Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 1 - Capitoli 1-38

Di più
06/04/2023 11:58 #63130 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38

Andando avanti nella lettura, troviamo  una maggiore delineazione del cosiddetto triangolo degli invidiosi: di cui il vertice  e sicuramente  il malvagio Danglars, un personaggio  diametralmente  opposto al "buon Dantès" puro di cuore (e direi che ciò  non è dovuto esclusivamente  alla giovane età).
Nella trama del complotto, che sa ordire con cura certosina, riesce a manipolare con estrema  perizia Fernand che è  sicuramente l'anello fragile della catena sotto il profilo psicologico, ma con la motivazione  più  forte.


Danglars fa veramente paura già dalle prime righe, è un manipolatore fatto e finito, e io che avevo sensazioni sgradevoli con Calderousse, sì, anche lui un gran talento a riguardo, ma più "ingenuo" nell'adoperarlo. Danglars invece è spietato, lucidissimo, la facilità con cui architetta ed esegue è spiazzante. 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 16:50 #63135 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
io sono un pò più avanti al 15 capitolo non riesco a staccamene pensate che domani parto e per non pagare un biglietto extra perchè per il cartaceo è fondamentale data la mole (pesa su per giù quanto mio figlio) ho preso anche il digitale  comunque più si va avanti e più i personaggi prendono vita con le loro invidie e paure e il povero Dantes oltre a essere vittima di una ceca invidia da parte di Danglars è anche sfortunato per il periodo storico in cui si trova ed è affascinante come tutto ciò di negativo poteva mettersi contro sto poveretto si avvera in maniera cosi repentina è come un domino fatto cadere il primo tassello (la lettera in questo caso ) vanno giù anche tutti gli altri ad uno ad uno, comunque il personaggio che proprio mi ha fatto più ribrezzo al momento e Fernand perchè da un certo punto di vista Danglars lo posso pure capire l'invidia è una brutta bestia ma se Fernand non fosse caduto nel tranello .....
va beh vado avanti è troppo avvincente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/04/2023 19:17 #63140 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Ho letto i primi tre capitoli (per favore usate il grassetto così si capisce al volo dove siete arrivati).
Dumas parte subito con la storia, fa ovviamente uso delle descrizioni ma nulla che faccia rallentare la lettura. Incredibilmente di Edmond non mi sono fatta un'idea precisa come per gli altri personaggi, nel senso che sicuramente è un bravo ragazzo ma non lo definirei totalmente puro di cuore perché si capisce subito che non è in buoni rapporti con Danglars quando parla con l'armatore (va beh, cosa che non mi stupisce visto il tipo) anche se ne parla in modo educato, guarda male e finge amicizia con Caderousse quando capisce che il sarto ha preso i soldi al padre senza aspettare che lui tornasse e non prova certo buoni sentimenti per Fernand quando capisce che lui ha mire su Mercedes. Un puro di cuore questi sentimenti non li dovrebbe provare, credo, quindi per me Edmond è semplicemente un ragazzo normale, cresciuto "bene" con dei valori (rispettabilità, senso di famiglia, lavoratore, ecc.), ma non lo vedo completamente "santo" (e meno male, non amo i personaggi troppo perfettini).
Danglars fino a ora sembra il personaggio più cattivo e non ho nemmeno capito cosa lo spinge ad odiare Dantès. Un contabile potrebbe mai diventare capitano di una nave? Io penso di no, quindi non riesco a concepire che l'invidia sia dovuta alla promozione... forse il suo astio è dovuto al fatto che, a differenza sua, Edmond è amato da tutti i marinai ed è stato segretamente incaricato dal vecchio capitano di fare delle cose importanti? Non so.
Caderousse è invidioso del successo in generale, forse più dei soldi che di tutto il resto, mi pare un personaggio che potrebbe usare la testa in modo scaltro, ma al momento Dumas ce lo presenta come un beone.
Fernand è l'unico che, fino ad ora, ha veri motivi per odiare Dantès, eppure mi dà l'idea che se farà qualcosa, sarà su commissione... insomma non lo vedo mente di qualcosa, ma solo marionetta nelle mani di qualcuno (tipo Danglars).

Poco spazio, in questi tre capitoli, riservarti al "vegliardo" padre e alla bella Mercedes, si intuiscono già i loro caratteri ma aspetto un altro pi' prima di valutarli. Comunque, Maria Chiara, anche a me dà l'idea di una rappresentazione (anche se forse più da film).

Continuo la lettura!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/04/2023 20:15 #63141 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Ovviamente esiste anche il film con Gerard Depardieu (forse il più famoso) che non ho mai visto e che recupererò più avanti. Non è l’unico film. Questo Romanzo ne ha ispirati molti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 22:41 - 06/04/2023 22:42 #63145 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Al momento mi trovo al Capitolo 7. Anche a me piace come l'antagonista principale, Danglars, viene presentato già nelle prime pagine, e che grazie a questa introduzione sono chiare fin da subito le sue intenzioni e le conseguenze che ci saranno per il povero Dantès. Concordo un po' con @mulaky per il fatto che per essere definito puro di cuore, il protagonista nutre un sano sospetto verso gli altri, cosa che una persona appunto "pura di cuore" non fa, perché solitamente caratterizzata da una certa ingenuità e buona fede. Però Dantès è sicuramente una persona buona. Nonostante non sia ignaro verso chi non nutre una particolare stima verso di lui, si comporta sempre in modo educato e cordiale, che sia con il velenoso Danglars o l'avido vicino, oppure il cugino di Mercedes che lo vede come un rivale per l'amore della ragazza. Non si lascia mai coinvolgere a parlare male di qualcuno. E' molto affezionato al padre, lo rispetta e si prende cura di lui. E' sconcertante leggere tanto odio, sicuramente non giustificato, e invidia, magari questa un po' di più, per qualcuno che (almeno così pare da questi primi capitoli) non ha fatto del male a nessuno.

L'invidia è una brutta bestia. Non credo che Dantès se lo aspettava, annebbiato dalla gioia che provava per essere tornato a casa dopo tanto tempo, con la prospettiva più o meno concreta di diventare capitano, il matrimonio imminente con la sua amata Mercedes, i soldi che ha portato a casa con cui può prendersi cura del padre.

Attenzione: Spoiler!


Mi sono dilungata un po' troppo, ma finora il libro mi piace molto. Dumas ha un modo di scrivere molto bello, molto elegante senza risultare pomposo. E' molto utile il fatto che scrive l'età dei personaggi, cosa molto insolita per altri autori, ma che trovo molto utile perché mi permette di avere un'idea più concreta sull'aspetto esteriore dei soggetti. C'è stato un momento, all'inizio del Capitolo 6...

Attenzione: Spoiler!


Anche se non molto attinente alla trama principale, mi è piaciuta molto questa parte:

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 06/04/2023 22:42 da muchentuchen.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2023 22:49 #63146 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

Ovviamente esiste anche il film con Gerard Depardieu (forse il più famoso) che non ho mai visto e che recupererò più avanti. Non è l’unico film. Questo Romanzo ne ha ispirati molti! ;)
Avevo visto la miniserie con Depardieu tanti anni fa, ma non mi ricordo quanto era fedele al libro. Ho visto anche il film del 2002 con Jim Caviezel. Sarebbe bello se un giorno qualcuno decidesse di fare una nuova trasposizione in formato serie TV abbastanza lunga da potere riprendere fedelmente il libro.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/04/2023 00:00 #63147 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

muchentuchen ha scritto:

Ovviamente esiste anche il film con Gerard Depardieu (forse il più famoso) che non ho mai visto e che recupererò più avanti. Non è l’unico film. Questo Romanzo ne ha ispirati molti! ;)
Avevo visto la miniserie con Depardieu tanti anni fa, ma non mi ricordo quanto era fedele al libro. Ho visto anche il film del 2002 con Jim Caviezel. Sarebbe bello se un giorno qualcuno decidesse di fare una nuova trasposizione in formato serie TV abbastanza lunga da potere riprendere fedelmente il libro.


È vero! Ci ho pensato anche io! Ormai fanno serie per tutto… il Conte secondo me si presta perché se ci pensate era uscito in forma di feuilleton, le serie TV degli anni in cui non esisteva la TV :D

Già mi immagino la gente di quegli anni che attende l’uscita del quotidiano per sapere come va avanti la storia… che spettacolo! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2023 15:20 - 07/04/2023 16:05 #63159 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Capitoli 7- 8 -
Si affaccia un nuovo personaggio  inquietante  un " narcisista",  neanche tanto covert: Villefort.
Credo sia, per il momento, il personaggio  che ha suscitato  maggior disgusto in me...
Lo sguardo complice alla fidanzata che lo incita all'indulgenza nell'espletamento  del suo ruolo di sostituto  procuratore, mentre pronuncia parole che rassicurano sul suo severo atteggiamento, da  integerrimo difensore dei valori di lealtà  e giustizia, mi fa letteralmente  accapponare  la pelle...
E non devo aspettare molto per aver conferma della subdola ipocrisia che lo caratterizza...
Attenzione: Spoiler!

Il viaggio al castello  d'If  incute quel senso di impotenza e di tensione angosciante... 
Attenzione: Spoiler!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 07/04/2023 16:05 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/04/2023 22:28 #63162 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Gérard de Villefort… e il quadrilatero del male è formato!

Comunque concordo con te Marialuisa, l’idea di ritrovarsi incarcerati pur essendo innocenti è tremenda.

È successo anche nella realtà. Sono previsti degli indennizzi economici in questi casi ma niente può ripagare gli anni di vita persa per una errata incarcerazione secondo me...

www.ilpost.it/2021/07/18/detenzioni-ingiuste-italia/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/04/2023 12:32 - 08/04/2023 12:33 #63165 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Sono d'accordo con tutto il post di Marialuisa sui capitoli 7 e 8, sono arrivata allo stesso punto... ma a differenza della mia amica napoletana, io voglio esternare ancora di più il mio sdegno:
Attenzione: Spoiler!

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 08/04/2023 12:33 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro