elis_ post=58396 userid=6006Parte settima
Capitoli finali
Attenzione: Spoiler!Si farebbe presto a dire che Anna è impazzita, in realtà è solo una donna che è completamente in balia dei suoi pensieri e delle sue emozioni per cui inizia a soccombere alla depressione. Non so se a questo punto il matrimonio avrebbe potuto risanare questa frattura, forse l'unica consolazione per Anna sarebbe stata avere Vronskij al suo fianco tutto il giorno tutti i giorni a soffrire insieme a lei, solo così si sarebbe sentita compresa e amata, almeno all'inizio, poi chissà. A questo punto il sentimento che Anna prova non è amore, è possesso, ossessione, vuole essere amata più di ogni altra cosa, in modo assoluto e cieco, ha un'idea dell'amore troppo romantica e poco realistica che non potrà mai soddisfare. Faccio inoltre molta fatica a giustificare la gelosia, è una caratteristica che non mi appartiene e che trovo completamente irrazionale, soprattutto quando diventa ossessiva, finisce per oscurare tutto. Mi spezza il cuore leggere questi capitoli, la fine di un amore che poteva essere meraviglioso ma è stato rovinato dall'irrazionalità, dall'inflessibilità, non riesco più a giustificare Anna sinceramente, nonostante ci provi. Ho letto gli ultimi due capitoli col fiato sospeso, immaginavo che Anna arrivasse a un gesto così disperato perché ormai sembrava aver perso la ragione, era completamente accecata dalla disperazione di aver perso tutto e quindi non avere più nulla per cui vivere, è un gesto compatibile con la sua personalità direi, per non parlare della coincidenza del primo incontro con Vronskij: è sembrata proprio la chiusura di un cerchio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Alice i commenti di Lorenzo sono sempre così, dopo che li leggi non puoi fare a meno di pensare che lui ha detto tutto benissimoelis_ post=58428 userid=6006Bellissima riflessione Novel, hai detto davvero tutto, se non di più. Grazie!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Concordo con te su Vronskij e ho sofferto per lui, che per me è il vero sconfitto di questa storia, non ha più nulla, tanto che non gli importa di andare a morire in guerra, lui è già morto.elis_ post=58425 userid=6006Parte ottava
Attenzione: Spoiler!non posso fare a meno di ammettere, nonostante i miei iniziali dubbi, che Vronskij fosse davvero innamorato di Anna, ho sentito il cuore stringersi alla descrizione del suo lutto, alla fine è lui l'unica persona che ha perso ogni cosa. Da personaggio più odiato, è diventato il personaggio che più ho apprezzato, quello che mi sembra abbia avuto l'evoluzione migliore, che sia stato il più sincero e reale.
Ho riflettuto a lungo sul gesto di Anna: sicuramente dettato dalla disperazione, ma è innegabile che sia stato fatto per ferire, per ripicca, e alla fine è risultato inutile perché Vronskij non riesce a ricordarla come la donna amata, guardandola vede soltanto il peggio di lei, capisce che quel gesto è stato fatto per ferirlo per cui non può rimpiangere una donna che ha voluto fargli male nel modo peggiore possibile, al tempo stesso non può smettere di amarla e struggersi per la perdita. Un'altra cosa che mi ha fatto riflettere è stato vedere come la vita di tutti gli altri andasse avanti, il romanzo che porta il suo nome è andato avanti anche senza di lei, perché alla fine dei conti la vita è più forte di tutto e l'uomo è fatto per sopravvivere, quindi il gesto di Anna è stato completamente vano.
Molto interessante l'excursus di Levin sul senso della vita, domanda che tormenta l'uomo da secoli, apprezzo che abbia trovato le sue risposte nella religione dato che fin dall'inizio si è presentato come un personaggio insoddisfatto, quindi trovo questo risvolto compatibile con lui e con la sua storia. Bellissimo l'epilogo del romanzo.
Concludo ringraziandovi di cuore per questa lettura condivisa, mi sarei persa un grande romanzo, che si piazza tra i miei preferiti, per paura della mole e del ritmo lento invece voi mi avete dato occasione di vincere queste paure e, soprattutto, arricchire la mia lettura con le vostre osservazioni. Grazie!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mi era sfuggita la citazione biblica... ma forse ne sono contenta, perché sono giunta da sola alla conclusione a cui Tolstoj voleva portarci e il cui intento è chiaro. Di questo romanzo ho apprezzato veramente molto la bravura magistrale del grande scrittore russo a rendere il lettore il più obiettivo possibile. Ogni volta che ho giudicato, poi mi sono dovuta ricredere e vedere il personaggio o il fatto sotto un altro punto di vista. Grande insegnamento.E proprio a riguardo dei giudizi personali che sono stati espressi, e di cui già abbiamo avuto modo di discutere, mi pare importante ricordare ciò che forse a molti alla fine può essere sfuggito, ovvero l’epigrafe posta a inizio del libro, che riporta una frase biblica: «Mihi vindicta: ego retribuam». Un chiaro invito ad amare e non giudicare.
Il che ovviamente non significa che non sia possibile avere un’opinione, o che non la si possa esprimere, ma solamente che formulare giudizi definitivi - di condanna o assoluzione - per questo o quel personaggio può in questo caso assai facilmente indurci a quell’errore da cui lo stesso Tolstoj avrebbe voluto distoglierci e a farci al contempo dimenticare la cosa più importante: ovvero l'amore.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.