Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Di più
24/01/2025 10:51 #69732 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Il mio libro numero 1 è Cime tempestose, a pagina 103 sembra esserci il ritorno di Heathcliff dopo diverso tempo e la protagonista che si accinge quindi a comunicare la notizia ai signori Linton su richiesta di costui, mi è piaciuta la parte in cui lei ammira il paesaggio attraverso la finestra:

"Una lunga striscia di nebbia l'avvolgeva quasi fino in cima, e lì, alta sopra quei vapori argentei, sorge Wuthering Heights."

Potrebbe anche essere la pianura padana! :P
A proposito di pianura padana, proprio oggi c'è una giornata nebbiosa ma non riesco a trovarci nulla di affascinante 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 11:00 #69733 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Caso vuole che anche il mio libro n°1 sia di Dicker, ovvero Un animale selvaggio.
A pagina 103 inizia il capitolo 6, ambientato venerdì 17 giugno 2022, 3 giorni  prima il compleanno di Sophie e 15 giorni prima della rapina (non considero spoiler queste informazioni perchè vengono fuori dalla trama). Visto che a pagina 103 di fatto viene riportato solo il conto alla rovescia per questi due eventi, riporto la frase della pagina precedente che trovo molto significativa:
<Erano così felici di essersi ritrovati che avevano entrambi imputato quella parentesi di tre anni a uno sfortunato concorso di circostanze. Ma i concorsi di circostanze sono ammantati di apparenze. E bisogna sempre diffidare delle apparenze.>

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 11:29 #69734 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è Le intermittenze della morte​​​​​​, di Saramago.
L'ho scelto per questo gioco perché confidavo nella sua capacità di restituire qualcosa su cui riflettere, e in effetti non mi ha delusa. 
La Morte è in onda al tg per fare un annuncio (niente spoiler), e in una parte di questo discorso dice:

[... ] devo spiegare che l'intenzione che mi ha portato a interrompere la mia attività, a smettere di ammazzare, a rinfoderare l'emblematica falce che fantasiosi pittori e incisori d'altri tempi mi hanno messo in mano, è stata di offrire a quegli esseri umani che tanto mi detestano una piccola dimostrazione di cosa sarebbe per loro vivere per sempre, cioè, eternamente [... ]

Who wants to live forever? 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 17:57 #69737 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è: Un delitto fatto in casa di Gianni Farinetti.
Nella pagina scelta si parla della cena di Natale ed ad un certo punto i commensali si accorgono che manca un certo Attilio, che presumo abbia fatto una brutta fine.

Non credo che leggerò questo libro nel 2025, non mi attira molto la trama e la pagina che ho letto ha confermato le mie scarse aspettative.

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 20:18 #69739 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zàfon, che ho letto lo scorso autunno è che mi è piaciuto molto. In questa scena il giovane protagonista, Daniel, si trova davanti alla casa degli Aldaya, abbandonata da anni, dopo averne letto l'indirizzo sulla lettera scritta da una ragazza allo scrittore Julian Carax, di cui Daniel sta cercando di scoprire che fine ha fatto. Lì incontra il custode della casa vicina che gli racconta alcuni dettagli sulla famiglia che ha vissuto lì.

... «È sicuro? A me risulta che nel 1919 in questa casa abitava una ragazza di nome Penélope Aldaya. Doveva essere la sorella di Jorge.»
«Non lo escludo, ma io sono arrivato nel 1920.»
«Chi sono adesso i proprietari?»
«Che io sappia, la casa è ancora in vendita, e parlavano di demolirla per costruirci una scuola. Sarebbe la cosa migliore da fare. Buttarla giù fino al le fondamenta.»
«Perché?»
Il custode mi fece un sorriso. Nell'arcata superiore gli mancavano alme no quattro denti. «Quella gente, gli Aldaya, avevano qualcosa da nascondere, non so se mi spiego.»
«Veramente no. Che cosa si diceva in giro?»
«Se lo può immaginare. Le solite cose. Io non ci ho mai creduto troppo, badi bene, ma pare che più di qualcuno se la sia fatta addosso, là dentro.»
«Non vorrà dirmi che la casa è stregata» chiesi, reprimendo un sorriso.
«Rida pure. Ma sa... vox populi.»
«Ha visto qualcosa?»
«Visto no. Però ho sentito.»
«Sentito cosa?»
«Diversi anni fa, una notte, ho accompagnato Joanet, perché lui ha insistito, badi bene, mica avevo perso niente là dentro... dicevo, ho sentito un rumore strano, come uno che piangeva.»
Il custode si esibì in un'imitazione del suono che aveva udito. A me sembrò un tisico che canticchiava il ritornello di una canzone.
«Sarà stato il vento» suggerii.
«Forse, ma avevo una fifa maledetta. Dica un po', non è che per caso ha un'altra caramella?»
«Prenda una pasticca Juanola. Sono tonificanti, dopo il dolce.»
«Proviamo» disse il custode.
Gli diedi l'intero pacchetto. La liquirizia gli sciolse la lingua. ...

Di questo libro mi piacciono questi piccoli momenti umoristici, che a volte servono ad alleggerire una storia drammatica e a tratti un po' pesante.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/01/2025 20:40 - 24/01/2025 20:41 #69740 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Recupero (ancora) la Sorpresa Letteraria di ieri che mi fa aprire a pagina 44 L'animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo. 

Più che una sorpresa letteraria è una verità universalmente riconosciuta  : riguarda la questione affrontata di continuo in questi anni, degli uomini che non saprebbero fare due cose contemporaneamente, come parlare e leggere un messaggio al cellulare. È vero che non sappiamo farlo, ma non perché non possiamo avere due pensieri paralleli; anzi, il nostro cervello è già impegnato con due pensieri paralleli: chiacchierare e immaginare evoluzioni erotiche. Quindi il messaggio da leggere sarebbe una terza occupazione - ed è il motivo per cui chiediamo scusa ma dobbiamo concentrarci sul cellulare.

 
Ultima Modifica 24/01/2025 20:41 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
24/01/2025 20:48 #69741 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
La Sorpresa Letteraria di oggi, Tre di Valérie Perrin, a pagina 103 mi mette un po' di tristezza o forse malinconia, o forse entrambe. 

Ha un po' di rimorsi per non aver mai portato la nipote al mare. In fondo non costa molto affittare un appartamento tramite il comitato aziendale. Non è tanto una questione di soldi, quanto il fatto di interrompere le abitudini, uscire da La Comelle, guidare a lungo verso l'ignoto, perdersi, interpretare carte stradali, vedere facce nuove, mettersi in costume da bagno.

Quante cose ci perdiamo perché ci ostiniamo a non interrompere le nostre abitudini?! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2025 20:50 #69742 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

muchentuchen post=69739 userid=8111Il mio libro di oggi è L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zàfon, che ho letto lo scorso autunno è che mi è piaciuto molto. 

Di questo libro mi piacciono questi piccoli momenti umoristici, che a volte servono ad alleggerire una storia drammatica e a tratti un po' pesante.

E' da un sacco di tempo che ho in mente questo libro, prima o poi mi deciderò a leggerlo. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 00:38 #69744 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Ciao gruppo!
ormai è passato il giorno ed è "ieri" da circa 40 minuti. 
Il mio libro n° 1 è Alice nel paese delle meraviglie e alla pagina 103.. c'è un'illustrazione!
Cosa faccio? :D


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2025 07:44 - 25/01/2025 07:45 #69745 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

LuxLibri ha scritto: Ciao gruppo!
ormai è passato il giorno ed è "ieri" da circa 40 minuti. 
Il mio libro n° 1 è Alice nel paese delle meraviglie e alla pagina 103.. c'è un'illustrazione!
Cosa faccio? :D


Leggi la pagina successiva

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 25/01/2025 07:45 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro