Mercoledì, 05 Novembre 2025

Stephen King

Di più
06/02/2024 07:49 #65985 da degian
Risposta da degian al topic Stephen King
grazie per la risposta pero', dopo aver letto la trama, non e' l'occhio del male.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2025 19:44 #71098 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Stephen King
Buonasera a tutti! Sono contenta che esista una sezione solo dedicata al Re   Sono un'appassionata degli scritti di King, e faccio parte di un gruppo fisico dedicato a lui. Sono quindi apertissima al confronto! 
Scrivo per consigliarvi la lettura di "On Writing", arrivato in Italia con il sottotitolo "Autobiografia di un mestiere". 
Credo che il sottotitolo sia molto azzeccato ed evocativo: in "On Writing" troviamo infatti due parti fondamentali:
  • Una prima parte dedicata alla storia di Stephen King: la sua passione per la scrittura; i primi racconti e i numerosi rifiuti; i primi fortunati incassi, che seppur modesti gli danno un'immensa soddisfazione; la cattedra universitaria per scrittura creativa; e la storia di "Carrie", il suo primo romanzo, pubblicato grazie all'intervento provvidenziale della moglie Tabitha.
    In questa sezione non mancano i cenni più intimamente autobiografici, come la descrizione della madre e del momento del suo decesso. In "On Writing" troviamo un King che si mette a nudo di fronte ai suoi lettori, e questa cosa l'ho trovata davvero preziosa.  
  • Una seconda parte in cui King elenca i "ferri del mestiere" della scrittura. Una grossa parte di questa seconda tranche è dedicata alla forma: King appare infatti molto attento alla grammatica, alla sintassi, alla forma estetica dello scritto; si preoccupa che il testo non sia troppo descrittivo, o troppo pedante, o poco intuitivo. 
    Ho trovato davvero un buon consiglio quello di lasciare il proprio manoscritto in un cassetto il tempo sufficiente da ricordare di cosa tratti ma non con dovizia di particolari. Solo così, secondo King, si ottiene il giusto distacco dalla propria opera per potervi applicare un occhio realmente critico. 
    Altro punto che ho trovato molto interessante è stato il concetto del Lettore Ideale. King consiglia di avere un prototipo di lettore in mente, che per lui è sua moglie Tabitha, per il quale scrive "a porte chiuse". Mentre scrive, King immagina i commenti che Tabitha potrebbe fare, e questo da forma alla sua scrittura. Mi sembra davvero un buon consiglio quello di immaginare il punto di vista di qualcun altro, perché riduce le tergiversazioni, le frasi nebulose, e tutti quegli elementi che possono appesantire o rendere poco comprensibile lo scritto.
La parte migliore del saggio è secondo me l'Appendice finale, in cui King racconta del tragico incidente subito nel 1999. Dopo essere stato ridotto in fin di vita, King non scrisse nulla per 18 mesi; era troppo arrabbiato e troppo dolorante per farlo. Così come per "Carrie", anche in questa circostanza Tabitha si rivela provvidenziale: allestisce infatti una postazione di scrittura per il marito, permettendo a King di riprendere la scrittura. "On Writing" è proprio il frutto di questo ritorno; ho trovato affascinante l'idea che non avremmo mai potuto leggere questo saggio se Tabitha non avesse salvato King dall'anedonia in cui era caduto.
Chiudo questo breve commento con la parte in cui Tabitha allestisce la postazione, che secondo me è veramente bella: 

Per un paio d'ore Tabby trafficò a organizzare la mia postazione e quel pomeriggio alle quattro mi spinse attraverso la cucina e giù per lo scivolo fatto installare appositamente per la sedia a rotelle. Nel piccolo atrio sul retro mi aveva preparato un nido accogliente: computer portatile e stampante, lampada da scrivania, manoscritto (sopra il quale aveva posato i miei appunti del mese precedente), penne, materiale di consultazione. Su un angolo del tavolo aveva collocato una fotografia incorniciata del nostro figlio più giovane, scattata da lei stessa nei primi giorni di quell'estate.
«Va tutto bene?» chiese.
«È fantastico», risposi io e l'abbracciai. Ed era fantastico davvero. Era fantastica anche lei.
La ex signorina Tabitha Spruce di Oldtown nel Maine sa quando lavoro troppo, ma sa anche che certe volte è il lavoro a sorreggermi. Mi posizionò al tavolo, mi baciò sulla tempia e mi lasciò lì a scoprire se avevo ancora qualcosa da raccontare. Risultò di sì, ma senza la sua intuizione che era venuto davvero il momento, non so se io o lei l'avremmo mai saputo. 

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2025 19:46 #71100 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Stephen King

degian post=65980 userid=8974Buongiorno
non ricordo il nome del libro, poi anche film, di Stephen King che tratta di una zingara che "ruba" aspira lo spirito dei bambini per non morire. Grazie per chi mi sara' d'aiuto.
Gianni

Doctor Sleep? È il continuo di Shining, ci hanno fatto un film qualche anno fa. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro