Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2025 - La pietra di luna

Di più
13/08/2025 14:08 #71740 da GigiMala
Risposta da GigiMala al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ok, perfetto. Mi scuso per essere stato precipitoso. Sono relativamente nuovo qui (mi sono iscritto a dicembre) e alcune "regoline" di condotta mi sfuggono. In passato ho lavorato per un quotidiano della mia città: avevo una rubrica storico-letteraria, e in pratica mi occupavo principalmente di recensioni. Per questo mi parte la penna in automatico (se così è lecito dire) quando un libro mi piace. A partire dal prossimo mese, se deciderò di scrivere avviserò prima. Finora ho già inviato diverse recensioni senza alcun preavviso. Ma insomma: buono a sapersi per i prossimi libri del mese 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2025 17:50 #71745 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Sono giunto al primo capitolo narrato dall'avvocato Bruff. Aiuto Miss Clack! A tratti divertente (in particolare nel suo ultimo capitolo), ma anche inquietante. Una specie di Terminator della fede. Tuttavia, ho apprezzato molto la sua tenacia e la sua resistenza agli insulti. Insomma, anche i personaggi più insoliti possono insegnarci qualcosa.
Ambivalente è il mio atteggiamento verso Bruff del quale, da un lato, ammiro la dedizione e la professionalità che manifesta verso la famiglia Verinder, ben coadiuvata da acuta intelligenza. Diversamente, invece, storco il naso di fronte al modo in cui esercita "tutto quanto" è in suo potere per perorare la sua causa... Insomma il fine giustifica i mezzi. 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/08/2025 17:51 - 13/08/2025 17:53 #71746 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ho finito la prima parte e... FIRST REACTION: SHOCK! 

Attenzione: Spoiler!


Comunque, per rispondere alle vostre domande, io non ho trovato vero maschilismo fino a ora. C'è sicuramente una presunta superiorità maschile nei confronti delle donne, ma fino ad adesso mi sembra più da padre di famiglia che per cattiveria: le donne sono più emotive, più fragili, bla bla bla, quindi vanno protette, compatite, bisogna avere pazienza. Che poi oggi faccia ridere o possa urtare, sì sono d'accordo, ma dubito ancora fortemente che sia la mentalità di Collins. Lo stesso Betteredge alla fine ammette che, per quanto abbia le sue idee sulle donne, alla fine si fa sottomettere o quasi XD (comunque lui mi fa morire dal ridere).

Giuseppe ha scritto "Approfitto per porre un'altra perplessità: non vi sembra che per la scena di un crimine ci sia troppa libertà di movimento. Mr. Franklin "va a chiamare la polizia", Mr. Godfrey  se ne va come gli pare."
Lo stesso che ho pensato pure io, ma forse essendo famiglia altolocata la polizia non può davvero costringerla o bloccarla se non ha prove certe, per evitare di finire sulla stampa e creare uno scandalo! Anche il sergente Cuff, che è un uomo serio e non come quell'inetto di Seagrave, non si muove con così tanta autorità ma praticamente chiede alla padrona di casa, anche se poi indaga con quasi tutti i mezzi a sua disposizione. C'è sempre una sorta di rispetto, di riverenza, quindi penso sia per la posizione della famiglia nella società, probabilmente se ci fosse stata una sparizione tra i poveri, la metà dei sospettati sarebbe finita in carcere come del resto è accaduto con i tre indiani (che sono riapparsi nel momento in cui a Londra ci sono Rachel e l'usuraio).

Ma alla fine la vera domanda di questa prima parte è una e una soltanto: ma la rosa muschiata bianca può crescere senza l'innesto sulla rosa canina? E ancora, perché un vialetto di rose ha la ghiaia e non l'erba? Sono domande di una certa importanza, al pari di "Che fine ha fatto la pietra di Luna?"   (scusate, ma questi siparietti tra Cuff e il giardiniere mi hanno steso)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 13/08/2025 17:53 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2025 19:22 #71747 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

mulaky post=71746 userid=3998
Ma alla fine la vera domanda di questa prima parte è una e una soltanto: ma la rosa muschiata bianca può crescere senza l'innesto sulla rosa canina? E ancora, perché un vialetto di rose ha la ghiaia e non l'erba? Sono domande di una certa importanza, al pari di "Che fine ha fatto la pietra di Luna?" 

 (scusate, ma questi siparietti tra Cuff e il giardiniere mi hanno steso)

Io ho adorato il rapporto tra Betteredge e Cuff!!! 
In particolare questi siparietti mi rendevano la lettura ancor più scorrevole e piacevole, oltre ad essere stato già catturato dalla trama!
Ho completato anche io la prima parte e, con una lacrimuccia, saluto il maggiordomo, che mi ha fatto tanta tenerezza e ho apprezzato molto!
E ora vediamo cos'ha da dirmi Drusilla Clark!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/08/2025 20:19 #71748 da morales86
Risposta da morales86 al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Anche io ho finito ora la lettura. Devo dire che dopo la prima parte ed il cambio di narratori, il libro è diventato più interessante e scorrevole. Ho adorato la parte della signora Clack (a Robinson Crusoe e alle rose si aggiungono gli opuscoli religiosi come simbolo delle fissazioni dei personaggi). Sicuramente il lato investigativo non è la parte forte del libro, anche paragonato ad altri dello stesso genere (penso a Sherlock Holmes ad esempio), ma alla fine la lettura è stata piacevole. Ci vediamo a settembre!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/08/2025 07:00 #71749 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

Anche io ho finito ora la lettura. Devo dire che dopo la prima parte ed il cambio di narratori, il libro è diventato più interessante e scorrevole. Ho adorato la parte della signora Clack (a Robinson Crusoe e alle rose si aggiungono gli opuscoli religiosi come simbolo delle fissazioni dei personaggi). Sicuramente il lato investigativo non è la parte forte del libro, anche paragonato ad altri dello stesso genere (penso a Sherlock Holmes ad esempio), ma alla fine la lettura è stata piacevole. Ci vediamo a settembre!

Io ho avuto l'impressione opposta: mi manca Betteredge e la signora Clack mi sta davvero antipatica!!! 
Ho letto ancora solo i primi due capitoli del suo racconto, ma devo dire che mi irrita non poco... 
Almeno però Rachele ha cambiato atteggiamento rispetto a quando stava alla villa...

In ogni caso, avendo trovato l'ebook praticamente regalato di Robinson Crusoe, ho deciso di tentare di leggerlo e ho tirato giù di fiato il primo capitolo! 
Capisco che possa essere risultato pesante, per via dello stile narrativo in primo luuogo. Una sorta di lungo diario senza discorsi diretti e con capoversi tanto lunghi...
Perché è il libro preferito da Betteredge? Perché il personaggio si rende conto che se avesse seguito la strada paterna, le indicazioni della vita serena che gli era stata preparata dalla famiglia, non avrebbe patito tutte le sofferenze che in seguito ha sofferto? Un romanzo sul monito di comportarsi sempre bene, che per l'anziano maggiordomo può valere più di una Bibbia...
Chissà? Mi ha incuriosito e qualche altro capitolo, in seguito, lo leggerò!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/08/2025 11:13 #71750 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Ho preferito anche io Miss Clark, antipatica, ma la narrazione era molto più divertente e pimpante, sia Betteredge  che lei sono personaggi caricaturali ma lei mi sembra molto più riuscita, forse la parte di Betteredge è durata troppo perché alla lunga il suo modo di fare mi risultava proprio noioso, mentre magari col fatto che la parte di Miss clark è più breve mi ha aiutato ad apprezzarla di più. Quando sta dalla zia e si mette in testa di aiutarla con aiuti spirituali ho trovato la narrazione quasi ansiogena   o come dice Giuseppe, decisamente inquietante. Ad esempio nel capitolo IV
Attenzione: Spoiler!



Nella parte di Mr Bruff troviamo un'altra bella parodia di quel che gli uomini del tempo pensavano delle donne e degli uomini:
"Di solito, la prima reazione delle ragazze, quando si racconta loro qualcosa che le interessa, è quella di fare una gran quantità di domande per poi correre a raccontare tutto a qualche amica del cuore. In circostanze analoghe, la prima reazione di Rachel era invece quella di chiudersi in se stessa e di riflettere per conto proprio. Questa totale indipendenza è una grande qualità in un uomo. Ma in una donna presenta il grave inconveniente di isolarla moralmente dalla massa del suo stesso sesso ed esporla in questo modo ai fraintendimenti dell'opinione pubblica."

Anche a me Mr Bruff ha lasciato un po' tiepida e più avanti ci sono parti in cui la sua arroganza e il suo credere di stare nel giusto diventa veramente fastidiosa per poi invece recuperare nell'ammettere quando gli capita di sbagliare.
Mi sembra sicuramente un punto forte del libro sia creare questi personaggi a tutto tondo e farci entrare benissimo nella loro mentalità e prospettiva quando tocca a loro raccontare.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/08/2025 14:26 #71753 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2025 - La pietra di luna
Anche io non ho ancora finito la parte scritta da Miss Clark e lei è veramente una donna insopportabile perché si maschera dietro il perbenismo vittoriano e il timore di Dio dicendo che questo e quell'altro sono sconvenienti, ma è la prima a giudicare anche se dice di no (lo fa eccome, si capisce da come scrive il suo racconto). La solita figura religiosa che predica bene e razzola molto male. Inoltre vede mr Godfrey come un angelo su questa terra perché caritatevole, buono, zucchero e miele, come se non avessimo capito che vuole farsi sposare da lui... più la leggo e più mi sembra una piovra. Tra l'altro, il fatto che mr Godfrey venga sempre dipinto come essere perfetto, per me significa che Collins vuole farci credere questo perché invece non lo è... ma chi ci crede che Godfrey si è scontrato per caso con l'usuraio, ma chi ci crede! Io no di certo! 
Ritornando a miss Clark, ho trovato eccessiva la sua forma di evangelizzazione del prossimo, tipo missionario con i popoli "barbari", prima con gli opuscoli, poi con i libri... e chissà che altro ancora devo leggere. A me pare una fanatica religiosa, anche se fa ridere come ce la descrive Collins, però mi inquietano parecchio i fanatici quindi non mi sto godendo totalmente questa parte . Attualmente, per me sono decisamente meglio Betteredge con Robinson Crusoe e Cuff con le rose, non ho dubbi.

Apprezzo come lo stile della narrazione sia cambiato con Drusilla Clark ed è un cambiamento che trovo molto molto in linea con il contesto. La narrazione si fa più veloce (e infatti siamo a Londra, città decisamente dinamica, e non più in campagna) e sta scrivendo una donna di città, che sa stare al mondo, che è scafata, che ha studiato ed è di buona famiglia anche se non ha un soldo (Betteredge era decisamente un uomo più semplice e ingenuo, molto naïf per certi versi).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/08/2025 07:53 #71759 da Francis
Risposta da Francis al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

mulaky post=71753 userid=3998Anche io non ho ancora finito la parte scritta da Miss Clark e lei è veramente una donna insopportabile perché si maschera dietro il perbenismo vittoriano e il timore di Dio dicendo che questo e quell'altro sono sconvenienti, ma è la prima a giudicare anche se dice di no (lo fa eccome, si capisce da come scrive il suo racconto). La solita figura religiosa che predica bene e razzola molto male. 

 

Totalmente d'accordo con Mulaky! 
Anche io sono estremamente infastidito dal finto perbenismo e dall'intransigenza religiosa, quindi la sto proprio malsopportando questa parte.

Mi è sorto un dubbio, a margine. 
Mi pare evidente che Collins voglia fare un parallelismo tra il libro preferito di Betteredge e i libri preferiti dalla Clack...
Darei per scontato che lo stesso Collins reputi negativamente gli opuscoli religiosi, che sono un'evidente caratterizzazione negativa del personaggio...
Dunque Collins reputa negativamente anche Robinson Crusoe? Una critica in stile: "Ma che insegnamento potrai mai trovare in quel libro?"
Chissà, qualcuno di voi ci ha riflettuto?

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/08/2025 09:38 #71762 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2025 - La pietra di luna

mulaky post=71746 userid=3998
Ma alla fine la vera domanda di questa prima parte è una e una soltanto: ma la rosa muschiata bianca può crescere senza l'innesto sulla rosa canina?

Finalmente ho la risposta a questa domanda! 

Sono andata parecchio avanti nella lettura, ho finito le parti scritte da miss Clark e l'avvocato Bruff e sono a metà del racconto di Blake. Anche qui Collins ha seminato indizi sparsi, ma anche inattendibilità (sono d'accordo con Bea, secondo me il racconto di Drusilla è inattendibile come lei XD).
Il racconto dell'avvocato svela
Attenzione: Spoiler!

Per quanto riguarda, invece, il terzo racconto scritto da Blake, che dire! Vorrei poter dire che è stato un altro shock ma lo sospettavo (per quella vaghissima reminiscenza della serie tv di millenni fa).
Attenzione: Spoiler!

Continuo la lettura!

Comunque, per quanto stia gradendo molto questa lettura (e con Collins è normale, per me), ammetto che ero molto più presa da La donna in bianco e soprattutto sento la mancanza di un personaggio della caratura del conte Fosco, davvero di un altro livello! Qui il mio preferito è probabilmente Betteredge, ma è decisamente più scemotto, ecco 

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv