Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
30/11/2015 05:29 #21129 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace
Ahahahah novel forte però. Questo comunque sottolinea la tua attenzione alla lettura del libro che io non ho. Mi faccio distrarre troppo dalle difficoltà che incontro durante la lettura e quando trovo una parte romanzata senza guerra la divoro dimenticandomi di tutto ahahahahah io ho iniziato da poco la seconda parte del terzo libro. Mi trascino molto sulla lettura, odio profondamente le parti della guerra e se trovo qualche scena interessante la distruggo con il mio pregiudizio ben ancorato. Ammetto che non vedo l'ora di finirlo per togliermi questo gran peso addosso. I personaggi però mi piacciono e ammetto che mi sono affezionata ma il distacco che impone le pagine di guerra per me è sconfortante. Speriamo che alla fine andrà meglio

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2015 22:31 #21178 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Guerra e pace
01) Pierbusa: TERMINATO
02) Barni: Libro II Terminato
03) Bibi: Libro II - Terminato
04) Claire_Bones: Libro II - Parte III - Capitolo XXI
05) Claudia: Libro III - Cap VIII
06) EmilyJane: Libro III - terminato
07) Katya: Libro II - terminato
08) MarioLuca: Libro II - terminato
09) Mstesym: Libro III Terminato
10) Novel67: Libro I - terminato
11) SaraRoss: Libro I - prima parte, cap. XX
12) ZiaBetty: Libro II - parte II - capitolo XII

Ho terminato questo 3 libro, e devo dire che tra tutti è stato quello più difficile da digerire, troppa guerra per i miei gusti, troppe scene crude, molta storia, tanta storia e devo dire interessante il modo in cui l'affronta, ma era più piacevole il secondo romanzo dove si alternavano le vicende... In pratica è un libro filosofico sulla storia, un po' troppo lungo, un po' troppo ripetitivo... girovagando per la rete, per trovare delle opinioni a riguardo ho trovato questo pezzo

Ma c’è infine “un terzo libro”, ulteriore, in Guerra e pace, che nuovamente si intercala fra gli altri due, ed è un libro di filosofia della Storia. Pagine e pagine, e sono molte, sicuramente più di duecento, di considerazioni, peraltro piuttosto ripetitive, su cosa sia il fine ultimo della Storia, come la si debba intendere, interpretare, giudicare, narrare, criticare. In questo vero e proprio “trattato di filosofia della Storia” che si insinua nel romanzo, l’autore è polemico, aggressivo, acido, critico. Un Tolstoi “bastian contrario” che dà dell’incompetente a tutti gli storici che l’hanno preceduto e che polemizza con tutto e tutti.
La Storia, ci dice e ci ripete Tolstoi in queste pagine, non la fanno gli imperatori, i re, i generali, i ministri. Le battaglie e le guerre, ci dice, non le vincono i condottieri , i piani, le strategie, le volontà dei generali. Sono le migliaia e i milioni di uomini che costituiscono i popoli che con le loro azioni, minuto per minuto, e con la casualità delle circostanze, determinano i grandi eventi storici.
Questo trattatello di filosofia della Storia, che corre ininterrottamente lungo tutto il romanzo, sì, lo potremmo tagliare di netto e non ne avremmo, letterariamente parlando, che dei vantaggi. Sempre rivolgendoci a un pubblico di lettori decisamente allargato e poco incline ad affrontare un classico per quello che è o può essere: luci sì, ma anche ombre…

Link qui
Che riassume un po' il concetto

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2015 10:16 - 01/12/2015 10:19 #21196 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Concordo con Katya e con Stesy: che barba, e che noia, questo terzo libro :dry: ...

Non tutto, per carità: qualche capitoletto e qualche episodio qua e là ancora si salvano. Ma quanta insistenza sui movimenti e la disposizione delle truppe, sugli orrori della guerra, su concetti filosofici anche condivisibili, ma ripetuti fino alla nausea ... Sono a metà della seconda parte, e anch'io non vedo l'ora di cavarmi fuori da questo interminabile 1812 ...

Fortuna che ci sono le incongruenze, a tenermi desto ... :)

Katya ha scritto: Ahahahah novel forte però. Questo comunque sottolinea la tua attenzione alla lettura del libro che io non ho. Mi faccio distrarre troppo dalle difficoltà che incontro durante la lettura e quando trovo una parte romanzata senza guerra la divoro dimenticandomi di tutto ahahahahah


Non so, Katya, se sono attento io, o siete distratti voi ;) . Ora ne aggiungo altre tre, una delle quali talmente clamorosa, che non capisco come possa essere sfuggita allo stesso Tolstoj :S

Libro III, parte II, capitolo IV:

Attenzione: Spoiler!


Ma in questo capitolo c'è un'altra incongruenza:

Attenzione: Spoiler!


E infine ecco cosa succede poco più oltre:

Attenzione: Spoiler!


:)
Ultima Modifica 01/12/2015 10:19 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/12/2015 10:43 #21197 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Guerra e pace
Anche io noto spesso alcuni riferimenti temporali che non mi tornano, forse perchè rileggendolo per la seconda volta mi soffermo solo su alcune parti e ne salto altre, ma come ripeto, per me non influiscono troppo sulla lettura. Mi sembra che sempre sul servo avevo notato una discordanza su quanto tempo è che effetivamente sta presso il Principe, ma vabeh. In ogni caso, se i tuoi ultimi due riferimenti sono pienamente condivisibili, la parte da te riportata come prima incongruenza non mi sembra troppo evidente...Tolstoj non mi sembra che dica che trent´anni prima Ferantop gestisse la locanda ;) Tant´è che nella mia traduzione ci è scritto : ....si fermò al di là del Dnepr nel sobborgo di Gacensk, alla locanda dell´albergatore Ferapontov, dove ormai da trent´anni aveva l´abitudine di fermarsi. Quindi secondo me nellla tua traduzione è l utilizzo di "il quale" a fuorviare,ma nella mia si riferisce semplicemnte al fatto che lui soggiorna nella locanda da trent´anni,ma mica che è sempre stata lui a gestirla ;). Devo però anche dire che la mia traduzione continua dicendo che Ferantopov aveva comprato il bosco eccetra TRENT´ ANNI prima e non dodici come nella tua ( e non capisco come possa esserci questa discrepanza, in russo venti e dodici si scivono in modo praticamente identico,ma trenta e 12 sono del tutto diversi :blink: ) ,ma rimane il fatto che lui abbia 40 anni. Insomma,forse questo ci vuole dire che purtroppo invece di flagellare Tolstoj bisognerebbe valutare l´´attendibilità di questi poveri traduttori... :(
Ti aiuterei volentieri a dirti le traduzioni della mia versione dei passi da te riportati,ma come detto, a me non interessa troppo. Se a te però si, posso cercarne qualcuno ogni tanto.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/12/2015 11:37 #21202 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto: Insomma,forse questo ci vuole dire che purtroppo invece di flagellare Tolstoj bisognerebbe valutare l´´attendibilità di questi poveri traduttori... :(


Sono d'accordo. E ribadisco anche che nessuna di queste sviste rovina il piacere della lettura :) .

Noto solo che Tolstoj fa spesso riferimento ai dettagli temporali per poter incastrare perfettamente la parte storica a quella romanzata. E mi stupisce dunque la frequenza, più che l'entità, di certi errori. Che non è poi che mi interessino particolarmente: solo - non so perché - a me ormai saltano subito all'occhio ...

Però, visto che utilizzi una diversa edizione, potrebbe essere magari utile un raffronto, sempre che ti vada di farlo. A quanto pare, però, anche lì non mancano elementi che ingarbuglino la situazione (dodici ... trenta) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/12/2015 04:58 #21223 da Katya
Risposta da Katya al topic Guerra e pace
Riuscirò nell'impresa di finire il terzo libro? Inizio a preoccuparmi :D

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/12/2015 08:56 #21228 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Guerra e pace
Devo andare a recuperare tutti i vostri commentiiiiii :unsure: :unsure: :unsure: ce la farò mai??
Non vedo l'ora che finisco il terso libro, mi sta risultando difficile, le parti di guerra sembrano infinite e quei piccoli capitoli di parte romanzata sono troppo piiiiccoli, finiscono troppo in fretta :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Ma voi cosa pensate di Marja? Pensate che sia cattiva nel pensare
Attenzione: Spoiler!
Io non penso ci sia della cattiveria in lei, anche se tutto fa pensare a questo, penso che voglia moltissimo bene al padre e che
Attenzione: Spoiler!
per lei sara un dolorosissimo sospiro di sollievo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2015 09:57 #21229 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

Bibi ha scritto: Ma voi cosa pensate di Marja?


La penso esattamente come te ;) . La "cattiveria", di cui la stessa Marja per certi versi s'accusa, è solo frutto di un naturale quanto ingiustificato senso di colpa. Anche a me ha molto colpito questa parte, che mi ha ricordato alcune vicende personali.

Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/12/2015 10:10 #21230 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

Bibi ha scritto: Ma voi cosa pensate di Marja?


La penso esattamente come te ;) . La "cattiveria", di cui la stessa Marja per certi versi s'accusa, è solo frutto di un naturale quanto ingiustificato senso di colpa. Anche a me ha molto colpito questa parte, che mi ha ricordato alcune vicende personali.

Attenzione: Spoiler!


Anche io ho vissuto la lettura di quelle pagine allo stesso identico modo.

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2015 10:29 #21254 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace
Io adoro la principessina Marja. :D
E, nel suo caso, i sentimenti di ambivalenza verso il genitore sono ancora più comprensibili visto il modo in cui lui la trattava soprattutto nell'ultimo periodo.

Cosa mi dite dell'incontro di Marja con
Attenzione: Spoiler!
io l'ho trovato magico e un po' di buona sorte per lei non mi dispiacerebbe anche se mi farebbe pena la povera
Attenzione: Spoiler!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro