Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

Di più
04/03/2022 07:21 #58286 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Nautilus son perfettamente d'accordo con te, più di tutti secondo me sei riuscita ad esprimere a parole i sentimenti di Anna

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2022 11:49 - 04/03/2022 11:50 #58288 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

silviArki post=58286 userid=6944Nautilus son perfettamente d'accordo con te, più di tutti secondo me sei riuscita ad esprimere a parole i sentimenti di Anna

Grazie. Credimi sto cercando di essere più obiettiva possibile di fronte al personaggio di Anna, sarebbe troppo facile criticarla e invece non credo che Tolstoj volesse questo dal suo lettore, credo che volesse comprensione non tanto per lei quanto per il suo dolore.
Capita a tutti di fare delle scelte dolorose, chi guarda da fuori non dovrebbe giudicare la scelta, ma comprendere che essendo appunto una scelta dolorosa chi l'ha fatta starà comunque male.  Auguriamoci sempre di non dover fare scelte dolorose perché in ogni caso ne usciremo con il cuore in frantumi. Per la mia professione penso alle separazioni, credetemi, non importa chi fa la scelta e quali sono le motivazioni, due persone che si separano, se poi hanno dei figli, soffrono entrambe e molto. Ecco, credo dovremmo vedere Anna Karenina così, come una donna che comunque soffre. Riuscirà a sopportare questa sofferenza?

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 04/03/2022 11:50 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: Novel67, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2022 12:22 #58289 da silviArki
Risposta da silviArki al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

silviArki post=58286 userid=6944Nautilus son perfettamente d'accordo con te, più di tutti secondo me sei riuscita ad esprimere a parole i sentimenti di Anna

Grazie. Credimi sto cercando di essere più obiettiva possibile di fronte al personaggio di Anna, sarebbe troppo facile criticarla e invece non credo che Tolstoj volesse questo dal suo lettore, credo che volesse comprensione non tanto per lei quanto per il suo dolore.
Capita a tutti di fare delle scelte dolorose, chi guarda da fuori non dovrebbe giudicare la scelta, ma comprendere che essendo appunto una scelta dolorosa chi l'ha fatta starà comunque male.  Auguriamoci sempre di non dover fare scelte dolorose perché in ogni caso ne usciremo con il cuore in frantumi. Per la mia professione penso alle separazioni, credetemi, non importa chi fa la scelta e quali sono le motivazioni, due persone che si separano, se poi hanno dei figli, soffrono entrambe e molto. Ecco, credo dovremmo vedere Anna Karenina così, come una donna che comunque soffre. Riuscirà a sopportare questa sofferenza?

non posso rispondere alla domanda per non spoilerare ma posso dirti che anche alla seconda lettura a distanza di vent'anni la figura di Anna continua a piacermi nel bene e nel male perchè rappresenta tutte le donne e le loro contraddizioni interiori

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
Ringraziano per il messaggio: Novel67, Graziella, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2022 17:49 #58300 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58275 userid=1044Anna si riprende decisamente sul finale, anche se il suo cambiamento improvviso sottolinea ancora di più l´apatia che l´aveva caratterizzata nelle pagine precedenti ... 


Penserei che l’aggettivo “apatico”, accostato ad Anna, sia calzante quanto lo sarebbe un'ipotetica definizione di “uomo dalla fervida immaginazione” riferito a Karenin.

L’apatia starebbe in effetti ad indicare un’assenza di interessi e partecipazione - e quindi d’emozioni - in un soggetto che tu stessa, nel post successivo, sostieni essere talmente “isterica o emotiva” (come fossero sinonimi   ) da “farsi trasportare passivamente (avverbio che guarda caso, con il termine passione, ha la radice in comune) da circostanze e emozioni”.

L’emotività, peraltro, non è affatto in contrasto con la razionalità, perché a guardar bene non esiste alcuna scelta che non sia influenzata in qualche modo anche dai sentimenti e quindi dalle emozioni: a meno di non essere un automa.

La “volubilità” di Anna è così facilmente spiegabile, e comprensibile, data la situazione in cui – anzitutto per sua scelta – s’è venuta a trovare e che la costringe a dibattersi continuamente tra sentimento e rispettabilità, tra amore e famiglia, tra figlio e figlia. Tutte opzioni in contrasto tra loro: ma sfiderei chiunque a giungere - attraverso la logica, o col sentimento – ad una definitiva e serena risoluzione.

Quanto alla presunta incomunicabilità tra Anna e Vronskij, che sarebbe indice di mancanza d’amore, occorre forse attendere la parte sesta, in cui emerge qualche ulteriore dettaglio circa una relazione che per intensità e durata non sarà come quella che lega Levin a Kitty (senza disquisire su quale sia meglio), ma che quanto a comunicabilità pare certamente possedere uno spessore maggiore.

Della sesta parte ho letto una ventina di capitoli: i primi quindici sono appunto dedicati esclusivamente a Levin e Kitty, che continuano a ripetere le stesse scene, usando più o meno le stesse parole. Avrebbero bisogno - a sentir loro - di maggior intimità e solitudine. Lo penso anch'io: perché ogni pretesto è buono a suscitar fraintendimenti. Ma se ad ogni parola, ad ogni gesto e ad ogni sguardo segue un bisticcio, significa che quanto a reciproca comprensione non stanno poi messi meglio dei loro vicini    
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/03/2022 21:06 - 04/03/2022 21:06 #58305 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58275 userid=1044Anna si riprende decisamente sul finale, anche se il suo cambiamento improvviso sottolinea ancora di più l´apatia che l´aveva caratterizzata nelle pagine precedenti ... 


Penserei che l’aggettivo “apatico”, accostato ad Anna, sia calzante quanto lo sarebbe un'ipotetica definizione di “uomo dalla fervida immaginazione” riferito a Karenin.

L’apatia starebbe in effetti ad indicare un’assenza di interessi e partecipazione - e quindi d’emozioni - in un soggetto che tu stessa, nel post successivo, sostieni essere talmente “isterica o emotiva” (come fossero sinonimi   ) da “farsi trasportare passivamente (avverbio che guarda caso, con il termine passione, ha la radice in comune) da circostanze e emozioni”.

L’emotività, peraltro, non è affatto in contrasto con la razionalità, perché a guardar bene non esiste alcuna scelta che non sia influenzata in qualche modo anche dai sentimenti e quindi dalle emozioni: a meno di non essere un automa.



 

Si, infatti nel tuo processo alle parole  hai sorvolato su "nelle pagine precedenti", in cui mi riferivo chiaramente al periodo in italia, in cui abbiamo già detto (alcune di noi qui e Tolstoj direttamente nel libro) che si annoiano, Anna sembra sprecare completamente le giornate; tra le altre cose, per un qualche motivo incomprensibile se non la dipendenza a piangersi addosso è gelosa della bambinaia (cosa che conferma l´assenza di amore, visto che almeno speriamo concordiamo che gelosia e amore son due cose che non possono stare insieme), ma niente, sta là e se lo tiene per sè, a prova di quanto persino la gelosia sia annoiata.
Inoltre, nel mio commento penso sia chiaro che non ho mai detto che emotività e razionalità non sono in contraddizione, visto che ho scritto che Anna alla fine reagisce proprio perchè guidata dall´infelicità, che io reputo essere una emozione . Quel che ho detto è che fino ad adesso si faceva guidare passivamente dalle emozioni, senza riflettere su quel che voleva veramente dalla vita, crogiolandosi solo nella sua infelicità; ora invece ha reagito razionalmente, nel senso di attivamente, di prendersi quel che le fa stare bene e che potrebbe rappresentare la fine di questa infelicità 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/03/2022 21:06 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/03/2022 09:27 - 05/03/2022 09:36 #58307 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Arrivata al XX capitolo della parte sesta.
Ho trovato la prima parte purtroppo noioso e lunga, non tanto proprio l´inizio, quando sono tutti a casa di Levin e Kitty, visto che mi piacciono la situazioni con molta gente, in cui si chiacchiera dei vari argomenti, quanto tutti i capitoli sulla battuta di caccia. Non ho apprezzato molto il focus su Levin e i suoi scompensi.
Mi è invece piaciuto il capitolo di Dolly in viaggio verso Anna e Vronskij, in cui man mano che si allontana dalla famiglia, cambia la prospettiva con cui vi pensa. Durante la sua quotidianeità, cosi incentrata sui figli, non c´è spazio per pensare, per pensare a sè stessa. Ora invece sì e il distacco le permette di guardare alla maternità con un altro occhio.
Arrivata a casa di Anna e Vronskij, mi sembra sia divisa da due sentimenti. Da una parte una forte invidia per la loro storia, che definisce da romanzo, e per la grande ricchezza, così in contrasto con quel a cui è abituata. Dall´altra però le appare tutto freddo, si sente sia a disagio per l´atmosfera, sentendosi fuoriluogo, sia è come se non riuscisse a capire veramente Anna, come se non riuscisse a penetrare veramente come si sente.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/03/2022 09:36 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2022 09:35 #58328 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58305 userid=1044 tra le altre cose, per un qualche motivo incomprensibile se non la dipendenza a piangersi addosso è gelosa della bambinaia (cosa che conferma l´assenza di amore, visto che almeno speriamo concordiamo che gelosia e amore son due cose che non possono stare insieme), ma niente, sta là e se lo tiene per sè, a prova di quanto persino la gelosia sia annoiata.

Bea non sarei così categorica, se la gelosia significa morbosità nei confronti dell'altro, togliere spazio, libertà, aria alla persona che si dice di amare allora concordo, non è amore. Ma una sana gelosia, perché secondo me esiste, può convivere con l'amore. A me Levin sembra paranoico, vede rivali in amore ovunque ma non penso che tra lui e Kitty non ci sia amore, sono all'inizio del loro matrimonio, probabilmente Levin è un insicuro, è stato rifiutato da Kitty alla prima proposta, credo che con il tempo la sua gelosia si placherà
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Novel67, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2022 14:42 #58331 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte sesta


Sono al capitolo 23, non ho avuto particolari spunti di riflessione finora, noiosetta la parte iniziale, in cui si parla di Levin (che mi piace sempre meno) e della caccia, non mi esprimo più di tanto nemmeno sul suo matrimonio (mi trovo pienamente d'accordo su quanto già detto da Novel e Francesca) giovane e immaturo così come i due sposi, dico solo che onestamente preferisco la relazione di Anna e Vronskij, che mi sembra più matura e più profonda, onestamente. Mi è piaciuto l'approfondimento su Dolly, sui suoi pensieri di donna e di mamma ma soprattutto quelli riguardanti Anna e su come abbia provato a mettersi nei suoi panni. Molto bello anche il loro confronto, toccanti le ragioni di Anna per cui non vorrebbe avere altri figli, però non capisco perché rifiuta il divorzio.
Ringraziano per il messaggio: Novel67, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2022 18:10 #58337 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

elis_ post=58331 userid=6006

... toccanti le ragioni di Anna per cui non vorrebbe avere altri figli, però non capisco perché rifiuta il divorzio.

Credo che il motivo ti sarà chiaro dopo aver letto gli ultimi capitoli di questa sesta parte, per cui non ti anticipo nulla.

Sesta parte conclusa. Detto che sono d'accordo con le ultime osservazioni di Francesca in merito alla possibile gelosia nei rapporti d'amore, sono invece con lei in disaccordo (e d'accordo invece con Beatrice) in merito al "divertimento" provato nella mia veste di lettore.

In questa sesta parte l'alternanza di capitoli dedicati ai vari personaggi vien meno e ciò finisce per rendere il racconto piuttosto monotono e ripetitivo.

Quel che soprattutto stride è il diverso spessore delle coppie prese in esame: se è vero l'assunto iniziale del romanzo, ossia che tutte le famiglie felici si somigliano, superflua m'è parsa molta parte dell'attenzione dedicata a Levin e Kitty, per i quali le cose cose - a parte qualche innocua schermaglia - continuano effettivamente a procedere in maniera assai prevedibile. Diversa invece è la situazione per Anna e Vronskij, costretti a più profonde riflessioni in merito al loro rapporto: e queste, inevitabilmente, fanno meditare anche noi lettori in merito al nostro. 

Con la settima parte, spero che Tolstoj si decida a cambiare decisamente rotta, lasciando definitivamente sullo sfondo quei personaggi che sempre meno hanno da dire. Anche perché a Kitty e (soprattutto) Levin meno Tolstoj lascia dire e pensare, più bella figura sembrerebbe riesca a far loro fare   .
 
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/03/2022 08:38 #58343 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58305 userid=1044 tra le altre cose, per un qualche motivo incomprensibile se non la dipendenza a piangersi addosso è gelosa della bambinaia (cosa che conferma l´assenza di amore, visto che almeno speriamo concordiamo che gelosia e amore son due cose che non possono stare insieme), ma niente, sta là e se lo tiene per sè, a prova di quanto persino la gelosia sia annoiata.

Bea non sarei così categorica, se la gelosia significa morbosità nei confronti dell'altro, togliere spazio, libertà, aria alla persona che si dice di amare allora concordo, non è amore. Ma una sana gelosia, perché secondo me esiste, può convivere con l'amore. A me Levin sembra paranoico, vede rivali in amore ovunque ma non penso che tra lui e Kitty non ci sia amore, sono all'inizio del loro matrimonio, probabilmente Levin è un insicuro, è stato rifiutato da Kitty alla prima proposta, credo che con il tempo la sua gelosia si placherà
Attenzione: Spoiler!

 

Sí, ma invece il sentimento di gelosia di Anna mi sembra dettato dal bisogno di possesso e dalla paura di ritrovarsi di nuovo sola. Come dicevamo all´inizio, a me sembra che al posto di Vronskij potrebbe continuare ad esserci chiunque, lei ha semplicemente bisogno di qualcuno che la tenga in considerazione. Il fatto che quando fa tornare Vrosnkij perchè dopo 5 giorni ancora non è tornato e dice che anche se vede che lui è arrabbiato e scontento, lei è contenta perchè l´importante è che lo abbia sotto i suoi occhi, ed è meglio averlo infelice e arrabbiato accanto che saperlo felice ma lontano da lei mentre lei si annoia....bo. E che addirittura si irrita con la figlia che non è stata abbastanza male ed è guarita troppo presto, così da non rappresentare un´arma veramente utile per giustificare la necessità di riavere Vronskij a casa....mah.
Se volete posso smettere di giudicare, visto che evidentemente siamo su linee di pensiero diverse. Ma sinceramente quel che trovo bello delle letture condivise è confrontarsi sulle varie opinioni che ci facciamo dei personaggi, e se non si può dir nulla perchè sennò vuol dire giudicare, bo, non ne capisco sinceramente molto il senso . È un romanzo e tutte noi abbiamo gli stessi elementi per farci una opinione e un giudizio, non è che alcune di noi non possono giudicare perchè non sanno veramente cosa ha vissuto Anna o gli altri personaggi. Nel giudicare Anna non giudico tutte le donne con le loro storie che possono aver lasciato il marito o che sono gelose, bensí giudico la situazione di Anna. Ovviamente lo faccio con i miei occhi e quindi con la mia esperienza limitata, e sicuramente chi ha vissuto altre esperienze penserà che non posso capire veramente Anna; ma questo succede per qualsiasi libro, è ovvio che ognuno si crea una opinione in base alle proprie esperienze e non capisco perchè ciò improvvisamente sia sbagliato. Io non penso che Anna rappresenti tutte le donne, il 99% delle donne che ho conosciuto sono anni luce da lei, mentre magari le donne conosciuto da silviaArki sono molto simili a lei e trovo quindi giusto e sensato che possiamo vedere il personaggio di Anna in modo diverso; nel mio giudizio mi riferisco esclusivamente a quello che Tolstoj mi ha trasmesso parlandomi della sua storia e non giudico donne che possono aver vissuto esperienze simili e di cui non conosco minimamente la storia. Ma vabeh, posso limitarmi a lasciare commenti solo sullo stile, le questioni sociali e cose simili, cose da dire ce ne sono sicuramente lo stesso ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv