovi e mi dia fastidio. Non mi fa ridere e da credente mi offende. Ma non giudico e vado avanti per la mia strada... sbaglio anche in questo caso? Può darsi. Da noi in Toscana si giustificano dicendo che la bestemmia è un intercalare... che culo! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2024 07:18 #65523 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Grazie per le risposte ragazzi! Tra l'altro leggere la vostra opinione è stata di conforto.
Bea se tutte riuscissimo a fare quello che dici tu anche solo il 50% delle volte sarebbe un ottimo inizio che potrebbe dare i suoi risultati. Anche perché come si dice "aiutati che Dio ti aiuta". Se non ci crediamo più di così, se non ci impegnamo costantemente a tutelarci....nessuno lo farà per noi. Però potremmo dare il via a un bel circolo virtuoso che innescherebbe una reazione da donna a donna e da donna a uomo e così via.Guido, lieta di sapere che il mio considerarmi parte di questa community, come infatti mi sento nella stessa misura in cui voi lo siete per me, ti abbia portato magari ad approfondire alcune riflessioni che ti spingono verso una nuova consapevolezza o magari già lì ma che ha bisogno di essere rinforzata semplicemente.
Sicuramente ognuno agisce anche secondo la propria indole e la disapprovazione non si manifesta solo alzando la voce e sollevando un polverone, anche se a volte una reazione incisiva potrebbe sortire un effetto maggiore, poi vabè a seconda se la situazione lo richieda o meno.
Però non essere complici, non girarsi dall'altra parte, non fingere di approvare ma piuttosto dissentire anche pacatamente, sono tutti modi che ci permettono di tentare di spezzare questa catena di prevaricazione.
Non è solo una questione della donna ma ha a che fare con la dignità della persona.
Non so se qualcuno conosce la storia del massacro del Circeo, credo risalga al '75.
Due ragazze furono sequestrate, torturate, stuprate e infine una delle due fu uccisa. La sopravvissuta, Donatella Colasanti, all'epoca manifestò il suo dispiacere riguardo al fatto che la causa fu sostenuta soltanto dalle femministe e non dagli uomini a cui fu anche impedito di entrare in aula. Lei ne fece appunto una questione di umanità, perché quello che successe andava oltre il tema della violenza contro le donne e ogni persona si sarebbe dovuta indignare, anche gli uomini.
Vi riporto una sua intervista, fatta da Enzo Biagi. Quest'ultimo tra l'altro mi sembra mettere sotto accusa Donatella più che i suoi aguzzini. Vergognoso.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2024 13:50 - 16/01/2024 14:12 #65532 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Vi riporto una sua intervista, fatta da Enzo Biagi. Quest'ultimo tra l'altro mi sembra mettere sotto accusa Donatella più che i suoi aguzzini. Vergognoso.

Grazie mille! Appena ho qualche minuto la ascolto volentieri. Comunque mi fa molto piacere che si sia creata una bellissima discussione e spero che possa essere un punto di partenza verso quella strada in salita di cui ho scritto qualche giorno fa.

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 16/01/2024 14:12 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2024 18:00 #65536 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Parentesi relativa all'ultimo video che ho postato. Il caso del Circeo, così come quello precedente di Franca Viola e altri a seguire, uniti al movimento femminista che si diede un gran da fare negli anni settanta, furono fondamentali nel mantenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema della violenza di genere. Il risultato fu che si riuscì ad ottenere l'abrogazione del "matrimonio riparatore" e a classificare il reato di stupro non più come delitto contro la morale ma contro la persona. Anche se ci vollero circa altri vent'anni. 
Tutto questo è stato riportato molto bene nella serie tv intitolato appunto "Circeo". 
Se interessasse a qualcuno la trovate su Raiplay. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/01/2024 18:18 #65538 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Sì, se ne è riparlato molto dopo la vittoria di Albinati allo Strega con La scuola cattolica e il film che ne hanno tratto l'altr'anno. Non ricordo molto i programmi di Enzo Biagi ma concordo che questa intervista è terribile, mi ha fatto ricredere sulle interviste e i programmi odierni guarda.
Comunque si, c'è bisogno che accadano stupri e omicidi per prendere in considerazione di cambiare le cose, vediamo se dopo le tante chiacchiere degli ultimi mesi si riesce a fare anche qualche altro piccolo passo avanti.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/01/2024 18:26 #65540 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Ho letto il saggio sui peli e sinceramente l’impostazione dell’autrice non mi fa impazzire, la trovo un po’ datata. Non perché ci sia qualcosa di sbagliato a non volersi radere, ma perché sento da parte di Ensler un forte giudizio negativo verso chi lo fa. “Non puoi amare la vagina se non ami i peli”, dice. Non sono d’accordo: il punto del libro dovrebbe essere che ognuno può vivere la propria sessualità come meglio crede e facendo ciò che lo fa stare meglio e che lo fa sentire più a suo agio. Va benissimo che lei non avesse alcuna voglia di farlo e che vivesse la depilazione come una costrizione, ma la sua esperienza non è l’esperienza di tutti. Invece in queste poche righe l’ho sentita parecchio giudicante e sinceramente mi dispiace. Senza contare che depilarsi le parti intime con la lametta non mi sembra comunque un’idea brillante, ci credo le desse fastidio.

Spero che nel resto dei monologhi lei abbia meno un’impostazione da vate illuminato con le chiavi della verità assoluta in mano :/Ci aggiorniamo presto
 


io invece non l'ho trovata saccente (inoltre non ricordo se era lei che parlava o forse era uno dei monologhi delle altre donne?), alla fine la depilazione è un'altra pressione sociale a cui son sottoposte solo le donne, se una donna andasse in giro in Italia con le gambe nude non depilate la maggior parte della gente suppongo si scandalizzerebbe, quindi deve scegliere se ricordarsi di prendere l'appuntamento dall'estetista anteponendolo ad altri impegni oppure morirsi di caldo e indossare i pantaloni lunghi. Le pubblicità di intimo o di costumi hanno sempre modelle con inguine iperdepilato, trasmettendo il messaggio che è quello il canone di bellezza.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2024 22:10 #65544 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina
Si ho visto il film di cui parli Bea!
Per quanto riguarda la questione peli sono sempre stata la mia ossessione e il mio incubo  . Ho ingaggiato una caccia al pelo per farne terra bruciata ahahahah.
Sicuramente sono cresciuta nell'epoca in cui è un continuo essere bombardati da pubblicità sulla depilazione. Rasoi, schiume, cerette, luce pulsata, laser e bla bla. Le invenzioni per attaccarlo si sprecano.
Dovrebbe essere solo una scelta personale, ma ogni epoca ha i suoi canoni e che ci piaccia o meno influenzano le nostre scelte più intime a volte anche se per alcuni in minima parte, ma dubito si riesca ad escluderli del tutto dalla propria vita. 
Io questa storia della depilazione, degli inestetismi, della ricrescita ( che per fortuna ancora non ho ma la aspetto XD) le vivo come una schiavitù e come una spada di Damocle.
La società si autoimpone queste ossessioni. 
Solo che da questo punto di vista anche gli uomini ormai sono iniziati ad essere parte del club, anche se per noi la pressione sociale a riguardo resta maggiore

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2024 13:37 - 17/01/2024 14:21 #65552 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Gennaio 2024 - I monologhi della vagina

Dovrebbe essere solo una scelta personale

In questi giorni sto preparando un esame di pedagogia generale e mi ha colpito molto una lezione in cui è stato posto l'accento proprio sull'etimologia latina della parola "donna", che deriva da "domina" e significa "padrona". Il mio professore ha aggiunto, poi, una cosa che mi ha fatto pensare a ciò di cui stiamo parlando da giorni e che non si può non condividere, cioè "di sé stessa". 

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 17/01/2024 14:21 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro