Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2025 - La pietra di luna

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2025 09:24 #71713 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Nell'edizione Fazi i nomi sono mantenuti in inglese 

Ho finito la prima parte e per ora sospendo un po' il giudizio. Sicuramente la narrazione dal punto di vista di Betteredge è piacevole (ed ho apprezzato le diverse "fissazioni" del maggiordomo per Robinson Crusoe e di Cuff per le rose) ma sembra che manchi qualcosa, soprattutto per quanto riguarda il lato delle indagini; insomma per ora non ci sono stati grossi scossoni e tutto sembra girare su sè stesso. Spero che più avanti diventi più avvincente.


E secondo te cosa è successo? Avevo scritto qualche commento sopra le mie impressioni alla fina della prima parte, condividete le vostre!
Vi ricordo che c'è sempre il tasto spoiler così da commentare in libertà ogni momento del libro e permettere il confronto tra le nostre opinioni 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2025 12:26 #71717 da pallina
Risposta da pallina al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ciao, io settimana scorsa ero in ferie quindi ho proceduto un po' a rilento, cercando di incastrare questa lettura con quella del libro itinerante.
Trovo la trama abbastanza avvincente: finora non ci sono stati grossi colpi di scena (devo leggere il capitolo XV) se non la sparizione del diamante, ma gli indizi che semina Collins per bocca di Betteredge mi fanno proseguire tranquillamente nella lettura. Non ho letto altri suoi libri, però lo trovo molto ironico quando parla male delle donne, non mi hanno dato fastidio i suoi commenti.
Al momento, mi affascinano i personaggi di Rachele (troppo strano il suo comportamento dopo la sparizione del diamante) e Rosanna, vedremo come si evolveranno nel corso della storia.
Anche l'ispettore Cuff è un bel tipino, molto più in gamba nel condurre le indagini rispetto al precedente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2025 13:43 #71720 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Lettura terminata ieri sera tardi (di solito faccio fatica a leggere la sera, ma in questo caso ero davvero impaziente di risolvere l"enigma). Non mi soffermo sulla trama per non rovinare il finale a nessuno; mi limito solo a dire che il libro a mio avviso risulta più scorrevole dopo le prime cento pagine, fisiologicamente più "lente" per consentire al lettore di familiarizzare con i personaggi. Ho apprezzato molto la figura di Betteredge, in particolare per le digressioni da cui emerge un ritratto affascinante della società inglese in epoca vittoriana. E in generale l'opera - vicenda del diamante a parte - è interessante in quanto viva testimonianza di un mondo che non esiste più.
Aggiungo una riflessione a partire da una domanda che mi sono posto più volte nel corso della lettura: può essere considerato un classico? La risposta che mi sono dato, alla fine, è sì, ma con una precisazione. Credo si possa ritenere un classico non tanto per il contenuto, quanto per la maestria con cui viene gestita la narrazione a più voci, per il continuo coinvolgimento del lettore (cui si chiede implicitamente di partecipare alle indagini) e per l'influenza che ha avuto sul genere del giallo in seguito. In definitiva è un libro che consiglierei e che merita assolutamente di essere letto e annotato. Grazie quindi per l'originale proposta di lettura. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2025 17:38 #71724 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

Francis post=71710 userid=411

Finalmente sono cominciate le mie ferie...inizio oggi pomeriggio :)

Ti piacerà!!! 
Io sono al Capitolo XVI della prima parte. Purtroppo non posso dedicargli ancora troppo tempo perché sono impegnato (ho trasformato le mie ferie in lavoro, colpa mia!), però la trama mi ha proprio preso e la sagacia e lo spirito di osservazione del sergente Cuff mi hanno conquistato!

Volevo commentare una cosa che aveva scritto qualche giorno fa Mattia P., in relazione alle indagini della polizia. 
Non avete l'impressione che i poliziotti (Seagrave, Cuff...) siano percepiti da tutti come degli intrusi nella vita della villa? 
Cioè, stanno lì per aiutarvi a scoprire che fine ha fatto il diamante... perché essere così restii e sospettosi nei loro confronti? Li hanno chiamati apposta...
Mi sembra una condizione un po' strana, illogica. Capisco che sicuramente c'entra il fatto che una famiglia nobile pensi di poter dominare anche la polizia, a maggior ragione ai tempi del racconto, ma non mi sembra logico...
Che ne pensate?

Infine, grande Betteregde
Lo adoro!
Se nella seconda parte non sarà lui a raccontare la storia, come ho capito dai vostri commenti, mi mancherà!

Sono giunto alla fine del terzo capitolo della seconda parte. E proprio qui al terzo capitolo, l'avvocato Bruff dice in rierimento a Godfrey Ablewhite:
Attenzione: Spoiler!
. Questo non è in linea con la mia perplessità sulla libertà dei personaggi presenti al momento del misfatto? Quindi lo stesso Collins si rende conto di questo? :)
Per rispondere alla tua domanda, Beh è palese che c'è chi è favorevole al lavoro del sergente Cuff e chi no. E chi non lo è ha le sue ragioni... Poi mi sembra di capire che soprattutto in relazione a questo tipo di eventi, gli investigatori si attivino solo per chi se li possa permettere. E se dunque sono "io" a pagare, è chiaro che sia io a decidere quello che devi o non devi fare.

In generale sto trovando Miss Clack molto più pesante del buon Betteredge (anche a me manca, però sono contento di sentire voci che si alternano). Molto contorte le sue frasi e, specie in inglese, faccio più fatica a seguirla. Tuttavia la lettura rimane piacevole e intrigante. 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/08/2025 18:12 #71725 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Sto procedendo nella lettura, purtroppo sono molto indietro rispetto a voi e quindi non riesco a rispondere alle vostre osservazioni.
Prima di approcciarmi al nono capitolo della prima parte, butto giù un paio di pensieri!
A me la scrittura di Collins piace molto perché non è per niente pesante e se deve tirare una frecciatina tra le righe, lo fa in un modo garbato e divertente che mi ricorda Jane Austen XD 

Betteredge continua a piacermi nel suo essere Betteredge, non saprei come altro definirlo. Mi fa morire come descrive l'educazione, a suo dire, troppo europea di mr. Franklin e ben poco inglese. Comunque, a proposito di questo nuovo personaggio, voglio proprio capire che tipo è mr Franklin perché mi sembra faccia un po' lo svenevole con Penelope (che bacia) e poi ci provi spudoratamente con la cugina Rachel. Sono curiosa anche di conoscere l'altro pretendente della ragazza, tale mr Godfrey che viene descritto come un uomo nobile, altruista, ecc. ma io sento già puzza di bruciato (sì, non mi fido di nessuno). Penelope mi pare la più sveglia del romanzo fino a ora, vediamo un po' come procederà il racconto!

Interessante l'idea che il dono, la pietra di Luna, abbia una doppia interpretazione: è davvero un regalo da un uomo che ha perdonato ed è cambiato o è, invece, l'ultimo atto di un uomo malvagio ed egoista che vuole vendicarsi addossando sventure? Non saprei, ma propendo per la seconda ipotesi perché non credo che le persone cambino così tanto la loro natura a meno di un evento super significativo (e non può essere il dover morire a quell'età nell'Ottocento, mi sembrerebbe troppo banale).


Si dice che la maggior parte delle cose ha una morale e che si tratta solo di cercarla. Qual era dunque la morale di questa storia?
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/08/2025 09:31 #71728 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

GigiMala post=71720 userid=9794
Aggiungo una riflessione a partire da una domanda che mi sono posto più volte nel corso della lettura: può essere considerato un classico? La risposta che mi sono dato, alla fine, è sì, ma con una precisazione. Credo si possa ritenere un classico non tanto per il contenuto, quanto per la maestria con cui viene gestita la narrazione a più voci, per il continuo coinvolgimento del lettore (cui si chiede implicitamente di partecipare alle indagini) e per l'influenza che ha avuto sul genere del giallo in seguito. In definitiva è un libro che consiglierei e che merita assolutamente di essere letto e annotato. 

Bisognerebbe prima definire cosa si considera classico, e non ci sono definizioni concordi. Per me può essere considerato senza problemi un classico peril semplice fatto che dopo 150 anni viene ancora pubblicato e viene ancora letto, continua a parlare ai lettori e alle lettrici, che continuano a trovarlo interessante, quindi è di fatto sopravvissuto al tempo.


A me il cambiamento di narrazione con Miss Clark è piaciuto soprattutto perchè si nota subito come il libro sia scritto dal cosiddetto "narratore inaffidabile", nel senso che ci ricorsa quanto ogni personaggio ci stia dando solo la sua versione dei fatti, profondamente soggettiva e condizionata dalle sue simpatie, e viene lasciato quindi al lettore il cercare di capire quale è la verità tra le varie prospettive che ci vengono raccontate. Ad esempio ho trovato subito interessante la percezione diametralmente opposta che lei ha su Mr Franklyn Blake, che qui appare invece un arrogante viziata, percezione che forse potevamo già dedurre nella prima parte per come tratta Rosanna, ma che dati gli elogi sperticati di Betterdge ci sembrava invece tanto un bravo ragazzo. E anche Penelope ci appare una ragazza completamente diversa, anzi, ho trovato un sacco divertente come critica Penelope e il padre, ti dà proprio l'idea di essere una zitella arcigna e bisbetica 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2025 11:31 #71729 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

Bisognerebbe prima definire cosa si considera classico, e non ci sono definizioni concordi. Per me può essere considerato senza problemi un classico peril semplice fatto che dopo 150 anni viene ancora pubblicato e viene ancora letto, continua a parlare ai lettori e alle lettrici, che continuano a trovarlo interessante, quindi è di fatto sopravvissuto al tempo.

Sono assolutamente d'accordo con questa riflessione. Ciò che intendevo dire (e probabilmente non sono stato del tutto chiaro) è che le ragioni per cui l'opera è un classico non risiedono tanto nella trama investigativa, quanto in aspetti quali la maestria narrativa, la profondità psicologica dei personaggi, il coinvolgimento del lettore nelle indagini e anche l'accuratezza con la quale sono trattate le questioni mediche e legali. Aggiungo due ulteriori annotazioni: le figure femminili, a dispetto dei commenti sessisti di Betteredge, emergono per arguzia (spesso superiore a quella degli uomini) e spessore psicologico (come già evidenziato in alcuni commenti precedenti); i personaggi in generale hanno un vissuto e un passato che va oltre le esigenze narrative legate all'indagine, segno evidente che Collins ha inteso caratterizzarli a tutto tondo. Il che, dal mio punto di vista, rende la lettura enormemente più stimolante e appagante.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/08/2025 12:37 #71730 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Concordo e penso siano proprio questi aspetti che hai nominato a far sì che un libro possa continuare a parlare a lettori e lettrici di altre epoche 

Visto che siamo in tanti a commentare questo libro, onde evitare che più persone mandino inutilmente la recensione volevo chiedere se qualcuno volesse già prenotarsi per scriverla  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2025 12:54 - 12/08/2025 12:57 #71731 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Io l'ho mandata proprio questa mattina 
Spero però di non aver rubato l'idea a nessuno. Se la redazione ne ha ricevute altre, nessun problema da parte mia. Ci mancherebbe. È che quando un libro mi piace, scriverne la recensione è per me un grande divertimento. 
Ultima Modifica 12/08/2025 12:57 da GigiMala.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/08/2025 13:20 #71739 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Perfetto, pensiamo solo io e te ad averlo finito quindi non c'è problema, però sì, è sempre meglio scriverlo nel topic se si manda la recensione del libro del mese quando la lettura condivisa è ancora in corso onde evitare che la preparino anche altri 

Mentre invece non c'è limite agli scatti del mese che potete mandarci   dai dai fateci vedere il vostro Collins in vacanza 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv