Martedì, 04 Novembre 2025

Anna Karenina - Organizzazione

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2022 13:32 - 17/01/2022 13:37 #57019 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

Dopo un lungo blackout, torno a leggere ed a lasciare un breve commento relativo ai primi 15 capitoli di questo romanzo, partendo dalla traduzione.

Ho letto con interesse le raccomandazioni di Pier al riguardo e dell’invito a ricorrere – se possibile - all'edizione più recente: quella a mia disposizione tuttavia è Garzanti, e dunque presumo di stare leggendo la versione di P. Zveteremich, che al momento mi soddisfa pienamente. Ma come sempre, quando trattiamo di quest’argomento, resto perplesso sulle nostre capacità di comuni lettori di saper giudicare con cognizione di causa.



 
Davvero vogliamo riprendere la discussione sulle traduzioni? La faccio breve perché magari annoiamo gli altri.

1) Non ho consigliato specificatamente la traduzione della Zonghetti, conosco bene le critiche che le sono state rivolte. Tanto è vero che io sto leggendo la versione di Gianlorenzo Pacini (Feltrinelli).
2) Sicuramente ho consigliato una traduzione moderna (dagli anni novanta del secolo scorso ad oggi). Questo perché gli studiosi di traduzioni ci dicono  (e ne portano le prove) che le traduzioni della prima metà del secolo scorso in gran parte sono inaffidabili oltre che parziali (e non ne elenco i motivi per non stancare).
3) La traduzione di Pietro Zveteremich (Garzanti) che io considero stupenda ha il solo limite di essere stata effettuata in un'epoca in cui non esistevano i computer, le email e quindi internet ossia di tutti gli strumenti oggi a disposizione dei traduttori. Per il resto non solo è considerata valida ma sicuramente tra le migliori in assoluto.
4) La polemica sugli "ottocentismi" era nata su una interpretazione sbagliata di quello che avevo scritto. Una traduzione italiana di inizio secolo scorso di un capolavoro russo dell'ottocento usa un lessico che certamente rispecchia il modo di scrivere (e di tradurre) in italiano di quell'epoca che nulla hanno a che fare con il lessico russo tolstojano. Quindi di che parliamo?

MA godiamoci questo capolavoro ognuno leggendolo da una delle decine di diverse traduzioni moderne che esistono. Esso è bello comunque.

RIPETO: E' BELLO COMUNQUE!!!

Semplicemente alcune versioni sono più "farraginose" da leggere rispetto ad altre e se uno preferisce leggere una versione di inizio '900 perché la trova in bancarella per un euro e mezzo...ben gli stia. BUONA LETTURA!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 17/01/2022 13:37 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2022 13:48 - 17/01/2022 13:48 #57020 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione
Come ho già detto non è la prima volta che leggo questo capolavoro e non è la prima volta che lo faccio comunitariamente.

DISCLAIMER

La mia preoccupazione parlando (o straparlando come preferite voi) di traduzioni era quella di indicare quelle più scorrevoli perché il tasso di abbandono per questo genere di letture è davvero molto alto. "Anna Karenina" non è facile da leggere, è lungo, prolisso, pieno di digressioni, stratificato. Molti si arrendono molto prima della fine. Dunque per cercare di limitare il "tasso di abbandono" mi sono espresso con dei consigli (non richiesti) sull'opportunità di scegliere certe traduzione anziché altre.

Non era un modo per sfoggiare alcunché.

Poi certo avendo negli anni affrontato varie volte il problema di quale traduzione scegliere per i grandi classici stranieri che ho letto mi sono fatto una cultura in merito. Che certamente NON è una cultura accademica che in ogni caso non ho mai millantato (almeno in campo letterario).

VIVA "ANNA KARENINA"!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 17/01/2022 13:48 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty, Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/01/2022 14:40 #57027 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Anna Karenina - Organizzazione
Ho spostato gli ultimi due messaggi di Pier qui, cosí se in futuro altri utenti cercano informazioni sulle varie traduzioni, si ritrovano tutte le opinioni che ci siamo scambiati in merito in questa discussione :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2022 19:28 #57050 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Anna Karenina - Organizzazione

pierbusa post=57019 userid=1238

Davvero vogliamo riprendere la discussione sulle traduzioni? La faccio breve perché magari annoiamo gli altri ...

Pier, è davvero bello ritrovarti, con le stesse, identiche, passioni e le stesse, identiche, incomprensioni di qualche anno fa: come se il tempo non fosse mai passato!      
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/01/2022 20:30 #57085 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

pierbusa post=57019 userid=1238

Davvero vogliamo riprendere la discussione sulle traduzioni? La faccio breve perché magari annoiamo gli altri ...

Pier, è davvero bello ritrovarti, con le stesse, identiche, passioni e le stesse, identiche, incomprensioni di qualche anno fa: come se il tempo non fosse mai passato!      
 
Siamo un po' i Gianni e Pinotto della situazione diciamolo pure!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/01/2022 20:31 #57086 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Anna Karenina - Organizzazione

bibbagood post=57027 userid=1044Ho spostato gli ultimi due messaggi di Pier qui, cosí se in futuro altri utenti cercano informazioni sulle varie traduzioni, si ritrovano tutte le opinioni che ci siamo scambiati in merito in questa discussione :-)

Giusto.

Poi non saprò più dove ho scritto cosa e chi ma non importa.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 19:27 - 19/01/2022 20:00 #57114 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Anna Karenina - Organizzazione
Io continuo a sostenere quello che diceva la mia mamma, parlava e leggeva correttamente tre lingue, mio nonno quattro. 
In qualsiasi traduzione, anche la migliore, si perde tantissimo dello scrittore. L'unica cosa è leggere in lingua originale. 
Quindi fine delle discussione. 
@ Lorenzo, con la bandiera inglese, domanda: eri iscritto anche tu alla maratona sulla Karenina? 
Se si, aspetto il tuo verbo, più che interessante, più che ben scritto, sono una tua ammiratrice, peccato che ci siamo incontrati poco.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 19/01/2022 20:00 da Graziella. Motivo: Qualche piccola correzione di ortografia
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2022 16:57 #57197 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Anna Karenina - Organizzazione

@ Lorenzo, con la bandiera inglese, domanda: eri iscritto anche tu alla maratona sulla Karenina? 
Se si, aspetto il tuo verbo, più che interessante, più che ben scritto, sono una tua ammiratrice, peccato che ci siamo incontrati poco.
Ti ringrazio    . Sì, sono iscritto alla maratona e già ho lasciato un commento (pag. 8). Ora ne aggiungo un altro  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/01/2022 08:40 #57237 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Anna Karenina - Organizzazione
A proposito del "tasso di abbandono" che diceva pierbusa... sto facendo una fatica terribile, sarà anche che in questo periodo non ho tranquillità mentale ma sono ferma a pagina 19 e da qualche giorno non ho letto più nemmeno una riga (appena lo apro a letto mi addormento). Paradossalmente, aggiungerei, perché queste 19 pagine mi sono pure piaciute. Consigli motivazionali per me? 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2022 11:29 #57239 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Anna Karenina - Organizzazione
Forse sei troppo stanca e crolli, prova a leggerlo in un altro momento della giornata oppure non metterti troppo comoda (cioè non leggerlo a letto, che concilia di più il sonno), o magari fatti un caffè qualche ora prima.
Però davvero non saprei. Se ti sta piacendo, significa che non ci sono problemi con l’edizione che hai, quindi temo che sia solo stanchezza :(

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro