Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018 (terminato il 2018-02-15 00:00:00)

Nati liquidi
12 40%
L'isola del tesoro
8 26.7%
Destinatario sconosciuto
10 33.3%
Numero votanti: 30 ( vanna, remembrandt, PattyBattistig, pallina, Blue ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
19/02/2018 11:08 #34701 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
ma invece di criticare a priori questo libro perchè non gli diamo un opportunità e poi ne discutiamo .... credo che in fondo sia anche questo lo spirito del club .... da premettere che non ho votato questo libro...il genere non mi attira molto ...ma poi mi domando perchè no? potrebbe essere una piacevole sorpresa ....
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, pierbusa, IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/02/2018 13:31 #34702 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

IlariaAngelicchio ha scritto: Mi piace poter prendere un libro in mano e alla fine dire "ammazza che schifezza", e non leggere solo cose che potrebbero piacermi perché gente come me dice che è ottima letteratura (o letteratura). In questo sono contenta di essere "inciampata" nel Club del libro perché grazie ad esso sto leggendo libri che non avrei mai letto, con una vera e propria discovery.


Sono assolutamente d'accordo con te, Ilaria. Secondo me il senso di partecipare al Club del Libro è quello di ampliare il proprio orizzonte di lettore leggendo anche cose che normalmente non sarebbero sulla nostra lista.
Non credo nemmeno che un saggio o un'intervista siano di per sé privi di valore letterario a priori. Il valore artistico di un'opera risiede davvero solo nel suo veicolo (saggio, romanzo, novella, racconto)? O c'è forse qualcosa di più? Ricordo che all'università ci fecero leggere il testo della lectio magistralis tenuta da Saramago all'Università Roma Tre. Un testo inteso per essere pronunciato, un po' come la trascrizione di un'intervista (come quella che ci accingiamo a leggere a marzo), e che tuttavia considero ancora oggi una delle cose più belle e più interessanti che io abbia mai letto.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/02/2018 17:45 #34703 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Anch'io approvo in toto l'intervento di Ilaria, sopratutto quando scrive che se non fosse per questo club, certi libri non li avrebbe mai letti.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/02/2018 20:54 #34707 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

IlariaAngelicchio ha scritto: Mi inserisco nel dibattito sul valore letterario di quello che leggiamo. In generale trovo sempre un po' artificioso il discorso sul valore di uno scritto. Chi determina il valore di un opera? I lettori? La situazione contingente? Il successo nel tempo?
Mi piace poter prendere un libro in mano e alla fine dire "ammazza che schifezza", e non leggere solo cose che potrebbero piacermi perché gente come me dice che è ottima letteratura (o letteratura). In questo sono contenta di essere "inciampata" nel Club del libro perché grazie ad esso sto leggendo libri che non avrei mai letto


Scusa Ilaria (e Emily, Sara, Ale e Folgore), ma io invece non condivido :) .

Può darsi che sia tutto relativo, e che ogni affermazione di senso contrario sia invece sintomo di snobismo letterario; d’altro canto, questo continuo congratularsi tra noi per esserci “imposti” libri “che non avrei mai letto” potrebbe anche dar adito a sospetti - più che di ampi orizzonti - di diffuso qualunquismo: un minimo d'esperienza, di gusto e di pensiero critico un qualsiasi lettore del Club dovrebbe ormai averlo sviluppato, no? O addentiamo qualsiasi cosa capiti a tiro solo perché ci è venuta fame?

Può darsi che Pier, nel caso specifico, si sia spinto troppo in là nell’esprimere le proprie opinioni, fino a farle sembrare frutto solo di pregiudizi. Però ricordo anche che lo stesso Guido ha sempre chiesto che le proposte venissero qui discusse e le scelte di ognuno motivate. E se dovessimo aspettare sempre d’aver letto il libro, come potremmo motivarle, se non sulla base di indicazioni e impressioni ricavate da altri e dalle nostre passate esperienze?

Io ho condiviso l’opinione di Pier, ma in entrambi i casi nessuno ha detto che non leggerà il libro, né che un Dostoevskij sarebbe stato meglio. Si è anche detto, in anticipo, che il libro potrebbe effettivamente fornire anche spunti di discussione interessanti . Semplicemente, lettori come voi hanno rilevato come del libro qui ci sia solo la forma e che l’autore non è colui di cui parleremo: e in questo non c’è nulla d’opinabile. Non potremo poi nemmeno dir niente dello stile che - per quanto noi non si sia dei tecnici - per chi ama i libri è comunque elemento che ricopre una certa importanza, o "valore", non solo sotto l'aspetto estetico, ma anche e soprattutto emozionale. E per un Club di Lettori, non mi sembra mancanza di poco conto.

Detto questo, spero che l'intervento non venga letto come critica al Club o al libro: in fondo, possiamo avere anche opinioni differenti, no? ;)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/02/2018 00:40 #34710 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Ci mancherebbe Novel67, anche se il tacciare di qualunquismo, mi sembra una conclusione assai affrettata e non mi sembra il caso di dilungare sulle nostre motivazioni, visto che le abbiamo espresse anche chiaramente nei precedenti post.

Morale della favola, alla fine si torna credo alla questione principale, almeno per quanto riguarda questa sezione, che è in un certo senso, il punto di forza del forum : quali libri vanno proposti? Quali criteri per sceglierli?

Fosse per me, non metterei nessun paletto e lascerei libertà di scelta. ;-)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/02/2018 11:59 #34713 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
sono d'accordo con vfolgore72quando dice " non metterei nessun paletto e lascerei libertà di scelta", ....
per rispondere a nove67 non penso che ci imponiamo libri che altrimenti non avremmo mai letti piuttosto siamo liberi di scegliere se leggerli o meno possiamo iniziare, capire che non fa per noi emetterlo da parte (non vi è mai capitato? ) ma precluderci dal principio un libro solo perchè l'autore non è un letterato ecc ecc non so...ho scoperto anche io dei libri che mi hanno presa dalla prima all'ultima pagina che non avrei mai letto senza di voi e mi sono trovata ad iniziare tanto contenta un libro che era più nel mio genere e non riuscire a finirlo .....
comunque il mondo è bello perchè è vario e mi piace discutere anche di questo con voi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/02/2018 12:32 #34715 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
D'accordo con Folgore e Sara, niente paletti e liberi di scegliere se leggere o no un libro proposto. Io ne ho saltati alcuni perché non mi interessavano, ma quando ho dato l'adesione alla lettura li ho letti. "Nati liquidi" lo leggerò proprio perché ci saranno tanti lettori nati dopo l'80 con in quali discutere, sentire come la pensano, se si ritrovano nella società descritta da Bauman. Alcuni le chiamano "chiacchere sbrodolate addosso" magari è così, però denunciare delle ovvietà (cose che notano tutti in modo acritico) fa si che certi comportamenti diventino criticabili e chissà mai, magari abbandonati.
Criticare o prendere coscienza della società liquida, forse farà bene a tanti.
Bauman il lupo! Chi ha paura del lupo?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/02/2018 13:30 - 20/02/2018 13:33 #34716 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Ma invece di criticare a priori quello che io ho cercato di dire cara Sara perché non rileggi quello che ho scritto?

Io non ho criticato il libro che non ho letto. Ho criticato la scelta così come Guido ci ha pregato di fare dando un mio personale parere. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 20/02/2018 13:33 da pierbusa.
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/02/2018 13:35 #34718 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Graziella ha scritto: D'accordo con Folgore e Sara, niente paletti e liberi di scegliere se leggere o no un libro proposto. Io ne ho saltati alcuni perché non mi interessavano, ma quando ho dato l'adesione alla lettura li ho letti. "Nati liquidi" lo leggerò proprio perché ci saranno tanti lettori nati dopo l'80 con in quali discutere, sentire come la pensano, se si ritrovano nella società descritta da Bauman. Alcuni le chiamano "chiacchere sbrodolate addosso" magari è così, però denunciare delle ovvietà (cose che notano tutti in modo acritico) fa si che certi comportamenti diventino criticabili e chissà mai, magari abbandonati.
Criticare o prendere coscienza della società liquida, forse farà bene a tanti.
Bauman il lupo! Chi ha paura del lupo?


Concordo con te Graziella, niente paletti!!!

Io non ho paura del "lupo". Ho paura solo delle persone che non sanno o che non vogliono o che non sono abituate a discutere. Ovviamente presenti esclusi. :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/02/2018 13:42 #34719 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Concordo anche con te, nessun paletto.

Però ricordiamoce, a partire dalle prossime proposte. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro