Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Di più
22/01/2025 17:17 #69687 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è: il club del libro e della torta di bucce di patata.

Nella pagina sorteggiata si parla degli invasori tedeschi, che, come ogni invasore che si rispetti, iniziano a governare nelle zone occupate. Fortunatamente c'è il club del libro a dare qualche speranza di liberazione.

Sicuramente leggerò questo libro nel 2025.

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 17:53 - 22/01/2025 17:54 #69691 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

muchentuchen post=69684 userid=8111Il mio libro di oggi è Emma di Jane Austen. Non ho ancora letto il libro, quindi non conosco il contesto di questa scena, ma mi piace molto questa parte di dialogo:

... "Quali che siano i suoi genitori", disse Mr. Knightley, "chiunque possa essersi preso cura di lei, non sembra che da parte loro ci sia mai stata nessuna intenzione di introdurla in quella che voi chiamate la buona società. Dopo aver ricevuto un'educazione molto mediocre è stata lasciata nelle mani di Mrs. Goddard a cavarsela da sola; a muoversi, per farla breve, nella cerchia di Mrs. Goddard, tra le conoscenze di Mrs. Goddard. I suoi parenti evidentemente lo hanno ritenuto sufficiente per lei; ed era sufficiente. Lei stessa non desiderava nulla di meglio. Fino a quando non avete deciso di farla diventare vostra amica, non provava nessuna avversione per il proprio ambito, né alcuna ambizione di andare oltre. Quest'estate era felicissima di stare dai Martin. Allora non provava nessuna sensazione di superiorità. Se ora la prova, gliel'avete fornita voi. Non siete stata amica di Harriet Smith, Emma. Robert Martin non si sarebbe spinto così lontano, se non si fosse sentito sicuro di non esserle sgradito. Lo conosco bene. Ha sentimenti troppo autentici per rivolgersi a caso a una donna sulla base di una passione egoistica. E quanto a presunzione, non conosco nessuno che ne sia più lontano. Credete a me, è stato incoraggia to." ...

Emma l'ho letto di recente e posso dirti che il mio personaggio preferito è proprio lui, Mr Knightley.
È il più saggio e assennato.
Poi ci dirai!


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ultima Modifica 22/01/2025 17:54 da LuxLibri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/01/2025 18:07 #69692 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Frankie post=69687 userid=8560Il mio libro di oggi è: il club del libro e della torta di bucce di patata.

Nella pagina sorteggiata si parla degli invasori tedeschi, che, come ogni invasore che si rispetti, iniziano a governare nelle zone occupate. Fortunatamente c'è il club del libro a dare qualche speranza di liberazione.

Sicuramente leggerò questo libro nel 2025.

Libro (e film!) molto consigliati, per una lettura leggera, ma coinvolgente e con molti temi interessanti!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Frankie

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
22/01/2025 20:18 #69695 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

mulaky post=69673 userid=3998Buongiorno, oggi leggiamo la pagina 79 del libro n° 5.

Il mio quinto libro è "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F. Nella pagina 79 possiamo leggere dei locali e luoghi d'incontro dei ragazzi, come l'Eurocenter e il Bahnhof Zoo, posti molto molto degradati e disperati. Particolarmente, la scena che viene raccontata è quella di quando i ragazzi rubano delle monete, le dividono e le gettano in aria per festeggiare, sottolineando la loro condizione di disperazione. 

Devo dire che è una scena che mi ha colpita, sono fortemente interessata a recuperare sia il libro che i film ma ho sempre paura di farlo, spero che questo 2025 mi riservi coraggio nell'affrontare questo tema che mi interessa particolarmente.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/01/2025 20:30 - 22/01/2025 20:31 #69696 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Recupero la Sorpresa Letteraria di ieri!   Il tempo non mi basta più, aiutatemi! 

Allora, il mio libro numero 7 è Tienilo acceso di Vera Gheno e Bruno Mastroianni e a pagina 53 si parla di interazioni social. La Sorpresa Letteraria di oggi vuole essere un consigli per tutti: 

Come abbiamo visto, la comunicazione social non deve per forza essere veloce - e di conseguenza casual, quando non sciatta. Vincendo l'istinto di premere immediatamente il tasto Invio, facciamo un respiro e soffermiamoci un attimo a verificare se le parole siano davvero quelle giuste, se siamo stati chiari e comprensibili, se ci sono errori: nessuno ci cancellerà dal suo feed, o ignorerà la nostra risposta, solo perché arriva trenta secondi dopo. La comunicazione non è una gara ad arrivare primi, casomai è una gara verso la migliore delle comunicazioni possibili.


 
Ultima Modifica 22/01/2025 20:31 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2025 20:45 #69699 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

callmeesara post=69695 userid=6461

mulaky post=69673 userid=3998Buongiorno, oggi leggiamo la pagina 79 del libro n° 5.

Il mio quinto libro è "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F. Nella pagina 79 possiamo leggere dei locali e luoghi d'incontro dei ragazzi, come l'Eurocenter e il Bahnhof Zoo, posti molto molto degradati e disperati. Particolarmente, la scena che viene raccontata è quella di quando i ragazzi rubano delle monete, le dividono e le gettano in aria per festeggiare, sottolineando la loro condizione di disperazione. 

Devo dire che è una scena che mi ha colpita, sono fortemente interessata a recuperare sia il libro che i film ma ho sempre paura di farlo, spero che questo 2025 mi riservi coraggio nell'affrontare questo tema che mi interessa particolarmente.

Ho visto il film da adolescente e posso dire che lascia davvero il segno. Mi interesserebbe molto leggere il libro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/01/2025 20:45 #69700 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Con questo mi metto in pari!   

Il mio libro numero 5 è Vita dopo vita di Kate Atkinson. A pagina 79 la scena è di (presumo) due bambine e un bambino (forse fratelli) che attraverso una siepe di agrifoglio spiano i nuovi vicini per scoprire quante figlie hanno. Spoiler ne hanno 5. Ad un certo punto il cane dei bambini passa attraverso la siepe e arriva dall'altra parte. Una delle bimbe quindi è costretta ad uscire allo scoperto ed esordisce con un bel "Scusate, vi dispiacerebbe ridarci il cane?" 

La Sorpresa Letteraria però è proprio all'inizio della pagina. Sylvie, credo la madre dei ragazzi, riflette sulla guerra e sul recente armistizio e c'è una frase sulla guerra che è una verità universale: "Tutti quei poveri ragazzi che se ne sono andati per sempre. La pace non lo riporterà a casa."
I seguenti utenti hanno detto grazie : LuxLibri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/01/2025 08:03 #69705 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
In attesa di rimettermi in pari… procediamo!

Oggi è il quarto giorno di Sorprese letterarie e allora...libro n° 4, pagina 44. XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 09:16 - 23/01/2025 09:43 #69706 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno, il libro n.4 è un libro di poesie di Wislawa Szymborska, "Elogio dei sogni", ma sono liriche con il testo polacco a fronte e pag. 44 è appunto in polacco. Considero allora la traduzione italiana di pag.45. Il titolo della poesia è "Innocenza". Trascrivo l'ultima sestina.
<<Berta, Ulrike. Hildegard.
..Bella no, ma alta e sottile.
..Guance, collo, seni, cosce, ventre
..ora in pieno rigoglio nello splendore del nuovo.
..Gioiosamente scalza sulle spiagge d'Europa
..scioglie i capelli chiari, lunghi fino alle ginocchia.>>
Per fortuna posso appellarmi al diritto di non rispondere..  No, scherzo ma fino a un certo punto, infatti è opinione diffusa che la poesia non vada interpretata ma che sia opportuno lasciar fluire quello che i versi suggeriscono. A me viene in mente un'immagine gioiosa di donne giovani, libere, combattive. E' una visione che genera letizia anche se..conoscendo il disincanto della cara vecchia Wislawa potrei supporre che lei a questo punto ci metterebbe un "ma".
E invece io oggi quel "ma" non ce lo voglio mettere. Sono belle, consapevoli e sciolgono i capelli davanti al mare. Più che Innocenza direi Speranza.
Ciao da susy
​​
Ultima Modifica 23/01/2025 09:43 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2025 10:18 #69707 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio quarto libro è “Circe” di Madeline Miller, che ho da poco finito di leggere. Alla pagina 44, parte del capitolo n 4 , abbiamo la descrizione dell’incontro tra la protagonista e Glauco, un pescatore divenuto poi divinità, che diverrà uno degli amori di Circe.
Nella pagina si legge: “Fu quella risata, più della mia affermazione, a tranquillizzarlo leggermente. Un momento si sommò all'altro, e cominciammo a parlare delle cose intorno a noi: il guizzo di un pesce, il tuffo in picchiata di un uccello. Gli domandai come venivano fatte le sue reti, e lui me lo spiego, accendendosi nel racconto, poiché ne aveva grande cura. Sapere il nome di mio padre lo indusse ad alzare gli occhi verso il sole e a tremare più che mai, ma sul finire del giorno, che si concludeva senza che alcun furore si fosse abbattuto su di lui,'inginocchiò davanti a me e disse che dovevo aver benedetto le sue reti, poiché non erano mai state tanto colme.Abbassai lo sguardo sui suoi capelli folti e scuri, splendenti alla luce del tramonto, sulle sue spalle forti chine al mio cospetto. Una simile devozione era quanto bramavano tutti gli dèi nei nostri palazzi. Pensai che avesse fatto un errore o, più probabilmente, di averlo fatto io. Tutto quello che volevo era rivedere il suo viso.«Alzati» gli dissi. «Per favore. Non ho benedetto le tue reti, non ho questo potere. Sono nata dalle naiadi, che governano soltanto le acque dolci, e non possiedo nemmeno i loro esigui doni.»«Tuttavia» disse, «posso tornare? Ti troverò qui? Poiché non ho mai conosciuto una creatura sorprendente quanto te.» Ero stata accanto alla luce di mio padre. Avevo tenuto Eete fra le braccia, e sul mio letto c'erano spesse coperte di lana tessute da mani immortali. Ma prima di quel momento non avevo mai saputo cosa volesse dire stare al caldo.«Si» gli dissi. «Sarò qui.»Il suo nome era Glauco, e venne tutti i giorni. Portava con sé pane, che non avevo mai assaggiato, formaggio, che invece già conoscevo, e olive, che mi piaceva vedergli morsicare tra i denti. Gli chiesi della sua famiglia, e mi raccontò di suo padre, vecchio e triste, sempre furibondo e preoccupato per il cibo, e di sua madre, che un tempo preparava misture di erbe ma che adesso era indebolita dal troppo lavoro, e di sua sorella, che aveva già cinque figli ed era sempre malata…”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro