Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
22/01/2016 11:39 #22272 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace
Sì sì: non s'era capito :) ? La citazione è esclusivamente rivolta a invitare Pier al dibattito (per tutti gli altri, vale ancora il 7 - ... )

Perché - seriamente parlando - io non ho letto ancora un suo giudizio finale a proposito del libro che ha amato tanto: e lo sto aspettando con impazienza! E non vale semplicemente esclamare: "meraviglioso", "stupendo" o "capolavoro": voglio un commento dettagliato come quello che ha fatto ad Alina ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/01/2016 11:31 #22302 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto: Perché - seriamente parlando - io non ho letto ancora un suo giudizio finale a proposito del libro che ha amato tanto: e lo sto aspettando con impazienza! E non vale semplicemente esclamare: "meraviglioso", "stupendo" o "capolavoro": voglio un commento dettagliato come quello che ha fatto ad Alina ;)


Ma non trovate anche voi che Novel sia adorabile quando ci dà i compiti da fare?

Ti lascio però con un altro quesito: nell'esprimere il mio giudizio, ho detto chiaramente di essermi ispirato a ciò che già aveva detto EmilyJane: rileggiti ciò che ha scritto a proposito di Guerra e Pace nel suo post a pagina 40. Ebbene: oggi lei ringrazia te, per le obiezioni che tu hai fatto a me. Come si spiega sto fatto? :laugh:


Ahah questo lo devi chiedere lei, anche se magari mi ringranzia per il semplice fatto che mi trova simpaticissima :woohoo: In ogni caso ho riletto il post di Erica e mi sembra lei si sia riferita esclusivamente all´epilogo, esprimendosi invece in modo positivo sul libro in generale. Te invece, come conferma anche il tuo post successivo a quello in cui citi Erica, ti riferisci al libro in generale sottolineando che l´epilogo è l´apice delle considerazioni storico-filofosiche che interrompono la fluiditá della narrazione rendendolo un romanzo pesante ;) Quindi il ringraziamento di EmilyJane, qualora fosse relativo alle cose profonde che ho detto,mi sembra comunque pertinente ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2016 13:53 #22316 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace

bibbagood ha scritto:

Novel67 ha scritto: Ti lascio però con un altro quesito: nell'esprimere il mio giudizio, ho detto chiaramente di essermi ispirato a ciò che già aveva detto EmilyJane: rileggiti ciò che ha scritto a proposito di Guerra e Pace nel suo post a pagina 40. Ebbene: oggi lei ringrazia te, per le obiezioni che tu hai fatto a me. Come si spiega sto fatto? :laugh:


Ahah questo lo devi chiedere lei, anche se magari mi ringranzia per il semplice fatto che mi trova simpaticissima :woohoo: In ogni caso ho riletto il post di Erica e mi sembra lei si sia riferita esclusivamente all´epilogo, esprimendosi invece in modo positivo sul libro in generale. Te invece, come conferma anche il tuo post successivo a quello in cui citi Erica, ti riferisci al libro in generale sottolineando che l´epilogo è l´apice delle considerazioni storico-filofosiche che interrompono la fluiditá della narrazione rendendolo un romanzo pesante ;) Quindi il ringraziamento di EmilyJane, qualora fosse relativo alle cose profonde che ho detto,mi sembra comunque pertinente ;)


Esattamente, nelle ultime righe hai espresso benissimo il perchè del mio ringraziamento Bea, le tue considerazioni mi piacciono sempre tanto anche se non sempre le condivido (ma non è questo il caso, almeno in gran parte).
Le cose che ho detto erano infatti riferite soprattutto all'epilogo, consiglio a Lorenzo di leggere anche il mio commento di pag.42 in cui mi sembra di aver ben evidenziato che a me il libro è piaciuto molto. ;)
Se vogliamo dare un voto, e io in questo uso totalmente la soggettività perchè non riesco ad essere oggettiva nemmeno su un capolavoro, per me il voto è 8,5...avrebbe potuto essere un 10 all'inizio ma come ho detto la fine mi è piaciuta meno e il mio voto è sceso...non comunque troppo. :cheer:
Io certe digressioni storiche di Tolstoj le ho davvero apprezzate e soprattutto gli riconosco un gran merito per aver reso così bene i personaggi di Napoleone e Kutuzov che, pur non interagendo con i protagonisti del romanzo, sono stati delineati così bene che sarebbe impossibile privarsene: io a Kutuzov mi ero proprio affezionata. :laugh:

(a proposito Novel, nel caso t'interessasse il mio voto per Orlando è 4,5 :P )

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2016 10:31 #22360 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

EmilyJane ha scritto:

bibbagood ha scritto:

Novel67 ha scritto: Ti lascio però con un altro quesito: nell'esprimere il mio giudizio, ho detto chiaramente di essermi ispirato a ciò che già aveva detto EmilyJane: rileggiti ciò che ha scritto a proposito di Guerra e Pace nel suo post a pagina 40. Ebbene: oggi lei ringrazia te, per le obiezioni che tu hai fatto a me. Come si spiega sto fatto? :laugh:


Ahah questo lo devi chiedere lei, anche se magari mi ringrazia per il semplice fatto che mi trova simpaticissima :woohoo:


Esattamente, nelle ultime righe hai espresso benissimo il perché del mio ringraziamento Bea, le tue considerazioni mi piacciono sempre tanto anche se non sempre le condivido (ma non è questo il caso, almeno in gran parte) ... (a proposito Novel, nel caso t'interessasse il mio voto per Orlando è 4,5 :P )


Allora, per coerenza con questa nostra discussione, io ringrazierò Emily per il voto su Orlando, che ovviamente non condivido ... :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
15/02/2016 14:32 #22682 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Guerra e pace
Ho superato alla grande il tempo limite ma l'ho finito B) B) B) Scusatemi ma avevo bisogno di un po' di respiro, adesso mi vado a recuperare i commenti persi ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/09/2016 10:24 #26178 da Carboni
Risposta da Carboni al topic Guerra e pace
Non capisco ancora bene come funziona un forum, questa discussione è finita? Allora sono arrivato tardi per il commento del libro che sto leggendo, che che mi spinge a trovare qualcuno con cui commentarlo. Capita anche a voi di leggere un libro che travolge, senza poter dire niente a riguardo? Nessuno te ne chiede conto, e mi sento proprio come bolkonskj quando si reca ad Otradnoe dopo la morte di sua moglie e la disillusione di Ausetrlitz e nota dalla carrozza Natascia, e si chiede: possibile che questa ragazza ignori la mia esistenza? Siamo al mondo ignoranti ed ignorati nelle nostra più sacre aspirazioni, e l'amore è forse il solo modo di gustare uno squarcio in cui questa solitudine si rompe. Bolkonskj rinuncia a persistere di credere la propria felicità come assenza di desiderio, e sente rinascere la speranza trovando in Natascia un candore ed una esuberanza di vita che lo elttrizza, lo incendia, gli fa credere di non essere più un uomo finito (come confida a Pierre nei primi capitoli), ma un uomo che può credere, senza consegnarsi al desiderio di gloria come si dà ad un idolo. Andrej ricomincia, ma la disillusione dopo un anno lo fa tornare alla fine che credeva di aver evitato. Natascia è giovane, il suo cuore candido. L'apprendistato che si troverà a fare a causa di Anatole Kuuragin è inevitabile, e atroce. "Chi può sapere cosa c'è qui dentro?" si chiede Anatole prima del rapimento, indicando il suo cuore. Cosa c'è? C'è tutto. Luce ed ombra. Sotto ogni personaggio si spalanca l'abisso, perfino sotto ai piedi di una bambina di sedici anni. A noi tocca in sorte la stessa condanna, per averla provata ciascuno per sè, questo cieco non senso dell'esistenza, che dopotutto si concede a rapidi squarci di cielo sgombro e luminoso, come Andrej si trova a fissare dal basso del terreno di battaglia, disteso a terra, certo di essere morto. Cosa è il cielo? Possiamo chiedercelo solo quando cadiamo, e ci è permesso solo di guardare il cielo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/09/2016 10:29 #26179 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Guerra e pace
Carboni, la discussione non è affatto finita, puoi tornare a commentare quando vuoi, è questo il bello del forum! E' finito il tempo della maratona ma non è finito il tempo della discussione su guerra e pace. :laugh: Puoi raccontarci le tue impressioni come e quando vuoi :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2017 14:41 #28939 da carlo
Risposta da carlo al topic Guerra e pace
Nessuno di voi mi ha parlato delle Edizioni che ci sono in giro, io ho quella della Mondadori in 4 voll. Qualcuno mi sa dire la migliore?
Grazieeeeee Carlo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/01/2017 08:30 #28942 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

carlo ha scritto: Nessuno di voi mi ha parlato delle Edizioni che ci sono in giro, io ho quella della Mondadori in 4 voll. Qualcuno mi sa dire la migliore?
Grazieeeeee Carlo


Carlo devi prendere maggior confidenza con le varie discussione qui nel Club e avere la pazienza di cercare.

Probabilmente la "migliore edizione" in assoluto di "Guerra e pace" non esiste perché ogni giudizio sulle singole versioni è un giudizio personale, soggettivo e non segue quasi mai parametri "scientifici". D'altra parte questo tipo di giudizio travalicherebbe quelle che sono le nostre competenze e in ultimo le finalità del nostro Club.

Ti posso dire che io ho letto "Guerra e Pace" nella versione di Pietro Zveteremich per i tipi della Garzanti. Sono arrivato a questa decisione dopo aver letto parecchi commenti favorevoli in giro per il web e dopo la bellissima esperienza che ho avuto con questo traduttore con la sua versione de "Il dottor Zivago" confermata successivamente anche con la lettura della sua versione dell'"Anna Karenina". Quà è là ho confrontato la traduzione di Zveteremich con altre (Gianlorenzo Pacini per la Feltrinelli, Enrichetta Carafa d'Andria per la Einaudi ecc.) trovandola sempre migliore. Ripeto che questo però è solo un mio personale giudizio. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2019 10:41 - 11/07/2019 11:07 #41141 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Anch'io ieri ho finito il primo libro, ci ho messo 10 giorni a leggerlo. Ho avuto modo di leggervi tutti quanti e ho trovato la cosa utile. Per quanto si possa apprezzare il romanzo del genere, non posso dichiararlo però unico nel suo genere. Fra parentesi non è il migliore scritto da Tolstoj.
Ringrazio tutti i quindici lettori che hanno postato e che mi sono molto utili, visto che purtroppo sto leggendo oggi da sola.
Vi ho invidiato tantissimo e ammirati. Avete portato avanti, tutti una cosa davvero ad alto livello. Tutta la mia ammirazione!!!!!:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 11/07/2019 11:07 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro