Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2021 09:51 #49801 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Federico ha scritto:

bibbagood ha scritto: Continuo con la mia severità dicendo che per me dopo Hardy anche Ragazzi di vita è un grande no :whistle: :whistle: Posso riconoscere l´importanza oggettiva dell´opera e dopo aver letto di recente una biografia su Morante e Moravia dove Pasolini compare spesso sono convinta anche del suo valore come artista ed intelletuale, ma personalmente ho trovato Ragazzi di vita veramente difficile e pesante :pinch: ; se sono riuscita a finirlo è solo perché essendo io di Roma ho trovato un minimo di legame, ma se fossi di Rimini (perchè sei di Rimini, Federico, giusto :silly: ?) ci avrei messo una pietra sopra dopo poco :dry:


Ah! Stamattina mi son svegliato con questa coltellata tra le scapole!


Ahahahah ma nooo dai! Sai quanti tra i miei libri preferiti mi boccerai col tempo :laugh: Inoltre ho sottolineato che riconosco il perchè possa essere ritenuto un capolavoro, semplicemente per me è stata una lettura molto faticosa che non ricordo con piacere :dry: (e che è avvenuta un bel po' di anni fa, magari dovrei dargli una seconda possibilità...prima o poi :laugh: )

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2021 17:06 - 24/01/2021 17:08 #49806 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Mi unisco anche io!
Ho fatto una lista che comprende sia libri da leggere che libri già letti

1 "La straniera" Diana Gabaldon
2 "L'amica geniale" Elena Ferrante
3 "L'isola sotto il mare" Isabel Allende
4 "Lettera a un bambino mai nato" Oriana Fallaci
5 "Oliver twist" Charles Dickens
6 "La banalità del male" Hannah Arendt
7 "Cristo si é fermato a Eboli" Carlo Levi

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 24/01/2021 17:08 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2021 17:26 #49808 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Che gioco simpatico e originale! :)
Partecipo volentieri anch'io; questa è la mia lista (alcuni letti, altri no):

1) Anne di Tetti Verdi (Lucy Maud Montgomery)
2) La virtù femminile (Harumi Setouchi)
3) Il codice dell'anima (James Hillman)
4) Diario (Anne Frank)
5) Daniel Deronda (George Eliot)
6) Gli innamorati di Sylvia (Elizabeth Gaskell)
7) Generazione perduta (Vera Brittain)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2021 21:02 #49810 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Eccomi anche io con la mia lista mista di libri, letti o in attesa:

1)MoranteMoravia - Anna Folli
2)Balzac e la piccola sarta cinese - Dai Sijie
3)Vite che non sono la mia - Emmanuel Carrère
4)I racconti delle donne - Annalena Benini
5)Leggere Lolita a Teheran - Azar Nafisi
6)Lettera al padre - Franz Kafka
7)La sovrana lettrice - Alan Bennett

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
25/01/2021 02:18 #49816 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Buongiorno!
Prendete il libro numero 7 e leggete pagina 34!

(Nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, leggete la prima pagina effettiva. Nel caso il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, leggete l'ultima pagina)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/01/2021 10:11 #49817 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto: Buongiorno!
Prendete il libro numero 7 e leggete pagina 34!


Libro numero 7: Cleapatra la regina che conquistò Roma e sfidò l'eternità di Alberto Angela.

A pagina 34 si parla della toitelle di Cleopatra, di come la sua assistente fidata che rimarrà con lei fino alla morte è impegnata a truccare gli occhi della sua regina, così caratteristici e così imitati fino a oggi.
Grazie, Cleo per aver lanciato la moda della matita negli occhi! :laugh: :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, hallerina37, Giami23, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Annadr87
  • Avatar di Annadr87
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/01/2021 12:56 #49831 da Annadr87
Risposta da Annadr87 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
L'Agnese va a morire.

"L'Agnese guardava: quella cosa nera che le era parsa la gatta era il mitra di Kurt [...] lo sollevò, lo calò di colpo sulla testa di Kurt, come quando sbatteva sull'asse del lavatoio i pesanti lenzuoli matrimoniali, carichi d'acqua. [...] Allora l'Agnese si alzò, risoluta e tranquilla. [...] Camminando svelta, diceva: - Godeteveli, i tedeschi!"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/01/2021 13:14 #49833 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Annadr87 ha scritto: L'Agnese va a morire.

"L'Agnese guardava: quella cosa nera che le era parsa la gatta era il mitra di Kurt [...] lo sollevò, lo calò di colpo sulla testa di Kurt, come quando sbatteva sull'asse del lavatoio i pesanti lenzuoli matrimoniali, carichi d'acqua. [...] Allora l'Agnese si alzò, risoluta e tranquilla. [...] Camminando svelta, diceva: - Godeteveli, i tedeschi!"


Quella ciabattona dell’Agnese! Mi ha prima stretto e poi spezzato il cuore!
Rivedevo in lei la sorella di mia nonna: contadina forte, pratica, generosa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 13:58 #49834 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Libro numero 7: "Venerdì 12" di Leo Ortolani

Premetto, anche al fine di evitare ban, che si tratta di un fumetto comico, geniale ma, nello stile dell'autore, spesso molto politicamente scorretto. Il fumetto narra, brevemente, le vicende di un uomo, trasformato da un incantesimo in un mostro, innamorato (del ricordo) di una donna tanto bella quanto, per così dire, "di facili costumi".

Descrivo qui la scena della pag. 34.

Il protagonista (Aldo), per rompere la maledizione che l'ha trasformato in un mostro, deve versare il sangue di una vergine o trovare una ragazza che lo ami. Poiché il suo aspetto mostruoso rende improbabile la seconda alternativa, decide di ricercare una "vittima". Ecco il dialogo:
Aldo: - Devo cercare una vittima che sia ancora nell'età dell'innocenza!... Ah! Ci siamo! Quella piccola, dolce creatura dai lunghi riccioli biondi e dal roseo vestititino d'organza... Sì... Sarai tu la mia vittima... tu, che hai ancora il latte sulle labbra...
Ragazza: - Ah, ma questo non è latte...
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/01/2021 14:20 #49835 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Lehman Trilogy, di Stefano Massini

E' forse l'opera teatrale italiana più di successo degli ultimi anni. Tradotta in varie lingue, a Londra ha fatto il tutto esaurito ogni sera per anni: solo il Covid ha potuto fermarla.

Narra l'ascesa da bottega di paese a impero finanziario di una famiglia ebrea immigrata negli Stati Uniti.

Essendo un'opera teatrale è difficile far capire qualcosa da una pagina, quindi prendo pezzetti di più pagine, dalla 34 alla 36.

Henry dietro il bancone fa finta di non capire.
Semplicemente perché lui è la testa e suo fratello il braccio
non viceversa
e nessun braccio suggerisce idee alla testa.
Mayer Bulbe, però
- che era e resta una patata -
può permettersi di fare uno più uno
con la chiarezza ingenua dei vegetali:
"Bene, d'accordo:
se è come dici, troviamo più cotone"
Nessuno dei restanti Lehman Brothers emette alcun suono di risposta.
Semplicemente perché nessuna testa e nessun braccio accettano consigli da un tubero qualunque.
Mayer Bulbe, però
- proprio inquantoché ortaggio -
può permettersi di fare due più due:
"E se non basta il grezzo che ci danno
compriamolo:
tanto poi lo rivendiamo a Maniperfette
e il guadagno è garantito"
Nessuno dei restanti Lehman Brothers
sembra aver sentito una parola.
Si fissano, questo sì
uno dietro il bancone l'altro appoggiato alla parete
come una testa e un braccio che si studiano a vicenda
con l'intruso di una specie di patata
per di più parlante.
[...]
"Spronare il cavallo"
Ed è con questa frase
che un'insignificante patata di 21 anni
riesce nell'impresa di farsi rispondere da due esseri umani.
O meglio
per essere precisi
la testa ribatte in puro stile cerebrale:
"Sull'insegna fuori
non c'è scritto
Compravendita"
e il braccio in puro stile manuale:
"Lo scrivo io domattina.
Se vuoi."
La conclusione "se vuoi" spiana
decisamente
il dialogo fra Henry Lehman ed Emanuel Lehman
e la mattina dopo
subito
un secchio di vernice
fa di nuovo la sua comparsa per strada
a terra, accanto all'insegna appena smontata:
COMPRAVENDITA COTONE LEHMAN BROTHERS
con tutte le iniziali maiuscole
come hanno deciso
di comune accordo
la testa e il braccio.
A dipingere la scritta
curvo a terra
qualcuno giura però
di aver visto
non un braccio
ma
una patata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro