Mercoledì, 05 Novembre 2025

Tappa 1 - Capitoli 1-38

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/04/2023 07:43 #63337 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

Ember ha scritto: Tappa finita anche io, vi ringrazio per condividere le vostre impressioni 

 a me sta piacendo molto, forse perché cono convinta che vada considerato per ciò che è: un romanzo di avventura! E c'è veramente ogni sorta di avventura lì dentro!
Fatico a capire il desiderio di vendetta di Edmond perché non fa proprio parte di me, poi certo non essendo mai finita in prigione per 14 anni per un complotto ai miei danni non saprei dire come reagirei al suo posto 
Mi appresto a iniziare la seconda tappa in compagnia di una mia collega.


Ahahahha! Grande Vanna! Io rimarrei volentieri con il dubbio :D

Cinzia, il “mappazzone italiano” rende davvero l’idea! :D

Anche io, in mezzo al fiume di parole, mi ero perso il riferimento ad Albert… anche perché il focus sembrava più spostato su Franz che ci è stato presentato prima e più approfonditamente. Franz che evidentemente è stato usato dal conte per arrivare ad Albert… il Conte ha pianificato tutto nei minimi dettagli…

Avanti con la prossima tappa! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/05/2023 10:28 #63356 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38

Secondo me l’intento di Dumas non era realizzare un romanzo di formazione, bensì catturare i lettori dei giornali con una storia avvincente e intricata che creasse aspettativa per il prosieguo della narrazione, senza trascurare i colpi di scena e perché no, magari anche qualche critica alla società francese di quegli anni.

Comunque Bea puoi dire a Jonas che aveva ragione… :P
Ahahaha menomale, finalmente ho la conferma che mio marito un po' mi conosce xD Comunque sembra che io sia più critica di quel che son veramente, semplicemente avevo aspettative alte essendo amante dei classici ottocenteschi e come sempre quando si hanno aspettative alte è facile che si rimanga un po' delusi, ma in realtà il libro mi piace e lo sto leggendo molto velocemente ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/05/2023 21:02 #63498 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
Ciao a tutti!
Sono intorno al cap 30 e mi sono fermato a leggere questa prima infornata di commenti!

Al di là della bruttezza dell'edizione che ho acquistato (profonda invidia per quella di Guido invece!), il testo è quello tradotto da Claude Schopp, e l'ho trovato molto scorrevole e moderno. Nella prefazione ho letto che è stato emendato da errori e refusi vari e in effetti le note a margine sono pochissime.
La trama è proprio come la immaginavo e anche se della prima parte non conoscevo nulla (i miei ricordi partono dall'abate Faria in poi), concordo con chi ha scritto che fa sentire subito a casa. La stessa sensazione l'ho avuta anche leggendo L'isola del tesoro l'anno scorso, o quando mi ricapitano tra le mani i libri di Verne e le avventure del Conte di Ventimiglia!
Sarà forse proprio il tipo di linguaggio che nella sua semplicità ti accoglie e ti mette subito a tuo agio. La sua universalità inoltre, fa sì che possa essere letto (quasi) in tutte le età e in tutte le classi sociali.

E' vero che se lo misuriamo sulla bilancia dello stile risulterà ben poca cosa rispetto ad altri capolavori ed altri autori, e in alcuni passaggi la figura di Dantes è quasi antipatica quanto quella di un supereroe ("vede al buio come nessun altro, nuota meglio di chiunque altro, riesce a tenere il respiro sott'acqua come nessuno, ha memoria prodigiosa, tempra indistruttibile..." - ci credo che uno così qualche invidia la suscita!) ma secondo me non è un metro di giudizio corretto.
Anche io oggi so scrivere Nel mezzo del cammin di nostra vita... Il punto però era scriverlo 8 secoli fa con tutto ciò che comportava.
Dumas con il conte di Montecristo ha creato un archetipo che è tutt'ora pietra di riferimento. Inoltre già a quel tempo, l'opera non era diretta ai salotti letterari, ma al popolo tramite appunto pubblicazione a puntate su rivista (esatto, in pratica l'equivalente odierno di una serie tv), e ho il sospetto che quando le prime furono pubblicate, le ultime non erano nemmeno state pensate. A riprova di ciò porto l'esempio di Morrel, che nel 1° capitolo quando gli viene detto che il capitano Leclere è morto, risponde "Si ma il carico?", nel 29° capitolo al contrario, quando lo informano che il suo ultimo bastimento è naufragato e praticamente è in miseria, lui sembra preoccuparsi soltanto della sorte dei marinai. Credo che Dumas abbia adattato in corso d'opera alcuni personaggi alle sue esigenze (come del resto fa ogni scrittore, solo che essendo a puntate, quel che era fatto era fatto!).
Sono anche d'accordo col fatto che la trama sta entrando adesso nel vivo, dal momento della fuga in poi. I primi 20-25 capitoli sembrano solo un'introduzione, un preludio a quello che sarà il tema centrale, ossia la vendetta e il modo in cui viene messa in atto e mi sento più coinvolto, tifando sempre per i buoni :D

La trama comunque incolla alle pagine capitolo dopo capitolo e mi sorprendo a sfogliare il catalogo Netflix annoiato senza veder l'ora di tornare a leggere di Dantes, cioè alla fine proprio ciò che un romanzo dovrebbe fare!

PS: Bea bellissima la foto del castello d'If!
PPS: C'è tanta Italia in questo romanzo! Mi piace e non me l'aspettavo (...anche se il titolo un'idea poteva darmela!  )
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/05/2023 21:32 #63502 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Che bello il tuo commento Ignazio! Mi ci ritrovo moltissimo, tranne che sul primo punto, quello sull’invidia in merito alla MIA edizione… buahahahahah! :D

Pensavo di portarla con me al raduno di Napoli ma la anelate così in tanti che inizio ad avere paura :D

A parte gli scherzi, secondo me hai colto un punto importante: ci rendiamo conto di quante persone ha tenuto incollate a questo romanzo Dumas? Tanta roba! E se ancora oggi, con tutte le distrazioni e le sollecitazioni che abbiamo, scegliamo lui e non riusciamo a staccarci per un attimo dalla lettura, è segno che abbiamo tra le mani un bel gioiellino!

Un gioiellino che con la mia fantastica edizione Donzelli posso apprezzare maggiormente grazie anche all’ausilio del dizionario dei personaggi e delle persone che si trova alla fine del libro :D



Stasera come si dice dalle mie parti… c’ho i’ bischero! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/05/2023 22:29 #63504 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
Scusate ma l’edizione Donzelli la ho io e sono stata IO a consigliarvela… avevo pure messo le foto! Guido non ti prendere troppi meriti!!! XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/05/2023 23:16 #63505 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

Pensavo di portarla con me al raduno di Napoli...

 

Ah per il bookcrossing del CdL?! Ottima idea! Così ti redimi delle ciofeche che hai portato l'anno scorso! 

guidocx84 post=63502 userid=62

A parte gli scherzi, secondo me hai colto un punto importante: ci rendiamo conto di quante persone ha tenuto incollate a questo romanzo Dumas? Tanta roba! E se ancora oggi, con tutte le distrazioni e le sollecitazioni che abbiamo, scegliamo lui e non riusciamo a staccarci per un attimo dalla lettura, è segno che abbiamo tra le mani un bel gioiellino!


E' vero e più che una serie tv, lo schema a puntate, l'intrigo della trama e il successo di pubblico mi fanno venire in mente una di quelle telenovelas sudamericane degli anni '80 in cui c'era sempre un figlio illegittimo o un amante perduto che poi tornava con nuova identità e paccato di soldi a far giustizia! Chi sa quante trame vi si saranno ispirate!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/05/2023 23:25 #63506 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

mulaky ha scritto: Scusate ma l’edizione Donzelli la ho io e sono stata IO a consigliarvela… avevo pure messo le foto! Guido non ti prendere troppi meriti!!! XD


L’edizione Donzelli di quale anno? :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/05/2023 23:42 #63507 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38
L’edizione precedente, i contenuti sono uguali e comunque non importa… ho fatto io da apripista! Senza la sottoscritta non l’avresti comprata… lo sai! XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/05/2023 09:51 #63510 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 1 - Capitoli 1-38

mulaky ha scritto: L’edizione precedente, i contenuti sono uguali e comunque non importa… ho fatto io da apripista! Senza la sottoscritta non l’avresti comprata… lo sai! XD


Ahahahha! Giusto! Onore al merito! ;)

E alla mia edizione PIÙ RECENTE :D :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2023 12:32 #63697 da Matt93
Risposta da Matt93 al topic Tappa 1 - Capitoli 1-38
La prima parte del romanzo ha il pregio di presentarci uno a uno gli attori principali dell'intera vicenda. E' interessante come Dumas descriva i diversi aspetti dell'animo umano, soffermandosi molto sulle motivazioni che spingono soprattutto verso sentimenti di odio e rancore nei confronti di Edmond. La parte migliore è sicuramente il carcere che diventa una sorta di crisalide per il protagonista, che da bruco nella figura di un ragazzo che vede il mondo con occhi sognanti, concentrato solo sul bene e sulle meraviglie, ignorando completamente l'esistenza del male e della cattiveria umana, viene praticamente ucciso pagina dopo pagina prima trasportato dal dolore e dalla disperazione, e poi dagli insegnamenti e dalle rivelazioni di don Faria. E' nel carcere come nela crisalide che si alternano la fine di una vecchia vita, nella figura di Dantes, e l'inizio di una nuova vita nella figura del Conte, che fa il suo ingresso nel mondo nel momento in cui il giovane decide di evadere sostituendosi al cadavere del prete. E' in quel momento che il bruco decide di uscire dalla crisalide diventando farfalla.
La parte dell'Italia è per certi versi risultata meno scorrevole, come se la narrazione risentisse del salto temporale e avesse avuto bisogno di un assestamento per riprendersi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro