Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018 (terminato il 2018-02-15 00:00:00)

Nati liquidi
12 40%
L'isola del tesoro
8 26.7%
Destinatario sconosciuto
10 33.3%
Numero votanti: 30 ( vanna, remembrandt, PattyBattistig, pallina, Blue ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2018 10:55 #34374 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Bibi ha scritto: Dunque, votare L'isola del tesoro mi spaventa perché non sono riuscita a leggere Robinson Crusoe e temo che possa essere lo stesso genere di libro, anche se dalla trama non credo!
Al momento mi incuriosisce di più Destinatario sconosciuto, ma vorrei prima capire se è un libro inventato o la storia che narra è inventata, quindi aspetterò un po' prima di votare.


Sono contento di avervi messi in difficoltà ma soprattutto che state aspettando a votare prendendovi il giusto tempo per riflettere. A breve vi posterò qualche altra informazione/riflessione sui tre libri ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 11:04 #34375 da ClaCla
Risposta da ClaCla al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Voto L'ISOLA DEL TESORO, mai letto nemmeno da ragazzina :)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2018 18:38 - 02/02/2018 18:44 #34382 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

VFolgore72 ha scritto: Ecco, una cosa che volevo domandarti e non ho capito. Come mai niente Lansdale? :evil:

Scherzo neh. ;)

Quello che volevo chiederti a te ed a tutti gli utenti del forum, in che modo proponete dei libri, senza averli letti?

Inoltre, ma questo credo che sia un problema solo mio. Non ho mai letto recensioni, prefazioni o che altro, prima di aver letto il libro. Ho sempre l'impressione che tali articoli rovinino la sorpresa della lettura. E' solo una mia insensata fobia?


Belle domande! Io solitamente propongo soltanto libri non letti. La cosa non mi impaurisce perché so che l'affronteremo insieme. Ovviamente, prima di proporre una rosa di titoli, faccio alcuni ragionamenti e sto attento a vari aspetti.

Intanto cerco di attingere alla mia "readlist", ovvero alla lista dei libri che vorrei leggere. Se sono nella mia readlist, evidentemente devo aver fatto un ragionamento a monte... Poi mi domando se potrebbero essere libri adatti per un gruppo di lettura e la risposta non è sempre facile. Ci sono molti libri nella mia readlist che non proporrei come Libri del Mese ma che leggerò sicuramente prima o poi. Per scegliere vado a leggermi innanzi tutto la trama, cerco di capire chi è l'autore e cosa ha scritto/fatto nella sua vita, leggo qualche commento/recensione dopodiché, se ci intravedo spunti di riflessione per la Community, mi butto e lo propongo! Ovviamente non va sempre come spererei... ma nessuno è qui per mettermi/ci in croce se sbagliamo una scelta. E poi, come tu stesso mi hai detto per Lansdale, una scelta sbagliata per me potrebbe non esserlo per gli altri. Quindi vivo la scelta dei Libri del Mese con serietà ma senza apprensione.

Vi racconto nello specifico cosa mi ha attirato del primo libro dei tre che ho proposto. Poi, nei prossimi giorni, scriverò qualcosa anche sugli altri.

Allora, per prima cosa mi incuriosisce il dialogo di Bauman con Thomas Leoncini, giornalista che ha esattamente sessant’anni meno di lui (più o meno la mia età) e che fa parte delle generazioni che appartengono, dalla nascita, alla società liquida che il sociologo ha teorizzato per primo e della quale si è occupato per tutta la vita.

Questo confronto generazionale che si crea tra o i due ritengo possa essere interessante da analizzare quanto lo fu ad esempio il dialogo padre-figlio tra Terzani e suo figlio Folco quando leggemmo La fine è il mio inizio. O quantomeno mi aspetto che saranno interessanti gli argomenti trattati dai due.
E' un saggio. Da questo genere di libri ci attendiamo sempre moltissimo. Questo è breve: sono poco più di 100 pagine. Quindi ho immaginato che i tanti aspetti studiati da Bauman lungo tutta una vita siano condensati in queste pagine. Leggere l'ultimo libro di un autore è come leggere il riassunto della sua vita talvolta. Una volta letto, può poi venire voglia di leggere i libri precedenti e approfondire.

Ma cosa è questa società liquida di cui dovremmo leggere?

società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante e incerto, fluido e volatile. [Treccani]

Cosa troveremo in questo libro? A quanto ho capito troveremo tanti aspetti su cui ragionare: mode, tatuaggi, chirurgia estetica, bullismo, banalizzazione del male, il web e i social (aspetto che ci riguarda molto da vicino dato che siamo un club del libro on line), ecc. Insomma, tante, tante cose su cui confrontarci e dire la nostra. Talmente tante che il mio suggerimento, qualora vincesse questo libro, sarebbe di leggere queste 100 pagine con molta attenzione, lentamente, analizzando e studiando ogni singola parola per non perdere l'essenza della discussione e cogliere le tematiche di cui parlare insieme qui sul Forum. Far passare anche del tempo tra la lettura di un capitolo e l'altro: tempo da dedicare per riflettere, da soli e qui insieme.

Su questo libro non ho dubbi: spunti di riflessione (di tutti i tipi) assicurati! P.s. Non ho mai letto nulla di Bauman. Quello che ho scritto è frutto di ricerche on line fatte prima di proporvi il libro (anzi, prima di decidere di metterlo nella mia readlist) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 02/02/2018 18:44 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 18:55 #34384 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

guidocx84 ha scritto: Infine, l'insospettabile Isola del tesoro, che letto con gli occhi di un bambino ti trasmette qualcosa, letto da adulto secondo me può trasmettere altro.


Un nuovo mea culpa si profila all'orizzonte ... :whistle: :whistle: :whistle:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 20:32 #34386 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Grazie guido per la disamina approfondita!

Complimenti davvero!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/02/2018 12:32 #34397 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Novel67 ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Infine, l'insospettabile Isola del tesoro, che letto con gli occhi di un bambino ti trasmette qualcosa, letto da adulto secondo me può trasmettere altro.


Un nuovo mea culpa si profila all'orizzonte ... :whistle: :whistle: :whistle:


Non lo so... dei tre libri che ho proposto sembrerebbe essere quello più "a rischio mea culpa" in effetti... ma vi consiglio di leggere questa Recensione che mi ha convinto nel proporlo.

Breve digressione: sì, ho messo volutamente la "R" maiuscola perché, quando si parla di recensioni, sono un "feticista" e questa è una vera recensione, non un commento al libro... e sopratutto NON rivela assolutamente nulla sulla trama... perché per scrivere una buona recensione non c'è bisogno di svelare la trama. Fermatevi a metà pagina, quando dice che ci sono spoiler... ecco, da lì in poi io non ho letto... fate voi...

Tornando al libro, fate attenzione a quando l'autrice della recensione dice che sì il libro è un libro per ragazzi (non per bambini) ma che ci sono alcuni aspetti, soprattutto legati allo stile di scrittura dell'autore, che soltanto un adulto, con svariate letture alle spalle (questo lo aggiungo io) è in grado di carpire.

A tal proposito in rete su questo libro si trovano anche commenti di questo tipo:

Il libro tocca tematiche sociali e offre una interessante riflessione sulla morale della politica. Lo scenario è sovente in bilico tra fantapolitca (su un livello metaforico, studiando i rapporti tra il capitano pirata e l'equipaggio) e avventura, a dimostrazione di quanto l'opera di Stevenson sia un'importante precorritrice di quel fenomeno che ormai la critica chiama contaminazione dei generi narrativi.Il cardine di tutta la storia ruota intorno alla questione deontologica sulle responsabilità della scienza di fronte alla scelta di rispettare o meno le regole della Natura. Il capitano dei pirati, a metà tra un dio e un carnefice, egli è legato al suo equipaggio, vittima di un rapporto di dominio e necessità in cui è ricomposto persino un accenno alla lotta di classe. Invece Jim è inoltre una vera icona ante litteram della civiltà contemporanea, che ha ormai divinizzato scienza e progresso; nonché il simbolo eloquente dello sfruttamento industriale che crea automi e burattini al posto di esseri umani.
Il libro è essenziale, formalmente quasi scarno. Talvolta sembra persino strizzare l'occhio a un linguaggio di tipo documentaristico. La descrizione degli ambienti poi esalta i colori tenui, che ben si sposano con un indugiare in un certo esotismo.


Commenti che non credo provengano da un adolescente.

A tal proposito suggerisco la lettura della prima parte di QUESTO ARTICOLO di cui riporto un estratto:

"Incasellare la letteratura in generi e schemi rigidi e inviolabili, non è la scelta più saggia. Si perde molta parte della bellezza in cui la creatività spazia."

Ed ecco perché, seppur inizialmente avevo delle remore a proporvelo proprio perché per mia ignoranza lo ritenevo un romanzo per bambini, alla fine ho deciso di metterlo in terna.

Inoltre è un grande classico che tutti dovremmo aver letto. Quindi, dato che io non l'ho fatto, e dato che le regole prevedono di scegliere libri di categorie diverse, perché no? ;) :laugh:

Aggiungo che il fatto che sia stato scritto da Stevenson, autore peraltro de Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (un libro che ho amato moltissimo), ai miei occhi lo rende una garanzia.

Ora, qui sul Forum abbiamo già letto anni fa La vera storia del pirata Long John Silver di di Björn Larsson che, seppur di un autore diverso, potrebbe essere considerato una sorta di sequel. Tuttavia ritengo che leggere la storia originale, a maggior ragione perché abbiamo letto il libro di Larsson, sia indispensabile!

Su questo libro non dirò altro lasciando a voi ogni altra considerazione. Ho parlato del perché ho proposto il primo libro, del perché ho proposto il secondo libro e, a breve, tornerò a raccontarvi qualcosa anche sulle motivazioni che mi hanno spinto a scegliere il terzo libro.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/02/2018 13:47 #34398 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Nati liquidi, molto volentieri! Bravo Guido!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/02/2018 15:37 #34401 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Graziella ha scritto: Nati liquidi, molto volentieri! Bravo Guido!


Grazie! Per votare però ricorda che devi utilizzare il sondaggio in alto al topic cliccando sul tuo preferito e premendo il tasto "Vota". In questo momento non risulti tra i votanti... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2018 11:05 #34410 da verotep
Risposta da verotep al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Io sono per l'isola del tesoro... non l'ho mai letto ed è sempre stato nella lista, quindi mi sembra l'occasione perfetta!
Anche se trovo gli altri due molto interessanti...
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2018 11:54 #34412 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Io sono un po' indecisa. Ho capito le tue motivazioni per le proposte Guido però sono dubbiosa sul libro di Zygmunt Bauman, un autore di cui ho sentito parlare da tempo e che mi incuriosisce ma perché scegliere un'intervista anziché puntare su uno dei suoi libri più acclamati? Ho paura di "bruciare" questo autore con un libricino che, come hai detto, risulta un riassunto dei suoi lavori invece di partire con una sua opera più ampia. Mah?!

Sul terzo non sono molto incuriosita, anche perché il libro di Uhlman io non l'ho mai letto e preferirei iniziare da quello se trattano gli stessi argomenti.

L'isola del tesoro invece mi incuriosisce di più anche se non ho idea se possa offrire o meno spunti di riflessione e dialogo.

Ci penso ancora un po', cmq sono interessanti proposte da valutare :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro