Martedì, 04 Novembre 2025

I 76 libri più popolari tra gli utenti di Goodreads nell'ultimo decennio

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
12/11/2023 19:48 - 12/11/2023 20:26 #64644 da elis_
Tra i social ultimamente sta prendendo piede il confronto tra il 2013 e il 2023 e sulla stessa scia Goodreads ha stilato una lista dei libri più popolari in questo lasso di tempo, che ci permette anche di notare l'andamento dei generi e il cambiamento delle tematiche trattate. Personalmente trovo che sia improntata un po' troppo sul mercato americano, anche perchè Goodreads è poco conosciuto in Italia ma vi lascio comunque di seguito la lista, con i relativi link alle discussioni sul forum (se presenti), nel caso in cui vorreste recuperare e commentare questi libri (anche per prendere spunto per la nostra challenge letteraria ):
  • I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid (romanzo rosa, 2017)
  • La ragazza del treno - Paula Hawkins  (thriller, 2015)
  • La ragazza della palude - Delia Owens (romanzo storico, 2018)
  • Tutta la luce che non vediamo - Anthony Doerr (romanzo storico, 2014)
  • La biblioteca di mezzanotte - Matt Haig (fantasy, 2020)     Nostro libro itinerante del 2021
  • Ugly love - Colleen Hoover (romanzo rosa, 2014)
  • L'educazione - Tara Westover  (biografia, 2018)
  • Daisy Jones & the six - Taylor Jenkins Reid (romanzo storico, 2019)
  • Persone normali - Sally Rooney   (romanzo contemporaneo, 2018)
  • L'usignolo - Kristin Hannah (romanzo storico, 2015)
  • La sottile arte di fare quello che c***o ti pare - Mark Manson (saggistica, 2016)
  • Becoming. La mia storia - Michelle Obama (biografia, 2018)
  • Malibu Rising - Taylor Jenkins Reid (narrativa, 2021)
  • Eleanor Oliphant sta benissimo - Gail Honeyman (romanzo rosa, 2017)
  • Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti - James Clear (saggistica, 2018)
  • Il cardellino - Donna Tartt (romanzo, 2013) 
  • Il tatuatore di Auschwitz - Heather Morris (romanzo storico, 2017)
  • Una vita come tante - Hanya Yanagihara  (romanzo, 2015) 
  • Piccole grandi bugie - Liane Moriarty (romanzo, 2014)
  • Lezioni di chimica - Bonnie Garmus (narrativa, 2022)
  • La metà scomparsa - Brit Bennett (narrativa storica, 2020)
  • Domani, e domani, e domani - Gabrielle Zevin (romanzo rosa, 2022) 
  • Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy (biografia, 2022)
  • Il grande inverno - Kristin Hannah (romanzo storico, 2017)
  • Facciamo finta che mi ami - Elena Armas (romanzo rosa, 2021)
  • Quando il respiro si fa aria - Paul Kalanithi (biografia, 2016)
  • Gente ansiosa - Fredrik Backman (romanzo, 2019)
  • Nato fuori legge. Storia di un'infanzia sudafricana - Trevor Noah (biografia, 2016)
  • Un gentiluomo a Mosca - Amor Towles (romanzo storico, 2016)
  • I venti di sabbia - Kristin Hannah (romanzo storico, 2021)
  • Tanti piccoli fuochi - Celeste Ng (romanzo, 2017)
  • Before we were yours - Lisa Wingate (romanzo storico, 2017)
  • Quello che non ti ho mai detto - Celeste Ng (romanzo, 2014)
  • Such a fun age - Kiley Reid (romanzo, 2019)
  • Il sale della terra - Jeanine Cummins (thriller, 2018)
  • Pachinko - Min Jin Lee (romanzo, 2017) 
  • Project Hail Mary - Andy Weir (fantascienza, 2021)
  • I segreti di mio marito - Liane Moriarty (romanzo rosa, 2013)
  • Stazione undici - Emily St John Mandel (fantascienza, 2014)
  • Dove sei, mondo bello - Sally Rooney (narrativa, 2021)
  • Heartstopper. Vol 1 - Alice Oseman (graphic novel, 2019)
  • Carrie Soto is back - Taylor Jenkins Reid (narrativa, 2022)
  • The Alice network - Kate Quinn (romanzo storico, 2017)
  • Dark Matter - Jason Dessen (fantascienza, 2016)
  • Red Rising - Pierce Brown (fantascienza, 2014)
  • La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead (romanzo, 2016)
  • Crying in H Mart - Michelle Zauner (biografia, 2021)
  • Untamed - Glennon Doyle (biografia, 2020)
  • Beartown - Fredrik Backman (romanzo, 2016)
  • Parlarne tra amici - Sally Rooney (romanzo, 2017)
  • Brevemente risplendiamo sulla terra - Ocean Vuong (romanzo epistolare, 2019)
  • Asiatici ricchi da pazzi - Kevin Kwan (romanzo, 2013)
  • Ti regalo le stelle - Jojo Moyes (romanzo rosa, 2019)
  • Remarkably bright creatures - Shelby Van Pelt (romanzo, 2022)
  • Il segreto dello speziale - Sarah Penner (mystery, 2021)
  • Finchè il caffè è caldo - Toshikazu Kawaguchi  (fiction, 2015) 
  • I testamenti - Margaret Atwood (fantascienza, 2019)
  • Il mio anno di riposo e oblio - Ottessa Moshfeg (narrativa, 2019)
  • Talking to strangers - Malcom Gladwell (saggistica, 2019)
  • Le cose che non so di te - Christina Baker Kline (romanzo, 2013)
  • Americanah - Chimamanda Ngozi Adichie (romanzo, 2013)
  • La casa olandese - Ann Patchett (narrativa, 2019)
  • Homegoing - Yaa Gyasi (narrativa, 2016)
  • Un matrimonio americano - Tayari Jones (romanzo, 2018)
  • Tra me e il mondo - Ta-Nehisi Coates (biografia, 2015)
  • Klara e il sole - Kazuo Ishiguro (fantascienza, 2021)
  • Forse dovresti parlarne con qualcuno - Lori Gottlieb (saggistica, 2019)
  • My dark Vanessa - Kate Elizabeth Russell (narrativa, 2020)
  • Una terra promessa - Barack Obama (biografia, 2020)
  • Mad honey - Jennifer Finney Boylan e Jodi Picoult (thriller, 2022)
  • Mare della tranquillità - Emily St. John Mandel (fantascienza, 2022)
  • Demon Copperhead - Barbara Kingsolver (romanzo, 2022)
  • Spare - Prince Harry (biografia, 2023)
  • Ragazza, donna, altro - Bernardine Evaristo (romanzo, 2019)
  • Cloud Cuckoo Land - Anthony Doerr (narrativa storica, 2021)
  • Gli assassini della terra rossa - David Grann (true crime, 2017) 


Quanti di questi libri avete letto o vorreste leggere? Pensate di essere cambiati come lettori in questi ultimi 10 anni? 
Ultima Modifica 12/11/2023 20:26 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
12/11/2023 20:02 #64645 da elis_
Di questa lista io ho letto soltanto 7 titoli: 
- il mio anno di riposo e oblio, che ho detestato
- ti regalo le stelle, che mi era stato regalato a Natale da un'amica e ho trovato gradevole
- parlarne tra amici, che mi è piaciuto molto
e poi ho letto qui nel club Finchè il caffè è caldo, Dove sei mondo bello, Una vita come tante e La biblioteca di mezzanotte, tutti titoli che mi sono piaciuti molto! Vorrei leggere L'educazione, Persone normali e Lezioni di chimica, ma leggiucchiando un po' di trame tra i libri di questa lista ho trovato qualche titolo che potrebbe essere interessante e sicuramente approfondirò! 

Per quanto riguarda il confronto tra il 2013 e il 2023, per me il 2013 è stato l'anno in cui ho iniziato l'università, avevo 19 anni e ho accantonato i miei tanto amati Young adults in favore dei libri di medicina, ho ripreso a leggere seriamente solo molti anni dopo, nel 2020, e adesso gli YA mi fanno orrore e invece amo i classici che prima mi incutevano timore! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/11/2023 20:42 #64648 da bibbagood
Io ne ho letti 7 e mezzo, il mezzo è La ferrovia sotterranea che avevo provato a leggere quando era stato libro del mese ma mi annoiava troppo Per il resto gli altri son gli stessi di quelli che Alice ha letto qui sul forum (ma che belle letture condivise che facciamo), più Persone normali e L'educazione, e in particolare L'educazione è un libro che consiglio molto spesso, è forse un po'lento, ma io l'ho trovato veramente appassionante.
Molti di questi titoli non li conosco, sicuramente voglio leggere Lezioni di chimica, che avevo proposto tra le opzioni del libro del mese di novembre, ma anche Ragazza, donna, altro e I sette mariti di Evelyn Hugo, Un gentiluomo a Mosca son titoli che ho segnato giá da un po'.
Su I miei anni di riposo e oblio ho sentito pareri estremi opposti: chi dice che é  un capolavoro e chi riesce a leggere una pagina al giorno tanto è noioso Il tuo parere mi fa propendere più per il secondo giudizio quindi continuerò senza troppi sensi di colpa a rimandarne la lettura
Margareth Atwood non fa per me (Il racconto dell'ancella non mi è piaciuto)
Di Donna Tartt invece mi ispira di più Dio di illusioni che Il cardellino.
Di tanti piccoli fuochi ho visto la serie tv e non mi ha incuriosito tanto da volerne leggere il libro
Sicuramente spero nel 2024 di leggere Chimamanda Ngozi Adichie!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/11/2023 09:41 #64659 da mulaky
Ho letto solo "La biblioteca di mezzanotte" e "Finché il caffè è caldo". Sarei mezza interessata a "I sette mariti di Evelyn Hugo", ma ho letto recensioni contrastanti.
Per quanto riguarda "Piccole grandi bugie" e "Tanti piccoli fuochi" ho visto le serie tv e mi sono piaciute, probabilmente i romanzi potrebbero rendere meglio alcune dinamiche e ipotizzo che possano essere adatti a una discussione di gruppo per alcuni temi trattati.

Non so se leggerò "I testamenti" della Atwood perché "Il racconto dell'ancella" non mi è piaciuto, l'ho trovato scritto e sviluppato male e il sequel mi ha sempre dato la sensazione di essere una trovata di marketing (sì lo so, è un pregiudizio) perché sono passati più di 30 anni dall'Ancella. Non escludo categoricamente la lettura, se non altro per vedere l'evoluzione della scrittura dell'autrice dopo questo tempo, ma forse sono più propensa a leggere "L'altra Grace".
Probabilmente, prima o poi, leggerò anche Sally Rooney, non so se proprio quello in lista o un altro.
Alcuni titoli non li ho mai sentiti nominare, mentre "Red Rising" e "Heartstopper" mi sembrano abbastanza in voga tra i fan della pagina Instagram di Mondadori Vault, specialmente la graphic novel che è diventata una serie (se non erro i volumi sono 4 o 5).

Comunque, guardando la lista ho visto che ci sono ben otto romanzi storici! Non credevo che fossero così in voga

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/11/2023 16:48 #64664 da bibbagood
Per quanto riguarda la seconda domanda, fino al 2013 leggevo prettamente classici, credo soprattutto perchè non seguivo granché il mondo dei libri quindi la maggior parte di libri piú moderni non li avevo mai sentiti e di conseguenza era difficile che finissero nella mia wishlist. A inizio 2014 mi sono unita al forum e grazie alle letture del mese e alle tante proposte di letture condivise o di scambi di opinioni su quello che leggono gli altri, ho cominciato a leggere un po'di tutto e adesso non riesco a leggere più di 2-3 classici l'anno (leggendo circa 60 libri l'anno)! Mi stufo molto più facilmente leggendo uno stesso genere, cosa che prima non mi succedeva, ma forse perché ero abituata a leggere sempre le stesse cose e non ci facevo caso. Inoltre leggevo sicuramente di meno e meno "responsabilmente", ora se leggo libri che so che probabilmente non mi interessano lo faccio perché sono letture condivise e questo compensa il dover leggere un libro di cui non ho voglia, mentre quando leggo libri per conto mio sono sempre libri di cui mi sono molto informata e che so molto probabilmente sono quello di cui ho bisogno in quel momento, e ci azzecco la maggior parte delle volte, proprio perché in questi 10 anni son diventata una lettrice molto più consapevole.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/12/2023 19:50 - 27/12/2023 19:51 #65146 da callmeesara
Scorrendo tra i topic mi sono accorta che me ne sono saltata molti e che, tra l'altro, mi interessano pure  infatti ve ne sarete accorti ma mi sto proprio dedicando a rispondere a quelli che mi interessano di più! Ma comunque non perdiamoci in chiacchiere, iniziamo! Preciso che suddividerò la mia risposta alla prima domanda ("Quanti di questi libri avete letto o vorreste leggere?") in più punti in modo tale da far uscire una risposta il più ordinata possibile.

Libri che ho letto:
  • I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid
  • Persone normali - Sally Rooney  
  •  Heartstopper. Vol 1 - Alice Oseman (in realtà ho letto tutta la saga, a breve comprerò anche il quinto e leggerò anche lui a giorni)

Libri che ho letto col Club:
  • Finchè il caffè è caldo - Toshikazu Kawaguchi 
  • La biblioteca di mezzanotte - Matt Haig 

Libri che mi interessano:
  • Facciamo finta che mi ami - Elena Armas 
  • Dove sei, mondo bello - Sally Rooney 
  • Parlarne tra amici - Sally Rooney 
Poi sicuramente ci sono anche altri libri di cui ho sentito parlare ma che, per ora, non hanno colto troppo la curiosità ma che sicuramente non escludo una lettura! 


Per quanto riguarda la seconda domanda:

Pensate di essere cambiati come lettori in questi ultimi 10 anni? 


Non leggo da 10 anni, ho iniziato a leggere seriamente solo nel 2021/2022 quindi i miei gusti son rimasti gli stessi. Chissà come si evolveranno! Su questo ci risentiamo, appunto, tra 10 anni . Ma comunque questa lista è alquanto interessante almeno per me quindi sicuramente non la escludo come fonte di ispirazione per quando non saprò leggere!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 27/12/2023 19:51 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro