Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
13/07/2019 19:37 #41161 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
In questo romanzo riconosco tutto il pensiero tolstoiano che si ritrova con frequenza nelle pagine in cui appaiono alcuni personaggi, per esempio Pierre e Andrej, sono le due facce della stessa medaglia, e che fanno parte di un aspetto dello scrittore, del suo carattere e della sua ideologia.
Così come nei romanzi di Sartre si trova tanto pensiero esistenzialistico, ugualmente questo romanza rispecchia molto le crisi esistenziali del suo autore e le sue scelte di vita. Apprezzo molto questa occasione che mi fa pensare ancora una volta la bellezza e la profondità del romanzo russo e dei suoi grandi scrittori. Finito questo romanzo, appena avrò tempo mi riprometto di leggere e proporre "I Demoni" di D. e poi penso di procedere con altri autori russi che non ho ancora letto. Penso di postere tutto topik già creato qui nel club.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2019 18:18 #41244 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Il personaggio Pierre è un uomo veramente strano, sembra quasi mezzo scemo nel vero senso del termine. Tutto quel pensare, quel girare a vuoto, quel fare inconcludente ce lo mostrano quasi come un'idiota. Baciato dalla fortuna per via della forte eredità avuta dal padre non sa trarne profitto alcuno. Si associa alla massoneria e non combina nulla. Tolstoj ha creato con lui un personaggio davvero particolare. Patetico. Quando leggo di lui, ho sempre l'impressione di trovarmi davanti un disabile. Boh! Chissà Tolstoj cosa h voluto comunicarci con questo strano uomo. Sono ormai arrivata al IV libro e marcio verso la fine di tutto il romanzo. Certo mi è piaciuto molto, ma penso che comprando l'ultima edizione di Einaudi, uscita in due volumi per i Supercoralli anno 2018/2019 farò una rilettura perché sul Kindle è stato un disastro. Ora sto leggendo l'ultimo libro su cartaceo edizione BUR, almeno riesco a leggere in tempo reale le innumerevoli note.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2019 23:31 #41247 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Sto leggendo anch'io e sono arrivato al duello tra Pierre e Denisov. Lo sto leggendo sul Kindle e mi trovo bene. Come mai e' stato un disastro per te?

Quanto al romanzo, la maggiore difficota' e' ricordarsi dei numerosissimi personaggi che costellano il romanzo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2019 00:45 #41262 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Ciao Vittorio, non sbaglio nome vero? Leggo sul Kindle e sono arrivata al terzo libro, mi mancano 200 pagine credo alla fine. L'edizione è quella di Garzanti, consigliatami da Pier per via dell'ottima traduzione. La mia difficoltà è che non riesco ad andare alle note per leggere i lunghi dialoghi in francese che sono tradotti solo sulle note. Io ho anche un'edizione BUR ma non ho trovato la traduzione dei lunghi dialoghi in francese. L'altro ieri ho acquistato la nuova edizione Einaudi -Coralli del 2018, in cofanetto ma c'è anche in brossure. Lo aveva commentato Piperno quest'anno in gennaio e comunque mi era venuta la voglia di averlo. Quando avrò finito sul Kindle mi andrò a leggere le traduzioni dei dialoghi dal francese.
Ma a parte tutte queste considerazioni editoriali, volevo chiederti se ti piace e se vogliamo di tanto in tanto sentirci per scambiare qualche opinione.
Io ora sono a casa, perché devo seguire una persona ricoverata in ospedale. Sto cercando di riprendere la lettura ma proprio nel terzo volume c'è un discorso lunghissimo di Napoleone, naturalmente in francese, devo passare al cartaceo dove spero di trovare la traduzione.
Tornando al duello da te citato, devo dire che quel Pierre è in tipo davvero strano e anche in duello un pochino particolare lo è.
Il romanzo mi piace molto. Tutto, anche le parti in cui ci sono le considerazioni filosofiche dell'autore. Ciao. Sto crollando di sonno, fra due giorni riapro il computer per vedere se ci sei.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2019 20:00 #41264 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Il libro mi sta piacendo moltissimo, anche se lo sto sorseggiando poco a poco.

Il problema della traduzione non è indifferente, pure anch’io mi sono lasciato consigliare da Pierbusa sull’edizione.

Non capisco invece il perché far ricorso spesso nel romanzo al francese. Non poteva già essere presente la traduzione???

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/08/2019 00:19 #41277 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

VFolgore72 ha scritto: Il libro mi sta piacendo moltissimo, anche se lo sto sorseggiando poco a poco.

Il problema della traduzione non è indifferente, pure anch’io mi sono lasciato consigliare da Pierbusa sull’edizione.

Non capisco invece il perché far ricorso spesso nel romanzo al francese. Non poteva già essere presente la traduzione???


Già Vittorio a me dà molto fastidio che non abbiano tradotto anche il francese. Io lo parlicchio, l'ho pure studiato a scuola, ma in quanto a capire discorsi complicati e lunghi come quelli che fa Buonaparte, con i suoi generali, beh ci passa un bel po'.
Io sono ai primi capitoli del IV ed ultimo libro, penso mi manchino circa 200 pagine sul Kindle dice 77%. Purtroppo sono ferma, in ospedale non riesco a leggere nulla. Sono li come assistente non come degente. Speriamo di riuscire a finirlo prima o poi.
Ti ho letto preso a leggere quei libri con Sara, ti piacciono. Bene. Sono contenta per te. Appena riesco a partorire una idea misera su Guerra e Pace, posto.
Buon ferragosto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/08/2019 19:41 #41282 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Sei in ospedale? Spero nulla di grave e ti auguro una pronta guarigione.

Aspetto nel frattempo con ansia le tue impressioni. Ora sono al 30% (cosi' mi dice il mio Kindle).

Con Sara e' vero, vogliamo riprendere la saga, ma prima devo finire e commentare con te questo immenso capolavoro russo, che nonostante la sua smisurata lunghezza, si fa leggere che e' un piacere.

Un abbraccio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/08/2019 00:16 #41311 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Vittorio, grazie, sono in ospedale come parente, moglie di un marito. In ospedale per una diagnosi neurologica. siamo al 13esimo giorno di ricovero e ieri mi hanno fornito la diagnosi, non certo rosea. In ospedale riesco a leggere poco, perchè devo sorvegliare. ci alterniamo con mio figlio. Verso le 23 quando arrivo a casa, leggo qualche paginetta, sono al 77% di questo romanzo splendido, che dà tanto. Ora mi trovo nella parte in cui l'autore parla della pseudo ritirata dei francesi che hanno lasciato Mosca nell'ottobre del 1818 (non vorrei dire una cavolata sulla data) e della ritirata anche dei russi. Tolstoj fa un discorso strano sugli eserciti e sulla guerra. Strano per modo di dire, perché credo che le cose avvengano proprio come le ha descritte lui. Un romanzo da non perdere. Inoltre no avendo mai seguito le puntate televisive fatte ancora in bianco e vero nel lontanissimo 1966/67, con con una splendida Morriconi che faceva Natascia, non so neppure, ed è un bene come va a finire. Sono in tensione per questo.
Ciao, ora, vado a dormire, ma appena risorgo scrivo ancora. E grazie.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/08/2019 16:41 #41315 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Cavolo, sono davvero profondamente dispiaciuto. Spero che si possa risolversi il tutto per il meglio.

Io sono arenato al 37% del libro. Sono un po' indaffarato e faccio anch'io fatica a portare avanti con speditezza, cio' non toglie la bellezza di un romanzo davvero impagabile. Forse magari poteva scrivere qualche pagina in meno. :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/08/2019 21:42 #41316 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Vittorio, ti ringrazio moltissimo per la tua umanità. Purtroppo mio marito ha ora una malattia irreversibile, uscita allo scoperto il 17 di luglio ed eravamo ancora in campeggio in Grecia, tempo di tornare a casa e il ricovero in ospedale per una diagnosi, non riuscivamo più a gestirlo in casa, io e mio figlio......

Oggi sono riuscita a leggere in ospedale un po' di pagine delle quali riporto lo scritto. Mi ci sono proprio ritrovata direi quasi al cento per cento.
Le pagine le puoi trovare nel libro IV, parte terza, capitolo XII. Queste di seguito sono le considerazioni che fa Pierre, dopo essere stato liberato da una temporanea prigionia da lui subita presso i francesi.
"In prigionia, nel chiuso della baracca, Pierre aveva conquistato, non col ragionamento, ma con tutto l'essere suo, con la vita, la certezza che l'uomo è creato per la felicità, che la felicità sta in lui stesso, nella soddisfazione dei naturali bisogni umani, e che tutta l'infelicità deriva, non dalla penuria, ma dalla sovrabbondanza; ma ora, in queste ultime tre settimane di marcia, aveva conquistato ancora un'altra consolante verità: gli si era svelato che al mondo, non c'è nulla di spaventoso. Gli s'era svelato che, allo stesso modo che non c'è a questo mondo nessuna situazione in cui l'uomo sia felice e pienamente libero, così non c'è neppure situazione in cui sia pienamente infelice e privo di libertà. Gli si era svelato che c'è un limite alle sofferenze e un limite alla libertà, e che questi limiti sono molto prossimi; che quel ceto individuo che soffriva per essersi, nel suo letto di rose, arrotolata una fogliolina, non soffriva per nulla meno di quanto soffrisse lui ora, costretto ad addormentarsi sul nudo, umido terreno e a lasciar gelare metà della persona per scaldare l'altra metà; (da Edizione BUR p. 1267)

Ecco Vittorio, il tanto discusso, dai lettori che ci hanno preceduto qui sul forum, Pierre, da alcuni definito poco simpatico e sciocco, affatto sciocco non è. Tolstoj ne fa un personaggio a volte suo portavoce.
Sei al 37% sul Kindle, io all'82%. Vai avanti non ti arenare, fatti portare al largo da un bel vento, ne vale la pena.
Ciao, a risentirci.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro