Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2015 11:18 #21325 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto: Beh, adesso sono ancor più convinto che l'unica maniera per venir fuori da questo ginepraio è di rifarsi all'edizione tedesca, che aggira l'ostacolo lasciando nel vago il riferimento temporale. Oppure, come già diceva Bibba, occorrerebbe pensare che una locanda esistesse già prima che Ferapontov l'acquistasse: ma in quel caso non potrebbe essere usata l'espressione "presso il quale", ma si dovrebbe ricorrere ad un più generico "dove" ...

In ogni caso, un traduttore qui avrebbe dovuto, secondo me, accorgersi dell'evidente incongruenza di ciò che andava scrivendo, e porsi almeno un dubbio.


Lorenzo tu nel tradurre un monumento della letteratura come Tolstoj ti "permetteresti" di correggere a tuo piacimento certe incongruenze? E se fossero state messe a bella posta dallo stesso autore? ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 11:26 #21328 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto:

Novel67 ha scritto: Beh, adesso sono ancor più convinto che l'unica maniera per venir fuori da questo ginepraio è di rifarsi all'edizione tedesca, che aggira l'ostacolo lasciando nel vago il riferimento temporale. Oppure, come già diceva Bibba, occorrerebbe pensare che una locanda esistesse già prima che Ferapontov l'acquistasse: ma in quel caso non potrebbe essere usata l'espressione "presso il quale", ma si dovrebbe ricorrere ad un più generico "dove" ...

In ogni caso, un traduttore qui avrebbe dovuto, secondo me, accorgersi dell'evidente incongruenza di ciò che andava scrivendo, e porsi almeno un dubbio.


Lorenzo tu nel tradurre un monumento della letteratura come Tolstoj ti "permetteresti" di correggere a tuo piacimento certe incongruenze? E se fossero state messe a bella posta dallo stesso autore? ;)


Non ho detto "correggere", ma "accorgersene" e porsi il dubbio: quindi, o approfondire, o segnalarlo in nota.

Sul fatto che Tolstoj l'abbia fatto apposta, almeno nei casi da me citati, tenderei proprio ad escluderlo: non avrebbe alcun senso. O voleva vedere se eravamo attenti? :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2015 11:30 #21329 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto:

Novel67 ha scritto: Beh, adesso sono ancor più convinto che l'unica maniera per venir fuori da questo ginepraio è di rifarsi all'edizione tedesca, che aggira l'ostacolo lasciando nel vago il riferimento temporale. Oppure, come già diceva Bibba, occorrerebbe pensare che una locanda esistesse già prima che Ferapontov l'acquistasse: ma in quel caso non potrebbe essere usata l'espressione "presso il quale", ma si dovrebbe ricorrere ad un più generico "dove" ...

In ogni caso, un traduttore qui avrebbe dovuto, secondo me, accorgersi dell'evidente incongruenza di ciò che andava scrivendo, e porsi almeno un dubbio.


Lorenzo tu nel tradurre un monumento della letteratura come Tolstoj ti "permetteresti" di correggere a tuo piacimento certe incongruenze? E se fossero state messe a bella posta dallo stesso autore? ;)


Non ho detto "correggere", ma "accorgersene" e porsi il dubbio: quindi, o approfondire, o segnalarlo in nota.

Sul fatto che Tolstoj l'abbia fatto apposta, almeno nei casi da me citati, tenderei proprio ad escluderlo: non avrebbe alcun senso. O voleva vedere se eravamo attenti? :lol:


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Mettiti nei panni del traduttore Lorenzo questo solo volevo dire! :laugh: :laugh: :laugh:

Poi infatti nel 1979 sono uscite le versioni definitive (credo) delle sue opere dove probabilmente certi "strafalcioni" sono stati corretti come notiamo dalle traduzioni più moderne condotte su questa edizione del 1979 delle opere di Tolstoj (ad esempio la traduzione Feltrinelli o quella della Newton Compton). :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 14:24 #21339 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Aggiorno:

01) Pierbusa: TERMINATO
02) Barni: Libro II - terminato
03) Bibi: Libro II - terminato
04) Claire_Bones: Libro II - Parte III - Capitolo XXI
05) Claudia: Libro III - Parte II - Cap X
06) EmilyJane: Libro III - terminato
07) Katya: Libro II - terminato
08) MarioLuca: Libro II - terminato
09) Mstesym: Libro III - terminato
10) Novel67: Libro III - terminato
11) SaraRoss: Libro I - prima parte, cap. XX
12) ZiaBetty: Libro II - parte II - capitolo XII

Vi aspetto, eh ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 15:16 #21343 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto: 10) Novel67: Libro III - terminato

Vi aspetto, eh ... :)


E vai, visto che hai recuperato alla grande? :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 15:24 #21346 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Guerra e pace
Ho finito il terzo libro, è stato molto più pesante degli altri proprio per una predominanza storica, che però a me non dispiace, è chiaro però che la lettura rallenta...
Nonostante il terzo libro sia risultato più ostico degli altri devo dire che è quello che mi ha colpito maggiormante negli spunti offerti da Tolstoj. Ribadisco che la parte più bella è quella della principessa Maria ( ne ho già parlato prima quindi inutile riscrivere le stesse cose) ma mi ha colpito molto anche il modo in cui Tolstoj parla dell'esercito francese
Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda il gioco delle coppi ammetto di essere una sostenitrice della coppia
Attenzione: Spoiler!
che vi devo dire mi piacciono proprio insieme... anche perché lui è il mio personaggio preferito, il mio cuore me lo ha rivelato durante la battaglia quando non riuscivo a capacitarmi di quello che Tolstoj stava facendo accadere, tanto ero arrabbiata che mi sono messa ad inveire contro il libro attirando l'attenzione del mio fidanzato che mi ha guardata come una povera pazza :angry:
Comunque tutto questo per dire che Guerra e pace non è un libro che può lasciare indifferenti, le emozioni sono tante e diversisificate, sono molto felice di essermi fatta trascinare in questa lettura che non avevo avuto il coraggio di intraprendere da sola.
Ora non vedo l'ora che arrivi il 14 perché voglio proprio sapere come va a finire.

1) Pierbusa: TERMINATO
02) Barni: Libro II - terminato
03) Bibi: Libro II - terminato
04) Claire_Bones: Libro II - Parte III - Capitolo XXI
05) Claudia: Libro III - terminato
06) EmilyJane: Libro III - terminato
07) Katya: Libro II - terminato
08) MarioLuca: Libro II - terminato
09) Mstesym: Libro III - terminato
10) Novel67: Libro III - terminato
11) SaraRoss: Libro I - prima parte, cap. XX
12) ZiaBetty: Libro II - parte II - capitolo XII

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 15:31 - 04/12/2015 15:31 #21347 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace

Claudia1221 ha scritto: mi ha colpito molto anche il modo in cui Tolstoj parla dell'esercito francese

Attenzione: Spoiler!


Concordo, è stato angosciante leggere queste cose, Tolstoj riesce a farti entrare nel cuore della guerra.

Per quanto riguarda il gioco delle coppie....io non posso dire nulla perchè ormai ho già letto il finale di alcuni principali :dry:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 04/12/2015 15:31 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Barni
  • Avatar di Barni Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
13/12/2015 12:36 #21545 da Barni
Risposta da Barni al topic Guerra e pace
Io ho finito. Esperienza senza dubbio da fare almeno una volta nella vita. Buona continuazione a chi ancora deve finire.

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2015 13:04 #21547 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Barni ha scritto: Io ho finito. Esperienza senza dubbio da fare almeno una volta nella vita. Buona continuazione a chi ancora deve finire.


Si Barni, concordo!!! :)

E' mi riprometto di rileggerlo almeno in parte presto saltando magari le parti meno interessanti per me.

E ancora una volta grazie a te e Claudia che siete state le promotrici di questa avventura letteraria. :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/12/2015 18:32 #21552 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Guerra e pace
Da questo momento parte il 4 libro e la parte finale... Quindi buona continuazione a breve riprenderò la lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro