Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ti regalo un titolo

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2022 20:39 #59749 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ti regalo un titolo

elis_ post=59741 userid=6006Quando fu ideato questo topic ero impaziente per il mio turno, 8 mesi dopo il mio compleanno è giunto e mi sono completamente dimenticata di avvisarvi! :laugh: perdonate la latitanza ma sto avendo settimane impegnative tra lavoro e vita privata, ringrazio Bea per avermi riportato alla memoria questo topic e avermi quindi dato l'occasione di chiedervi dei titoli in regalo per il mio compleanno, che è stato 3 giorni fa ma per cui sono ancora in tempo per riscuotere regali, giusto? :D ho potuto constatare io stessa quanto possa essere difficile scegliere dei titoli per persone che non si conoscono per cui non temete, ogni proposta è più che bene accetta :)


Auguri in ritardo anche da parte mia :-) Mi prendo qualche giorno per pensarci perchè nonostante ormai abbiamo qualche lettura condivisa alle spalle, non so ancora bene come inquadrarti...sicuramente mi è rimasta impresso la passione con cui commentavi Una vita come tante, vediamo se mi viene in mente qualcosa ;-)

Comunque, non per togliere la scena ad Alice   ma a luglio c'è anche il mio compleanno, e visto che al mio compliclub ho ricevuto solo un titolo in regalo (Giorgia <3), magari per il compleanno siete più generosi/e 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 22:41 #59750 da elis_
Risposta da elis_ al topic Ti regalo un titolo

bibbagood ha scritto:
Auguri in ritardo anche da parte mia :-) Mi prendo qualche giorno per pensarci perchè nonostante ormai abbiamo qualche lettura condivisa alle spalle, non so ancora bene come inquadrarti...sicuramente mi è rimasta impresso la passione con cui commentavi Una vita come tante, vediamo se mi viene in mente qualcosa ;-)

Comunque, non per togliere la scena ad Alice 

 ma a luglio c'è anche il mio compleanno, e visto che al mio compliclub ho ricevuto solo un titolo in regalo (Giorgia <3), magari per il compleanno siete più generosi/e 


Ohhh che piacere condividere il mese di nascita, adesso però confessa la data e scopriamo se condividiamo anche il segno zodiacale! :laugh: Che ricordi la lettura di "Una vita come tante", è già passato un anno ed è diventato uno dei miei libri preferiti! A proposito di drammi, vi concedo un aiutino: ho amato particolarmente anche Anna Karenina :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/07/2022 10:03 #59752 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Ti regalo un titolo
No, Bea è nata sotto il segno del Leone e diciamo pure che avete 12 giorni per farle il regalo in tempo

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/07/2022 18:10 #59772 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ti regalo un titolo

elis_ post=59750 userid=6006

 Che ricordi la lettura di "Una vita come tante", è già passato un anno ed è diventato uno dei miei libri preferiti! A proposito di drammi, vi concedo un aiutino: ho amato particolarmente anche Anna Karenina :P

Ho pensato a qualche titolo, speriamo di essere almeno nella direzione giusta (perdonami se son tutti libri un po" tristi, sarà un tipo di letteratura che a me coinvolge molto   e visto che mi sembra che anche a te piacciano libri emotivamente coinvolgenti, magari qualche titolo di questi potrebbe ispirarti):
"Vite che non sono la mia" di Carrère, è un libro autobiografico in cui l'autore analizza il dolore e la sua rielaborazione, principalmente in un contesto famigliare. è sicuramente un libro triste, ma secondo me molto intenso e coinvolgente.
"Cronaca famigliare" di Pratolini, anche qui c'è dolore e famiglia, ma è una storia completamente diversa, un classico italiano che è piaciuto anche a me (non sopporto a letteratura italiana del 900  ).
Forse anche "L'educazione" di tara Westover potrebbe piacerti, può risultare un po' noioso, ma a me la storia ha colpito tantissimo e ho sentito lungo tutta la lettura e anche dopo la potenza del ruolo della cultura e dell'educazione.
Poi non so se hai mai letto la Nemirovskij, forse potrebbe essere una scrittrice a cui puoi fare una possibilità, è molto cinica, molto pessimista, ma parla secondo me molto bene di rapporti e sentimenti, creando atmosfere sempre suggestive.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2022 20:06 #59773 da elis_
Risposta da elis_ al topic Ti regalo un titolo
Wow Bea addirittura quattro opzioni, grazie! Adoro i libri emotivamente coinvolgenti, anche se tristi, quindi c'hai visto giusto, sicuramente leggerò almeno un titolo tra quelli che mi hai donato! Per quanto riguarda la Nemirovsky, ho seguito la discussione riguardo "Due" che mi sembrava nelle mie corde inizialmente, ho un po' desistito dall'avvininarmici leggendo i vostri commenti perché sono una persona che crede fortemente nell'amore romantico e mi è sembrato che, al contrario, il libro fosse un po' cinico. Ho sentito però ottime recensioni su di lei e sul suo "Suite francese" quindi magari prima o poi gli darò una possibilità!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2022 22:47 #59775 da elis_
Risposta da elis_ al topic Ti regalo un titolo

bibbagood ha scritto:
Comunque, non per togliere la scena ad Alice 

 ma a luglio c'è anche il mio compleanno, e visto che al mio compliclub ho ricevuto solo un titolo in regalo (Giorgia <3), magari per il compleanno siete più generosi/e 


Farti dono di un titolo è complicato, dato che hai una cultura e una lista di libri letti non da poco, per cui prendo spunto dalla tua idea e ti offro più titoli tra cui scegliere, almeno uno dovrei azzeccarlo! :laugh:

A dover scegliere un libro che ho letto e tu no, le opzioni si riducono drasticamente, decido di donarti "Le intermittenze della morte" di Jose Saramago perché mi sembra di ricordare che non sei una grande fan del genere distopico e vorrei farti ricredere :P è decisamente diverso da "cecità", meno crudo e anche un pochino meno fantastico, tratta anche il tema della morte e il suo significato, mi è venuto in mente parlando appunto di libri poco allegri, ecco :laugh:

Tento la fortuna donandoti un libro che non ho letto ma che vorrei tanto: "l'ignoranza" di Kundera, mi è venuto in mente citando la Nemirovsky, anche se probabilmente l'avrai letto, se così fosse fammi sapere se ti è piaciuto.

Infine faccio una scelta un po' "furba" facendoti dono di "Verso il paradiso" di Hanya Yanagihara, perché ti è piaciuto "Una vita come tante" e perché sono molto curiosa di sapere cosa ne pensi di questo suo nuovo romanzo, data la mia indecisione sul leggerlo o meno, potrai indirizzarmi :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/07/2022 12:23 #59778 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ti regalo un titolo

elis_ post=59773 userid=6006Wow Bea addirittura quattro opzioni, grazie! Adoro i libri emotivamente coinvolgenti, anche se tristi, quindi c'hai visto giusto, sicuramente leggerò almeno un titolo tra quelli che mi hai donato! Per quanto riguarda la Nemirovsky, ho seguito la discussione riguardo "Due" che mi sembrava nelle mie corde inizialmente, ho un po' desistito dall'avvininarmici leggendo i vostri commenti perché sono una persona che crede fortemente nell'amore romantico e mi è sembrato che, al contrario, il libro fosse un po' cinico. Ho sentito però ottime recensioni su di lei e sul suo "Suite francese" quindi magari prima o poi gli darò una possibilità!

E calcola che mi sono dimenticata il primo libro che mi era venuto in mente pensandoti, ovvero  Moulin Rouge , un´altra bella storia triste   ma anche interessantissima su Toulouse-Lautrec.
Sí, se preferisci le storie romantiche, la Nemirovskij in effetti forse è meglio evitarla, i rapporti che descrive sono spesso non proprio idilliaci :-( Suite francese potrebbe essere un buon compresso, ma è incompleto e quindi le storie sono purtroppo rimaste a se stanti.

Grazie per i tuoi regali :-)! Di Saramago ho letto tre libri e sí, il più distopico, ovvero Cecità, è quello che mi è piaciuto di meno   Ma è uno scrittore che mi affascina, quindi se vorrò dare altre possibilità al distopico, sicuramente ritenterei con lui!
Di Kundera ho letto L´insostenibile leggerezza dell´essere quando era stato libro del mese qui sul forum, e aveva un po´ deluso le mie aspettative; ma mia sorella lo ha letto di recente e mi son ritrovata a parlarne con lei, a cui invece è piaciuto molto, e mi son resa conto che dovrei rileggerlo perchè sia me lo son quasi dimenticato, sia credo di averlo letto allora con superficialità perchè non era il momento giusto. Se ora mi consigli un altro titolo, magari potrei ritentare cosí con Kundera ;-)
Per Verso il paradiso: ahahah mi vuoi male   Secondo me dopo aver letto un libro della Yanagihara bisogna aspettare qualche anno per riprendersi   Visto che il suo modo di scrivere mi è molto piaciuto e nonostante la mole ho divorato Una vita come tante, pensavo effettivamente di leggere anche Verso il paradiso, quindi ci hai azzeccato, però non in tempi brevi; lo farei perchè appunto mi è piaciuta la scrittrice, ma secondo me come temi e struttura è meno nelle mie corde: è diviso in tre parti di cui l´ultima viene definita distopica   

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2022 13:29 #59780 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Ti regalo un titolo
Aliceee! Tantissimi auguri in forte ritardo! 
Mi tuffo nel vuoto  provando a regalarti anch'io un titolo...e siccome sono ehm...per così  dire,  di gusti un po' meno raffinati  dei tuoi, pensando alle letture che mi hanno fatto piangete di più ti faccio dono di:
"La solitudine  dei numeri primi" di Paolo Giordano, letto quando fu pubblicato sull'onda del successo mediatico...lacrime, lacrime a go go!
e ci aggiungerei uno che ho letto di recente e che mi ha fatto consumare  tutti i kleneex  che avevo in casa 
"L'Arminuta" di Donatella  Di Pietrantonio 
probabilmente li hai già  letti entrambi..., ahimè  sono a corto di idee!!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/07/2022 19:17 #59781 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Ti regalo un titolo
Alice visto che ti piacciono i libri emotivamente coinvolgenti, ti regalo "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee e "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa (che ti consiglio di leggere insieme al topic che avevamo aperto un annetto fa qui sul forum). Entrambi mi hanno coinvolta molto per motivi diversi.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2022 22:10 - 13/07/2022 22:10 #59785 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Ti regalo un titolo

Marialuisa ha scritto: Aliceee! Tantissimi auguri in forte ritardo! 


Mi tuffo nel vuoto  provando a regalarti anch'io un titolo...e siccome sono ehm...per così  dire,  di gusti un po' meno raffinati  dei tuoi, pensando alle letture che mi hanno fatto piangete di più ti faccio dono di:
"La solitudine  dei numeri primi" di Paolo Giordano, letto quando fu pubblicato sull'onda del successo mediatico...lacrime, lacrime a go go!
e ci aggiungerei uno che ho letto di recente e che mi ha fatto consumare  tutti i kleneex  che avevo in casa 
"L'Arminuta" di Donatella  Di Pietrantonio 
probabilmente li hai già  letti entrambi..., ahimè  sono a corto di idee!!
 


Grazie mille Marialuisa! E grazie per la considerazione che hai di me :laugh: ma in realtà ho letto romanzi di ogni tipo, tra cui anche Federico Moccia e Fabio Volo! "La solitudine dei numeri primi" lo lessi anni fa, ai tempi della sua prima pubblicazione, avrò avuto 15 anni e devo dire che non mi piacque affatto :( non tanto per i temi trattati quanto per lo stile. "L'arminuta" invece non l'ho letto ma ne ho sentito parlare così tanto e bene che, adesso che me ne hai fatto dono, lo leggerò di sicuro :)
Ultima Modifica 13/07/2022 22:10 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro