Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Aprile 2018 (terminato il )

La ferrovia sotterranea
11 44%
Il fondamentalista riluttante
9 36%
L'isola
5 20%
Numero votanti: 25 ( Michelle, Reba91, Graziella, Katya, vanna ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
03/03/2018 16:48 - 03/03/2018 16:49 #34961 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Ops! L’assunto mi era sembrato simile e l’ho scritto senza andare a vedere! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 03/03/2018 16:49 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/03/2018 17:12 #34962 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Io voto per la "Ferrovia sotterranea", anche se confesso che in questo mese la proposta dei tre libri, non mi ha fatto saltare sulla sedia. Non so dirvi neanche il motivo, ad essere sincero. Forse perché il secondo avendolo già letto, riduce la possibilità di scelta da parte mia?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/03/2018 19:53 #34969 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Mi prendo qualche giorno per decidere, anche se questi tre libri non mi invogliano alla lettura :(


Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/03/2018 21:13 #34973 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018

verotep ha scritto: Cavolo che scelta dura!
Scarterei L'isola perché Huxley in altro che avevo letto non mi aveva particolarmente colpita...
Leggendo un po' le trame penso però di orientarmi verso ' Il fondamentalista riluttante '...

Guarda che a parte l'isola che è di uno scrittore classico, gli altri due romanzi sono piacevolissimi, te lo posso garantire. Fidati!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
03/03/2018 22:12 #34975 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Sono andata in libreria, ho dato una occhiata ai 2 su cui ero indecisa e ho votato senza esitazione "La ferrovia sotterranea"
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/03/2018 22:52 #35009 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
"La ferrovia sotterranea" è sulla mia lista dei libri da leggere, ma "Il Fondamentalista riluttante" mi incuriosisce non poco. Ci rifletterò un po'...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/03/2018 21:49 #35037 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Beh Graziella direi, da febbraio.., che Huxley occupa un posto di rilievo per te. Torna alla carica! :)
Però, per adesso, a dover scegliere, non mi sento di rientrare dentro uno dei suoi mondi.
Mi attira molto invece soprattutto La ferrovia sotterranea. Dall'approccio in libreria del primo breve capitolo mi sembra molto ben documentato e interessante. Scritto anche bene. Mi chiedo come riuscirà a conciliare la ricostruzione pseudo fantastica/metaforica (questa ferrovia) con la documentazione, ricostruzione realistica che sembra aver promesso nel principio. Comunque, al momento mi ha conquistato.
Anche Il fondamentalista riluttante non sembra male. Mi sembra anche come scrittura. Seguire da vicino le dinamiche di un percorso in caduta libera. Anche se, scorrendo altri titoli, storie.. non mi è ben chiaro di quale tipo di umanità voglia farsi infine cavaliere l'autore.
Opterò quindi sicuramente tra i primi due.
Ma mi prendo ancora qualche ora, un po' di tempo per decidere.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
06/03/2018 18:25 #35057 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
faccio una confessione: questo mese entro ogni tanto a guardare gli esiti del sondaggio perchè sto facendo un tifo sfegatato per la ferrovia sotterranea.
:P :silly: :woohoo:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/03/2018 10:13 #35062 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
mamma mia i primi due libri sono veramente interessanti ... facciamoli vincere entrambi... non so proprio quale scegliere....anzi do il mio voto a quello che ne ha di meno e poi li leggo entrambi....Graziella le tue proposte anche questo mese sono molto interessanti...grazie:)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/03/2018 18:36 - 07/03/2018 18:40 #35069 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Aprile 2018
Premetto che anch'io sono molto indeciso su cosa votare questo mese.

Graziella ha fatto tre buone proposte ed ho capito che lei predilige i libri di "sostanza" ai libri di pura lettaratura. Ossia Graziella vuole che le sue letture siano delle letture "edificanti" che ci facciano riflettere sui più disparati temi come per esempio il razzismo, l'11 Settembre, un'Utopia contrapposta alla civiltà moderna.

Per me è importante come un libro è scritto, il messaggio che lo permea viene dopo e non mi interessa, in questa fase della mia vita, che sia "esemplare" deve invece potermi parlare, stimolare, interessare per la vicenda, per l'intreccio, per la drammaticità intrinseca. Soprattutto per la scrittura.

Ho dato uno sguardo sfogliandolo a "La ferrovia sotterranea". Quello che ho visto mi è bastato per decidere che mai leggerò questo libro intriso di violenza sebbene capisca il motivo per cui lo è (denunciare il razzismo).

Interessante invece è l'incipit de "Il fondamentalista riluttante":

Chiedo scusa, signore, posso esserle d’aiuto? Ah, vedo che l’ho allarmata. Non si faccia spaventare dalla mia barba: io amo l’America. Mi sembrava che lei stesse cercando qualcosa; anzi, piú che cercando, lei pareva in missione, e dato che io sono nativo di questa città e parlo la sua lingua, ho pensato di offrirle i miei servigi.
Come ho fatto a capire che lei è americano? No, non dal colore della pelle; in questo paese abbiamo un ampio spettro di coloriti, e il suo non è raro tra le popolazioni alla nostra frontiera nordoccidentale. E non è stato nemmeno l’abito a tradirla; un turista europeo avrebbe potuto facilmente acquistare a Des Moines il suo stesso abito con lo spacco singolo e la sua camicia button-down. Certo, i capelli rasati e l’ampio torace – il torace, direi, di un uomo che fa regolarmente palestra, e ai manubri solleva senza sforzo duecento chili – sono tipici di un certo tipo di americano; ma di nuovo, gli sportivi e i soldati di ogni dove tendono a somigliarsi tutti. È stato piuttosto il suo contegno a permettermi di identificarla, e non lo prenda come un insulto – vedo che la sua espressione si è indurita – ma come una semplice osservazione.


Peccato che il tema dell'11 Settembre sia molto inflazionato negli ultimi anni.

Il libro di Huxley invece, pur avendo molto apprezzato "Il mondo nuovo" e scritto sotto l'effetto della mescalina, credo sia "pesantuccio"...e avrei voglia di librarmi tra le pagine non di cascarci a faccia in giù...

Che votare, dunque? Non lo so. Forse mi asterrò. Ma non è detta l'ultima parola.;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 07/03/2018 18:40 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Ariel
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro