Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
23/11/2015 10:21 #20973 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace
Ecco, anch'io non avevo notato queste incongruenze presa com'ero dalla trama però in effetti è curioso. Magari Tolstoj si è concentrato così tanto nell'essere preciso nelle date storiche (giorni e perfino ore) che nella parte romanzata si sarà confuso un po'. :P ;)
Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla in compenso...sono incappata in uno spoilerone e ora so già come va a finire il libro. Che rabbia!!!!! :evil: :evil:

Comunque nel frattempo ho finito di leggere questo terzo libro: finora è stata la parte più ardua da leggere, non solo per la lentezza di alcune parti che riportano strategie, tattiche militari, ecc, ma soprattutto perchè Tolstoj ci butta a capofitto nella crudeltà vera e propria della guerra. Ci ritroviamo di fronte agli occhi scene sanguinolente, persone che un minuto stanno parlando e quello dopo sono morte colpite da una granata, troviamo persone diventate violente in seguito alla guerra, che saccheggiano, derubano e pensano al profitto personale.
Insomma questo terzo libro è il più intenso e difficile al momento, anche per le vicende che colpiscono i nostri protagonisti.
Mi viene già da piangere a sapere tutto :( :( :(

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2015 12:02 #20979 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Guerra e pace

EmilyJane ha scritto:
Comunque nel frattempo ho finito di leggere questo terzo libro: finora è stata la parte più ardua da leggere, non solo per la lentezza di alcune parti che riportano strategie, tattiche militari, ecc, ma soprattutto perchè Tolstoj ci butta a capofitto nella crudeltà vera e propria della guerra.


Concordo in pieno, troppa tattica e strategie. Io ho appena finito la prima parte del terzo libro ( sto andando molto a rilento) e ho faticato, soprattutto nei primi capitoli, mentre la storia riprende dal 19 cap in poi. Non c'è molto da dire su questa prima parte quindi proseguo con la seconda parte :lol:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2015 18:12 #20987 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto: Mi associo e sottoscrivo quando detto da Bibbagood e non torno sull'argomento, faccio solo due dovute precisazioni:

1) Lorenzo, mai detto che ti dovevi star zitto se per mia inettitudine hai capito questo mi scuso.
2) Tanto meno era un invito ad abbandonare la lettura, se per mio dolo hai inteso questo ri-scusa.

Aggiungo...

3) Sei più permaloso di me...e la cosa non depone a tuo favore!!! :P :P :P :P



Non stavo sull'Aventino, eh :) : un impegno mi ha impedito di rispondere fino ad ora. Comunque, caro Pier, scuse accettate. Non per ciò che hai detto; ma per come lo hai detto. O almeno, per come l'ho inteso.

Quanto a permalosità penso che tutti quanti qui - a turno – si siano almeno una volta potuti fregiare del titolo di primus inter pares. Adesso è ri-toccato a me: ma quanto a generare fraintendimenti, credo proprio che tu non sia secondo a nessuno :lol: (ma forse solo perché ti sei iscritto al forum prima di me ...).

Detto questo, mi spiace che i miei appunti sulle vere o presunte incongruenze riscontrate all’interno di Guerra e Pace siano parsi tanto superficiali da denotare non solo modesta cultura, ma addirittura scarsa sensibilità, quasi avessero rappresentato l’unica cosa per me degna di nota dell’intero romanzo.

Ora, sono il primo a riconoscere di avere orizzonti assai limitati e di essere talmente pigro da non nutrire nemmeno il desiderio di allargarli; ma che io sia interessato a cercare solo l’ago nel pagliaio è una vostra deduzione (tua e di Bibba). Del tutto arbitraria, vi assicuro.

Non dimenticare infatti che io non sono ancora giunto a metà libro: rispetto a te (voi) ho dunque una visione parziale e riduttiva delle cose. E magari anche sbagliata. Ma almeno il beneficio del dubbio concedimelo, prima di stroncare tout court.

Quanto al saggio di Citati, che ciclicamente torni a sventolare come uno spauracchio :) , non capisco perché ancora tu non ne abbia parlato, se tanto ti ha colpito. Io avevo solo detto che avrei preferito ascoltare impressioni non filtrate. Ricordo infatti ciò era scritto nel vademecum:

8. Chi partecipa a un gruppo di lettura non fa critica letteraria; non sostituisce i critici di professione.
Ovviamente non si può impedire a un lettore di provare a fare il “critico”. Ma un "vorrei essere un critico" tende ad appesantire la discussione e a creare malintesi e diffidenze. Viene visto come “uno che sale in cattedra”. La discussione funziona meglio se i lettori/partecipanti esprimono al massimo l’esperienza soggettiva di lettura di quel libro, senza le pretese di oggettività nel giudizio estetico che segnano ogni "vorrei essere un critico".

Io la penso così: ma magari sbaglio. Se il tuo pensiero coincide con quello di Citati, ebbene: citalo! A me interessa ciò che hai da dire, e sono disponibile a commentare i passi che tu vorrai riportare, ammesso che ne sia all’altezza. Solo non chiedermi di leggere l’intero saggio, perché proprio non ci riuscirei. Grazie.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, EmilyJane, pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/11/2015 18:22 #20988 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace
Cavolo adesso mi toccherà veramente leggere il saggio di Citati!!! :S

E non è che non lo farei ma al momento sono impegnato (anche) con la lettura di "Anna Karenina" che ho iniziato dopo aver terminato "Guerra e Pace", cosa che è successa...a mia insaputa! Cioè leggevo, leggevo....e il libro ad un tratto...è incredibilmente finito... :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P

Tolstoj di "Guerra e Pace" mi è piaciuto così tanto che non riesco più a smettere di leggerlo. :laugh: :laugh: :laugh:

Quindi Lorenzo capisci bene in quali guai sono, no? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2015 09:29 #21002 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto: Cavolo adesso mi toccherà veramente leggere il saggio di Citati!!! :S

E non è che non lo farei ma al momento sono impegnato (anche) con la lettura di "Anna Karenina" che ho iniziato dopo aver terminato "Guerra e Pace", cosa che è successa...a mia insaputa! Cioè leggevo, leggevo....e il libro ad un tratto...è incredibilmente finito... :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P

Tolstoj di "Guerra e Pace" mi è piaciuto così tanto che non riesco più a smettere di leggerlo. :laugh: :laugh: :laugh:

Quindi Lorenzo capisci bene in quali guai sono, no? :)


Sì, capisco bene ... ma sei tu forse che ancora non hai ben capito quanto grandi siano questi guai ... :evil:

Cioè ... non solo hai già terminato il romanzo ... ma poi non hai nemmeno letto Colui che Tutto sa e Tutto spiega (Citati): il comportamento di Helene ... il carattere dei personaggi ... le incongruenze ... E gli stivali dei soldati ... e l'occhio della madre ... ??? :ohmy: :ohmy: :ohmy:

Guarda: ormai manca un mese a Natale e voglio essere buono. Ma se per Pasqua quel saggio non l'avrai letto, indovina un po' chi finirà in Croce? :P :P :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/11/2015 10:40 #21008 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Cavolo adesso mi toccherà veramente leggere il saggio di Citati!!! :S

E non è che non lo farei ma al momento sono impegnato (anche) con la lettura di "Anna Karenina" che ho iniziato dopo aver terminato "Guerra e Pace", cosa che è successa...a mia insaputa! Cioè leggevo, leggevo....e il libro ad un tratto...è incredibilmente finito... :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P

Tolstoj di "Guerra e Pace" mi è piaciuto così tanto che non riesco più a smettere di leggerlo. :laugh: :laugh: :laugh:

Quindi Lorenzo capisci bene in quali guai sono, no? :)


Sì, capisco bene ... ma sei tu forse che ancora non hai ben capito quanto grandi siano questi guai ... :evil:

Cioè ... non solo hai già terminato il romanzo ... ma poi non hai nemmeno letto Colui che Tutto sa e Tutto spiega (Citati): il comportamento di Helene ... il carattere dei personaggi ... le incongruenze ... E gli stivali dei soldati ... e l'occhio della madre ... ??? :ohmy: :ohmy: :ohmy:

Guarda: ormai manca un mese a Natale e voglio essere buono. Ma se per Pasqua quel saggio non l'avrai letto, indovina un po' chi finirà in Croce? :P :P :P

Vi chiuderei in una stanza da soli a voi due :lol::lol::lol::lol:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/11/2015 11:12 #21010 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto: Cioè ... non solo hai già terminato il romanzo ... ma poi non hai nemmeno letto Colui che Tutto sa e Tutto spiega (Citati): il comportamento di Helene ... il carattere dei personaggi ... le incongruenze ... E gli stivali dei soldati ... e l'occhio della madre ... ??? :ohmy: :ohmy: :ohmy:

Guarda: ormai manca un mese a Natale e voglio essere buono. Ma se per Pasqua quel saggio non l'avrai letto, indovina un po' chi finirà in Croce? :P :P :P


Ecco se volevi farmi passare la voglia di leggerlo ci sei riuscito! :dry:

A questo punto passerà Natale, passerà Pasqua, verrà l'estate... :P :P :P :P :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/11/2015 11:13 #21011 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Katya ha scritto: Vi chiuderei in una stanza da soli a voi due :lol::lol::lol::lol:


Wow! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

"Una stanza tutta per se"??? :laugh: :laugh: :laugh:

Però non farebbe parte di questa maratone ma dell'altra quella di Virgiania Wolf! :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2015 14:02 #21038 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Guerra e pace
Proseguo la mia lettura di guerra e pace. Sono al 10 capitolo della seconda parte, anche qui si continua con una scenario molto tattico, tutto ruota intorno alle nomine militari, alle strategia di entrambe le fazioni e al comportamento delle truppe. Largo spazio è stato dato a Napoleone in questo terzo libro. Per quanto riguarda la vita degli altri protagonisti tutto procede e ieri ho letto un capitolo che mi ha molto colpita, metto sotto spoiler perché si parla di qualcosa che succede ad uno dei personaggi. si tratta del capitolo 9 della seconda parte del terzo libro, quindi per chi non lo ha ancora letto evitate di aprire lo spoiler.

Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/11/2015 15:06 #21082 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Procedo anch’io con la lettura: ho terminato il secondo libro e iniziato il terzo. Chissà, magari sono ancora in tempo a raggiungervi … ;)

Ricordo che concluso il primo libro scrivevo: "non trovo ancora un valido motivo per dire: sì, sto leggendo un autentico capolavoro. Certi romanzi di Dostoevskij - per restare nell'ambito della letteratura russa - al confronto mi son sembrati da subito assai più profondi e sconvolgenti. Ma ovviamente spero di potermi ricredere proseguendo nella lettura ..."

Ricordo però anche ciò che diceva Bibbagood: “secondo me Guerra e Pace lo si può apprezzare solo e inevitabilmente dopo che si è giunti a un buon punto della lettura e soprattutto una volta finito, perché è uno di quei libri che chiudi sospirando e dicendo "Wow".

Ecco: chiuso il secondo libro mi son davvero detto: "Wow"! Ora sì che il romanzo è appassionante, coinvolgente, emozionante. E a tratti anche tanto, tanto poetico. Penso in particolare alla scena in cui Andrej, ospite dei Rostov, e Natasha sono affacciati di notte alla finestra – l’uno all’insaputa dell’altra - ed osservano il giardino sottostante, immerso nel silenzio e rischiarato dalla luna (parte III, cap. II); e poi alle scene citate anche da EmilyJane: quella del ballo (parte III, cap. XV - XVII) e quella della corsa sulle slitte (parte IV, cap. X).

Tali scene appaiono di un realismo impressionante: nelle orecchie resta l’eco delle voci e dei sospiri; sul viso puoi sentire il caldo della sala e il gelo dell’inverno; gli occhi vengono abbagliati dallo scintillio delle luci e dei gioielli e dal riflesso della neve … Bellissimo!

Per quanto riguarda invece i personaggi, non mi convincono ancora certi vostri commenti su Natasha, che secondo me non è minimamente paragonabile ad Helene. Piuttosto, mi sentirei di rimproverare qualcosa ad Andrej. Dopo l’infelice esperienza coniugale con la principessina, graziosa sì ma pure oca, cosa fa? Si sceglie una ragazzina altrettanto carina, ma forse ancor più acerba e immatura! E poi: è vero che lei cambia amore ad ogni stagione, ma è altrettanto vero che lui - immusonito cronico - pare risvegliarsi solo in primavera. E ci rimane male se si ritrova cervo … :lol:

Vabbè, vedremo gli sviluppi. Ma prima di concludere, per la rubrica "strano ma vero", aggiungo altre due lievi incongruenze. Le metto sotto spoiler, così che nessuno dovrebbe aversene a male ... ;)

Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro