Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

Di più
22/08/2019 00:04 - 22/08/2019 00:04 #41338 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Tranquilla Graziella, non mi sono mai fermato, più che altro vado a rilento ecco.

Ora sono a poco metà del libro ... e leggendo questo romanzo, mi sovviene moltissimo la bellissima serie tv “Downton Abbey” (sono arrivato all’ultima stagione), dove trovo molte analogie ... anche se Guerra e Pace è ambientata ad inizio ‘800. Mi rammenta sopratutto le convenzioni d’uso in quel periodo, fatte di ricevimento, cene, balli.

Quanto al tuo dramma famigliare, l’unico consiglio che ti posso darti, è stargli vicino. Ci sono purtroppo passato anch’io.

Un abbraccio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 22/08/2019 00:04 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/08/2019 23:59 #41351 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

VFolgore72 ha scritto: Tranquilla Graziella, non mi sono mai fermato, più che altro vado a rilento ecco.

Ora sono a poco metà del libro ... e leggendo questo romanzo, mi sovviene moltissimo la bellissima serie tv “Downton Abbey” (sono arrivato all’ultima stagione), dove trovo molte analogie ... anche se Guerra e Pace è ambientata ad inizio ‘800. Mi rammenta sopratutto le convenzioni d’uso in quel periodo, fatte di ricevimento, cene, balli.

Quanto al tuo dramma famigliare, l’unico consiglio che ti posso darti, è stargli vicino. Ci sono purtroppo passato anch’io.

Un abbraccio.


Certo che gli sto vicino, e gli starò vicino per molto. Ora lo abbiamo trasferito a Lentate sul Seveso in una struttura RSA con nucleo per ammalati di Alzheimer. Qui è molto meglio che in ospedale.

Con il romanzo sono arrivata all'Epilogo, una spolveratina alle guerre Napoleone - Russia sopratutto la campagna del 1812, su qualche libro di storia del liceo, gliela vorrei dare. Appena posso vado a vedere il biblioteca al Pertini se hanno qualcosa. A me basterebbe un semplice libro di storia del liceo. Ora vado a letto. non ce la faccio più!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2019 03:26 #41360 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace
Mi mancano 50 pagine poi ho finito il romanzo. E' veramente strano come io trovi incredibilmente reale per me, quello chi scrive Tolstoj. Mi dispiace veramente non aver potuto partecipare alla maratona che deve essere stata veramente simpatica e avvincente. Pazienza a differenza di Katia posso dire che i romanzi russi sono sempre stati la mia passione, e i romanzi di storia ancora di più. Chiudo in bellezza queste ultime 50 pagine dell'epilogo con un arrivederci a tutti quelli che hanno partecipato a riempire per 47 pagine di commenti e pareri.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2019 22:30 #41364 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
A me manca ancora parecchio. Sono a metà libro ... eppure non ci si stanca mai.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2019 00:04 #41379 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

VFolgore72 ha scritto: A me manca ancora parecchio. Sono a metà libro ... eppure non ci si stanca mai.


Ciao Vittorio, sono alle ultime 50 pagine, quelle nelle quali Tolstoj "tira un po' le somme" della sua storia, del suo romanzo. Infatti si dedica, in queste pagine, a una vera e propria discussione con il lettore sulla funzione della storia in quanto tale, sulla visione della storia, sugli studiosi di storia. Ne nascono dei concetti direi molto originali e particolari, molto moderni. Didattici, molto interessanti.
No non è un romanzo che annoia o che stanca. E' molto particolare.
Anna Karenina che è il suo capolavoro assoluto: la sua eroina è la donna tipicamente russa, tormentata da un grande amore.
Ma restiamo a Guerra e Pace. Vorrò leggere, come ti ho già detto qualcosa sulla campagna di Russia del 1812 di Napoleone. Poi si vedrà. Intanto ti aspetto con nuovi commenti e riflessioni.
Ciao. Graziella:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2019 01:59 #41435 da Roronoa89
Risposta da Roronoa89 al topic Guerra e pace
Non ho letto Guerra e Pace perchè ho voluto prima leggere alcune biografie su Napoleone tra cui spicca la bellissima "Napoleone il grande" di Andrew Roberts. Mi sembrava giusto cercare di comprendere il punto di vista napoleonico prima che quello Tolstojano. Per quanto riguarda Anna Karenina non concordo con il giudizio espresso, considero il personaggio una vittima di un sistema deviato ma anche carnefice, brutale e senza pudore. Vorrei approfondire il mio pensiero ma credo andrei off topic.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/09/2019 14:04 #41451 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Guerra e pace

Roronoa89 ha scritto: Non ho letto Guerra e Pace perchè ho voluto prima leggere alcune biografie su Napoleone tra cui spicca la bellissima "Napoleone il grande" di Andrew Roberts. Mi sembrava giusto cercare di comprendere il punto di vista napoleonico prima che quello Tolstojano. Per quanto riguarda Anna Karenina non concordo con il giudizio espresso, considero il personaggio una vittima di un sistema deviato ma anche carnefice, brutale e senza pudore. Vorrei approfondire il mio pensiero ma credo andrei off topic.


Se può essere utile, ricordo che c'è un topic dedicato a tutta la letteratura russa nella sezione Parliamo di libri se ti va di approfondire con gli altri lettori il tuo pensiero ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2019 23:54 #41455 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

Roronoa89 ha scritto: Non ho letto Guerra e Pace perchè ho voluto prima leggere alcune biografie su Napoleone tra cui spicca la bellissima "Napoleone il grande" di Andrew Roberts. Mi sembrava giusto cercare di comprendere il punto di vista napoleonico prima che quello Tolstojano. Per quanto riguarda Anna Karenina non concordo con il giudizio espresso, considero il personaggio una vittima di un sistema deviato ma anche carnefice, brutale e senza pudore. Vorrei approfondire il mio pensiero ma credo andrei off topic.


Beh, ognuno ha i propri limiti e le proprie opinioni, per questo ci confrontiamo. Per l'off topico segue senz'altro il consiglio di Guido. Ciao.:unsure:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2019 10:24 #41459 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Guerra e pace
Mai avrei pensato che Tolstoj parlasse di tattica militare, convinto che fosse il solito drammone sentimentale. Invece c'e' dentro di tutto, pure di massoneria.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2019 14:36 #41464 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Guerra e pace

VFolgore72 ha scritto: Mai avrei pensato che Tolstoj parlasse di tattica militare, convinto che fosse il solito drammone sentimentale. Invece c'e' dentro di tutto, pure di massoneria.


E' proprio così.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro