Sabato, 06 Settembre 2025

Guerra e pace

Di più
08/09/2019 16:10 #41467 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

Mai avrei pensato che Tolstoj parlasse di tattica militare, convinto che fosse il solito drammone sentimentale. Invece c'e' dentro di tutto, pure di massoneria.


E' proprio così.


Lui, il nostro, aveva una personalità complessa e si interessò di parecchie cose, anche di pedagogia. Sicuramente avrà fatto parte di qualche gruppo massonico, una volta si usava e non aveva questo aspetto inquietante che ha ai giorni nostri. Inoltre il Conte Tolstoj che spesso viene rappresentato nel libro deve essere stato suo padre.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/09/2019 12:55 #41471 da Roronoa89
Risposta da Roronoa89 al topic Guerra e pace
Non prenderla come un'accusa al tuo pensiero ma come un punto di vista diverso dal tuo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/09/2019 23:18 #41478 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

Non prenderla come un'accusa al tuo pensiero ma come un punto di vista diverso dal tuo.


Ma chi sei? Chi ti conosce? Chi se la prende? :dry: :dry: :dry:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/09/2019 16:39 #41487 da Roronoa89
Risposta da Roronoa89 al topic Guerra e pace
Sono un utente del forum che ha espresso un giudizio sull'opera ed a cui hai risposto se non vado errato. Non mi conosci e dopo questo tuo ultimo commento me ne felicito.

Educazione, questa sconosciuta

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2019 21:31 #41675 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Sono all’epilogo del romanzo. Spero di finirlo in settimana per dire la mia.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2019 10:42 #41684 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Guerra e pace
Sono curiosa di conoscere le tue impressioni, io ho adorato questo libro

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/10/2019 20:51 #41766 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
L'ho finito stamattina. Questo libro mi ha davvero sorpreso, prima di tutto perché il romanzo è lasciato in secondo piano, a mio modesto parere, per mettere in risalto un trattato di storia e tecnica militare.

Mai e poi mai avrei pensato che Tolstoj fosse un profondo conoscitore di tattica militare e nel libro lo descrive ampiamente, raccontando con una perizia certosina ogni aspetto delle battaglie affrontate da Napoleone nel tentativo di invadere la Russia. Spettacolare!

Non solo, ma lo scrittore russo si prodiga ponendo domande, dubbi, soluzioni su come va studiata ed esaminata la storia, un trattato che gli storici di professione non possono farne a meno di non conoscere.

Ultimo fattore, che non mi ha lasciato indifferente, è il tentativo di ridimensionare la grandezza militiate di Napoleone e lo riporta con particolare frequenza.

Insomma, morale della favola ... se volevo scegliere un romanzo di Tolstoj, nella piena accezione del termine, "Guerra e pace" è l'ultimo libro che sceglierei, distaccandosi ampiamente dal classico romanzo russo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2019 00:18 #41769 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

L'ho finito stamattina. Questo libro mi ha davvero sorpreso, prima di tutto perché il romanzo è lasciato in secondo piano, a mio modesto parere, per mettere in risalto un trattato di storia e tecnica militare.

Mai e poi mai avrei pensato che Tolstoj fosse un profondo conoscitore di tattica militare e nel libro lo descrive ampiamente, raccontando con una perizia certosina ogni aspetto delle battaglie affrontate da Napoleone nel tentativo di invadere la Russia. Spettacolare!

Non solo, ma lo scrittore russo si prodiga ponendo domande, dubbi, soluzioni su come va studiata ed esaminata la storia, un trattato che gli storici di professione non possono farne a meno di non conoscere.

Ultimo fattore, che non mi ha lasciato indifferente, è il tentativo di ridimensionare la grandezza militiate di Napoleone e lo riporta con particolare frequenza.

Insomma, morale della favola ... se volevo scegliere un romanzo di Tolstoj, nella piena accezione del termine, "Guerra e pace" è l'ultimo libro che sceglierei, distaccandosi ampiamente dal classico romanzo russo.


Vittorio, su questo romanzo sono pienamente d'accordo con le tue conclusioni. Le aspettavo le e devo dire che avrei scritto le stesse cose, più malamente io, perché tu ti sei espresso con una bella prosa.
Grazie del tuo post che e speriamo di rincontrarci senza più scontrarci. Un grande abbraccio da Graziella.
P.S. in questo momento mi sto baloccando tra il saggio del mese di ottobre. Un nuovo scritto su Proust e il suo amore intriso di gelosia possessiva nei confronti di un suo caro amico musicista. E sono alle prime pagine della "Fonte meravigliosa" proposta per novembre da Pier.
Ma sono un po' stupita di me stessa, non ho mai fatto un casino del genere, sempre un libro alla volta prima.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv