Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 1 - Capitoli 1-38

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2023 10:47 - 02/04/2023 10:50 #63016 da bibbagood
Tappa 1 - Capitoli 1-38 è stato creato da bibbagood
In questo topic si discuterà dei capitoli da 1 a 38, corrispondenti ai tomi 1-4 della versione Audible.
Il topic organizzativo lo trovate  qui .

Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 02/04/2023 10:50 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2023 11:10 #63047 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
ho iniziato con un pò di anticipo ne weekand e non sono riuscita a staccarmene credo che mollerò
 tutto il resto solo per questo capolavoro 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2023 17:00 #63077 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Promette benissimo!   Io comincio domani, ligia al dovere! O forse stasera...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2023 18:21 #63080 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Per me si tratta di una rilettura  a distanza di un po' di...decenni  ero forse in terza media... ho iniziato  oggi e ho letto i primi tre capitoli...e che dire:il classico brivido di emozione che si avverte di fronte all'opera che sa rapirti immediatamente!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/04/2023 00:52 #63099 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Lo stile di scrittura di Dumas è un qualcosa di godurioso!

Per chi ha letto la trilogia dei moschettieri, credo che leggere le prime pagine del Conte sia come sentirsi finalmente a casa dopo un lungo peregrinare per terre amene :D

Credo che eccella nell’introdurre il lettore nella storia e i primi capitoli ne sono un esempio.
Non è prolisso ma con i tempi e i modi giusti ci accompagna nella storia, sia dal punto di vista temporale (contestualizzando il periodo storico in cui si svolge la storia) che dal punto di vista pratico, presentandoci da subito il protagonista del romanzo, Edmond Dantes! Inizia qua l’avventura di una vita!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2023 10:11 #63106 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Anch'io non vedo l'ora di iniziare! Prevedo un periodo pieno di impegni personali, ma sfrutterò qualsiasi minuto libero per leggere. Ho notato che negli ultimi tempi in giro per la rete c'è gente anche giovane che ha riscoperto questo libro e ne parla con entusiasmo. Certi classici sono proprio senza tempo... Spero che soddisferà le mia aspettative!

Buona lettura a tutti!

Inviato dal mio Nokia X10 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2023 14:34 #63114 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Buongiorno! Io ho letto i primi tre capitoli ieri sera, e concordo con Guido nell'abilità di Dumas di fare entrare il lettore immediatamente nella storia. Per me è la prima lettura sua, anche se pure "I tre moschettieri" prima o poi lo leggerò, specie se questo libro mi prende il cuore. Ma già inizia in maniera coinvolgente...

Nel primo capitolo conosciamo Edmond Dantès, giovane marinaio già avviato a diventare capitano della nave dell'armatore Morrel, e il suo antagonista, il contabile Danglars: non so se sarà l'antagonista principale della storia, ma delle primissime vicende sicuramente sì, si vede che gli frulla già qualche cattiveria in testa. Nel secondo e nel terzo capitolo conosciamo gli affetti di Edmond: il padre e la fidanzata, Mercedes. Le scene che Dumas dipinge sono molto teatrali, con gli spostamenti dei personaggi, i cambi di scena... sarà vero, sarà stata la lettura agostana dell'anno scorso di Cirano de Bergerac, ma mi sembra di ritrovarmi a teatro. :D

Molto famigliare le cattive sensazioni che da Dantès passano al lettore ogni volta che si ritrova a che fare con un personaggio ambiguo come Danglars, o il vicino Caderousse. Quest'ultimo in particolare nel secondo capitolo, quando si inserisce nel ritrovo di padre e figlio, l'ho trovato particolarmente subdolo... con piccole osservazioni ben piazzate cerca di ribaltare in continuazione la conversazione, portando gli interlocutori dove vuole lui... davvero sgradevole, e pericoloso!

Sento già un senso di minaccia incombente. 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
06/04/2023 00:10 #63121 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Ho letto anch'io i primi tre capitoli e... wow, un antagonista per capitolo, subito. Non si perde tempo, siamo già in pieno conflitto.
Mi sta piacendo molto come Dumas affronta i dialoghi dei personaggi, come li descrive mediante l'azione diretta, con tutte quelle sottigliezze e quelle ambiguità. Concordo con lettereminute, sembra teatro.
Buon proseguimento a tutti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/04/2023 07:49 #63123 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Del giovane Dantès apprezzo la caratterizzazione del personaggio relazionata alla sua giovane età. In particolare parlo dell’ingenuità giovanile che ritroviamo tipicamente in tutti i ragazzi che hanno l’età di Edmond.

Leggendo si ha proprio l’impressione che Edmond non si renda conto della cattiveria, della gelosia e dell’invidia con cui viene visto dai primi antagonisti che incontriamo che tramano alle sue spalle...

Non se ne accorge perché ha un cuore puro.

Questo, oltre alla bravura nel fare il suo lavoro, è l’aspetto che secondo me lo rende apprezzato dalla maggior parte dei suoi compagni di lavoro.

Al contempo, percepiamo la sua voglia di crescere, di diventare qualcuno mediante il lavoro che sa fare bene, aspetti ammirati e premiati dall’armatore Morrel.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 09:22 - 06/04/2023 09:58 #63124 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Andando avanti nella lettura, troviamo  una maggiore delineazione del cosiddetto triangolo degli invidiosi: di cui il vertice  e sicuramente  il malvagio Danglars, un personaggio  diametralmente  opposto al "buon Dantès" puro di cuore (e direi che ciò  non è dovuto esclusivamente  alla giovane età).
Nella trama del complotto, che sa ordire con cura certosina, riesce a manipolare con estrema  perizia Fernand che è  sicuramente l'anello fragile della catena sotto il profilo psicologico, ma con la motivazione  più  forte.
Interessante  la figura di Caderousse: l'unico che sembra avere dei valori, con un briciolo di sensato raziocinio, pur tra gli effluvi  dell'alcol, riconosce il valore del giovane Dantès e profetizza il finale di quella infamia  che Danglars abillmente camuffa da burla...
E i capitoli 4 e 5 sono proprio  pervasi dal senso  profetico che aleggia tra le pagine..
Incombe anche il senso di ansia e di timore che pervade quando si stanno per raggiungere  gli obiettivi  più ambiti, poiché sembra che la felicità  debba sempre nascondere un tormento o far pagare lo scotto a chi sta per raggiungerla.
La felicità  è  come  quei palazzi  delle  isole  magiche  le cui porte sono custodite dai draghi.
Ho trovato  interessante  anche come Danglars  e Caderousse argomentino in merito all'attribuzione di responsabilità   per l'arresto e qui Danglars dimostra in pieno come aveva architettato e orchestrato  il tutto con grande cura per incastrare l'inconsapevole complice del suo complotto perfetto, Caderousse, che si ritrova ad un certo punto suo malgrado a non potersi muovere in quella tela del ragno tessuta da Danglars...e qui ritroviamo un'altra  grande profezia proprio sulle labbra di Caderousse:
Vedrai che ci porterà  sfortuna,   Danglars!
Io sto leggendo  l'edizione Feltrinelli, che in occasione  della challenge  ho eletto a mia casa editrice  preferita, e la trovo piena di arcaicismi:
Quindi mi chiedevo: ci sono edizioni  in cui il padre di Edmond non viene menzionato come il 
"vegliardo"?

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 06/04/2023 09:58 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro