Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • nicoletta
  • Avatar di nicoletta
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/01/2021 18:09 - 26/01/2021 18:09 #49894 da nicoletta
Risposta da nicoletta al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@Giami, mi dispiace molto, grazie per il tuo messaggio, ti mando un caro abbraccio

Nautilus ha scritto: Libro letto da poco e amato moltissimo :laugh:

Anche a me è piaciuto molto! Quanta pazienza ha Anne con la sua famiglia, la invidio :)

EmilyJane ha scritto: Libro 7: Generazione perduta di Vera Brittain

Che bella descrizione, sembra di essere lì

bibbagood ha scritto: Libro 7: La sovrana lettrice - Alan Bennett

Libro subito annotato, sembra divertente :)

EmilyJane ha scritto: Io l'ho letto. Premetto che sono vegana ma trovo Foer molto "soft", in pratica uno che predica bene e razzola male (soprattutto se si è letto prima Se niente importa e poi si passa a questo). Comunque offre spunti interessanti per rivedere i propri consumi, le proprie abitudini alimentari.
Magari ci sarà modo di parlarne quando ci sarà la citazione di questo libro :)

In effetti mi sembra che lo ammetta pure lui che predica bene e razzola male :) Mi piace molto come scrive Foer, avevo letto Se niente importa e sono curiosa di iniziare anche questo, spero ci siano punti di vista su cui riflettere, soprattutto per chi è ancora onnivoro come me

Il mio quarto libro è Lo straordinario viaggio di Nujeen - Nujeen Mustafa: l'autrice è una ragazzina siriana di 16 anni con una grave forma di paralisi cerebrale che racconta la sua fuga dalla guerra insieme alle sorelle per raggiungere il fratello che lavora in Germania.

Nella pagina 140 è notte e le tre sorelle sono su un gommone, hanno appena lasciato la Turchia alla volta della Grecia:
Eravamo provati da due giorni senza dormire e da tutte quelle ore trascorse sotto il sole cocente senza niente da bere. I tre cugini cui erano morti i genitori se ne stavano tristi e tranquilli. La maggior parte delle persone aveva chiuso gli occhi e pregava.
Ultima Modifica 26/01/2021 18:09 da nicoletta.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/01/2021 18:32 #49895 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

mulaky ha scritto: @dbrach, ho letto "L'amore ai tempi del colera" e non mi è piaciuto per niente, né la storia né lo stile dell'autore. Ho letto le frasi che hai postato e decisamente non ho alcun feeling con Márquez. Grazie, almeno adesso ho la certezza :D

Se non ti piace lo stile allora è inutile riprovarci ;) per quanto riguarda la storia di "L'amore ai tempi del colera" secondo me bisogna essere consci di non star leggendo una storia d'amore ma la biografia di uno stalker monomaniaco, mi ha messo un sacco di inquietudine! :pinch: Certo, c'è anche chi lo considererebbe romanticismo...

mulaky ha scritto: @Greta, l'ha chiamato veramente Probo? Nel senso di onesto, serio? E' fatto di proposito? :D


Non ci avevo pensato, chissà, scoprirò leggendo

nicoletta ha scritto: Il mio quarto libro è Lo straordinario viaggio di Nujeen - Nujeen Mustafa: l'autrice è una ragazzina siriana di 16 anni con una grave forma di paralisi cerebrale che racconta la sua fuga dalla guerra insieme alle sorelle per raggiungere il fratello che lavora in Germania.

Nella pagina 140 è notte e le tre sorelle sono su un gommone, hanno appena lasciato la Turchia alla volta della Grecia:
Eravamo provati da due giorni senza dormire e da tutte quelle ore trascorse sotto il sole cocente senza niente da bere. I tre cugini cui erano morti i genitori se ne stavano tristi e tranquilli. La maggior parte delle persone aveva chiuso gli occhi e pregava.


:'( Grazie, non conoscevo la storia di questa ragazza, penso non si legga mai abbastanza sul tema. Io ho letto "In mare non esistono taxi" di Saviano, che spiega le migrazioni tramite mare, le varie rotte, e anche qualche storia personale, oltre a delle fotografie molto forti

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nicoletta, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2021 18:45 #49896 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto:

mulaky ha scritto: @dbrach, ho letto "L'amore ai tempi del colera" e non mi è piaciuto per niente, né la storia né lo stile dell'autore. Ho letto le frasi che hai postato e decisamente non ho alcun feeling con Márquez. Grazie, almeno adesso ho la certezza :D

Se non ti piace lo stile allora è inutile riprovarci ;) per quanto riguarda la storia di "L'amore ai tempi del colera" secondo me bisogna essere consci di non star leggendo una storia d'amore ma la biografia di uno stalker monomaniaco, mi ha messo un sacco di inquietudine! :pinch: Certo, c'è anche chi lo considererebbe romanticismo...

Esatto, è uno stalker, mi ha sempre dato l'idea di viscido e poi alla fine è pure pedofilo. Per me proprio schifo :sick:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/01/2021 18:53 - 26/01/2021 18:57 #49898 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Devo dire che Lo straordinario viaggio di Nujeen proposto da nicoletta mi ha incuriosita particolarmente. Ho googlato e scoperto che c'è di mezzo anche la penna di Christina Lamb, la giornalista che ha scritto a quattro mani "Io sono Malala". Interessante.

4) Le Cosmicomiche di Calvino.
Una raccolta di racconti in cui il narratore, il vecchio Qfwfq, ricorda il suo percorso evoluzionistico nel corso dei miliardi di anni in cui l' Universo si è formato. Calvino fa uno spettacolare e preciso gioco di scienza fantastica, partendo da nozioni di astronomia e biologia, per arrivare, attraverso esercizi di ragionamento logico e scenette umoristiche, a delle perle di riflessione dell'/sull' Uomo.
Pag.140.
Racconto "La spirale". Qfwfq ricorda quando era nello stadio evolutivo di mollusco, 500 milioni di anni prima, e una lei diventa la molla che lo spinge un passo avanti, a distinguersi dall'indifferenziato tramite la costruzione della conchiglia, di cui nessun mollusco era ancora dotato.
"Elaboravo un'immagine di me armoniosa e colorata per poter entrare nella ricettività visiva di lei, occuparne il centro, stabilirmici, perché lei potesse fruire di me continuamente, con il sogno e col ricordo e con l'idea oltre che con la vista"

@Gimi: Un abbraccio di supporto per il difficile momento.
Ultima Modifica 26/01/2021 18:57 da Annadr87.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/01/2021 19:15 #49900 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
@Annadr87 mi sembra un sacco spassoso questo libro!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/01/2021 19:42 #49902 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Annadr87 ha scritto: 4) Le Cosmicomiche di Calvino.
Una raccolta di racconti in cui il narratore, il vecchio Qfwfq, ricorda il suo percorso evoluzionistico nel corso dei miliardi di anni in cui l' Universo si è formato. Calvino fa uno spettacolare e preciso gioco di scienza fantastica, partendo da nozioni di astronomia e biologia, per arrivare, attraverso esercizi di ragionamento logico e scenette umoristiche, a delle perle di riflessione dell'/sull' Uomo.


Belle le cosmicomiche! Ricordo ancora, a distanza di quasi vent’anni dalla lettura, che il motivo scatenante del Big Bang era l’amore... per le tagliatelle! Solo per averne gli ingredienti si è creato l’universo!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2021 19:47 - 26/01/2021 19:47 #49903 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Federico ha scritto: Belle le cosmicomiche! Ricordo ancora, a distanza di quasi vent’anni dalla lettura, che il motivo scatenante del Big Bang era l’amore... per le tagliatelle! Solo per averne gli ingredienti si è creato l’universo!

Mi pare un motivo più che valido, in effetti :laugh:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 26/01/2021 19:47 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico, Annadr87

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 19:51 #49905 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

mulaky ha scritto: Esatto, è uno stalker, mi ha sempre dato l'idea di viscido e poi alla fine è pure pedofilo. Per me proprio schifo :sick:


Oh, ma mi stai spoilerando il libro in poche parole :woohoo:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2021 20:02 #49906 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Libro 4: Diario di Anne Frank

"Mercoledì 8 settembre ascoltavamo il notiziario delle sette di sera, ecco le prime parole che abbiamo sentito: <Here follows the best news from the whole war: Italy has capitulated>. L'Italia si è arresa incondizionatamente! Alle otto e un quarto attacca Radio Orange: <Gentili ascoltatori, un'ora e un quarto fa, quando avevo appena finito di preparare la cronaca del giorno, mi arriva qui in redazione la splendida notizia della capitolazione dell'Italia. Posso assicurarvi che non avevo mai buttato nel cestino i miei appunti con tanta soddisfazione!>
Sono stati trasmessi God Save the King, l'inno americano e l'Internazionale russa. Come sempre Radio Orange è stata incoraggiante ma non troppo ottimistica."

Che tristezza leggere queste parole e leggervi la speranza è sapere invece com'è finita per lei e per tanti altri.
Ho letto che dai dati Eurispes del 2020 risulta che il 15,6 per cento della popolazione italiana pensa che la Shoah non sia mai esistita....a me pare una cosa davvero grave.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, rand, Margarethe, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/01/2021 20:22 #49908 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

EmilyJane ha scritto: Ho letto che dai dati Eurispes del 2020 risulta che il 15,6 per cento della popolazione italiana pensa che la Shoah non sia mai esistita....a me pare una cosa davvero grave.


!!! Che ci fossero i negazionisti lo sapevo, ma così tanti non avrei mai immaginato...

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro