Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
elis_ post=63307 userid=6006Ho finalmente terminato la prima tappa, appena in tempo! Ribadisco che, a mio gusto, i capitoli più belli siano stati quelli della prigionia, mi sono piaciuti anche quelli in cui Dantes ha iniziato a mettere insieme i pezzi fino a ripagare il "debito" col signor Morrel, molto bello leggere di un personaggio così puro e onesto che è stato ricompensato adeguatamente. Mi è inoltre piaciuta da morire la frase finale del capitolo, che con solennità chiude una parte della storia per aprirne una nuova:
"E ora, addio bontà, umanità, riconoscenza.. Addio a tutti i sentimenti che allargano il cuore!.. Mi sono sostituito alla Provvidenza per ricompensare i buoni.. Che il Dio vendicatore mi ceda il posto per punire i malvagi!"
Per quanto riguarda la parte in Italia: che fatica! Quei capitoli in sè magari sarebbero stati gradevoli se indipendenti (es. la storia di Vampa, che ha il suo perchè) ma all'interno del romanzo mi sembrano slegati, mi sembrava di leggere completamente un'altra storia, non riuscivo a capire che collegamento potesse esserci, ho fatto fatica perchè non capivo dove volessero andare a parare capitoli e capitoli sull'avventura di questi due ragazzi.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
io chi è Albert l'ho capito solo grazie a voi , anche se sospettavo ci fosse qualcosa. Se no tutto questo mappazzone italiano non si spiegava. Tappa finita. Comunque, mi è piaciuta un molto la descrizione del carnevale, e anche di come si svolgevano le serate a teatro a quei tempi. Ora, vediamo un po' come sarà questa vendetta....elis_ post=63331 userid=6006Mi stavo talmente arrovellando sulla storia di Albert e di come possa essermi sfuggita che sono tornata indietro ed effettivamente a pagina 256 della mia edizione Einaudi
Attenzione: Spoiler!Caderousse dice proprio che Mercedes si occupava dell'educazione di suo figlio Albert!
Ancora non mi capacito di essere stata così distratta, anche se probabilmente la colpa, più che della distrazione, è del fatto che: A ) ho la memoria di un pesciolino rosso e i nomi e le date sono proprio l'ultima cosa che registro (si spiega anche il mio 6 fisso in storia al liceo) e B ) i capitoli ambientati in Italia mi hanno talmente disorientata che non avevo ancora realizzato fosse passato talmente tanto tempo.
Quindi, per chi ancora avesse qualche dubbio, direi che rileggendo quel capitolo dovrebbero essere totalmente chiariti!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.