Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 1 - Capitoli 1-38

Di più
18/04/2023 10:47 #63271 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Domenica ho divorato con gusto i capitoli dal XIX al XVII, dall'evasione in poi non riuscivo a fermarmi, è stata azione senza esclusione di colpi! L'evasione in particolare mi ha tenuta col fiato sospeso, era impensabile fermarmi dopo. Ora sono in pausa, perché il capitolo dedicato a Caderousse mi ha placato la sete di conoscenza, ma a breve riprenderò.

Tra l'altro...

Attenzione: Spoiler!


Quanto a Caderousse e la grazia che Dantès concede a quest'ultimo, mi ritrovo nelle parole di Guido, cioè di Gandalf. Chiaramente non si può considerare un amico, ma neanche un nemico. È un personaggio grigio. Penso che Dantès abbia avuto pena della sua sventura, dandogli una seconda chance, dato che non c'è stata malizia da parte sua, piuttosto paura. Vedremo se con questa seconda chance farà qualcosa di buono o meno (se lo rivedremo, naturalmente... ma ho l'impressione di sì!).

Oggi mi è arrivata il libreria l’ultima edizione Donzelli che avevo ordinato qualche giorno fa… 38 € spese bene!! Davvero pregevole e super consigliata, piena di note, prefazione super interessante e un indice di luoghi e personaggi che impreziosisce il libro. Copertina rigida… carta bellissima e profumata…


Invidia!   Ma non rimpiango il mio bellissimo Einaudi! Anche se pure io ho cominciato a saltare le note da una certa in poi, fossero state a piè di pagina magari avrei indugiato, ma così mi sembra di interrompere la lettura un po' per niente.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2023 11:50 #63273 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38

bibbagood post=63269 userid=1044

muchentuchen post=63261 userid=8111
Dopo questo sermone, avrei una domanda: quando si finisce di leggere una tappa, bisogna aspettare finché viene aperto il topic della seconda tappa per continuare a leggere o posso già buttarmi?

Ciao! I topic sulle tre tappe son già stati creati tutti ;-) (www.ilclubdellibro.it/forum/il-conte-di-montecristo.html). Diciamo che nelle maratone creiamo le tappe per cercare di commentare per quanto possibile insieme mano mano che si va avanti con la lettura. Io ho finito la prima tappa già da un po' e sto facendo una pausa per aspettare gli altri, ma capisco che interrompere una lettura che prende a volte interrompe il libro e rovina quindi l'esperienza di lettura generale, quindi diciamo anche sempre che le tappe sono una cosa orientativa, ma poi ognuno deve leggere con il ritmo che si sente e che gli permette di godersi la lettura ;-) Quindi se vuoi inizia pure a commentare la seconda tappa ;-)

Comunque, nonostante più persone mi abbiano detto che la parte più bella è quella della prigionia, ho finalmente cominciato a sentirmi più coinvolta una volta evaso, soprattutto durante tutta la parte a Roma, forse perchè più complessa in termini di descrizioni, azioni e personaggi. Mi ha lasciato unn po' perplessa la descrizione dei giri di Roma, probabilmente la città non era come adesso, anche se le vie del centro per quel che ne so son rimaste le stesse, e i giri che descrive non mi convincono molto 
Poi Guido aveva detto che la struttura era impeccabile, ma come hanno già fatto notare altri anche io trovo senza sforzarmi varie incongruenze, ad esempio nel capitolo 34 Franz presenta Albert alla contessa, i due iniziano  a parlare, poi Franz rivolge una domanda alla contessa e improvvisamente Albert è sparito e la contessa costringe Franz a riaccompagnarla perchè sennò non c'è nessuno?! Questo è solo un esempio in cui si vede come il lirbo sia stato scritto velocemente, solo per intrattenere e non per creare chissà che opera letteraria. 

Grazie, non avevo visto che gli altri topic erano già aperti 

Comunque a me va bene aspettare gli altri, così faccio una pausa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/04/2023 20:33 #63275 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Bea pensa che a me la parte di Roma è quella che invece mi è rimasta più antipatica… leggendo non capivo come mai raccontasse tutta la vita di questi due soggetti (Albert e Franz)… poi ho capito, più avanti… :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2023 10:15 #63278 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
sono al capitolo xxx
e la storia della famiglia Morrel mi affascina e mi è molto a cuore conosco bene l'ansia che investe  il vecchio Morrel nell'attesa della sua nave i conti dei giorni da fare per capire cosa è successo in un epoca in cui le notizie arrivavano via terra quindi solo nel momento in cui la nave era in un porto essendo armatori di navi mercantili da generazione abbiamo anche noi vissuto quei momenti e non c'è nulla di più angosciante ...
sono rimasta affascinata come tutto sia descritto così bene e così reale dai marinai fedeli al proprio armatore (è una vera è propria famiglia l'armatore diventa un  padre di famiglia per i suoi dipendenti) all'ansia dell'attesa e come in poche mosse sbagliate questo mestiere ti può togliere tutto ma per andare avanti comunque è fondamentale l'onore la parola data sopra ogni cosa quindi capisco a pieno tutti i sentimenti questa famiglia che è un pò la mia e sono contenta che in questo caso c'è un Montecristo che salverà la situazione

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/04/2023 20:15 #63280 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Sono d’accordo con Sara. I momenti che Edmond passa con la famiglia Morrel sono tra i più belli tra quelli narrati.
Il rapporto con loro è ciò che non fa perdere totalmente umanità allo spirito vendicativo del Conte, che viene attenuato in qualche modo dalla bontà che riversa su quella famiglia che ha preso a cuore come fosse la sua. In effetti l’armatore è stato come un suo secondo padre ed è stato l’unico a non aver mai smesso di combattere per Edmond.
Il sentimento di riconoscenza è forte e più che comprensibile.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2023 21:56 - 19/04/2023 21:57 #63282 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Capitolo XXII
Ciao a tutti,
finalmente ci sono anche io a commentare questa prima parte. Ho cominciato tardi, ma ho cercato di tirarmi avanti il più possibile ed ho appena finito il capitolo 22.
Che dire? E' un romanzo bello dinamico, che introduce subito nell'azione. Tuttavia questo personaggio di Dantes, lo trovo un po' troppo etereo ed irreale. Tutto perfettino, ingenuo, però così bravo e intelligente da poter diventare capitano a 19 anni...eppure, dopo anni di prigionia....non si mette nemmeno a pensare come e per colpa di chi si è trovato in quella situazione: non parlo tanto di Villefort, di cui poteva ignorare le origini, ma di Danglas e Fernand...forse forse qualche domanda uno se la sarebbe fatta. Poi all'improvviso, bastano due domande dell'abate e ...puff! Lui si ricorda tutto....  Forse Dumas esagera un po' nel volerne fare il protagonista perfetto... (anche se poi dovesse cambiare).
L'abate è un personaggione....IL Mc Giver di Montecristo, che con una lisca di pesce sa fare penne per scrivere e non solo.
Ci sono in effetti molte situazioni e coincidenze a volte un po' poco credibili, ma del resto è fiction. Tutti gli intrighi rendono la trama molto incalzante. Anche i personaggi numerosi, la loro forte caratterizzazione, la presenza di più "cattivi", danno un bel movimento alle vicende.
Concordo con chi si lamenta delle note. Io ho BUR Rizzoli, e molte di esse sono correzioni a date e refusi dell'autore, che però trovo poco utili ai fini della lettura in sè. Non è un manuale di storia, ma un romanzo.
Adesso mi scollego e mi leggo ancora qualche capitolo. A presto e buon proseguimento di lettura a tutti.
 
Ultima Modifica 19/04/2023 21:57 da Cinzi@.
Ringraziano per il messaggio: Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2023 10:52 #63284 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Riguardo all'isola di Montecristo, sono un po' scettica che si potesse vedere così dalla costa come dice Dumas, è piuttosto lontana dalla costa, quindi o duecento anni fa il livello inferiore di inquinamento permetteva una visibilità più limpida, o c'era più costa che invece ora con scioglimento di ghiacciai ecc è stata mangiata dal mare o Dumas pensava di vedere Montecristo e in realtà stava guardando qualcos'altro 
La mia famiglia ha una casa sulla costa toscana e spesso ci siamo informati per visitare Montecristo, ma è impossibile, è tutto un parco naturale, disabitata, e fortemente controllato, ci possono essere pochissimi visitatori l'anno quindi è difficile organizzarsi per ottenere un posto. Sicuramente questo aumenta il suo fascino e l'idea che possa essere il luogo ideale per nascondere un tesoro   Sembra che prima ci fossero dei monaci, chissà perchè.
Vi lascio un video con immagini e informazioni sull'isola, l'ho trovato interessante ai fini di immergerci meglio nelle pagine che stiamo leggendo :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, vanna, Kheper, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2023 11:03 #63286 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Che bello il video! Anche se non riuscivo a non guardare le capre pensando a quante in questo romanzo vengono fatte allo spiedo. :D

La mia famiglia ha una casa sulla costa toscana e spesso ci siamo informati per visitare Montecristo, ma è impossibile, è tutto un parco naturale, disabitata, e fortemente controllato, ci possono essere pochissimi visitatori l'anno quindi è difficile organizzarsi per ottenere un posto. Sicuramente questo aumenta il suo fascino e l'idea che possa essere il luogo ideale per nascondere un tesoro


Ho un'amica elbana che dalla sua postazione privilegiata ha cercato più volte di prenotare quest'escursione, ma per un motivo o per l'altro non ce l'ha mai fatta (almeno all'ultimo aggiornamento che ho), per questo sapevo della sua esclusività. È bellissimo che sia diventata una riserva naturale praticamente incontaminata.

A proposito dell'isola, io ci sono appena ritornata leggendo il capitolo XXXI, in cui ho trovato una svolta ancora più "dark" nel personaggio di Dantès. Si capisce che sono passati diversi anni che il nostro ha impiegato ad arricchirsi e a viaggiare, soprattutto in Oriente, e ora è un personaggio completamente diverso non solo dal giovane Dantès, ma anche dal Dantès evaso che comincia a giocare con le identità in incognito. Finché si trattava di indagare o di aiutare sotto mentite spoglie la famiglia Morrel il tutto aveva ancora l'aria di un gioco, anche se un gioco serio. In questo capitolo invece ho trovato un'asprezza e una cupezza strana, comincio ad avvertire il protagonista come minaccioso e pericoloso. Il tutto in uno scenario davvero surreale.

Sto andando più lentamente del previsto, anche se il romanzo è coinvolgente, perché trovo che 2-3 capitoli al giorno mi bastano, di più se sono molto collegati tra di loro (tipo l'evasione) ma altrimenti devo fare spesso pause. La scrittura scorre, forse sono gli eventi che sono "troppi". Penso di terminare questa prima tappa nel weekend.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2023 13:58 #63291 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Ciao a tutti! Io sono indietrissimo nella lettura perchè ho avuto modo di cominciare solo una settimana fa, per cui mi trovo ancora al capitolo XV. 
Mi spiace non poter commentare insieme a voi, ma mi ritrovo in molti dei vostri commenti, soprattutto quelli riguardanti Dantès e il quadrilatero del male!
E' la prima volta che leggo qualcosa di Dumas e non conosco quasi nulla della storia del Conte (a differenza di quella dei moschettieri), quindi mi sto godendo ogni capitolo :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2023 15:14 #63292 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Sono giunta al XXIX capitolo, e il ritmo serrato  della narrazione  quasi non lascia il tempo di fermarsi  a riflettere,  perché ti risucchia completamente...
L'evoluzione di Dantes da ragazzo ingenuo e disperato, ad uomo abile e determinato  nell'indagine  condotta sulle ipotesi che il superbo abate,  suo precettore,  uomo dalla splendida intelligenza, capace di sottrarsi alla follia proprio grazie all'arguzia, aveva elaborato.
La  trasformazione  è  sorprendente  ma ciò  che non posso fare a meno di considerare è come gli anni di ingiusta e terribile prigionia  non abbiano intaccato i buoni valori del giovane  Dantès che non parte lancia in resta a colpire indiscriminatamente i suoi nemici, ma indaga, si accerta, e decide l'azione a ragion veduta... grande  Edmond!!! 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv