Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/12/2015 11:04 #21259 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Guerra e pace

EmilyJane ha scritto: Cosa mi dite dell'incontro di Marja con

Attenzione: Spoiler!
io l'ho trovato magico e un po' di buona sorte per lei non mi dispiacerebbe anche se mi farebbe pena la povera
Attenzione: Spoiler!


Anche a me è piaciuto moltissimo e faccio il tifo per loro.. Un po' di felicità per questa ragazza please!! :laugh: :laugh: :laugh:
Attenzione: Spoiler!
Mi auguro però che Sonia trovi un altro :D :D :D :D chissà magari il principe Andrej a dispetto di tutti quanti!! hahaha

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2015 14:53 - 03/12/2015 14:54 #21275 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

Bibi ha scritto:

EmilyJane ha scritto: Cosa mi dite dell'incontro di Marja con

Attenzione: Spoiler!


Anche a me è piaciuto moltissimo e faccio il tifo per loro ...


Brava Bibi: potresti condurre una nuova edizione del "Gioco delle Coppie" ... :lol:

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 03/12/2015 14:54 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/12/2015 19:49 #21304 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto: Brava Bibi: potresti condurre una nuova edizione del "Gioco delle Coppie" ... :lol:

Attenzione: Spoiler!


Il tuo messaggio sotto spoiler non fa una piega, nemmeno tu sei messo male con le coppie :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2015 20:51 #21305 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Guerra e pace
Peccato che non
Andrà così :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/12/2015 10:07 - 04/12/2015 10:09 #21311 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Guerra e pace
Allora,ho controllato quella discordanza di traduzione rivelata tra me e Novel anche sulla copia in tedesco che ho di Guerra e pace. Ovviamente sarebbe stato meglio avere anche una copia in russo,cosi da capire se Tolstoj abbia scritto 12, 30 o chissà cosa, ma purtroppo non ne ho una a disposizione e ho cercato intanto in quella tedesca per vedere come fosse stata tradotta quella frase. E confermo che secondo me l´inesattezza in questo caso è dovuta ai traduttori e non a Tolstoj, visto che qua viene riportato un arco temporale molto più generico (traduco liberamente, visto che ci interessa solo il riferimento temporale. Se però non vi fidate, vi posso sempre riportare il pezzo auf Deutsch :P ): Da più di trent´anni la vita di Alaptysch ruotava esclusivamente intorno agli affari del principe [..]. la sera del 4 aogosto, ritrovandosi a Smolensk, si fermò nella locanda di Ferapontow al di là del Dnepr (blabla), dove (in tedesco c´è la parola hier, che significa qui, quindi come nella mia traduzione italiana, si riferisce alla locanda, e non che soggiornasse da ferapontow) soggiornava da anni (nessun riferimento preciso a quanti anni). Tanto tempo prima (di nuovo nessun riferimento a quanto tempo prima) Ferapotow aveva comprato con l´aiuto di Alaptyc boschi, ecc. [..] Ferapotow era un uomo [..] di quarant´anni".

mi scuso se è un commento noioso,ma magari è interessante per capire come la traduzione spesso influisca su dettagli che sembrano innocui,ma che invece possono portare a creare dubbi su quello che ha scritto l´autore. Visto Novel come ti assecondo per bene :kiss: :kiss:
( I nomi li ho scritti un po a caso,in tedesco sono scritti in un modo,in italiano in un altro, quindi vabeh,capite voi chi sono i due personaggi senza che siano scritti correttamente :P)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/12/2015 10:09 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 10:27 #21314 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto: Allora, ho controllato quella discordanza di traduzione rivelata tra me e Novel anche sulla copia in tedesco che ho di Guerra e pace ... Visto Novel come ti assecondo per bene :kiss: :kiss:


Ahahahah :lol: , grazie Bibba!

Beh, l'"incongruenza" relativa alla locanda - a questo punto - dovrebbe essere chiarita: le spiegazioni mi sembrano esaustive e devo riconoscere che hai fatto un ottimo lavoro. E se mai capiterà di leggere nuovamente un romanzo russo, insisterò affinché tutti si procurino un'edizione tedesca. Poi tu ce la potrai tradurre interamente online ... :kiss:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/12/2015 10:31 #21316 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Guerra e pace
Ahahah ma probabilmente è "inesatta" anche quella tedesca, semplicemente ora abbiamo analizzato quella frase in tre traduzioni diverse e viene riportata da tutti e tre i traduttori in modo decisamente diverso, quindi la mia conclusione era semplicemente...chissà che cosa ha scritto in verità Tolstoj xD ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2015 10:42 - 04/12/2015 10:43 #21317 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace
Si parla di traduzioni e io non dico la mia? :laugh: :laugh: :laugh:

Dunque: GUERRA E PACE Libro III, parte II, capitolo IV

1) Edizione Einaudi: Traduzione di Enrichetta Carafa d’Andria

Alpatyč, giunto la sera del 4 agosto a Smolènsk, si fermò dall’altra parte del Dnieper, nel sobborgo Gacènsk, alla locanda del locandiere Ferapòntov, dove già da trent’anni egli aveva l’abitudine di fermarsi. Ferapòntov, trent’anni indietro, con l’aiuto di Alpatyč, aveva comprato un boschetto del principe, s’era messo a commerciare e ora aveva una casa, una locanda e una bottega di farina nel capoluogo. Ferapòntov era un contadino quarantenne, grasso, bruno, rosso, con delle grosse labbra, un grosso naso a patata, delle grosse protuberanze sulle nere sopracciglia corrugate e un grosso ventre.


2) EDIZIONE BUR - Rizzoli: Traduzione di Leone Pacini Savoj e Maria Bianca Luporini

Arrivato, la sera del 4 agosto, a Smolensk, Alpatyč si fermò al di là del Dnepr, nel sobborgo di Gačensk, alla locanda dell’albergatore Ferapontov, dove ormai da trent’anni aveva l’abitudine di fermarsi. Ferapontov, che trent’anni prima, con l’aiuto d’Alpatyč, aveva comperato un bosco dal principe, s’era dato al commercio, e ora possedeva una casa, un albergo e un negozio di farine lì nel capoluogo. Era, Ferapontov, un massiccio, nero, sanguigno contadino sui quaranta, che aveva massicce le labbra, massiccio e a mo’ di bernoccolo il naso, un paio d’uguali bernoccoli sulle nere sopracciglia aggrottate, e massiccio il ventre.


3) Edizione Feltrinelli: Traduzione di Gianlorenzo Pacini

Arrivato la sera del 4 agosto a Smolènsk, Alpatyč si arrestò di là del Dnepr nel sobborgo di Gàčensk, alla locanda dell’oste Ferapòntov, presso il quale egli già da trent’anni aveva l’abitudine di fermarsi. Dodici anni prima, con l’intermediazione compiacente di Alpàtyč, Ferapòntov aveva comprato un boschetto del principe, si era messo in affari e adesso possedeva una casa, una locanda e una bottega di farina nel capoluogo di provincia. Ferapòntov era un grosso contadino quarantenne, nero di capelli e rosso in viso, dalle grosse labbra, dal grosso naso bitorzoluto, con dei bitorzoli sulle nere sopracciglia sempre corrugate e dal grosso ventre.


4) Edizione Garzanti: Traduzione di Pietro Zveteremich

Giunto a Smolensk la sera del 4 agosto, Alpatyč si fermò al di là del Dnepr, nel sobborgo di Gačensk, alla locanda di Ferapontov presso il quale da trent’anni era uso far sosta. Dodici anni prima, con l’aiuto di Alpatyč, Ferapontov aveva comprato un bosco dal principe, si era dato al commercio e ora era proprietario di una casa, di una locanda e di una bottega di farine del capoluogo. Ferapontov era un contadino sui quarant’anni, nero, pingue, sanguigno con le labbra grosse, con un naso carnoso simile a un bernoccolo, un paio di analoghi bernoccoli sopra le nere sopracciglia, e un ventre gonfio e ridondante.


5) Edizione Newton Compton: Traduzione di Alfredo Polledro

Alpatič, giunto la sera del 4 di agosto a Smolènsk, si fermò di là dal Dnieper, nel sobborgo di Gacènsk in una locanda, presso il portiere Ferapontov, dove già da trent’anni aveva l’abitudine di fermarsi. Ferapontov trent’anni addietro, favorito da Alpatič, avendo comprato un boschetto dal principe, si era messo a commerciare e ora aveva una casa, una locanda e una bottega di farine nella provincia. Ferapontov era un contadino quarantenne basso, nero di capelli e rosso di viso, con grosse labbra, un grosso naso fatto a bernoccolo, uguali bernoccoli sopra le nere sopracciglia corrugate, e un grosso ventre.
Ferapontov in panciotto, con una camicia di percalle, stava in piedi presso la bottega che dava sulla via. Veduto Alpatič, gli si accostò.


6) Edizione REA: Traduzione di Federigo Verdinois

Giunto a Smolensk la sera del 4 agosto, Alpatyè si fermò al di là del Dnepr, nel sobborgo di Gaèensk, alla locanda di Ferapontov presso il quale da trent’anni era uso far sosta. Dodici anni prima, con l’aiuto di Alpatyè, Ferapontov aveva comprato un bosco dal principe, si era dato al commercio e ora era proprietario di una casa, di una locanda e di una bottega di farine del capoluogo. Ferapontov era un contadino sui quarant’anni, nero, pingue, sanguigno con le labbra grosse, con un naso carnoso simile a un bernoccolo, un paio di analoghi bernoccoli sopra le nere sopracciglia, e un ventre gonfio e ridondante.


Nella edizione Feltrinelli troviamo questa nota: La traduzione è condotta sul testo di L.N. Tolstoj, Opere scelte, Edizione “Letteratura artistica”, Mosca 1979, 20 voll.

Probabilmente le incongruenze non sono da far risalire a errori nella traduzione bensì ad incongruenze nell'originale russo che a quanto pare nel corso del tempo è stato soggetto a vari rimaneggiamenti. Infatti le traduzioni sono di due tipi (anni citati 30/30 o 30/12) quasi sicuramente sulla base del testo originale russo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 04/12/2015 10:43 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2015 10:46 #21318 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto: Ahahah ma probabilmente è "inesatta" anche quella tedesca, semplicemente ora abbiamo analizzato quella frase in tre traduzioni diverse e viene riportata da tutti e tre i traduttori in modo decisamente diverso, quindi la mia conclusione era semplicemente...chissà che cosa ha scritto in verità Tolstoj xD ?


Si Bea la domanda giusta è proprio questa. :P

Sembrerebbe però che la versione definitiva russa sia quella di L.N. Tolstoj, Opere scelte, Edizione “Letteratura artistica”, Mosca 1979, 20 voll. curata se non ho capito male da dei discendenti di Tolstoj. La differenza nella fonte "originale" spiegherebbe la diversità nelle traduzioni.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2015 11:11 #21322 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Beh, adesso sono ancor più convinto che l'unica maniera per venir fuori da questo ginepraio è di rifarsi all'edizione tedesca, che aggira l'ostacolo lasciando nel vago il riferimento temporale. Oppure, come già diceva Bibba, occorrerebbe pensare che una locanda esistesse già prima che Ferapontov l'acquistasse: ma in quel caso non potrebbe essere usata l'espressione "presso il quale", ma si dovrebbe ricorrere ad un più generico "dove" ...

In ogni caso, un traduttore qui avrebbe dovuto, secondo me, accorgersi dell'evidente incongruenza di ciò che andava scrivendo, e porsi almeno un dubbio.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro