Sabato, 06 Settembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/01/2025 11:04 #69709 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
L'episodio di Glauco è uno di quelli che ricordo meglio in Circe, lettura che ho apprezzato molto, soprattutto rispetto a La canzone di Achille che invece non sono neanche riuscita a costringermi a finire Trovo il personaggio di Circe sia stato reso in modo molto umano, interessante, coinvolgente, e che grazie al ripercorrere la sua storia ci si avvicina a molti miti greci che vagamente conosciamo senza aver mai veramente approfondito.

Riguardo a "Emma", che avete citato gli scorsi giorni, la prima volta che l'ho letto lo avevo trovato lento e noioso (ma forse era dovuo all'età, visto che mi sembra fossi ancora al liceo) mentre quando l'ho riletto qui sul club mi è piaciuto tantissimo, trovandolo un sacco divertente e ironico, nella mia top 3 dei 5 libri di Austen che ho letto!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 11:31 - 23/01/2025 12:44 #69710 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

bibbagood post=69709 userid=1044L'episodio di Glauco è uno di quelli che ricordo meglio in Circe, lettura che ho apprezzato molto, soprattutto rispetto a La canzone di Achille che invece non sono neanche riuscita a costringermi a finire

Trovo il personaggio di Circe sia stato reso in modo molto umano, interessante, coinvolgente, e che grazie al ripercorrere la sua storia ci si avvicina a molti miti greci che vagamente conosciamo senza aver mai veramente approfondito.

Riguardo a "Emma", che avete citato gli scorsi giorni, la prima volta che l'ho letto lo avevo trovato lento e noioso (ma forse era dovuo all'età, visto che mi sembra fossi ancora al liceo) mentre quando l'ho riletto qui sul club mi è piaciuto tantissimo, trovandolo un sacco divertente e ironico, nella mia top 3 dei 5 libri di Austen che ho letto!


Concordo, Circe viene descritta innanzitutto come una donna e poi anche come madre, le sue abilità "come maga" sono quasi messe da parte rispetto a una sua umanizzazione. Super consigliato come lettura!
Ultima Modifica 23/01/2025 12:44 da bibbagood. Motivo: Corretto tag quote

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 12:21 #69712 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

muchentuchen post=69699 userid=8111

callmeesara post=69695 userid=6461

mulaky post=69673 userid=3998Buongiorno, oggi leggiamo la pagina 79 del libro n° 5.

Il mio quinto libro è "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F. Nella pagina 79 possiamo leggere dei locali e luoghi d'incontro dei ragazzi, come l'Eurocenter e il Bahnhof Zoo, posti molto molto degradati e disperati. Particolarmente, la scena che viene raccontata è quella di quando i ragazzi rubano delle monete, le dividono e le gettano in aria per festeggiare, sottolineando la loro condizione di disperazione. 

Devo dire che è una scena che mi ha colpita, sono fortemente interessata a recuperare sia il libro che i film ma ho sempre paura di farlo, spero che questo 2025 mi riservi coraggio nell'affrontare questo tema che mi interessa particolarmente.

Ho visto il film da adolescente e posso dire che lascia davvero il segno. Mi interesserebbe molto leggere il libro!

A differenza tua, io ho letto il libro e non ho visto il film. Il libro l'ho letto un po' di anni fa ma ricordo bene il senso di smarrimento lasciatomi addosso e la difficoltà a capire come dei ragazzi potessero ridursi in quel modo: una lettura molto forte!
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 12:41 #69713 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio quarto libro è Il treno dei bambini, che non ho ancora letto ma di cui conosco più o meno la trama (non ho nemmeno visto il film su netflix per non rovinarmi la lettura).
A pagina 44, da quel che posso capire, sta iniziando il viaggio di questi bambini per arrivare nel nord Italia e mi ha molto colpito questo scambio di battute tra un bimbo e una delle persone che hanno organizzato il viaggio:
<... "Ho organizzato insieme agli altri compagni questa bella iniziativa proprio per voi..."
"E perchè, che cosa ci guadagnate? Mica site nostro padre o nostra madre" chiede il bassino scuro scuro, l'unico che non tiene soggezione.
"Quando c'è la necessità, siamo tutti padre e madre di chi ha bisogno. E per questo vi stiamo portando da persone che si prenderanno cura di voi e vi tratteranno proprio come figli, per il vostro bene." >

L'ho trovato molto significativo, anche alla luce di quello che è successo un paio d'anni fa con lo scoppio della guerra in Ucraina e le tante famiglie italiane che si erano messe a disposizione per accogliere i bambini sfollati dalle zone di guerra.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 13:05 #69714 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio quarto libro è Anna Karenina​​​​​​, di Tolstoj.
Anche oggi nessuna citazione degna di nota. Pagina 44 ha un dialogo tra Oblonskij e Levin, innamorato di Kitty. Levin chiede a Oblonskij di essergli solidale nel suo sentimento: lui ama Kitty in modo viscerale, e desidera che lei diventi sua moglie. 
Oblonskij, non a torto, conforta l'amico, dicendogli che sua moglie "ha il dono della chiaroveggenza. Non solo legge nell'animo delle persone, ma sa anche che cosa accadrà loro, soprattutto in materia di matrimoni. [...] È certa che Kitty diventerà tua moglie​​​​​​". 
Povero Levin! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 15:08 #69715 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Ciao!
Il mio quarto libro è "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen. Alla pagina 44, Lizzie ascolta il dialogo tra Mr. Bingley e sua sorella, in generale sulle donne ben educate, in particolare su Miss Darcy. Miss Bingley decanta le lodi di Miss Darcy, sottolineando in particolare la sua dote col pianoforte, mentre Mr. Bingley ammette di non aver mai conosciuto donne che non fossero ben educate. A questa conversazione si unisce Mr. Darcy, facendo intendere che ha standard più elevati per definire una donna ben educata, oltre alle doti nella musica e nel ricamo.


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
23/01/2025 16:38 - 23/01/2025 16:49 #69716 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

muchentuchen post=69699 userid=8111Ho visto il film da adolescente e posso dire che lascia davvero il segno. Mi interesserebbe molto leggere il libro!

Possiamo aggiungere questo libro nei mille libri che vorremmo leggere assieme

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 23/01/2025 16:49 da callmeesara.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
23/01/2025 16:48 #69717 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

mulaky post=69705 userid=3998In attesa di rimettermi in pari… procediamo!

Oggi è il quarto giorno di Sorprese letterarie e allora...libro n° 4, pagina 44. XD

Il mio quarto libro è "La moglie imperfetta" di B.A Paris. A pagina 44 troviamo la protagonista riflettere sulle sue dimenticanze recenti e sulla preoccupazioni che queste possano essere segnali di qualcosa di più grave. Degli esempi che riportano queste sue dimenticanze sono: scambiare il latte col detersivo, dimenticarsi di appuntamenti importanti o lasciare il portafoglio in cucina. Lei è preoccupata perché anche sua madre aveva sviluppato una forma precoce di demenza perciò teme di poter aver ereditato la stessa diagnosi. 

Ho comprato questo libro perché ne ha parlato un sacco bene una ragazza che seguo sui social e che legge esclusivamente thriller, io la seguo perchè questo genere mi incuriosisce e lei è un ottimo spunto per trovare letture di questo genere. Vediamo!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 17:23 #69719 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è: le paludi di Hesperia di Valerio Massimo Manfredi.
A pag. 44 siamo nel bel mezzo della battaglia, Diomede è sulla nave a guardare il suo popolo invasore che sta lottando con i locali, ma ad un certo punto c'è il colpo di scena.
Dalle alture arrivano i Dori che cercano di prendere di sorpresa gli uomini di Diomede, lui non riesce ad avvisarli e quindi decide di intervenire. Sarà una carneficina.
Valerio Massimo Manfredi è per me l'unico autore che rende piacevoli i miti greci, insieme a Luciano De Crescenzo.
 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 17:28 #69720 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Buongiorno, il mio quinto libro è "WALDEN ovvero vita nei boschi" di HD Thoreau.
L'autore è all'inizio della propria impresa di vita fuori dalla civiltà urbanizzata e sta programmando cosa portare con sè in quest'avventura. Si pone quindi il problema dei vestiti.
A pag.79 afferma che "lo scopo dei vestiti è anzitutto di conservare il calore vitale e, secondariamente, di coprir le nudità".
Poi, poco dopo, scrive: "I re e le regine che portano un vestito per una volta sola non possono sapere come sia comodo indossare un abito che stia bene (..) Ogni giorno che passa i nostri abiti divengono sempre più simili a noi, in quanto ricevono l'impronta del carattere di chi li indossa" (..)
E poi continua affermando che purtroppo, secondo lui, ci si preoccupa più delle condizioni dei propri abiti che della propria coscienza pulita.
Già da queste poche righe possiamo cogliere l'anticonformismo di Thoreau, la sua capacità di scegliere autonomamente, di rifiutare le mode ma anche e soprattutto di riuscire a fare una scelta personale in ogni campo della vita, mettendola in pratica e non solo enunciandola.
Come potrei non essere d'accordo? E d'altronde è evidente che se ho comprato questo libro, e lo ritengo uno dei più cari, un motivo ci deve essere.
Un sorriso a tutti, oggi qui c'è il sole, vedo pettirossi merli e gazze svolazzare tra i rami nel mio giardino,  e queste sono le cose più belle da vedere al risveglio, anche se i disagi e i sacrifici per vivere questa scelta sono enormi, se non si è ricchi. Sono sicura che Thoreau sarebbe d'accordo. 
susy

Ciao Susy
sono interessato alla lettura del libro, tu quando lo leggerai?
 


Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv