Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/01/2025 15:37 #69628 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

mulaky post=69623 userid=3998
Per questo primo giorno il libro estratto è il n° 2 e bisogna leggere pagina 121

Il mio secondo libro è "Niente di vero" di Veronica Remo. A pagina 121 troviamo la descrizione dell'abitudine della famiglia dell'autrice di usare parolacce nell'uso quotidiano del parlato, dalla serie "in una frase di 10 parole 9 sono parolacce", abitudine che è stata integrata nell'uso quotidiano del linguaggio di lei e il fratello. Noto un controsenso: le bestemmie erano vietate, a differenza del nonno Peppino che amava utilizzarle mentre la famiglia preferiva ( ) utilizzare termini sessualmente espliciti che il padre stesso prediligeva

Non so cosa aspettarmi da questa lettura, sinceramente!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 16:21 - 20/01/2025 16:22 #69629 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Vediamo, pag.121 de "I racconti dell'Ohio"
<<Erano passate le dieci (di sera, nota mia) quando Kate Swift fu presa, d'un tratto, dal desiderio di uscire.(...). Improvvisamente scattò in piedi e, afferrato un mantello, uscì di furia.(...)  Quel pomeriggio la maestra era stata dal dottor Welling a causa della sua salute.(..) Per Kate Swift era una follia uscire nella tempesta, follia anche pericolosa.
Per strada la donna non ricordò le parole del dottore, ma non sarebbe tornata indietro anche se le avesse ricordate. Aveva un gran freddo, ma dopo cinque minuti di cammino non ci fece più caso
>>.
In questo racconto la protagonista è la maestra del paese di Winesburg, dove è ambientato tutto i libro. E' una  donna intrepida ed intuitiva, ama la natura ma più ancora ama i suoi giovani alunni e desidera più di tutto risvegliare in ognuno di loro le potenzialità più nascoste (che lei riesce ad intuire). La cosa che più desidera è "spalancare la porta della vita" ai suoi ragazzi.
Perché mi piace? Perché nelle persone apprezzo molto, più che il desiderio di spalancare porte, quello di accendere scintille. Per mia fortuna qualche persona così l'ho incontrata.
 
Ultima Modifica 20/01/2025 16:22 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 17:05 #69630 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio secondo libro è "Le sette morti di Evelyn Hardcastel" e nella la pagina 121 ho trovato una scena che, non so perchè, mi ha divertita: sembra che Evie (soprannome della protagonista credo), sia arrabbiata con Lord Ravencourt. Lui cerca di parlarle, ma lei lo snobba prima e gli propone una sfida a scacchi!
La cosa che ho trovato simpatica, è la descrizione di lui in questo salone con altre donne.
Non l'ho ancora letto, non c'è un significato profondo in questa pagina... però l'immagine, non so perchè, mi ha fatto ridere! 
 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 18:45 #69631 da pallina
Risposta da pallina al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio secondo libro è Cambiare l'acqua ai fiori.
A pagina 121 inizia il capitolo 30 e mi piace riportare la frase di introduzione che trovo molto significativa:
< Davanti a questo fiume, ove tu amavi sognare e i pesci argentei guizzavano leggeri, conserva i nostri ricordi, che non possono morire.>
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 18:59 #69632 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Frase stupenda!
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/01/2025 19:05 #69633 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
@elis: sono curiosa di sapere se il libro ti piacerà! Non ho un bel ricordo di tutti quei topi XD

@callmesara: ahahahah un linguaggio sui generis in quella famiglia, ma mi sa tanto di vero...

@scalpo fluente: la protagonista di questo romanzo mi sembra una eroina d'altri tempi. Ammetto di non aver mai sentito prima d'ora questo titolo

@luxlibri: io ho amato quel libro! Uno di quelli che devi leggere con attenzione e man mano che metti insieme i pezzi ti esploderà il cervello (in senso buono).

@pallina: frase molto evocativa :)


Il mio secondo libro è "La Certosa di Parma" di Stendhal, ancora mai letto. A pagina 121 si parla troppi personaggi, che non ho la benché minima idea di chi siano: alcuni sono nobili e altri forse attori? C'è comunque rivalità amorosa tra le varie parti. Vi riporto un pezzetto:
"Parve al conte Mosca di tornar da morte a vita quando i suoi informatori gli fornirono la certezza di tutti questi particolari. Ritrovò la sua preziosa amabilità, e fu più che mai gaio ed arguto nel salone della duchessa alla quale si guardò bene dal raccontare la piccola avventura, onde si sentiva come risuscitato; anzi prese le maggiori precauzioni affinché ella ne fosse informata il più tardi possibile. E finalmente ebbe il coraggio d'ascoltare la ragione la quale invano ripeteva da un mese che quando i pregi d'un amante cominciano a sbiadirsi, questo amante deve viaggiare."

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 19:37 #69635 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
@mulaky
Mi hai fatto venire ancora più voglia di leggerlo! Non vedo l'ora!


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 19:49 #69636 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro n 2 è la raccolta di poesie Cos'è questo mio amore di Federico García Lorca, che racchiude i celebri Sonetti dell’amore oscuro, interamente dedicati alla passione omosessuale. 
Dato che la raccolta è composta da sole 87 pagine, riporterò l'ultima, la numero 87 appunto; in essa troviamo la poesia Le tre foglie.

1
Sotto la foglia 
della verbena
ho il mio amante ammalato:
Gesù, che pena!

2
Sotto la foglia
della lattuga 
ho il mio amante ammalato
con febbre.

3
Sotto la foglia
del prezzemolo
ho il mio amante ammalato 
e non posso andare.

La poesia è in realtà una canzone popolare che, secondo la sorella, Lorca ha sentito nella cittadina di Fargue, a pochi chilometri da Granada.

Adattandola secondo il suo stile, il testo è un chiaro esempio di commistione tra poesia e canzone, tipico del Lorca (presenza delle seguidillas parallelistiche, strofe composte da quattro versi, i dispari sono settenari e i pari quinari con rima assonanzata, tipiche della canzone popolare spagnola)


 
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 20:13 #69637 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Al numero 2 della mia lista di libri da leggere c'è Misery di king.
La pagina 121 è anomala, tutte le lettere "n" sono scritte con un carattere diverso rispetto le altre. 
Si parla di Misery che è stata salvata dalla morte con l'intervento di un medico e di una trasfusione sperimentale di sangue.
Mi ha colpito la frase, che condivido: I buoni consigli sono più facile a darsi che a ricevere.
Secondo me è nell'animo umano non accettare i buoni consigli.

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, davpal3, SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2025 20:46 - 20/01/2025 20:48 #69638 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

mulaky post=69633 userid=3998@scalpo fluente: la protagonista di questo romanzo mi sembra una eroina d'altri tempi. Ammetto di non aver mai sentito prima d'ora questo titolo 

mulaky, non è un romanzo ma un libro di racconti ambientati nello stesso paese e con personaggi che si ripresentano, come una specie di Holt ante litteram, solo che in Holt tutto fluisce nella stessa narrazione, mentre a Winesburg (Ohio) ogni storia è uno scritto a sé e si focalizza su un diverso abitante. Secondo me nel descrivere la provincia americana del 1919 Anderson è molto più poetico di Haruf, comunque il filone è quello e Sherwood è un po' il papà degli altri scrittori di racconti americani (ma non dirlo a zia Betty che sto sforando nel suo campo).
 
Ultima Modifica 20/01/2025 20:48 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro