Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2025 07:44 #69746 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno, oggi sabato 25 e per questo sesto giorno di Sorprese letterarie leggiamo il libro n° 3 a pagina 138.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 09:06 - 25/01/2025 09:09 #69747 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Buongiorno! Oggi la pagina 138 proviene dal libro di Concita De Gregorio "Malamore".
In quest'appendice al suo saggio sulla violenza contro le donne l'Autrice ricostruisce la dinamica di un efferato femminicidio compiuto nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2003 da un cantante allora famoso, Bertrand Cantat. La vittima era un'attrice anche lei famosa, Marie Trintignant. 
La ricostruzione è fatta in base agli atti del processo e alle testimonianze dell'epoca. L'uomo ha "finito di scontare la sua pena" nel 2011 ed ha ricominciato a suonare.
Non è opportuno riportare qui nemmeno un rigo di pag.138, mettiamola così: le sorprese letterarie a volte sono molto molto sorprendenti. Avevo letto il libro, che è un saggio molto realistico e a volte illuminante, ma non ricordavo quest'appendice. Bè, è capitata proprio questa pagina. E da quello che provo capisco come deve essere facile e comodo ignorare il problema. Ma non si può e non si deve,  a volte basta una telefonata per dare l'allarme. 
Non sempre i libri servono a rilassare e divertire, a volte servono anche a risvegliare la consapevolezza e la voglia di lottare.
E soprattutto servono a renderci attente, a capire che uno schiaffo non  "é solo uno schiaffo", ma è IL PRIMO. Ricordiamocelo.
Ciao da susy

 
Ultima Modifica 25/01/2025 09:09 da Scalpo fluente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : SerenaM

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 09:48 #69748 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Libro numero 3: Le braci, di Sandor Màrai.
Il libro è un grande confronto tra due ex amici, separatisi anni prima per circostanze che prendono via via sempre più forma. Con il passare delle pagine, aggiungiamo nuovi tasselli alle dinamiche che hanno condotto al declino del legame tra i due. Tra i due, il fantasma di Krisztina: prima è solo un'ombra; poi, diviene una sagoma; e infine si trasforma nella terza grande presenza entro la stanza. 
A pagina 138 c'è scritto:

"Ormai non ha più senso continuare a interrogarlo" [...] "Quello che resta da sapere non potrà certo rivelarmelo quell'estraneo. Devo conoscere la ragione di quanto è accaduto, scoprire cos'è che scava un abisso tra due uomini e dove ha inizio il tradimento. Ecco che cosa mi resta da sapere. E anche quale colpa abbia io in tutto ciò...".
Dice queste cose a voce molto bassa, in tono esitante e di profondo sconforto. Si capisce che quella domanda, che lo ha tormentato per quarantun anni e alla quale non ha mai ottenuto risposta, l'ha pronunciata ad alta voce per la prima volta. 

Di questo libro apprezzo sempre il sapore nostalgico e al contempo saggio che trasmette ogni frase.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 09:50 #69749 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Buongiorno! Oggi la pagina 138 proviene dal libro di Concita De Gregorio "Malamore".
In quest'appendice al suo saggio sulla violenza contro le donne l'Autrice ricostruisce la dinamica di un efferato femminicidio compiuto nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2003 da un cantante allora famoso, Bertrand Cantat. La vittima era un'attrice anche lei famosa, Marie Trintignant. 
La ricostruzione è fatta in base agli atti del processo e alle testimonianze dell'epoca. L'uomo ha "finito di scontare la sua pena" nel 2011 ed ha ricominciato a suonare.
Non è opportuno riportare qui nemmeno un rigo di pag.138, mettiamola così: le sorprese letterarie a volte sono molto molto sorprendenti. Avevo letto il libro, che è un saggio molto realistico e a volte illuminante, ma non ricordavo quest'appendice. Bè, è capitata proprio questa pagina. E da quello che provo capisco come deve essere facile e comodo ignorare il problema. Ma non si può e non si deve,  a volte basta una telefonata per dare l'allarme. 
Non sempre i libri servono a rilassare e divertire, a volte servono anche a risvegliare la consapevolezza e la voglia di lottare.
E soprattutto servono a renderci attente, a capire che uno schiaffo non  "é solo uno schiaffo", ma è IL PRIMO. Ricordiamocelo.
Ciao da susy
Non conoscevo la vicenda e mi sono documentata al volo. Mi unisco al tuo risentimento! 
Pare che fosse pure un recidivo oltretutto. Che orrore. 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 10:24 #69751 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

SerenaM post=69749 userid=7357

Non conoscevo la vicenda e mi sono documentata al volo. Mi unisco al tuo risentimento! 

Pare che fosse pure un recidivo oltretutto. Che orrore. 


 

Grazie Serena, sapevo che ti avrebbe toccata. 
susy

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 13:40 #69752 da pallina
Risposta da pallina al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio 3º libro è La portalettere ed è ispirato alla vera storia della bisnonna dell'autrice. 
A pagina 138 si conclude il 9º capitolo. Non ho ancora letto il libro quindi non riesco a contestualizzare cosa stia succedendo, ma mi ha colpito questa frase, forse perché anche io sono lontana dalla mia città natale e dalla mia famiglia...
< Quella di Lorenza non era stata che una banale febbre e lei si era ripresa assai prima che Antonio toccasse terra. 
"Ho mentito, embè?" Si diceva Agata. "A fin di bene, l'ho fatto. Almeno è servito a riportarlo a casa.">

Mi ha colpita perché, effettivamente, ogni volta che so che i miei genitori non stanno bene (anche per una banale febbre) vorrei prendere il primo aereo per raggiungerli 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2025 14:21 #69753 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Recupero il libro di ieri che è "Nanà" di Zola. La pagina 103 si apre con una madre che parla a un uomo circa le sorti della figlia uscita dal collegio e che fa cadere gli uomini come pere cotte, tra cui credo anche l'uomo in questione. Dopo di che ci spostiamo a tavola e l'autore descrive una serie di portate ma, soprattutto, il gossip maschile che ha luogo in quel momento sulle fanciulle (e le loro madri) presenti a quell'evento.
Non è una pagina particolarmente interessante, però ci fa notare che è proprio vero che alcuni uomini sono comarelle mancate... accadeva nell'Ottocento come anche oggi!

Il libro di oggi è, invece, "L'esclusa" di Luigi Pirandello. A pagina 138 c'è un dialogo tra Marta, la protagonista accusata ingiustamente di aver tradito il marito e per questo ripudiata ed evitata dai paesani, e un tale Gregorio. Non ho ancora letto il libro ma già si capisce che Gregorio e Marta si incontrano e si innamorano dopo che la donna è stata accusata senza colpa. L'uomo, che in queste pagine sembra sincero, chiede a Marta di andare con lui e lasciare tutto e tutti. La donna tentenna perché ciò si ritorcerebbe contro la madre e la sorella; scopriamo, inoltre, che il marito si riprenderebbe la moglie (guarda caso dopo che sa che c'è qualcun altro che la ama) perché ha capito di averla accusata ingiustamente, Marta però non ha intenzione di tornarci insieme (e vorrei ben dire!).
— E dàlli con la diffidenza! Marta, perdio, non vedi che il mio dolore è sincero? Non puoi volerlo: ma tu devi, adesso! Che vuoi fare?
— Non lo so... non lo so...  Venire con te, sì, io sì, potrei ormai: sono perduta... Ma la mamma? mia sorella? Sai che vivono di me... Posso trascinarle nell'obbrobrio? Non intendi questo? Non sai chi è mia madre?
— E allora? — domandò Gregorio con voce irritata, cercando di rialzarsi dall'avvilimento con la forza della ragione. — Non intendi che non c'è più altro scampo? O con me, o con lui, con tuo marito!
Marta si levò in piedi, alteramente.
— No! — disse. — Quest'ultima viltà, no! non la commetterò mai!
[...]
— Ti tendo la mano... la respingi... Hai pure ascoltato ciò che ho detto di là al Blandino. Se tuo marito fosse morto, t'avrei fatta mia... Qual'altra prova potrei darti dell'onestà delle mie intenzioni? Ma tu vuoi per forza vedere in me uno... uno che si sia approfittato della tua sciagura! Ebbene, no! io non sono quello che tu mi stimi. [...]

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2025 14:34 #69754 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

Buongiorno! Oggi la pagina 138 proviene dal libro di Concita De Gregorio "Malamore".
In quest'appendice al suo saggio sulla violenza contro le donne l'Autrice ricostruisce la dinamica di un efferato femminicidio compiuto nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2003 da un cantante allora famoso, Bertrand Cantat. La vittima era un'attrice anche lei famosa, Marie Trintignant. 
La ricostruzione è fatta in base agli atti del processo e alle testimonianze dell'epoca. L'uomo ha "finito di scontare la sua pena" nel 2011 ed ha ricominciato a suonare.

 
Immaginavo fosse il cantante dei Noir Désir anche se non ricordavo minimamente il nome... cosa dire? Solo rabbia. Ho cercato di capire cosa volevi dire non riportando la pagina, così sono andata su Wikipedia perché della vicenda ricordavo poco ma pensavo che questo tizio fosse ancora in carcere... e invece no, poi ho scoperto pure dell'ex moglie suicidata perché lui la picchiava sistematicamente e non capisco davvero come il caso sia stato chiuso con un non luogo a procedere, come se dei comportamenti vessatori del genere non mettano la vittima in condizione di levarsi la vita... per me è istigazione al suicidio bella e buona. I legislatori, così come i giudici, ne devono fare di strada per fare cose davvero giuste...
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 16:05 #69755 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)

mulaky post=69754 userid=3998

Immaginavo fosse il cantante dei Noir Désir anche se non ricordavo minimamente il nome... cosa dire? Solo rabbia. Ho cercato di capire cosa volevi dire non riportando la pagina, così sono andata su Wikipedia perché della vicenda ricordavo poco ma pensavo che questo tizio fosse ancora in carcere... e invece no, poi ho scoperto pure dell'ex moglie suicidata perché lui la picchiava sistematicamente e non capisco davvero come il caso sia stato chiuso con un non luogo a procedere, come se dei comportamenti vessatori del genere non mettano la vittima in condizione di levarsi la vita... per me è istigazione al suicidio bella e buona. I legislatori, così come i giudici, ne devono fare di strada per fare cose davvero giuste...

Sì è proprio quella storia. Non ho citato letteralmente la pagina perché descrive minuziosamente come fu ritrovata Marie Trintignant e come fu possibile ricostruire la dinamica del pestaggio da parte dell'assassino, francamente non sarei riuscita a trascriverlo. 
E poi ricordavo solo il resto del saggio, avevo completamente rimosso questa parte finale e mi ha un po' scioccata. 
Grazie per aver approfondito quello che ho solo accennato.
Susy

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2025 16:52 #69756 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Re:Sorprese letterarie (Gennaio 2025)
Il mio libro di oggi è: Follia di Patrick McGrath.
Il libro narra di una forte passione sessuale che nasce tra Edgar, un artista manipolatore detenuto per uxorucidio e Stella, la moglie di uno psichiatra che lavora nel manicomio criminale ove Edgar è ristretto.
A pag. 138 inizia il cap. 7. Nel capitolo si narra che Edgar stava lavorando largilla, ma con scarsi risultati perché era in collera e frustrato e Stella lo invita ad avere pazienza.
Non mi riesco a spiegare come, in questo caso, una donna, forse anche repressa, possa iniziare ad avere una relazione, anche solo sessuale, con un omicida. 
 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro