Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018 (terminato il 2018-02-15 00:00:00)

Nati liquidi
12 40%
L'isola del tesoro
8 26.7%
Destinatario sconosciuto
10 33.3%
Numero votanti: 30 ( vanna, remembrandt, PattyBattistig, pallina, Blue ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/02/2018 20:24 #34355 da guidocx84
Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018 è stato creato da guidocx84
Nati liquidi
Autore: Zygmunt Bauman,Thomas Leoncini
Categoria: Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia
Pagine: 108
RECENSIONE

SINOSSI

L'ultima opera del più grande pensatore contemporaneo, il testo a cui stava lavorando prima della morte. Un dialogo con un giovane e sui giovani che appartengono a una società in continuo mutamento.

«Il 21 febbraio 2017 un seminario internazionale tenutosi presso l'Università di Varsavia ha celebrato la teoria della modernità liquida di Zygmunt Bauman. Ho preso la parola per raccontare gli ultimi lavori di mio marito, e ho esordito proprio parlando dell'iniziativa di scrivere insieme a un giovane un libro sulle giovani generazioni, "Nati liquidi". Ho raccontato della corrispondenza tra i due e dell'impegno per completare il volume dopo la partenza di Zygmunt per "l'eternità liquida". L'interesse è stato grande. Credo che non ci potesse essere miglior viatico per il lungo viaggio di questo piccolo libro.» - Aleksandra Kania Bauman

Questa è l'ultima opera di un'icona della cultura che ha goduto di un'immensa popolarità, grazie alla sua capacità di parlare a tutti con un linguaggio comprensibile e al tempo stesso mai riduttivo. Lo studioso che ha spiegato la postmodernità attraverso l'illuminante immagine di una «società liquida» che ha abbandonato la comunità per l'individualismo, convinta che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza. Queste sono le pagine a cui al momento della morte Zygmunt Bauman stava lavorando. Un dialogo con un giovane che ha esattamente sessant'anni meno di lui. Nello scambio con Thomas Leoncini, Bauman affronta per la prima volta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni '80, quelle che a una società liquida e in continuo mutamento appartengono da nativi. E, come sempre, stimolato dal dibattito, sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri. La trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, gli hipsters, le dinamiche dell'aggressività (e in particolare il fenomeno del bullismo), il web, le trasformazioni sessuali e amorose vengono analizzati in questa breve opera pop.

L' isola del tesoro. Ediz. integrale
Autore: Robert Louis Stevenson
Categoria: Azione - Avventura
Pagine: 190

SINOSSI

La mappa di un'isola sperduta nell'oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell'oceano in tempesta, spargimenti di sangue... Se esiste un racconto dell'avventura questo è "L'isola del tesoro": ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l'immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l'avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s'imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti. Introduzione di Gianluigi Melega.

Destinatario sconosciuto
Autore: Katherine Kressmann Taylor
Categoria: Altri generi (romanzo epistolare)
Pagine: 77
RECENSIONE

SINOSSI

Novembre 1932. L'ebreo Max Eisenstein e il tedesco Martin Schulse, soci in affari a San Francisco e amici fraterni, si separano. Martin torna in Germania con moglie e figli e tra i due comincia uno scambio di lettere su cui si stende ben presto l'ombra nera della storia: nel 1933 Hitler prende il potere e Martin si lascia sedurre dall'ideologia nazista. Martin non cambia atteggiamento nemmeno quando Max, disperato, gli raccomanda di vegliare sulla sorella Griselle, un'attrice austriaca che è stata amante di Martin e che, nonostante gli avvertimenti ricevuti, ha voluto ugualmente recitare a Berlino. E proprio questo comportamento porterà a un simbolico rovesciamento dei ruoli e ad una raffinata vendetta.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/02/2018 20:31 #34356 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
!!!!terna approvata - sondaggio aperto!!!!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2018 22:21 #34358 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Per me la scelta è difficile vorrei leggere tutti e tre anche se l'isola del tesoro sarebbe una rilettura :blink: :blink: :blink:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/02/2018 23:37 #34360 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Che figata i sondaggi!!! :woohoo:

Ero indeciso tra il primo ed il terzo, avendo già letto "L'isola del tesoro". Ho optato per "Nati liquidi" perché non ho mai letto un saggio, ma solo romanzi.

Ovviamente rispetterò la decisione del sondaggio.

Buon voto a tutti!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 00:00 #34364 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Dimenticavo!!!

Guido, strano che non hai proposto un libro di Lansdale!?! :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2018 00:07 - 02/02/2018 00:09 #34365 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018

VFolgore72 ha scritto: Dimenticavo!!!

Guido, strano che non hai proposto un libro di Lansdale!?! :whistle:


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Direi che dopo tutta la discussione fatta in seguito alla lettura di quel libro, sarebbe stato quantomeno stupefacente se ne avessi proposto un altro dello stesso autore :laugh: :laugh: :laugh:

Comunque sono curioso di sapere cosa ne pensate delle proposte. Lascio che iniziate un po' ad esprimere opinioni. Eventualmente se avete cose da chiedermi in merito alle scelte fate pure. Io semmai appena ho tempo ve le argomento meglio.

Diciamo che sono tre letture completamente diverse tra loro ma che secondo me possono fornire buoni spunti di riflessione (altrettanto diversi tra loro).

In Nati liquidi gli spunti di riflessione sono evidentissimi e soprattutto davvero tanti gli spunti di riflessione.

In Destinatario sconosciuto ce ne sono molti (non so se altrettanti), anche se potrebbero essere simili a quelli emersi durante la lettura dell'Amico ritrovato di Uhlman (che però è stato uno dei nostri primissimi Libri del Mese, quando qui non eravamo ancora una Community così estesa).

Infine, l'insospettabile Isola del tesoro, che letto con gli occhi di un bambino ti trasmette qualcosa, letto da adulto secondo me può trasmettere altro.

Premetto che non ho letto nessuno dei tre libri che ho proposto e quindi qualunque vincerà sarà contento perché sono tutti libri che volevo leggere da tempo e lo leggerò con voi per la prima volta. Ovviamente tra quei tre ce n'è uno che preferirei vincesse ma non lo saprete fino al 16 febbraio perché non voglio condizionare nessuno nelle scelte ;) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 02/02/2018 00:09 da guidocx84.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 00:17 #34368 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Ecco, una cosa che volevo domandarti e non ho capito. Come mai niente Lansdale? :evil:

Scherzo neh. ;)

Quello che volevo chiederti a te ed a tutti gli utenti del forum, in che modo proponete dei libri, senza averli letti?

Inoltre, ma questo credo che sia un problema solo mio. Non ho mai letto recensioni, prefazioni o che altro, prima di aver letto il libro. Ho sempre l'impressione che tali articoli rovinino la sorpresa della lettura. E' solo una mia insensata fobia?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 09:50 #34370 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
no lo so non lo so proprio Guido mi hai messo in serie difficoltà .... ho iniziato a leggere la prima trama e ho pensato "ok questa volta voto questo genere mi sembra molto interessante " poi sono passato alla seconda e io adoro i classici tra latro questo sarebbe un libro da poter leggere anche a mio figlio piccolo.....e poi sono passata al terzo che mi affascina molto .....uffa dopo un pò mi trovo al punto di partenza.......... :(
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/02/2018 10:12 #34372 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Belle proposte Guido!
Sono indecisa tra la 1 Nati liquidi e la 3 destinatario sconosciuto.
L'isola del tesoro l'ho già letta e ho provato a riprenderlo qualche mese fa per leggerlo con mia figlia ma lo abbiamo riposto per ora.
Avevo già messo in lista destinatario sconosciuto ma voglio guardare meglio un pò di commenti prima di votare.

VFolgore72 ha scritto:
Inoltre, ma questo credo che sia un problema solo mio. Non ho mai letto recensioni, prefazioni o che altro, prima di aver letto il libro. Ho sempre l'impressione che tali articoli rovinino la sorpresa della lettura. E' solo una mia insensata fobia?

ho il tuo stesso problema, quando scelgo un libro cerco di non leggere troppi commenti o articoli o altro per evitare spoiler o anche solo per non togliermi il gusto di scoprire la storia poco a poco.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/02/2018 10:50 #34373 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2018
Dunque, votare L'isola del tesoro mi spaventa perché non sono riuscita a leggere Robinson Crusoe e temo che possa essere lo stesso genere di libro, anche se dalla trama non credo!
Al momento mi incuriosisce di più Destinatario sconosciuto, ma vorrei prima capire se è un libro inventato o la storia che narra è inventata, quindi aspetterò un po' prima di votare.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro