Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2025 - La pietra di luna

Di più
03/08/2025 08:39 #71655 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

bibbagood post=71641 userid=1044Voi avete il vostro Robins Crusoe 

?

Forse non tra i romanzi, ma sicuramente ci sono dei libri che nel percorso della mia vita sono stati molto formativi. 
Adesso, su due piedi, mi viene subito in mente quanto mi abbia toccato ed influenzato Avere o essere di Erich Fromm, che il prof di Filosofia ci fece leggere al liceo, nelle vacanze estive tra quarto e quinto (insieme ad altri due libri, in una lista tra cui scegliere). 
Ricordo che era stato illuminante e le parti sottolineate ogni tanto mi capita di rileggerle. 
In ogni caso i romanzi dei tempi di Collins erano diversi, c'era sempre una visione della vita dentro, una visione filosofica delle cose... ed era sicuramente più facile prendere un romanzo del genere come esempio.

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2025 15:52 #71662 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ciao a tutti! Anch'io ho iniziato a leggere ed è il primo romanzo di Collins che leggo. Mi piace la scelta di narrare la storia attraverso Betteredge e mi fanno ridere le sue uscite e le sue considerazioni sul mondo tipo sulla motivazione di sposarsi, naturalmente non le condivo ma all'epoca avevano un visione completamente diversa della vita e per fortuna adesso non è più così. Penso che Betteredge sia un uomo del suo tempo ma cmq siamo una brava persona. Sono ancora all'inizio e promette bene.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2025 17:00 #71663 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ciao a tutti. Sono arrivato alla fine del 9 capitolo della prima parte. Io sto leggendo la versione in inglese è trovo la narrazione molto chiara e scorrevole. I personaggi sono ben delineati e la vicenda, con la doppia interpretazione delle motivazioni del dono, mi sembra una buona idea. Poi cominciano a sommarsi affetti e quant'altro che rendono il tutto molto interessante. 
A me Betteredge piace. Al netto di un certo maschilismo, mi piace i suo sense of humour. Ma come avete fatto notare, si tratta di una visione figlia del suo tempo che comunque, nel romanzo, mi sembra ben contrastata dalle figure solide di Rachel e di sua madre. 
Io non lo chiamerei libro guida, ma da un pò di anni mi da una certa pace e mi aiuta a mettere le cose in prospettiva "Un altro giro di giostra" di Terzani. In particolare la versione audio letta da Edoardo Siravo. Robinson Crusoe, lo adoro. E anche Moll Flanders non mi dispiacque affatto.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: Pilar

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2025 12:20 #71672 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

A me Betteredge piace. Al netto di un certo maschilismo, mi piace i suo sense of humour. Ma come avete fatto notare, si tratta di una visione figlia del suo tempo che comunque, nel romanzo, mi sembra ben contrastata dalle figure solide di Rachel e di sua madre. 
.

Ho le stesse sensazioni su Betteredge! 
Mi è tanto simpatico, è sagace e spara quelle frecciate qua e là che ti fanno sempre sorridere un po'!
Frecciate un po' d'altri tempi, chiaramente, ogni tanto...
 

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/08/2025 13:59 - 04/08/2025 20:25 #71674 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Di  Avere o Essere  ne avevamo parlato tempo fa appassionatamente Maria chiara e Davide, i commenti erano un sacco interessanti ma io non riesco proprio a leggere saggi filosofici 

Riguardo a Betteredhge invece io non sono così convinta che mi piaccia. Riguarda la sua forte vena misogina in realtà non sono sicura se sia la vena misogina di Collins, oppure se abbia semplicemente voluto creare un personaggio misogino, oppure se invece tramite Betteredige vuole parlare con ironica della mentalità misogina che lo circondava. Perchè alcune affermazioni sono molto estreme come se volessero esser quasi una parodia. Non ricordo come era trattato questo aspetto in La donna in bianco, forse perchè la le donne hanno un ruolo più centrale che qua e quindi sarebbe stato strano dire ogni tre per due che sono chiassose, fanno problemi per niente, sono stupide, ecc. Sicuramente ritrovo qui invece i commenti stereotipati sugli stranieri: in La donna in bianco c'è la figura del signor Pesca che incarna tutti i clichee possibili immaginabili sugli italiani, e anche qui non si fa altro che parlare degli aspetti francesi, tedeschi ed italiani di Mr Franklyn, e non credo siano ironici bensì proprio espressione dello xenofobismo e snobismo dell'epoca/di Collins.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/08/2025 20:25 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2025 14:15 #71675 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
A me ha fatto morire nel Capitolo 4, dove sono arrivato, quando introduce il personaggio di Rosanna (non spoiler) e dice qualcosa tipo: lei aveva rubato e, dato che non è una di quelle grandi personalità o gruppi di persone che rubano tanto e a molti, lei è stata imprigionata... 
Il sottinteso che la giustizia non è per nulla uguale per tutti ti fa dire che mai nulla è cambiato...

 

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/08/2025 08:29 #71676 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

Francis post=71675 userid=411A me ha fatto morire nel Capitolo 4, dove sono arrivato, quando introduce il personaggio di Rosanna (non spoiler) e dice qualcosa tipo: lei aveva rubato e, dato che non è una di quelle grandi personalità o gruppi di persone che rubano tanto e a molti, lei è stata imprigionata... 


Il sottinteso che la giustizia non è per nulla uguale per tutti ti fa dire che mai nulla è cambiato...
 

Esatto, son proprio questi riferimenti che mi fanno pensare che la scrittura di Collins a volte più che figlia del suo tempo è invece ironica e di critica sociale!
Riguardo alla misoginia, ne sono praticamente convinta dopo che nel capitolo XVII scrive il passo seguente:
"Ma è uno dei miei principi che gli uomini (essendo creature superiori) abbiano il dovere di migliorare le donne, se possano." Mi sembra troppo diretta ed estrema per essere intesa in modo serio. Segue poi come gli uomini devono impegnarsi a migliore il modo di ragionare delle donne, ma tutto in tono "noi uomini intelligenti abbiamo il compito di educare questi esseri inferiori", che mi sembra più una critica ironica al modo di pensare dell´epoca. O a voi sembra invece che possa effettivamente essere semplicemente il riflesso dei modi di pensare del tempo e che non ci sia nessun intento di critica sociale?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/08/2025 09:32 #71677 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Oggi lo inizio, devo prima ultimare alcune cose e poi mi metto a leggere! Purtroppo il 3 sono stata tutto il giorno fuori e ieri stavo malissimo, ma non vi ho abbandonati! Non vedo l'ora di immergermi nella scrittura di Collins 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2025 12:45 #71678 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

bibbagood post=71676 userid=1044

Francis post=71675 userid=411A me ha fatto morire nel Capitolo 4, dove sono arrivato, quando introduce il personaggio di Rosanna (non spoiler) e dice qualcosa tipo: lei aveva rubato e, dato che non è una di quelle grandi personalità o gruppi di persone che rubano tanto e a molti, lei è stata imprigionata... 


Il sottinteso che la giustizia non è per nulla uguale per tutti ti fa dire che mai nulla è cambiato...
 

Esatto, son proprio questi riferimenti che mi fanno pensare che la scrittura di Collins a volte più che figlia del suo tempo è invece ironica e di critica sociale!
Riguardo alla misoginia, ne sono praticamente convinta dopo che nel capitolo XVII scrive il passo seguente:
"Ma è uno dei miei principi che gli uomini (essendo creature superiori) abbiano il dovere di migliorare le donne, se possano." Mi sembra troppo diretta ed estrema per essere intesa in modo serio. Segue poi come gli uomini devono impegnarsi a migliore il modo di ragionare delle donne, ma tutto in tono "noi uomini intelligenti abbiamo il compito di educare questi esseri inferiori", che mi sembra più una critica ironica al modo di pensare dell´epoca. O a voi sembra invece che possa effettivamente essere semplicemente il riflesso dei modi di pensare del tempo e che non ci sia nessun intento di critica sociale?

Ammazza qui è proprio esplicito. Comunque i riferimenti son frequentissimi. Fai anche una bella domanda alla quale sarà bello poter dare una risposta insieme. Personalmente non sono molto fiducioso sulla critica al maschilismo del suo tempo. Penso sia proprio il suo, di maschilismo. Una curiosità: perchè parli di misoginia? Non è meglio usare maschilismo o machismo?

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/08/2025 13:36 #71679 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Non ci ho pensato particolarmente, è sicuramente una scrittura maschilista perché i personaggi maschili ne escono forti, intelligenti, complessi, però non ci si limita a concentrarsi sulla superiorità maschile, bensì ci sono tantissime espressioni a indicare le qualità delle donne in senso dispregiativo, indipendentemente dalla superiorità dei maschi, tipo quando gli ispettori devono fare domande e perquisizioni il narratore mette frasi a caso e generiche sui comportamenti stupidi e fastidiosi delle donne. Magari sbaglio io, ma maschilismo si limita per me a far ruotare tutto intorno all'uomo e a metterlo quindi in una posizione centrale e privilegiata, mentre misoginia è un comportamento negativo nei confronti delle donne. Te perché invece non ci vedi misoginia ma solo maschilismo? Ovviamente son curiosa di sapere anche tutte voi altre che accezione date ai due termini e in base a questo come descrivereste questa narrazione 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv