Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
22/11/2015 15:44 #20925 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Guerra e pace
Alla fine sono dettagli carini... Anzi ho cercato
In rete e non ho trovato nessun articolo/post che lo facesse notare... Quindi a maggior ragione è ancor più interessante esserne venuti a conoscenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 16:36 #20926 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto:

Novel67 ha scritto: Grazie Pier e grazie Bibba, per avermi gentilmente fatto notare che avrei fatto meglio a starmene zitto, o ad abbandonare la lettura: è infatti chiaro che con questo romanzo, o con questo GdL, ci sono evidenti problemi di relazione. Terrò dunque conto del suggerimento ... :)


era un consiglio a cercare di goderti di più la lettura,invece di stare a rintracciare meticolosamente errori inutili;ma se questo è l´unico modo che ha Tolstoj di toccare la tua sensibilità, fa pure


Mi associo e sottoscrivo quando detto da Bibbagood e non torno sull'argomento, faccio solo due dovute precisazioni:

1) Lorenzo, mai detto che ti dovevi star zitto se per mia inettitudine hai capito questo mi scuso.
2) Tanto meno era un invito ad abbandonare la lettura, se per mio dolo hai inteso questo ri-scusa.

Aggiungo...

3) Sei più permaloso di me...e la cosa non depone a tuo favore!!! :P :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 16:40 #20927 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

guidocx84 ha scritto:

Claudia1221 ha scritto: Sono piacevolmente stupita! Io non avevo notato nessuna di queste incongruenze. È vero che non sono rilevanti ai fini della storia ma sono sempre informazioni in più sul libro che stiamo leggendo! :-)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Concordo con Claudia... pensate, io che non sto leggendo il libro con voi, mi sono fermato a leggere incuriosito il post di Novel e non gli altri... se non altro dimostra quanto attento sia Lorenzo ad ogni aspetto del libro... e considerato che il libro è enorme, non è una cosa da poco... o almeno non la definirei "fuffa"... a me le incongruenze interessano eccome. Mi domando: possibile che Tolstoj non si sia accorto di nulla? Che si sia perso lui stesso nelle 1463 pagine del suo romanzo, a tal punto da commettere simili disattenzioni? E' possibile? O è voluto? E se è voluto, perché? Lorenzo hai provato ad indagare in rete per capire se qualcuno aveva rilevato le stesse inesattezze?


Guido mentre tu ti interessi legittimamente delle incongruenze noi ci stiamo leggendo pervicacemente questo meraviglioso libro e leggendolo non riesco ad interessarmi delle piccole incongruenze, ove anche fosse inequivocabilmente dimostrato siano vere. Solo un mio parere, mica altro! :) :) :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/11/2015 16:54 #20928 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace
Io noto una cosa sul club... Più cresce e meno c'è l'opportunità di esprimere un parere. La lettura è composta anche da queste cose e ovviamente novel una ritenuto ovvio parlarne con noi.... Altrimenti mi spiegate che serve leggere insieme? So doveva solamente prendere atto di ciò che novel ha visto in questa lettura. Ragazzi il club del libro è condivisione sempre e cmq. :D ottimo lavoro novel!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 17:28 #20930 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Katya ha scritto: Io noto una cosa sul club... Più cresce e meno c'è l'opportunità di esprimere un parere. La lettura è composta anche da queste cose e ovviamente novel una ritenuto ovvio parlarne con noi.... Altrimenti mi spiegate che serve leggere insieme? So doveva solamente prendere atto di ciò che novel ha visto in questa lettura. Ragazzi il club del libro è condivisione sempre e cmq. :D ottimo lavoro novel!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Novel ha fatto benissimo a scrivere quel che ha scritto e io ho contribuito alla discussione dicendo che le cose da lui segnalate mi sembravano poco rilevanti ai fini della discussione. Poi lui ha risposto piccato attribuendomi intenti fuori dalle mie inetenzioni, ed io gli ho chiesto scusa se nella mia inettitudine gli ho fatto capire quello che lui ha frainteso.

Mi pare che ci sia stata solo una discussione di chiarimento reciproco. Il cui antefatto è che Novel stesso all'inizio della maratona aveva detto che certi approfondimenti (sui personaggi e sul significato dell'opera nel suo complesso sulla falsariga di Pietro Citati) non lo interessavano.

Leggere insieme serve a conforntare le rispettive idee, posizioni e illazioni. Che non necessariamente si incontrano. Dove sta il problema? :huh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/11/2015 18:03 - 22/11/2015 18:04 #20934 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Guerra e pace
Nessun problema ovviamente! Siamo qui per questo. Un consiglio: basta ricordare però che, quando si scrive qualcosa di umoristico, dall'altra parte qualcuno, che non vede la nostra faccia sorridente mentre scriviamo, potrebbe fraintendere ed offendersi... quindi, in tal caso, ben venga l'utilizzo delle emoticons. E ora tornate alla lettura su! Non perdiamo altro tempo! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 22/11/2015 18:04 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/11/2015 19:13 #20940 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto:

Katya ha scritto: Io noto una cosa sul club... Più cresce e meno c'è l'opportunità di esprimere un parere. La lettura è composta anche da queste cose e ovviamente novel una ritenuto ovvio parlarne con noi.... Altrimenti mi spiegate che serve leggere insieme? So doveva solamente prendere atto di ciò che novel ha visto in questa lettura. Ragazzi il club del libro è condivisione sempre e cmq. :D ottimo lavoro novel!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Novel ha fatto benissimo a scrivere quel che ha scritto e io ho contribuito alla discussione dicendo che le cose da lui segnalate mi sembravano poco rilevanti ai fini della discussione. Poi lui ha risposto piccato attribuendomi intenti fuori dalle mie inetenzioni, ed io gli ho chiesto scusa se nella mia inettitudine gli ho fatto capire quello che lui ha frainteso.

Mi pare che ci sia stata solo una discussione di chiarimento reciproco. Il cui antefatto è che Novel stesso all'inizio della maratona aveva detto che certi approfondimenti (sui personaggi e sul significato dell'opera nel suo complesso sulla falsariga di Pietro Citati) non lo interessavano.

Leggere insieme serve a conforntare le rispettive idee, posizioni e illazioni. Che non necessariamente si incontrano. Dove sta il problema? :huh:

Pier citati parla di queste incongruenze? Cosa approfondisce? Adesso che siamo a buon punto con la lettura sarebbe interessante

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 19:15 #20942 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

guidocx84 ha scritto: Nessun problema ovviamente! Siamo qui per questo. Un consiglio: basta ricordare però che, quando si scrive qualcosa di umoristico, dall'altra parte qualcuno, che non vede la nostra faccia sorridente mentre scriviamo, potrebbe fraintendere ed offendersi... quindi, in tal caso, ben venga l'utilizzo delle emoticons. E ora tornate alla lettura su! Non perdiamo altro tempo! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)


Sissignore, signore Amministratore Founder & Community Manager!!!! :laugh: :laugh: :laugh:

:P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/11/2015 19:28 - 22/11/2015 19:28 #20950 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Katya ha scritto: Pier citati parla di queste incongruenze? Cosa approfondisce? Adesso che siamo a buon punto con la lettura sarebbe interessante


Avevo iniziato a leggere la parte del libro di Citati dedicata a "Guerra e Pace" ma dopo lo scarso (per usare un eufemismo) interesse suscitato da questa cosa avevo lasciato perdere.

Pur nel linguaggio involuto tipico di Citati quello che mi aveva colpito era la sua chiave di lettura dei vari personaggi che compongono "Guerra e Pace", cito:

"Mentre si svolge la sinfonia delle voci, Tolstoj ci fa capire che siamo a teatro. Ogni personaggio indossa sul volto (ammesso che lo possegga) una maschera, che egli stesso ha scelto, o che la vita, la cocietà, l'abitudine l'hanno indotto a scegliere. Il principe Vasilij parla sempre pigramente, con distacco, indolenza, indifferenza, - come una attore che recita la parte di una vecchia commedia..."

E va avanti descrivendo alcuni personaggi seguendo la chiave di lettura delle "maschere" teatrali.

E' il punto di vista di Citati, s'intende e mi pareva allora di aver fatto cosa utile a parlarne. Dici che farei cosa gradita a ultimare la lettura di questo saggio e a parlarvene? :ohmy:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 22/11/2015 19:28 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/11/2015 19:55 #20953 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace
Pier potrebbe innanzitutto servire a te, visto che tu apprezzi conoscere e studiare libri di un certo spessore. Per quanto riguarda i protagonisti ho collegato l'assonanza alla fiera della vanità. È vero che ogni protagonista ha un forte contorno infatti sono molto reali nell'immaginazione. Se finissi la lettura e vuoi condividere qualcosa leggeremo con piacere. :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro