Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2021 14:10 #49777 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Ha già risposto Greta. Io aggiungo solo che, a ben guardare, il premio del gioco è il "viaggio" che si fa insieme: una discussione interessante, divertirsi, stare in compagnia, fare amicizia, imparare a conoscere gli altri, scoprire qualcosa di nuovo su se stessi (gusti, aspettative), magari scoprire qualche titolo che ci piacerebbe leggere e così così ;)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/01/2021 14:32 #49781 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto: Inoltre cogliamo l'occasione per capire quanto i crediti siano importanti per spingere le persone a partecipare, e finora mi pare poco vista l'alta partecipazione.


Se il gioco è interessante, e come in questo caso è una scusa per parlare di libri, i crediti non contano. Togliendo la competizione ci si concentra sul contenuto, ossia i libri, che poi è il vero motivo per cui siamo nel club. Io non ho alcun credito ma sono un po’ di mesi che ho delle discussioni interessantissime: come dire, che mi frega dei crediti?
solo proponendo questi titoli qualche abbozzo di discussione si è già avuto.
Io sono molto curioso di conoscere molti dei libri indicati!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2021 15:01 #49783 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Grazie per i chiarimenti. Solo che per le proposte del mese, ci vogliono crediti. Quindi li si ottiene solo partecipando al meeting o recensendo i libri?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/01/2021 15:25 - 23/01/2021 15:27 #49784 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

VFolgore72 ha scritto: Grazie per i chiarimenti. Solo che per le proposte del mese, ci vogliono crediti. Quindi li si ottiene solo partecipando al meeting o recensendo i libri?


Sotto il menù in alto "I miei crediti" e nella discussione apposita sui crediti sono descritti i vari modi per cui è possibile ottenerli:

Ti ricordiamo che è possibile acquisire un credito scrivendo recensioni dei nostri Libri del Mese o acquisire mezzo credito scrivendo recensioni di qualunque altro libro! Si possono ottenere crediti partecipando a Giochi & Concorsi indetti da Il Club del Libro, ai meeting on line ed ai raduni nazionali. Inoltre puoi diventare "redattore per un giorno" scrivendo un articolo per la Rubrica letteraria, mediante il quale potrai ottenere un credito extra.

Questo è semplicemente un altro gioco per parlare e conoscersi un po', modi per ottenere crediti ce ne sono in ogni caso tanti e in meno di due mesi ci sono stati ben tre giochi con crediti in palio :) :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 23/01/2021 15:27 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2021 20:34 #49792 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Grazie!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/01/2021 21:45 #49793 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Nuova del club, mi lancio in questo gioco che mi pare interessantissimo.

La mia lista:
1) Gli esordi (Antonio Moresco)
2) Adultolescence (Gabbie Hanna)
3) Racconti (Edgar Allan Poe)
4) Le cosmicomiche (Italo Calvino)
5) Nelle terre estreme (Jon Krakauer)
6) Pensieri (Marco Aurelio)
7) L'Agnese va a morire (Renata Viganò)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/01/2021 23:56 - 23/01/2021 23:57 #49797 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto: Beatrice sei così severa con i libri :unsure: ma l'importante è che siamo d'accordo su Harry Potter ;)
!

Federico ha scritto:
Visto che mi sembrano poco rappresentati, faccio di getto una lista di italiani contemporanei:

1. Camere separate di Pier Vittorio Tondelli
2. Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini


Continuo con la mia severità dicendo che per me dopo Hardy anche Ragazzi di vita è un grande no :whistle: :whistle: Posso riconoscere l´importanza oggettiva dell´opera e dopo aver letto di recente una biografia su Morante e Moravia dove Pasolini compare spesso sono convinta anche del suo valore come artista ed intelletuale, ma personalmente ho trovato Ragazzi di vita veramente difficile e pesante :pinch: ; se sono riuscita a finirlo è solo perché essendo io di Roma ho trovato un minimo di legame, ma se fossi di Rimini (perchè sei di Rimini, Federico, giusto :silly: ?) ci avrei messo una pietra sopra dopo poco :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 23/01/2021 23:57 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2021 00:07 #49798 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Federico ha scritto: Vanessa gli ultimi quattro, che sono tutti quelli che ho letto della lista. Molto belli, Tenera è la notte potrei rileggerlo all’infinito, come piace fare a Pierbusa.
.


Però su Tenera è la notte invece siamo d´accordo :silly: :silly: È stato Libro del mese e mi era piaciuto molto; l´altr´anno ho letto La morte della farfalla , dove Citati ripercorre frammentariamente la storia d´amore tra Scott e Zelda Fitzgerald, e mi ha aiutato a capire molto meglio Tenera la notte: di fatto, é in gran parte autobiografico, ci credo che ci tenesse cosí tanto e che sia cosí diverso da Il grande Gatsby!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/01/2021 02:28 #49799 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Annadr87 ha scritto: Nuova del club, mi lancio in questo gioco che mi pare interessantissimo.

La mia lista:
1) Gli esordi (Antonio Moresco)
2) Adultolescence (Gabbie Hanna)
3) Racconti (Edgar Allan Poe)
4) Le cosmicomiche (Italo Calvino)
5) Nelle terre estreme (Jon Krakauer)
6) Pensieri (Marco Aurelio)
7) L'Agnese va a morire (Renata Viganò)


Benvenuta, mi incuriosiscono molto le tue scelte, le ho googlate :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/01/2021 08:55 #49800 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto: Continuo con la mia severità dicendo che per me dopo Hardy anche Ragazzi di vita è un grande no :whistle: :whistle: Posso riconoscere l´importanza oggettiva dell´opera e dopo aver letto di recente una biografia su Morante e Moravia dove Pasolini compare spesso sono convinta anche del suo valore come artista ed intelletuale, ma personalmente ho trovato Ragazzi di vita veramente difficile e pesante :pinch: ; se sono riuscita a finirlo è solo perché essendo io di Roma ho trovato un minimo di legame, ma se fossi di Rimini (perchè sei di Rimini, Federico, giusto :silly: ?) ci avrei messo una pietra sopra dopo poco :dry:


Ah! Stamattina mi son svegliato con questa coltellata tra le scapole!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro