Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

Di più
08/03/2022 20:11 #58358 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte sesta

Capitoli finali

Ho capito meglio perché Anna non vuole chiedere il divorzio, ma mi sembra anche che, in qualche modo, non sia molto contenta all'idea di essere moglie di Vronskij in un eventuale futuro, ha forse paura che il matrimonio possa cambiare le cose tra loro? Pare che alla fine abbia acconsentito solo per paura di perderlo. Riguardo la loro relazione, non mi sento di condannare Vronskij per desiderare dei passatempi e una vita al di fuori dalla coppia, è sempre stato molto attivo anche da scapolo, se non altro apprezzo che abbia cambiato tipo di passatempo, anche Anna dovrebbe fare lo stesso ma il fatto che sia esclusa dalla società non la aiuta per niente, anzi, va ad esacerbare il tutto. Per quanto riguarda la gelosia, concordo in pieno con quanto detto da Francesca, nonostante io non sia un tipo geloso, sinceramente tra la gelosia di Levin e quella di Anna preferisco quella di quest'ultima perché mi sembra un po' più fondata e, soprattutto, basata sulla paura di perdere la persona amata, mentre Levin è proprio paranoico e delirante, nonostante siano freschi sposini, non sopporterei un atteggiamento del genere. Trovo però che adesso Anna stia decisamente esagerando, come dicevamo un po' di "sana" gelosia può anche essere tollerata, ma quella di Anna inizia a diventare soffocante, ho visto matrimoni terminare a causa di questo tipo di gelosia ed è come un cancro, come una follia socialmente accettata, toglie libertà e gioia ad entrambi e logora tutto quello che si è costruito. Anna ha una paura folle di perdere Vronskij perché ha rischiato tutto per stare con lui e, se dovesse perderlo, non le rimarrebbe più nulla, sarebbe perduta per sempre, questo pensiero la acceca e la terrorizza quindi non può fare a meno di comportarsi così, da un lato cerco di capirla e giustificarla ma dall'altro ammetto che non è un atteggiamento sano e tollerabile. Resta il fatto che, come avevo detto diversi commenti fa, personalmente trovo che nessuna delle coppie del romanzo rispecchi il vero amore, quello puro e disinteressato, forte e onesto, bensì un amore "su misura" dei personaggi, Vronskij stesso definisce il loro amore "cupo e pesante" e qui temo non ci sia molto altro da aggiungere.

Capisco sempre di più come Anna Karenina sia uno dei personaggi più controversi della letteratura, è davvero un viaggio sulle montagne russe cercare di seguire i suoi pensieri e le sue emozioni, mi suscita, però, molta empatia e nonostante abbia dei comportamenti discutibili, non posso fare a meno di cercare di comprenderla senza giudicare.
Ringraziano per il messaggio: Novel67, nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2022 19:19 #58371 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Ho terminato la lettura del romanzo
Mi riservo commenti più approfonditi quando anche gli altri maratoneti giungeranno al termine. Dico solo che il finale era nell'aria
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2022 22:18 #58377 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

elis_ post=58358 userid=6006Ho capito meglio perché Anna non vuole chiedere il divorzio, ma mi sembra anche che, in qualche modo, non sia molto contenta all'idea di essere moglie di Vronskij in un eventuale futuro, ha forse paura che il matrimonio possa cambiare le cose tra loro? Pare che alla fine abbia acconsentito solo per paura di perderlo.

Apparentemente sembrerebbe che l'unico motivo per cui Anna voglia divorziare sia quello di sposare Vronskij e tenerlo così legato a sé, ma in realtà è più lui che sente l'esigenza di legalizzare la loro unione anche per poter riconoscere la figlia che porta il cognome di Karenin e per avere un figlio maschio da Anna con appunto il suo cognome. Capendo che questo è il desiderio di Vronskij, Anna vuole accontentarlo e chiede il divorzio al marito come ultimo tentativo per legare a sé l'amante, non capendo che invece lui la ama comunque. Non credo che a lei interessi più di tanto il divorzio altrimenti avrebbe accettato la proposta iniziale del marito, ho come avuto la sensazione che Anna inconsciamente volesse sì essere compresa dagli altri per la scelta fatta, ma in qualche modo però volesse portare anche il segno tangibile del suo peccato e l'illegalità del suo rapporto era quel segno. Mi sono fatta l'idea che Anna considerandosi lei stessa una peccatrice per la scelta fatta, volesse mostrare il suo peccato e non nasconderlo, e per questo non accetta il divorzio inizialmente, quasi come l'illegalità del suo rapporto fosse uno strumento di espiazione. Per me il senso di colpa non abbandona mai Anna e quindi ritiene giusto inconsciamente infliggersi la punizione di non poter sposare Vronskij, così come di non vedere il figlio.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/03/2022 08:56 - 10/03/2022 08:58 #58379 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Ho finito la settimana parte.

Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda i primi capitoli dell´ottava parte

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 10/03/2022 08:58 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2022 10:44 #58381 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58379 userid=1044Ho finito la settimana parte.

Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda i primi capitoli dell´ottava parte

Attenzione: Spoiler!

Ultimi capitoli della parte VII
Attenzione: Spoiler!

Parte VIII
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2022 10:48 #58382 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Aiuto siete velocissime! Io sono arrivata al capitolo 15 della settima parte, qui ci si concentra di più sulla vita dei coniugi Levin, mi riallaccio a quanto detto qualche commento fa: tutto molto bello, il loro amore è cristallino e buono, ma quanti leggerebbero un libro intero su di loro e quanti invece su Anna e vronskij? :P Levin continua a piacermi sempre meno, non perché sia una persona cattiva, anzi, ma lo trovo poco interessante, poco intelligente, un po' burbero e molto sempliciotto, ad una lunga vita con lui preferirei decisamente una relazione clandestina con Vronskij, non tanto per l'amore passionale quanto perché almeno ha molti interessi e delle idee ben precise, con cui poter sostenere una conversazione (ecco, Francesca, mi sono convertita alla fine! :laugh: ). Credo infatti che la bellezza di Anna passi soprattutto da questo, non tanto dall'aspetto fisico, come si nota guardandola attraverso gli occhi di Levin: è intelligente, colta, complessa e carismatica, all'esterno sembra quasi una strega poiché impeccabile e tentatrice, ma in cuor suo è soltanto una donna insicura, che desidera amare ed essere amata profondamente, come non immedesimarsi e provare compassione per lei? Ho inoltre apprezzato molto i capitoli sul parto, li ho letti tutti d'un fiato, con ansia e apprensione, bellissimo il punto di vista del neo papà, che addirittura si riscopre religioso per la paura! :laugh:
Ringraziano per il messaggio: Novel67, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/03/2022 11:28 #58384 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

elis_ post=58382 userid=6006Aiuto siete velocissime! Io sono arrivata al capitolo 15 della settima parte, qui ci si concentra di più sulla vita dei coniugi Levin, mi riallaccio a quanto detto qualche commento fa: tutto molto bello, il loro amore è cristallino e buono, ma quanti leggerebbero un libro intero su di loro e quanti invece su Anna e vronskij? :P Levin continua a piacermi sempre meno, non perché sia una persona cattiva, anzi, ma lo trovo poco interessante, poco intelligente, un po' burbero e molto sempliciotto, ad una lunga vita con lui preferirei decisamente una relazione clandestina con Vronskij, non tanto per l'amore passionale quanto perché almeno ha molti interessi e delle idee ben precise, con cui poter sostenere una conversazione (ecco, Francesca, mi sono convertita alla fine! :laugh: ). Credo infatti che la bellezza di Anna passi soprattutto da questo, non tanto dall'aspetto fisico, come si nota guardandola attraverso gli occhi di Levin: è intelligente, colta, complessa e carismatica, all'esterno sembra quasi una strega poiché impeccabile e tentatrice, ma in cuor suo è soltanto una donna insicura, che desidera amare ed essere amata profondamente, come non immedesimarsi e provare compassione per lei? Ho inoltre apprezzato molto i capitoli sul parto, li ho letti tutti d'un fiato, con ansia e apprensione, bellissimo il punto di vista del neo papà, che addirittura si riscopre religioso per la paura! :laugh:

Alice ormai tra me e te non c'è più nessuna differenza La pensiamo in maniera identica su Anna e Vronskij e anche su Levin.
Kitty comunque è una donna di ferro neanche il parto la scompone.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/03/2022 12:19 #58388 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Terminata anche io la lettura; i capitoli VII-XIII dell´ultima parte li ho trovati un po´ noiosi, apprezzo in linea di massima l´interrogarsi di Levin, il mettersi in discussione e il voler cercare il senso della vita, però bo, nel capitolo che fa da epilogo ho trovato tutte queste elucubrazioni un po´ troppo noiose. Più interessanti gli ultimi capitoli dove riassume un po´ lo stato che ha raggiunto, mettendosi l´anima in pace che non può dare una spiegazione a tutte le religioni e trovare una risposta e tutte le domande. Ho trovato una sorta di contrapposizione o dicotomia tra i concetti di fede e religione/istuzione religiosa, che spesso, come fa Levin, vengono accomunati tanto da scambiarli, mentre alla fine il sentimento che si può provare verso un dio e verso l´avere fede può essere identico indipendentemente dalla religione e dall´istituzione religiosa cui si appartiene.

Ho trovato piacevolmente dinamica ed interessante (e forse un po´ attuale :-() la discussione tra Levin, il fratello, il suocero e l´amico riguardo la guerra, peccato che sia una questione tirata fuori solo in queste ultime pagine, magari creare delle situazioni in cui se ne parlava prima avrebbe aiutato a creare un po´ più di spessore in alcuni dei personaggi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/03/2022 13:01 #58389 da nautilus
Risposta da nautilus al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8

bibbagood post=58388 userid=1044Terminata anche io la lettura; i capitoli VII-XIII dell´ultima parte li ho trovati un po´ noiosi, apprezzo in linea di massima l´interrogarsi di Levin, il mettersi in discussione e il voler cercare il senso della vita, però bo, nel capitolo che fa da epilogo ho trovato tutte queste elucubrazioni un po´ troppo noiose. Più interessanti gli ultimi capitoli dove riassume un po´ lo stato che ha raggiunto, mettendosi l´anima in pace che non può dare una spiegazione a tutte le religioni e trovare una risposta e tutte le domande. Ho trovato una sorta di contrapposizione o dicotomia tra i concetti di fede e religione/istuzione religiosa, che spesso, come fa Levin, vengono accomunati tanto da scambiarli, mentre alla fine il sentimento che si può provare verso un dio e verso l´avere fede può essere identico indipendentemente dalla religione e dall´istituzione religiosa cui si appartiene.

Anch'io non ho apprezzato particolarmente queste pagine, però un messaggio deve volercelo mandare Tolstoj se ha deciso di concludere il suo romanzo con Levin e non con Anna. Abbiamo compreso tutti che, pur intitolandosi Anna Karenina, questo romanzo ha come protagonisti due coppie che inevitabilmente Tolstoj ci mette in contrapposizione. Nel romanzo le due storie mi sembrano avere un pari peso.
Il fatto che l'autore concluda il libro con l'avvicinamento di Levin alla fede credo abbia un significato autobiografico.
 

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Novel67, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2022 11:44 #58396 da elis_
Risposta da elis_ al topic TAPPA 2 - Parti dalla 5 alla 8
Parte settima

Capitoli finali

Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv