Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 1 - Capitoli 1-38

Di più
24/04/2023 10:45 #63321 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Buongiorno a tutti, io sto iniziando il capitolo XXXVI, ci sono quasi. A me personalmente è piaciuta molto la prima parte, era molto avvincente, fino alla prigionia e all'evasione. Successivamente la storia ha dei salti e dei buchi pazzeschi che forzano a doversi immaginare cose che possono esser successo nel mezzo. Ci sono stati momenti in cui avevo il dubbio che il personaggio di cui si narrava fosse Dantes o meno perchè pare diventare una sorta di trasformista. Una volta ha accento inglese, una volta ne ha un altro. Si capisce che è lui quando parlano del suo pallore. 
Spero che questa parte un po' più caotica serva solo a creare le basi per futuri colpi di scena. 
L'evoluzione di Dantes fa pensare che i lunghi anni di prigionia l'abbiano un po'mandato fuori di sennò, o sbaglio? Fa cose strane, un po' come fanno gli eccessivamente ricchi forse. Però tutta quella ammirazione per l'esecuzione di piazza... e la freddezza... aiuto!
Vedremo cosa combinerà per vendicarsi...
Ringraziano per il messaggio: lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/04/2023 11:15 #63323 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38

elis_ post=63307 userid=6006Ho finalmente terminato la prima tappa, appena in tempo! Ribadisco che, a mio gusto, i capitoli più belli siano stati quelli della prigionia, mi sono piaciuti anche quelli in cui Dantes ha iniziato a mettere insieme i pezzi fino a ripagare il "debito" col signor Morrel, molto bello leggere di un personaggio così puro e onesto che è stato ricompensato adeguatamente. Mi è inoltre piaciuta da morire la frase finale del capitolo, che con solennità chiude una parte della storia per aprirne una nuova:

"E ora, addio bontà, umanità, riconoscenza.. Addio a tutti i sentimenti che allargano il cuore!.. Mi sono sostituito alla Provvidenza per ricompensare i buoni.. Che il Dio vendicatore mi ceda il posto per punire i malvagi!"

Per quanto riguarda la parte in Italia: che fatica! Quei capitoli in sè magari sarebbero stati gradevoli se indipendenti (es. la storia di Vampa, che ha il suo perchè) ma all'interno del romanzo mi sembrano slegati, mi sembrava di leggere completamente un'altra storia, non riuscivo a capire che collegamento potesse esserci, ho fatto fatica perchè non capivo dove volessero andare a parare capitoli e capitoli sull'avventura di questi due ragazzi.


Quella frase mi ha fatto sussultare! Spettacolo! 

Alice ti sono piaciute (e non piaciute) esattamente le parti che sono piaciute (e non piaciute) a me 

Leggendo il tuo commento ho pensato che avrei potuto scriverlo io! 

Leggere la parte ambientata in Italia è stata una fatica immensa! Non finiva più e non riuscivo a capire perché l'autore si spendesse in così tante storie e dettagli. Poi tutto diventa più chiaro con il proseguire della storia ma in questa parte specifica del romanzo secondo me è proprio evidente quanto l'autore scrivesse per scrivere, ovvero per guadagnare 

Siete pronti alla vendetta? 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: vanna, elis_, lettereminute

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2023 17:17 #63325 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Scusate, quando è la data effettiva per terminare la prima tappa e iniziare la seconda? Grazie

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/04/2023 17:59 #63326 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Iniziamo a commentare la seconda parte il 27, trovi le info qui: www.ilclubdellibro.it/forum/il-conte-di-....html?start=20#62857
ma come dicevo poco più su, son date orientative per cercare di condividere la lettura, ma poi è giusto che ognuno segua il proprio ritmo ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Cinzi@

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2023 21:55 #63327 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Poi tutto diventa più chiaro con il proseguire della storia ma in questa parte specifica del romanzo secondo me è proprio evidente quanto l'autore scrivesse per scrivere, ovvero per guadagnare..



E' vero che Dumas veniva pagato a numero di parole....e il romanzo lo ha scritto in collaborazione con Auguste Maquet .
È una lettura di intrattenimento, rivolta ad un pubblico vasto e non colto, il linguaggio semplice è alla portata di tutti,gli intrecci creano curiosità ed aspettative, così come i tanti personaggi buoni o cattivi che simboleggiano vizi e virtù umane e che,almeno per il momento, i buoni sono stati ricompensati dal nostro eroe che, dopo essere stato punito ingiustamente, si erge a giudice, prende il posto di Dio per premiare chi se lo merita . Credo che nell' immaginario collettivo,allora come oggi,salvare e aiutare chi vive onestamente e veder in difficoltà chi ci ha
fatto del male, sia un' aspirazione condivisa da molti.Chi legge si immedesima in queste situazioni che per certi aspetti possono sembrare irreali,come la immensa disponibilità economica che diventa fondamentale per tante azioni, ma di fronte a tanta ricchezza perché non sognare e fantasticare un po' come se fosse nelle nostre mani?
La telenovelas continua.......

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Kheper, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/04/2023 16:42 #63329 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Come ha scritto qualcuna di voi, anche a me ha colpito la scena alla fine del capitolo XXXV

Attenzione: Spoiler!


Nel capitolo XXXVI ho trovato interessante la descrizione del carnevale, dei carri e dei confetti, in realtà dei coriandoli. A Roma questa tradizione non c'è più da tempo, mentre a quanto pare la città era particolarmente tipica per vivere quest'evento. Il lancio tra carri mi ha ricordato il carnevale di Ivrea, dove tutt'ora il carnevale è molto sentito e i vari quartieri hanno i loro carri e si lanciano da sopra i carri arance 
Bella la descrizione di come al rintocco della campana che annuncia la quaresima, tutto si spegne, son solo un paio di righe, ma molto suggestive, e si rispecchia con il cambio d'animo di Franz all'inizio del capitolo successivo: "L'improvviso spegnersi dei moccoletti, il buio dopo la luce, il silenzio dopo il frastuono avevano lasciato nell'animo di franz una certa tristezza non priva di inquietudine." e cena nel silenzio, che si contrappone alla confusione delle scene precedenti.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/04/2023 19:08 #63330 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Rieccomi dopo giorni di assenza, ho finito adesso la tappa e devo dire che i capitoli italiani sono stati piuttosto pesanti, non so perché, ma mi facevano effetto soporifero, specialmente tutte le descrizioni che, ad un certo punto, ho iniziato a saltare... solo verso la fine,
Attenzione: Spoiler!

la cosa ha iniziato a ingranare un minimo ma, nel complesso, finora sono stati i capitoli più noiosi. Anche io, come alcuni di voi, ho apprezzato molto di più la prigionia perché mi piace il dramma psicologico dei personaggi XD

Ah, ho letto altri romanzi che si svolgevano in mare e mi sono fatta una cultura sui termini, però Dumas spesso si dilunga davvero troppo!

Rispondendo un po' ai commenti altrui...
Secondo me Edmond perdona Caderousse perché non ha agito volutamente per fare del male. Prima era ubriaco e poi si è spaventato e, in fondo in fondo, era minacciato da Danglars. E poi dei tre è l'unico che ha fatto una vita da miserabile, gli altri si sono arricchiti. Inoltre è l'unico che potesse dirgli davvero come era andata. Certo, io al posto di Dantès non sarei stata di manica larga.

Per quanto riguarda il nostro protagonista, direi che lui è come se fosse morto in prigione. Nel senso che l'Edmond Dantès di cui leggiamo dopo la prigionia è un altro: cinico, spietato, freddo, calcolatore, vendicativo, soppesa tutto, colto (fin troppo), uomo di mondo (fin troppo), sa fare tutto (fin troppo)... come dice Maria Chiara, c'è una svolta "dark" nel suo personaggio. Forse non è un caso che Dumas non lo chiami più "Edmond Dantès" nel libro, ci avete fatto caso? Secondo me la descrizione perfetta del "nuovo" Edmond la abbiamo nei capitoli italiani, quando parla di giustizia, di morte e tutto il monologo sugli uomini al patibolo.
Non c'è una evoluzione "vissuta", cioè Dumas non ce la fa vedere passo passo, ma è spiegata. Questo, secondo me, non toglie niente alla narrazione perché anche io, come Guido, credo che questo non sia un romanzo di formazione, ma un romanzo di avventura; quindi, per forza di cose, Dumas ha spinto più su altro che sui risvolti psicologici, quelli li abbiamo avuti nei capitoli della prigionia (e secondo me sono stati anche intensi). Magari in futuro Dumas ci dirà qualcosa in più, vedremo. Però, ecco, sarà che io sono vendicativa, non dimentico e mi incattivisco quando mi fanno volutamente del male, ma l'evoluzione in tal senso di Edmond per me è normalissima, cioè non ho bisogno che Dumas mi spieghi punto per punto.

Povero Morrel, che pena che mi ha fatto ma fortunatamente si è risolto tutto bene. Qui è l'unica volta che Dantès si commuove, avete fatto caso alla lacrima che gli scende nello studio del suo ex datore di lavoro, quando è in penombra?

@Bea: Grazie per il video... in effetti l'isola la immaginavo proprio così, piena di sassi, cespugliosa e con 'ste povere caprette! Allora Dumas è stato bravo a descriverla :D

Per quanto riguarda la figura di Albert... (da leggere a tappa finita)
Attenzione: Spoiler!


E adesso... ATROCE VENDETTA! (spero!)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Kheper, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2023 22:28 - 25/04/2023 22:29 #63331 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Mi stavo talmente arrovellando sulla storia di Albert e di come possa essermi sfuggita che sono tornata indietro ed effettivamente a pagina 256 della mia edizione Einaudi
Attenzione: Spoiler!


Ancora non mi capacito di essere stata così distratta, anche se probabilmente la colpa, più che della distrazione, è del fatto che: A ) ho la memoria di un pesciolino rosso e i nomi e le date sono proprio l'ultima cosa che registro (si spiega anche il mio 6 fisso in storia al liceo) e B ) i capitoli ambientati in Italia mi hanno talmente disorientata che non avevo ancora realizzato fosse passato talmente tanto tempo.
Quindi, per chi ancora avesse qualche dubbio, direi che rileggendo quel capitolo dovrebbero essere totalmente chiariti! :laugh:
Ultima Modifica 25/04/2023 22:29 da elis_.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2023 22:26 #63334 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

elis_ post=63331 userid=6006Mi stavo talmente arrovellando sulla storia di Albert e di come possa essermi sfuggita che sono tornata indietro ed effettivamente a pagina 256 della mia edizione Einaudi

Attenzione: Spoiler!


Ancora non mi capacito di essere stata così distratta, anche se probabilmente la colpa, più che della distrazione, è del fatto che: A ) ho la memoria di un pesciolino rosso e i nomi e le date sono proprio l'ultima cosa che registro (si spiega anche il mio 6 fisso in storia al liceo) e B ) i capitoli ambientati in Italia mi hanno talmente disorientata che non avevo ancora realizzato fosse passato talmente tanto tempo.
Quindi, per chi ancora avesse qualche dubbio, direi che rileggendo quel capitolo dovrebbero essere totalmente chiariti! :laugh:

io chi è Albert l'ho capito solo grazie a voi  , anche se sospettavo ci fosse qualcosa. Se no tutto questo mappazzone italiano non si spiegava. Tappa finita. Comunque, mi è piaciuta un molto la descrizione del carnevale, e anche di come si svolgevano le serate a teatro a quei tempi. Ora, vediamo un po' come sarà questa vendetta....
Ringraziano per il messaggio: Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2023 23:02 #63335 da Ember
Risposta da Ember al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Tappa finita anche io, vi ringrazio per condividere le vostre impressioni   a me sta piacendo molto, forse perché cono convinta che vada considerato per ciò che è: un romanzo di avventura! E c'è veramente ogni sorta di avventura lì dentro!
Fatico a capire il desiderio di vendetta di Edmond perché non fa proprio parte di me, poi certo non essendo mai finita in prigione per 14 anni per un complotto ai miei danni non saprei dire come reagirei al suo posto 
Mi appresto a iniziare la seconda tappa in compagnia di una mia collega.
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv