Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/12/2021 12:11 #56374 da guidocx84
TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8 è stato creato da guidocx84
Ciao a tutti! 

In questo topic discuteremo della seconda tappa della maratona di lettura su Anna Karenina che prevede la lettura delle parti dalla 5 alla 8 (comprese).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/02/2022 21:21 #57906 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Info seconda tappa della maratona:
- Si leggeranno le parti 5-6-7-8, dal 16 febbraio al 20 marzo (la data finale è solo per avere una scadenza ufficiale).

- Quando si commenta il libro in questo topic, è bene indicare il capitolo a cui si fa riferimento (magari in grassetto) e utilizzare il tasto spoiler.

- Anche stavolta, cerchiamo di non andare off topic.


Buona lettura!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, nautilus, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2022 20:15 #58025 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte quinta

Capitoli 1 - 8 

 
Attenzione: Spoiler!

 Vronskij ci offre intanto una bellissima riflessione sulla felicità:"gli era apparso chiaro l'eterno errore che fanno gli uomini immaginandosi la felicità come la realizzazione di un desiderio". Siamo convinti che la felicità stia tutta nella ricerca e/o nel possesso di qualcosa, di materiale o di spirituale, ma non è così, perché l'essere umano non smetterà mai di desiderare qualcos'altro ed è qui che va ricercata la chiave per essere felici: non desiderare null'altro rispetto a quello che si ha già.  
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2022 07:20 #58049 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte V – cap. I-XIX
Attenzione: Spoiler!


E si stupiva di come lei, la sua poetica, incantevole Kitty, potesse, non solo nelle prime settimane, ma addirittura nei primi giorni della vita familiare, pensare, ricordare e darsi da fare per le tovaglie, per i mobili, per i divani, per gli ospiti, per un vassoio, per il cuoco, per il pranzo e così via.

Decisamente troppo stucchevole la descrizione che Tolstoji fa di questo personaggio, va bene l’amore e l’idealizzazione del proprio amato perché un po’ di realismo non nuocerebbe. Anche Kitty è umana, non è una Dea venuta ad illuminare la vita di Levin.

Attenzione: Spoiler!


Dall’altro lato troviamo la coppia Anna e Vronskij. La Karenina è all’apice della felicità, radiosa nella sua nuova vita, finalmente ha lasciato alle spalle tutto ciò che la rendeva triste e la soffocava e può veleggiare verso questo nuovo orizzonte. Ma sembra non rendersi conto che per lui non è lo stesso, o almeno l’autore non vi accenna, oppure non vuole vedere che Vronskij è annoiato da questa situazione. Sarebbe più che logico che lei da donna innamorata, io sono convinta che lo sia, che ha perso tutto per lui non voglia ammettere di essere stata abbagliata da un uomo fatuo che l’ha abbagliata con il suo fascino. Anche se Vronskij per un periodo è stato innamorato di lei, mi risulta sempre un incostante che ha bisogno di nuovi stimoli, siano la pittura o la sua vecchia vita in società.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Margarethe, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2022 19:05 #58084 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
PARTE V - Cap. I - II - III - IV - V - VI -  I sacramenti e il matrimonio
La principessa Scerbackaja prepara il corredo per Kitty, Levin non è interessato a questa operazione, e:
"seguitava a vivere in quello stato di follia nel quale gli pareva che lui e la felicità costituissero il principale e unico scopo di tutto l'esistente."
Anna e Vronskij vanno all'estero e Anna sembra felice. All'estero la coppia va in visita presso lo studio di un pittore russo, acquistano un quadro. In queste pagine Tolstoj ci propone un bel discorso sull'arte e sugli artisti.
Cap. XIII 
La coppia torna a Pietroburgo, ma non è felice, partono per la tenuta di Vronskij.
Cap. XIV  
Kostantin viene chiamato al letto del fratello Nicolaj morente, belle pagine di solidarietà di Kitty che si impegna fino all'esaurimento per alleviare in tutti i modi le sofferenze del morente.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2022 16:43 #58099 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte V – capitolo XXVII

Ho letto molti commenti in cui si parla di Anna che abbandona il figlio Sereza senza alcun rimorso e non sono d’accordo perché nei suoi pensieri lo troviamo spesso. Molto triste è il fatto che non ne possa parlare con Vronskij perché lui non sarebbe in grado di capire il motivo della sua tristezza e dalle parole di Tolstoji non lo vediamo mai fare il padre della loro bambina.
Non sono mamma ma da figlia sono sicura che la scelta di abbandonare la famiglia sia stata per Anna, come potrebbe esserlo anche ai nostri giorni per una donna con figli, dettata dalla disperazione e dall’impossibilità di dare una vita migliore anche a Sereza. Sarebbe vissuto nella falsità di due genitori che stanno insieme soltanto per convenienza e per apparenza di fronte ad una società bigotta ed ignorante.
Apparenza che, nel libro, continuo a rilevare nella figura di Karerin attraverso il rapporto con il figlio. Nello specifico quando deve insegnargli la sua (del padre) materia di studio preferita: la religione.

Attenzione: Spoiler!

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2022 17:40 - 23/02/2022 17:41 #58101 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

elis_ post=58025 userid=6006
Parte quinta
 Vronskij ci offre intanto una bellissima riflessione sulla felicità:"gli era apparso chiaro l'eterno errore che fanno gli uomini immaginandosi la felicità come la realizzazione di un desiderio". Siamo convinti che la felicità stia tutta nella ricerca e/o nel possesso di qualcosa, di materiale o di spirituale, ma non è così, perché l'essere umano non smetterà mai di desiderare qualcos'altro ed è qui che va ricercata la chiave per essere felici: non desiderare null'altro rispetto a quello che si ha già.  

Piccolo OFF TOPIC. L'ideale per vivere sereni e forse felici sarebbe quello di non desiderare altro oltre a quello che si ha, ma è una teoria che mi convince poco, perché l'uomo per natura non si accontenta, ma desidera, come forse è giusto che sia. Sinceramente aderisco all'idea che la felicità sia nel desiderio (non nella sua realizzazione), teoria di leopardiana memoria che affonda le sue radici in Shopenhauer. In questo modo il tempo per essere felici è poco, tra la realizzazione di un desiderio e l'altro, però credo che sia l'unica vera felicità possibile per l'uomo, destinato per natura forse ad essere più infelice che felice.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 23/02/2022 17:41 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2022 17:43 #58102 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte V, capitoli I-VII
Mal sopporto i dubbi di Levin, crea problemi anche quando non ci sono, povera Kitty.
Anna invece è la mia disperazione, come può essere felice lontana dal figlio?

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2022 18:56 #58103 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Silvia sono stra d'accordo con te
 Anna non abbandona il figlio, lei è costretta a lasciarlo al padre. Non poteva fare altrimenti. Anna è, nel romanzo, una figura tragica. Oggi un problema del genere non è  neppure pensabile. Il figlio di Anna è un ragazzino.simpaticissimo, allegro, intelligente e pieno di vita. assomiglia molto.alla mamma. purtroppo nelle mani del padre può solo spegnersi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2022 07:46 #58108 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

Parte V, capitoli I-VII
Mal sopporto i dubbi di Levin, crea problemi anche quando non ci sono, povera Kitty.
Anna invece è la mia disperazione, come può essere felice lontana dal figlio?
Secondo me Anna non è felice, nel suo intimo è distrutta. Ha dovuto lasciare il figlio per non vivere nella menzogna, l'ha lasciato con un padre che non lo ama soltanto perché sperava di dargli una vita migliore, la possibilità di essere accettato dalla società e di poter continuare gli studi. se conosci la storia di Anna, e nei prossimi capitoli comunque si capirà meglio, vedrai che è l'unico personaggio di tutta l'opera che vive nel tormento e nell'infelicità.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro