Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

Di più
28/03/2022 11:56 #58564 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
D'altra parte nella letteratura russa dell'ottocento e del novecento i suoi scrittori hanno sempre manifestato colpa e peccato con il castigo, il riscatto, la ricerca della resurrezione. Anna Karenina non fa eccezione, non può vivere "straniera" nella sua terra, in questo caso nella sua società, consapevole che quello che ha desiderato fortemente è effimero, ma soprattutto disprezzato dagli altri. Per lei non c'è più un posto sulla terra, la pace che lei cerca nei suoi pensieri è quella della tomba. 
Sarebbe molto utile se si aprisse un topic sulla letteratura russa e il suo animo, la sua cultura, la sua spiritualità. 
Ci penso, se qualcuno è interessato, possiamo provarci trovando il sito giusto in cui metterlo. 
Partendo da Gogol.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: nautilus, silviArki

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2022 10:16 #58608 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
mi piace tutto ciò che hai scritto Graziella e sono d'accordo con te la scrittura russa è molto terrena tangibile e proprio per questo come dici tu amata da tutti.
io non la conosco molto quindi mi farebbe piacere approfondire con voi
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2022 21:59 #58687 da Osvaldo
Risposta da Osvaldo al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
E da bravo “lettore lento”o sono arrivato alla fine del libro anche io (nella traduzione di Pietro Zveteremich).
Che dire...io trovo che questo sia uno di quei libri che ti rimane dentro per tutta la vita. Non avevo mai affrontato la letteratura russa che, nella mio immaginario, ho sempre associato al volume pesante ed indigesto...niente di più falso! Ho trovato la prosa di Tolstoj molto scorrevole e il suo stile così coinvolgente che il pur consistente numero di pagine non ha mai appesantito la mia lettura. Ma al di là dello stile, ciò che più mi ha colpito è la capacità di questo autore di cogliere ogni minimo moto dell’animo e descriverlo con una precisione ed un acume che ha dello straordinario. Più volte mi sono sentito “letto” dal libro, per come ho riconosciuto me stesso in alcuni passi in cui vengono descritti stati d’animo e reazioni emotive di alcuni dei personaggi del romanzo.
Trovo che i personaggi siano tutti così vivi e reali!Con le infinite sfaccettature delle loro personalità, delineate di volta in volta con un’attenzione al particolare che più di una volta mi ha lasciato senza fiato durante la lettura.
E infine, la lunghezza del romanzo. Un opera di ampio respiro, in cui ho avuto il piacere di perdermi e che ho letto senza nessuna fretta, facendomi portare fino all’ultima pagina senza mai chiedermi “quanto manca alla fine?”.
Sicuramente è un libro che occupa i primissimi posti nella mia classifica personale.
Ringraziano per il messaggio: Graziella, gavi, nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2022 10:52 #58693 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

 Più volte mi sono sentito “letto” dal libro, per come ho riconosciuto me stesso in alcuni passi in cui vengono descritti stati d’animo e reazioni emotive di alcuni dei personaggi del romanzo.
 

Osvaldo che concetto meraviglioso hai tirato fuori... sentirsi letti da un libro!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Osvaldo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/02/2023 11:46 #62252 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Mi mancano le ultime venti pagine per finire la parte quinta e il mio astio per ogni personaggio del romanzo non è cessato nemmeno dopo un anno
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/11/2023 19:26 #64785 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Ho ripreso in mano questo romanzo dopo più di un anno dalla sospensione, sperando di finirlo entro dicembre.
Ho finito di leggere la sesta parte e devo dire che l'ho trovata incredibilmente lunga e noiosa a causa delle interminabili pagine sulla battuta di caccia e sull'elezione politica.
Ad ogni modo, Levin è sempre Levin, in più è anche geloso possessivo tanto da far vivere a Kitty momenti angoscianti, ma ammetto di aver esclamato "Bravo! Finalmente fai qualcosa" quando ha avuto il fegato di cacciare Veslovskij e ho apprezzato anche l'enorme pazienza mostrata con la famiglia invadente di Kitty, pazienza che io non avrei avuto.
Mi dispiace per Dolly, si vede che non è felice nel suo matrimonio (cioè con suo marito) perché sa di non essere più amata, di essere sempre cornificata e pensa che Anna se la passi meglio di lei, avendo agito per amore e per la propria felicità; quando, però, incontra con la cognata, si rende conto che Anna non è davvero così felice come sembra, ma che è una facciata e Dolly capisce di essere felice perché ha con sé i suoi adorati figli.
Anna continua a non piacermi, come del resto Vronskij. Lei non riesce a stare sola, dipende costantemente dalle attenzioni di lui e sostanzialmente pensa di tenerlo stretto a sé con la sola bellezza. Quando, però, si rende conto che lui vuole spazio, libertà e incarichi sociali, ovviamente sclera... e posso capirla perché, in fondo, ha sacrificato la sua vita, il proprio figlio e la propria rispettabilità in società per stare con lui e quindi pretende il successo di questa impresa amorosa. Quest'ansia perenne, questa angoscia, questa agitazione, la inducono ad abusare di laudano. Non mi è granché piaciuto il rapporto con la figlia, perché trascorre così poco tempo con lei e la lascia sempre alla bambinaia? Si sente in colpa per il figlio lasciato solo con Karenin, quindi perché non riversa l'affetto sulla piccola Annie? Le servirebbe anche per passare in modo diverso il tempo, invece di struggersi in continuazione per il compagno... mi sembra incapace di vedere uno spiraglio di luce, di felicità, non so.  
Vronskij mi pare si senta in prigione ma alla fine, essendo lui un uomo, può fare un po' come gli pare e quindi si prende lo spazio che vuole, cosa che Anna non può fare data la sua posizione in società.
Finisco la mia nota critica prendendo in considerazione una frase detta dal fratello di Levin durante l'assemblea: la scuola femminile era un argomento senza importanza.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/12/2023 20:55 #64822 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Ho finalmente finito questo mattoncino russo e devo dire che ho patito la pesantezza di queste ultime 250 pagine.
Il tracollo psicologico di Anna viene reso bene nella settima parte del romanzo, passa da un umore all'altro nel giro di pochi minuti e mi ha anche dato l'impressione che Anna fosse affetta da qualche patologia mentale (non penso fosse solo il laudano) perché pensare di suicidarsi solo per farla pagare al proprio compagno mi pare troppo (se una persona è depressa, vuole suicidarsi per non soffrire più, no? cioè non pensa alla vendetta, almeno credo). Ad ogni modo, la sensazione che ho provato è di soffocamento, non vedevo l'ora di scappare da una persona del genere. Sapevo quale sarebbe stato l'epilogo, ma non sapevo come e non mi sono dispiaciuta quanto avrei dovuto. Non so, la fine l'ho trovata proprio brutta perché non mi è piaciuto il modo di suicidarsi e non mi è piaciuta la velocità con cui si archivia la vicenda. Nell'ottava parte c'è solo un accenno al lutto vissuto da Vronskij (che peraltro soffre sì, ma la odia perché la ricorda solo come pazza isterica), nessun altro ci dice qualcosa. Ma come è possibile? Sono passati pochissimi mesi, ma nessuno si scompone un minimo, nemmeno Stiva che pure era il fratello di Anna!
Comunque, la settima parte è sicuramente tra le più belle perché in qualche modo viviamo i fatti, belli o brutti che siano, dei personaggi di questo romanzo. Viviamo anche il parto di Kitty o, meglio, tutte le ansie (più che lecite) di Levin ed effettivamente siamo lì con lui ad aspettare e agitarci.
Purtroppo, dal mio punto di vista, il romanzo si perde con l'ultima parte, che ho trovato davvero noiosa con tutti quei discorsi legati alla guerra e alle crisi esistenziali di Levin. Ho letto i commenti precedenti, anche i significati espressi dagli altri, tuttavia la mia opinione non cambia e continuo a non apprezzare queste ultime pagine.
Anche se non ho apprezzato nessun personaggio, sono contenta di aver letto questo romanzo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv