Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018 (terminato il 2018-02-15 00:00:00)

Nati liquidi
12 40%
L'isola del tesoro
8 26.7%
Destinatario sconosciuto
10 33.3%
Numero votanti: 30 ( vanna, remembrandt, PattyBattistig, pallina, Blue ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/02/2018 00:31 #34646 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Il sondaggio si è chiuso con 12 voti per Nati liquidi, 10 per destinatario sconosciuto e 8 per l'Isola del Tesoro.

Pertanto si va al ballottaggio ovvero decido io il vincitore tra il primo ed il secondo classificato.

Voglio rispettare l'esito finale del voto, che vede Nati liquidi leggermente favorito. Inoltre era la mia prima scelta: finalmente un saggio! E' sfidante, lo so. Spero però che accetterete la sfida scegliendo di leggerlo insieme, a partire dal primo marzo. Passo per passo. Una Community unita. Quindi Nati liquidi è la mia scelta definitiva.

Intanto potete acquistare il libro cliccando sui link che trovate nella pagina della RECENSIONE (sotto la copertina) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, Graziella, aleinviaggio, miluppa
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/02/2018 15:01 #34654 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Acquistato anche il libro in forma cartacea, meglio dovendo sottolineare e tornarci sopra. Sono passata attraverso il Club, come hai scritto tu.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/02/2018 15:14 #34655 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Graziella ha scritto: Acquistato anche il libro in forma cartacea, meglio dovendo sottolineare e tornarci sopra. Sono passata attraverso il Club, come hai scritto tu.


Gentilissima! Grazie!
Si, hai ragione. Dovendo scegliere forse opterei anche io per la versione cartacea. Decido nei prossimi giorni ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/02/2018 18:23 #34658 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

guidocx84 ha scritto: Il sondaggio si è chiuso con 12 voti per Nati liquidi, 10 per destinatario sconosciuto e 8 per l'Isola del Tesoro.

Pertanto si va al ballottaggio ovvero decido io il vincitore tra il primo ed il secondo classificato.

Voglio rispettare l'esito finale del voto, che vede Nati liquidi leggermente favorito. Inoltre era la mia prima scelta: finalmente un saggio! E' sfidante, lo so. Spero però che accetterete la sfida scegliendo di leggerlo insieme, a partire dal primo marzo. Passo per passo. Una Community unita. Quindi Nati liquidi è la mia scelta definitiva.

Intanto potete acquistare il libro cliccando sui link che trovate nella pagina della RECENSIONE (sotto la copertina) ;)


Buonasera a tutti. Torno a scrivere nel dopo un periodo di assenza e torno polemico così riprendiamo le vecchie care abitudini.

Il "Club del libro" è un club letterario, ossia dove si legge o meglio si tenta di leggere della buona letteratura. Un saggio può essere anche un'opera lettaria? Certo che si! Secondo me deve però avere una caratteristica peculiare ossia quella di essere un libro scritto da uno scrittore NON tecnico. Non è che ogni libro di divulgazione scientifica è letteratura insomma. O non lo è in modo automatico.

Ho dato uno sguardo a "Nati liquidi". Il suo autore, sociologo e filosofo, non è conosciuto per aver scritto delle opere letterarie e solo la forma di questo libro (in verità uno smilzo libricino di 108 pagine con tanti spazi bianchi) ossia un dialogo tra due persone che si sbrodolano addosso le loro reciproche tesi sui tempi moderni lo salva dall'essere un testo meramente "tecnico".

Non ho dubbi che dentro vi siano tanti spunti di discussione come non dubito della fama del suo autore. Il mio dubbio è che non sia un ibro adatto a un GDL dove si cerca innanzi tutto delle buona lettaratura.

In passato abbiamo letto dei saggi come quelli di Terzani o di Yalom. Ma quella era gente che scrive (o scriveva nel caso di Terzani) lettaratura e nella forma "saggio" trovava un abito diverso per un discorso letterario.

"Nati liquidi" quindi a mio parere è un libricino sicuramente gradevole ma non è che in un circolo del tennis si facciano dei simposi sul colore delle palline usate...(giusto per fare un paragone)...:P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/02/2018 20:05 #34660 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
io vorrei votare l'isola del tesoro, ma non mi funziona il computer, non mi appare il sondaggio.
Non ho mai letto questo libro, ma visto che siete riusciti a farmi leggere Crusoe, vorrei provare anche con questo.
Il primo libro non mi attira molto, non per l'argomento, ma perchè in questo periodo non avrei voglia di leggere quel genere di libro, invece i romanzi epistolari non mi piacciono , ma ho visto che non ha molte pagine, quindi non dovrei aver problemi nella lettura.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/02/2018 20:21 #34661 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Librotta ha scritto: io vorrei votare l'isola del tesoro, ma non mi funziona il computer, non mi appare il sondaggio.
Non ho mai letto questo libro, ma visto che siete riusciti a farmi leggere Crusoe, vorrei provare anche con questo.
Il primo libro non mi attira molto, non per l'argomento, ma perchè in questo periodo non avrei voglia di leggere quel genere di libro, invece i romanzi epistolari non mi piacciono , ma ho visto che non ha molte pagine, quindi non dovrei aver problemi nella lettura.


Ciao! Il sondaggio non ti appare perché si può votare il Libro del Mese successivo sino al giorno 15 del mese precedente. Il sondaggio si è chiuso ieri... sei arrivata in ritardo... Poiché il primo ed il secondo classificato avevano soltanto due voti di scarto, siamo andati al ballottaggio e, avendo proposto io la terna, ho deciso di confermare i risultati del sondaggio. Quindi il Libro del Mese di Marzo 2018 sarà Nati liquidi.
Spero lo leggerete con noi (Pier parlo anche con te... non dimenticare cosa vuol dire far parte di un club del libro... e bentornato!) ;) :laugh:
p.s. Pier i perché della mia proposta li trovi nei precedenti post, in cui ho spiegato come mai ho deciso di proporre questo libro. Quindi non mi dilungherò nel dirti come mai non sono d'accordo con il tuo pensiero. Ad ogni modo, non ho letto il libro. Sapremo a fine marzo se sarà un nuovo "mea culpa" come è stato ad ottobre o se la Community ne avrà tratto qualcosa di positivo. Io spero di sì ovviamente ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/02/2018 20:43 #34664 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Spero almeno di trovarlo in biblioteca!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/02/2018 22:56 - 16/02/2018 22:58 #34667 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
"Nati liquidi" quindi a mio parere è un libricino sicuramente gradevole ma non è che in un circolo del tennis si facciano dei simposi sul colore delle palline usate...(giusto per fare un paragone)...:P :P :P

Ho scelto volentieri l'opportunità di leggere questo "libricino" perché avendo sentito parlare di Bauman come di un filosofo contemporaneo che si è occupato dell'analisi di questa nostra società, vorrei in seguito leggere anche altri suoi scritti che ritengo importanti anche se non sono dei romanzi.
Vorrei far notare che anche i Fratelli Karamazov di Dostoevskij pur essendo un romanzo è come un saggio filosofico, l'ultimo dell'autore, molto impegnativo da leggere e faticoso.
Prendiamo ad esempio Sartre: filosofo esistenzialista, scrittore di romanzi, autore di opere teatrali (Il Diavolo e il buon Dio, Le mani sporche e altro). Per tutti i suoi scritti, compreso l'autobiografico "Le parole" aleggia la sua filosofia esistenzialista ancora più dei suoi scritti di saggistica.
Giovanni Pascoli nella sua poesia "Il Ciocco" ci lascia in eredità la sua visione del mondo e la sua filosofia.
Per me uno che scrive oltre che pensare è un artista, uno scrittore, uno che narra il suo stare al mondo e la sua visione del mondo: se quello che pensa è interessante non vedo perché io debba fare distinzione per leggerlo, fra i suoi scritti, saggi o romanzi o poesie o racconti.
Ci sono tanti scrittori che scrivono, scrivono e non dicono nulla di importante.
Mi sono iscritta al Club del libro perché non mi bastavano più le mie letture, volevo "ampliare i miei orizzonti".:sick:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 16/02/2018 22:58 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Ariel
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/02/2018 11:09 #34668 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Graziella non nego l'importanza di Bauman come sociologo e filosofo, ho qualche, credo fondato, dubbio sul suo valore letterario.

Al contrario ho pochi dubbi invece sul valore lettarario di Dostoevskij, di Sartre e di Giovanni Pascoli.

A noi degli scrittori che scrivono tanto e non dicono nulla d'importante non è che ci importi più di tanto e nemmeno dovrebbe importarci a rigor di logica dei filosofi-sociologi-tuttologi che filosofeggiano-socioleggiano-tuttoleggiano dicendo cose importantissime.

Il nostro Club del Libro dovrebbe (ri)guardare soprattutto l'aspetto letterario di uno scritto di qualsisi tipo e genere.

:)

Graziella ha scritto: "Nati liquidi" quindi a mio parere è un libricino sicuramente gradevole ma non è che in un circolo del tennis si facciano dei simposi sul colore delle palline usate...(giusto per fare un paragone)...:P :P :P

Ho scelto volentieri l'opportunità di leggere questo "libricino" perché avendo sentito parlare di Bauman come di un filosofo contemporaneo che si è occupato dell'analisi di questa nostra società, vorrei in seguito leggere anche altri suoi scritti che ritengo importanti anche se non sono dei romanzi.
Vorrei far notare che anche i Fratelli Karamazov di pur essendo un romanzo è come un saggio filosofico, l'ultimo dell'autore, molto impegnativo da leggere e faticoso.
Prendiamo ad esempio Sartre: filosofo esistenzialista, scrittore di romanzi, autore di opere teatrali (Il Diavolo e il buon Dio, Le mani sporche e altro). Per tutti i suoi scritti, compreso l'autobiografico "Le parole" aleggia la sua filosofia esistenzialista ancora più dei suoi scritti di saggistica.
Giovanni Pascoli nella sua poesia "Il Ciocco" ci lascia in eredità la sua visione del mondo e la sua filosofia.
Per me uno che scrive oltre che pensare è un artista, uno scrittore, uno che narra il suo stare al mondo e la sua visione del mondo: se quello che pensa è interessante non vedo perché io debba fare distinzione per leggerlo, fra i suoi scritti, saggi o romanzi o poesie o racconti.
Ci sono tanti scrittori che scrivono, scrivono e non dicono nulla di importante.
Mi sono iscritta al Club del libro perché non mi bastavano più le mie letture, volevo "ampliare i miei orizzonti".:sick:


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
17/02/2018 13:10 #34672 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Onestamente, lo ammetto il punto di vista di Pierbusa (bentornato anche da parte mia. Colgo l'occasione per invitarti a leggere il ciclo "Harp & Leonard" di Lansdale. :P) non e' del tutto sbagliato, anzi.

Certo che a questo punto, ci si deve domandare cosa serve un club del libro, quali tipi libri sono ammessi, che generi, se e' il caso di mettere dei paletti nelle proposte dei "libri del mese", etc ...

Personalmente non ho mai letto un saggio e credo che solo grazie a questo sito, mi accingo a leggere per la prima volta questo genere di libro. E cosa c'e' di meglio di uscire dal proprio "recinto" mentale, abbattendo vecchi pregiudizi (tipo ... i saggi sono troppo noiosi ed incomprensibili)?

Per me e' una sfida bella ed emozionante ... se poi non piacera', pazienza ma almeno dovrò argomentare le motivazioni del rifiuto, ma sopra tutto Guido dovrebbe farsi un esame di coscienza sulla scelta di libri cosi' scriteriata. :evil:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro