Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Di più
23/01/2025 18:34 - 23/01/2025 18:36 #69721 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Frankie post=69720 userid=8560

Ciao Susy
sono interessato alla lettura del libro, tu quando lo leggerai?
 

Ciao Frankie, penso che potrei leggerlo da febbraio, in contemporanea con McEwan, perché tanto quest'ultimo è abbastanza breve. Se mi dai l'ok si può già decidere altrimenti lo metto in stand by. Attendo risposta, poi magari se qualcun altr* vuole aggiungersi va benissimo!
ciao, a presto
Ultima Modifica 23/01/2025 18:36 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 20:23 #69722 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è Il profumo di Patrick Süskind, che ho nella mia lista da un bel po' di tempo, e che ho provato di leggere più volte senza riuscire di trovare il tempo necessario. Magari quest'anno è la volta buona!

In questa scena (che ho dovuto tradurre perché possiedo solo la copia in tedesco e non ho trovato su internet una in italiano da poter usare), viene descritto l'incontro di una ragazza con il suo assassino, il protagonista del libro:

... Non vide Grenouille. Ma provò una sensazione di ansia, uno strano brivido, come quello che si prova quando si viene improvvisamente sopraffatti da una vecchia paura abbandonata. Si sentì come se ci fosse una corrente d'aria fredda alle sue spalle, come se qualcuno avesse aperto una porta che conduce in un'enorme cantina fredda. E mise giù il suo coltello da cucina, si portò le braccia al petto e si voltò.

Era talmente congelata dallo shock, quando lo vide, che lui ebbe molto tempo per metterle le sue mani intorno al collo. Lei non cercò di urlare, non si mosse, non fece alcun movimento di difesa. Lui, da parte sua, non la guardò. Non vide il suo bel viso lentigginoso, la bocca rossa, i grandi occhi verdi scintillanti, perché teneva gli occhi ben chiusi mentre la strangolava e si preoccupava solo di non perdere il minimo profumo di lei. ...

Ho visto il film anni fa, quindi conosco più o meno il contesto di questa scena, ma mi ha colpito molto questa descrizione, la sensazione di terrore di lei, la freddezza di lui...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 20:24 #69723 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

callmeesara post=69716 userid=6461

muchentuchen post=69699 userid=8111Ho visto il film da adolescente e posso dire che lascia davvero il segno. Mi interesserebbe molto leggere il libro!

Possiamo aggiungere questo libro nei mille libri che vorremmo leggere assieme

Ma perché no? Uno in più, uno in meno 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2025 21:26 #69724 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Procedo al grande recupero! Il libro di ieri era "Le streghe di Manningtree" di A. K. Blakemore e alla pagina 79 leggo un dialogo tra madre e figlia, la figlia credo sia proprio la protagonista del romanzo. Insomma la madre parla della nascita della ragazza, vi riporto il passo perché mi sembra abbastanza bello nella sua paura e solitudine:
[...] "quando è arrivato un uomo vestito di nero. L'uomo in nero è entrato e si è fermato lì, in quel punto. [...] Un uomo nero in nero con un cappello alto da pellegrino. Un momento prima ero sola, e un momento dopo...". Impietrisco e la guardo. So che ha quell'uomo davanti a sé, gli occhi iniettati di sangue che seguono i movimento di un visitatore sconosciuto per la stanza, come un gatto potrebbe seguire un pelacchio che danza  smosso da un uccello estivo. "Nessuno te lo dice, quando metti al mondo un figlio  [...] che un momento prima sei sola, e un momento dopo... sei ancora sola. Quando una è giovane pensa che un figlio sia come un nodo da marinaio o una forcina per capelli... solo che devi spingerlo fuori invece che dentro. [...] Una pensa che l'arrivo di un figlio terrà tutto insieme, che porterà ordine. Invece no. Insomma [...] non è stato il tuo caso."


Il libro di oggi, il numero quattro, è "Gli indifferenti" di Alberto Moravia. La pagina 44 corrisponde all'inizio del quinto capitolo e devo dire che non c'è nulla di interessante. Scopriamo che in casa di Lisa non c'è nessun servitore perché lei non ne vuole nessuno e, quando le serve, chiama una donna delle pulizie. Seguono poi tutta una serie di frasi che ci raccontano di Lisa che si sveglia e ancora mezza addormen tata vede parti della sua casa.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 21:33 #69725 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Frankie post=69720 userid=8560

Ciao Susy
sono interessato alla lettura del libro, tu quando lo leggerai?
 

Ciao Frankie, penso che potrei leggerlo da febbraio, in contemporanea con McEwan, perché tanto quest'ultimo è abbastanza breve. Se mi dai l'ok si può già decidere altrimenti lo metto in stand by. Attendo risposta, poi magari se qualcun altr* vuole aggiungersi va benissimo!

Per me va bene Febbraio

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/01/2025 06:51 #69727 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno!

L'estrazione di oggi: libro n° 1, pagina 103.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 06:54 - 24/01/2025 06:55 #69728 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Recuperino del libro di ieri e dell'altro ieri: 

Il mio libro numero 4 è La profezia della curandera, un libro che mi è stato regalato anni fa ma che devo ancora avere il coraggio di leggere :laugh: a pagina 44 c'è un dialogo tra due persone che sembrano essere un padre e una figlia, la figlia è un po' inquieta perché teme di non riuscirsi a sposare con il suo amato ma il padre le dice che riuscirà nel suo intento grazie alla forza interiore che possiede: 
"Inspirerai profondamente e tratterai il fiato per qualche istante, quindi, volgerai i tuoi occhi verso quelli del tuo amante e fissandolo, gli ripeterai mentalmente, facendo scaturire con forza quelle parole dalla parte più profonda del tuo essere: "tu sarai mio, sarai il mio sposo". Una volta fatto ciò lui ti amerà ancora di più, ti cercherà e ti chiederà di sposarlo."
Che dire, se fosse così semplice convincere un uomo a sposarsi! :laugh: 

Il libro del terzo giorno invece è "Il pensiero giapponese", a pagina 79 inizia il capitolo chiamato "Omoiyari - l'importanza delle (altrui) emozioni" la protagonista descrive la vita attorno al fiume Kamogawa: c'è chi passeggia col cane, c'è chi pratica sport, sottolineando come diventi particolarmente magico dopo il tramonto. È un libro che mi ha trasmesso una pace incredibile, oltre che a farmi innamorare ulteriormente della cultura e del paesaggio giapponese, lo consiglio vivamente a chi è interessato a queste tematiche!
Ultima Modifica 24/01/2025 06:55 da elis_.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 07:03 #69729 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro numero 1 è Cime tempestose, a pagina 103 sembra esserci il ritorno di Heathcliff dopo diverso tempo e la protagonista che si accinge quindi a comunicare la notizia ai signori Linton su richiesta di costui, mi è piaciuta la parte in cui lei ammira il paesaggio attraverso la finestra:

"Una lunga striscia di nebbia l'avvolgeva quasi fino in cima, e lì, alta sopra quei vapori argentei, sorge Wuthering Heights."

Potrebbe anche essere la pianura padana! :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 08:07 - 24/01/2025 08:11 #69730 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buondì gente! Il mio libro n.1 è "Storia di Genji il principe splendente" di Murasaki, scritto nell'XI secolo da una dama di corte giapponese, scrittrice e  poetessa, che racconta la vita - soprattutto quella amorosa - del principe Genji.  A pag. 103 l'autrice  racconta della guarigione del principe da una misteriosa malattia causata da un amore infelice.
Cito: "Per molto tempo tutto gli parve strano nel mondo al quale egli era tornato ed egli stesso stentava a riconoscersi (..). A volte guardava nel vuoto con espressione assente e scoppiava in un gran pianto, e a tal vista non pochi dicevano che egli era sicuramente stregato."
A me questo fa venire in mente il fatto che molto spesso, nel passato,  quando non si riusciva a capire un fenomeno si cercavano spiegazioni nel magico e nell'irrazionale. Infatti la società che viene descritta in questo libro è permeata di credenze, paure, ossessioni relative a demoni, spiriti, forze arcane che dominano la vita degli esseri umani. Ma poi, tutto sommato, queste credenze irrazionali erano poi così diverse dalle fake news che imperversano nel mondo di oggi? E' un dubbio inquietante.
Buona giornata da susy
Ultima Modifica 24/01/2025 08:11 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 08:11 #69731 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro n 1 è “La Verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker. Pagina 103 è parte dell’inizio del romanzo, considerata la sua mole totale. Avevo iniziato a leggere il libro anni fa ma non sono mai andata molto avanti per cui non so esattamente chi sono i personaggi che dialogano in questa scena: “Non ricordo più i termini esatti, però sì, c'era qualcosa del genere."Pergal cercò di mantenersi calmo e articolò lentamente:«Signor Goldman, può spiegarmi che razza di frase oscena può contenere tutte quelle parole in una volta?""Oh, non si preoccupi, signore: non era una frase oscena. Era semplicemente una benedizione in nome di Dio, dell'America, del sesso e di tutte le pratiche che possano derivarne. Frontali, posteriori, a destra, a sinistra e in qualsiasi direzione, se capisce cosa voglio dire. Sa, noi americani siamo un popolo che ama benedire. È un fattore culturale. Ogni volta che siamo contenti, benediciamo."Il preside alzò di nuovo gli occhi al cielo."È vero che dopo la lezione ha allestito all'uscita dell'aula magna un banchetto per la vendita abusiva della rivista dell'università?""Verissimo, signore. Ma è stato un caso di forza maggiore che le spiego subito. Vede, io mi faccio in quattro per scrivere racconti per la rivista, ma la redazione me li pubblica sempre nelle pagine peggiori. Quindi avevo bisogno di un po di pubblicità, per evitare che anche stavolta nessuno leggesse il mio racconto. A cosa serve scrivere se nessuno ti legge?""È un racconto di natura pornografica.""No, signore.""Mi piacerebbe dargli un'occhiata.""Volentieri. Il prezzo è di cinque dollari a copia."Pergal sbottò."Signor Goldman! Lei non si rende conto della gravità della situazione! Il suo discorso nell'aula magna ha turbato gli animi!Alcuni alunni si sono lamentati! È una situazione riprovevole per lei, per me, per tutti. A quanto pare lei ha dichiarato..." Lesse da un foglio che aveva davanti a sé: "Adoro i pompini... lo sono un buon americano e un buon eterosessuale.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro