Sabato, 06 Settembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Di più
21/01/2025 18:36 #69666 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Ieri ero così indaffarata che mi sono completamente dimenticata di questo gioco 

Il libro di ieri sarebbe stato La fattoria degli animali di George Orwell. Ha meno di 100 di pagine, quindi metto l'estratto dell'ultima pagina (se non avete letto il libro, attenzione che potrebbero esserci degli spoiler):

... Come prima, vi furono calorosi applausi e i bicchieri vennero vuotati fino al fondo. Ma mentre gli
animali di fuori fissavano la scena, sembrò loro che qualcosa di strano stesse accadendo. Che cosa
c'era di mutato nei visi dei porci? Gli occhi stanchi di Berta andavano dall'uno all'altro grugno.

Alcuni avevano cinque menti, altri quattro, altri tre. Ma che cos'era che sembrava dissolversi e trasformarsi? Poi, finiti gli applausi, la compagnia riprese le carte e continuò la partita interrotta, egli animali silenziosamente si ritirarono. 

Ma non avevano percorso venti metri che si fermarono di botto. Un clamore di voci veniva dalla casa colonica. Si precipitarono indietro e di nuovo spiarono dalla finestra. Sì, era scoppiato un violento litigio. Vi erano grida, colpi vibrati sulla tavola, acuti sguardi di sospetto, proteste furiose.

Lo scompiglio pareva esser stato provocato dal fatto che Napoleon e il signor Pilkington avevano ciascuno e simultaneamente giocato un asso di spade. 

Dodici voci si alzarono furiose, e tutte erano simili. Non c'era da chiedersi ora che cosa fosse successo al viso dei maiali. Le creature di fuori guardavano dal maiale all'uomo, dall'uomo al maiale e ancora dal maiale all'uomo, ma già era loro impossibile distinguere fra i due. ...

In questa scena, gli animali "inferiori" osservano da fuori attraverso una finestra i maiali che festeggiano assieme agli umani, con cui hanno appena stretto un'alleanza. La frase finale è emblematica, perché all'inizio del libro gli animali (capeggiati dai maiali) si ribellano contro gli umani e il loro sfruttamento, instaurando regole rigide per stabilire un nuovo andamento, per poi man mano riassumere sempre più atteggiamenti simili a quelli degli uomini, fino a dimenticare completamente le regole imposte e diventare come loro.

===

Il libro di oggi invece è Viaggio al centro della terra di Jules Verne. Non l'ho mai letto, quindi non so cosa sta succedendo esattamente in questa scena, ma sembra che siano in atto i preparativi per un viaggio:

... Ma io non avevo tenuto conto dell’impazienza del professore. Lo trovai in mezzo ad una frotta di facchini che scaricavano certe mercanzie nell’andito gridando ed agitandosi, mentre la vecchia serva non sapeva dove dare del capo.

«Su, Axel, affretta dunque disgraziato! esclamò mio
zio, non appena mi ebbe veduto da lontano; e la tua valigia che non è fatta, e le mie carte che non sono in ordine, e la mia sacca da viaggio di cui non trovo la chiave, e le mie uose che non vengono!»

Rimasi stupefatto; mi mancò la voce, e fu a gran fatica che le mie labbra poterono articolare queste parole:

— Noi partiamo dunque?
— Si, disgraziato, che te ne vai a spasso invece
d’essere al tuo posto.
— Noi partiamo? ripetevo con voce affievolita.
— Sì, dopo domani mattina alle prime ore del gior-
no.

Non potei intenderne di più, e mi ritrassi nella mia cameretta.

Non v’era più dubbio; mio zio aveva impiegato tutto
il pomeriggio a provvedere parte degli oggetti ed utensili necessari al suo viaggio. L’andito era ingombro di scale di corda, di corde a nodi, di torce, di fiaschette, di ramponi di ferro, di picconi, di bastoni ferrati, di zappe, tanto da caricare per lo meno dieci uomini.

Passai una notte orribile. ...
Ringraziano per il messaggio: LuxLibri

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/01/2025 22:16 #69671 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
A me è toccato Vial col vento, purtroppo siamo ancora all’inizio e quindi non c’è Rhett! In questa pagina si parla un po’ del papà di Rossella, Gerald O’Hara, che ha volutamente comprato e strapagato due schiave dei Wilkes: Dilcey e la figlia Prissy. In pratica, se ho ben inteso, Dilcey aveva sposato uno schiavo degli O’Hara e Gerald ha voluto fare questo atto di bontà (l’acquisto) per far ricongiungere la famiglia… una roba che oggi fa abbastanza effetto cringe visto che si parla di schiavitù, ma vabbè. Non ho memoria di Dilcey, ma Prissy è la scemotta che conosciamo dal film!

Proseguendo nella lettura, con Rossella che fa il terzo grado al padre, scopriamo che in verità alla figlia non interessava sapere dell’acquisto degli schiavi ma cosa accadeva in casa di (quell’essere inutile di) Ashley Wilkes… e Gerald alla fine le racconta che era appena arrivata dai Wilkes la cugina Melania.

Sempre in questa pagina, inoltre, scopriamo che padre e figlia erano molto simili, vi cito il passo:
Scarlett indugiava, però, meditando su come introdurre l’argomento Ashley senza destare sospetti in suo padre. Era ardua impresa, perché Scarlett non conosceva la diplomazia e Gerald le assomigliava talmente che coglieva al volo i suoi patetici sotterfugi, come peraltro faceva lei con lui, e raramente lo manifestava con tatto.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/01/2025 07:05 #69673 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno, oggi leggiamo la pagina 79 del libro n° 5.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 08:14 - 22/01/2025 08:55 #69674 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno, il mio quinto libro è "WALDEN ovvero vita nei boschi" di HD Thoreau.
L'autore è all'inizio della propria impresa di vita fuori dalla civiltà urbanizzata e sta programmando cosa portare con sè in quest'avventura. Si pone quindi il problema dei vestiti.
A pag.79 afferma che "lo scopo dei vestiti è anzitutto di conservare il calore vitale e, secondariamente, di coprir le nudità".
Poi, poco dopo, scrive: "I re e le regine che portano un vestito per una volta sola non possono sapere come sia comodo indossare un abito che stia bene (..) Ogni giorno che passa i nostri abiti divengono sempre più simili a noi, in quanto ricevono l'impronta del carattere di chi li indossa" (..)
E poi continua affermando che purtroppo, secondo lui, ci si preoccupa più delle condizioni dei propri abiti che della propria coscienza pulita.
Già da queste poche righe possiamo cogliere l'anticonformismo di Thoreau, la sua capacità di scegliere autonomamente, di rifiutare le mode ma anche e soprattutto di riuscire a fare una scelta personale in ogni campo della vita, mettendola in pratica e non solo enunciandola.
Come potrei non essere d'accordo? E d'altronde è evidente che se ho comprato questo libro, e lo ritengo uno dei più cari, un motivo ci deve essere.
Un sorriso a tutti, oggi qui c'è il sole, vedo pettirossi merli e gazze svolazzare tra i rami nel mio giardino,  e queste sono le cose più belle da vedere al risveglio, anche se i disagi e i sacrifici per vivere questa scelta sono enormi, se non si è ricchi. Sono sicura che Thoreau sarebbe d'accordo. 
susy
Ultima Modifica 22/01/2025 08:55 da Scalpo fluente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 08:54 #69676 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno, ieri non ho avuto modo di replicare al topic e quindi oggi doppio libro e doppia citazione XD
Il libro di ieri è La cacciatrice di storie perdute e narra la storia di Jaya, una ragazza americana che, in piena crisi personale e matrimoniale, decide di scoprire le sue origini indiane. A pagina 53 c'è la descrizione di un matrimonio indiano e mi ha colpito questa parte:
<Deepak le porse una scatola di velluto che si trovava sul tavolo. Lei la aprì lentamente e vide una mangalsutra, la tradizionale catena d'oro arricchita da gemme di onice nero. La collana era il dono che il marito faceva alla moglie nella prima notte di nozze, come voleva la tradizione, e simboleggiava un legame eterno.>
Siamo nell'India tra il 1930 e il 1940 e se in un primo momento ho trovato molto romantico questo gesto che il marito fa verso la moglie, dopo ho riflettuto che la "catena" non è poi così romantica se serve a tenere una donna sottomessa al marito come era (e ahimè è ancora) in determinati Paesi.
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 09:43 #69677 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio 5° libro in lista è Succede sempre qualcosa di meraviglioso: è un libro che mi è stato regalato e non conosco. Dalla trama sembra assomigliare a La cacciatrice di storie perdute: anche qui c'è un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare e decide di fare un viaggio in Vietnam dove incontra una persona che gli farà capire come la felicità dipenda dal nostro stato d'animo e non da quello che possediamo. 
Da pagina 79:
< "Davvero? E tu non ci vai?"
"No Luigi. Mio nonno delirava, quello che ha scritto non ha senso. Mia madre e mia zia non hanno mai sentito parlare di questo suo amico, la stessa persona a cui lui vorrebbe che io consegnassi i suoi resti. Ma lo senti? Non ha senso!"
...
"E' una follia, Luigi. E poi come lo trovo questo tizio? Ponendo che esista."
"Ti ha lasciato un nome?"
"Sì, ma come lo trovo?"
Luigi alzò le spalle.
"Credo che il bello di un viaggio sia proprio che non sai già tutto prima di partire. Se non c'è niente da scoprire, che viaggio è?">

Devo dire che non davo molto credito a questo libro, invece leggere questa pagina mi ha incuriosita parecchio e mi sa proprio che diventerà la mia prossima lettura :D
Ringraziano per il messaggio: Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 10:08 #69679 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buondì forum!
Il mio libro n° 5 è 1984 di George Orwell.
In questo momento c'è una descrizione di Londra davvero inquietante: un mondo in rovina, nonostante la propaganda del governo che dipinge una realtà rosea.
Vi riporto una frase che mi ha particolarmente impressionato:
"Tutto svaniva nella nebbia. Il passato veniva cancellato, la cancellazione dimenticata, e la menzogna diventava verità".
Essa sintetizza la manipolazione della storia e della realtà.
Lo trovo molto attuale!


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 10:31 #69682 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno club!
Il mio libro numero 5 è La casa degli spiriti, di Isabel Allende. 
Pagina 79 non regala citazioni memorabili, per cui descriverò cosa sta succedendo (fortunatamente non è spoiler). 
Clara, la protagonista, dotata di poteri psichici, ha appena parlato dopo anni di religioso silenzio. Le sue prime parole sono: "Presto mi sposerò [...] col fidanzato di Rosa" (Rosa è la sorella defunta qualche pagina addietro).
Contestualmente, Esteban, fidanzato di Rosa, torna in città dopo un lungo soggiorno presso le sue tenute in campagna. L'impatto con la città è brutale: trova tutto uguale, eppure tutto cambiato; riconosce strade, persone, palazzi, e allo stesso tempo trova piazze sgomberate, nuove istallazioni, venditori ambulanti ad ogni angolo di strada. Rimpiangendo la sua campagna, commenta laconicamente: "È una città di merda". 
Il destino si sta avvicinando a passo lento ma deciso.  
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 16:44 #69683 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro n 5 è “Bly” di Melania Soriani. Non ho ancora letto il libro ma la pagina 79 tratta di un colloquio tra (penso) la protagonista e una tale Miss Mayfly, la quale le sta facendo un colloquio di lavoro come istitutrice.Nella pagina si legge:<<E dunque, ragazza, che studi avete fatto? Se ne avete fatti, intendo..» mi chiese ancora intenta a prendere nota delle mie risposte.«Io... ecco...»«Capisco... non avete studiato... sapete scrivere almeno il vostro nome? Sapete leggere un contratto di lavoro?» Fece scivolare le lenti, spesse più di un dito, fin sulla punta del naso e mi fissò negli occhi. «Ragazza... come potete pretendere di trovare un posto da istitutrice presso una famiglia qualificata? Cosa vorreste insegnare, di grazia, a quei benedetti bambini? Perché di questo si tratta... insegnare... educare...»«Ho frequentato la State Normal School dell'Indiana...» risposi un poco risentita.«Oh, bene... ora si ragiona!» Inforcò di nuovo le lenti con un bel sorriso soddisfatto e riprese a scrivere sul suo taccuino. «In che anno vi siete diplomata e con quale voto?»«Non ho conseguito il diploma...»Miss Mayfly inarcò un sopracciglio e si tolse gli occhiali. Stava per alzarsi in piedi, forse per congedarmi, ma la disperazione mi fece osare più del dovuto e... mentii.«Ecco, Miss Mayfly, ho frequentato due dei tre anni di corso previsti per il diploma, poi mi sono ammalata e ho dovuto lasciare l'istituto per curarmi...»"Oh, povera ragazza! E di cosa vi siete ammalata?» domandò, sporgendo le dita ossute sul tavolino per afferrarmi entrambe le mani.Ammetto che in quel momento mi sentii davvero in colpa, eppure ormai era fatta. Pensai che non sarebbe mai andata a controllare. Era vero, almeno in parte.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 16:48 #69684 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è Emma di Jane Austen. Non ho ancora letto il libro, quindi non conosco il contesto di questa scena, ma mi piace molto questa parte di dialogo:

... "Quali che siano i suoi genitori", disse Mr. Knightley, "chiunque possa essersi preso cura di lei, non sembra che da parte loro ci sia mai stata nessuna intenzione di introdurla in quella che voi chiamate la buona società. Dopo aver ricevuto un'educazione molto mediocre è stata lasciata nelle mani di Mrs. Goddard a cavarsela da sola; a muoversi, per farla breve, nella cerchia di Mrs. Goddard, tra le conoscenze di Mrs. Goddard. I suoi parenti evidentemente lo hanno ritenuto sufficiente per lei; ed era sufficiente. Lei stessa non desiderava nulla di meglio. Fino a quando non avete deciso di farla diventare vostra amica, non provava nessuna avversione per il proprio ambito, né alcuna ambizione di andare oltre. Quest'estate era felicissima di stare dai Martin. Allora non provava nessuna sensazione di superiorità. Se ora la prova, gliel'avete fornita voi. Non siete stata amica di Harriet Smith, Emma. Robert Martin non si sarebbe spinto così lontano, se non si fosse sentito sicuro di non esserle sgradito. Lo conosco bene. Ha sentimenti troppo autentici per rivolgersi a caso a una donna sulla base di una passione egoistica. E quanto a presunzione, non conosco nessuno che ne sia più lontano. Credete a me, è stato incoraggia to." ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv